1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-2816
                grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
(segue) La Bohéme
     Atto, Scena
501 3, 10 | nun te ne vaje te faccio nu paliatone numero uno. (Via.)~ 502 3, Ult | siete?~NICOLINO: Io sonu galantommo, simme venute 503 4, 2 | MARCELLO: Del pane?~COLLIUE: E nu mazzo di rapeste?~E un’aringa.~ 504 4, 2 | Tarantella, minuetto~Nuje facimmo nu balletto.~RODOLFO: Qualche 'Na bona quagliona Atto, Scena
505 1, 1| Veramente! Chillo fa comme a nu pazzo; se ferma mmiezo a 506 1, 4| sta pe essere afferrato da nu cane de presa, no cacciutiello 507 1, 5| e è ricchissimo, tene nu zeffunne de denare!~ACHILLE: 508 1, 6| Miezo chilo de maccarune, nu chilo de pummadore, e tre 509 1, 6| comme a n’amico, comme a nu frate, certamente, che facimmo 510 1, 6| No...~RUSINELLA: E sarría nu bello matrimmonio veramente, 511 1, 7| stai facenno comme a nu pazzo.~LUISELLA: Overe, 512 1, 7| piaciuta, e ve vulite spassà nu poco.~ERRICO: Ma no, Rusinella 513 1, 8| pasta nzieme e bevimmoce nu bicchiere de marsala. (Va 514 1, 8| non parlà cchiù, chisto è nu signore, tu haje fatto la 515 2, 3| che m’era prestata pe nu piacere...~CATERINA: Ne 516 2, 3| io songo patre, o songo nu tuorzo!... A lo posto tujo, 517 2, 8| guagliona, e pensa a godè nu poco.~ ~ 518 3, 2| vota de chesta te siente nu punio cca ncoppe!) (Indica 519 3, 2| io, ve faccio mettere nu poco in forza. (Suona il 520 3, 4| Nuje ogge avimmo da nu chiasso. Vi raccomando quella 521 3, 5| n’amico de Rusinella, era nu cocchiere d’affitto!).~ACHILLE: ( 522 3, 7| vedé si me pozzo piglià nu pare de paste pur’io! (Via 523 3, 10| te!~SAVERIO: (Ma vedete nu poco io che debbo soffrire!).~ 524 4, 6| ma allora facile sunà nu poco, si no ccà morimmo, Lu café chantant Atto, Scena
525 1, 1| senza cena pecché nun teneva nu centeseme, e stammatina, 526 1, 1| ccerto è che aggio passato nu brutto guajo! Lo patrone 527 1, 1| accettà, lle fuje offerto nu mese de scrittura a Bari 528 1, 1| appiccecajeme. Chillo è nu pazzo, che nne vuò sapé. 529 1, 1| Nun nc’è accostato manco nu cane... e lo bello è che 530 1, 1| senza rimmanerme manco nu soldo, è capace che vene 531 1, 1| cu mmico?~CARMELA: Pe stà nu poco aunito... tu lo ssaje 532 1, 1| pecché nun tengo manco nu centesimo, e quanno vuò 533 1, 1| ricuorde la vita passata? a nu paese, a n’auto, sempe 534 1, 2| che non m’hai dato manco nu centesemo. È buscia forse? 535 1, 2| Chillo dice: neh, io a nu teatro che pozzo piglià? 536 1, 2| senza voce, stunanno comme a nu cane, e se ne ncoppe.~ 537 1, 2| pazzià!~FELICE: Mme sento nu delore ccà, dinto a la vocca 538 1, 2| pare...~FELICE: Mparaje nu sonetto a lo figlio de lo 539 1, 3| FELICE: E chillo mme pare nu sorece. Aggie pacienzia, 540 1, 3| poco. Permettete, io vaco nu mumento dinto da la signora. ( 541 1, 4| mme fido de stà sempe a nu pizzo.~FELICE: Lasciatela 542 1, 4| cane, se voi le volete nu poco de mangià, ce lo date, 543 1, 4| parte, essa se la passa nu poco, e po’ me la fa sentì. ( 544 1, 4| è una particina dinto a nu Dramma che ho scritto io, 545 1, 4| così si leverà dalla testa nu studentiello che lle 546 1, 4| studentiello che lle appriesso, nu scarfaseggia qualunque. 547 1, 5| voglio che vuje mme date nu mese de lezione, io ve 548 1, 5| intende.~FELICE: Vattenne, nu’n mme vutà lo stommaco! 549 1, 6| ogge a Pezzulo, stongo nu mese scritturato, aggio 550 1, 7| mmano!). Signurì, scusate nu mumento.~LUISELLA: Fate, 551 1, 7| esempio, m’abbaglia la vista nu poco... chella è la famma!~ ~ 552 1, 8| a la piazza s’è apierto nu caffè chantà!~FELICE: Mannaggia 553 1, 9| a cammariere in casa de nu ricco signore, lo quale 554 1, 9| Pezzulo facettene rinnovà nu gran locale che tenevano 555 1, 9| e hanno fatto pure loro nu Cafè Chantà. vene lo 556 1, 9| ata vota, e se piglià nu giovene a gusto sujo. Stammatina 557 1, 9| quacche scene de prosa, nu quarto d’ora a sera. La 558 1, 9| sacca per l’anticipo, e nu foglio de carta bollata 559 1, 9| foglio de carta bollata pe nu contrattiello lesto lesto, 560 1, 9| 200 lire).~FELICE: (Non è nu soldo).~PEPPINO: (Alla fine 561 1, 10| uscendo): Signò, fore nce stà nu giovene che ve parlà, 562 1, 10| dice che vuje lo conoscite, nu certo Totonno Favetti.~CARMELA: 563 1, 10| Fortunatamente trovaje nu posto de segretario in casa 564 1, 10| venuto lo capriccio d’arapì nu cafè chantà comme a chillo 565 1, 11| Caspita! Se trova presente nu bello muorto de famma!~PEPPINO: 566 2, 2| attaccà li scene, ha rutto nu filo importante, io mme 567 2, 2| alluccà, ma chillo ch’è nu miezo scemo, ha ditto: io 568 2, 2| manifesto m’aggio pigliato nu sacco de collera.~TOTONNO: 569 2, 2| lettera.) Ecco ccà, chisto è nu biglietto che aggio avuto 570 2, 2| sorema. Facimmo nuje pure nu cafè chantà, comme a chillo 571 2, 2| Benissimo. Allora vaco a nu poco de tuletta pe li rricevere, 572 2, 3| Ah!~FELICE: (Puozze passà nu guajo!).~GIGIA: Che volete, 573 2, 3| giovine.~PEPPINO: (Nce nu bello curaggio!).~GIGIA: 574 2, 4| esempio...) Gigè, permetti nu momento.~GIOIA: Fate, fate.~ 575 2, 5| credere... ce n’è uno cu nu naso che mme sembra na pomidoro 576 2, 6| n’è scesa, s’è aunita cu nu giovinotto che l’aspettava 577 2, 6| pe carità, nun lle facite nu male, chillo è ghiuto scritturato 578 2, 6| scrivere.) Nce volarria nu foglietto... (Prende la 579 2, 7| non capisco, tutto assieme nu giramento de testa, ma che 580 2, 7| Abbiate pazienza, io nu poco curioso.~CARLO: E non 581 2, 7| ragazza, pure dilicata, nu 16, 17 anni.~CARLO: Sissignore...~ 582 2, 7| l’uocchie! E assettateve nu poco. (Ad Aspr.:) Voi dice 583 2, 8| nuosto quà è... Aspetta nu momento, nce stà nu giovene, 584 2, 8| Aspetta nu momento, nce stà nu giovene, addimmannammo. ( 585 2, 8| bene. Chisto certo sarrà nu pazzo! Luisè, aspettammo 586 2, 8| CARMELA: E se capisce. Nu marito comme a te chesto 587 2, 9| conquista, avite trovato nu bello scavamiento de Pompeo.~ 588 2, Ult| voglio strafocà, voglio passà nu guajo!~GIACOMINO: Lassateme!~ 589 2, Ult| rinettere che io nun songo nu guaglione.~ASPREMO: Scusate, 'A cammarera nova Atto, Scena
590 1, 1 | stu matrimonio? Alberto è nu buono giovane, educato, 591 1, 1 | difficoltà quanno t’esce nu matrimmonio ma lo fa pe 592 1, 2 | accussì, ma in fondo è nu buono ommo e nce bene.~ 593 1, 2 | aiere ssera, vulite venì nu pare de juorne a la casa 594 1, 2 | carnevale, nce spassammo nu poco. Errico n’have tanto 595 1, 2 | Puortice adda commara mia, pe nu pare de juorne.~ERMINIA: 596 1, 2 | Via.)~ERMINIA: È stato nu peccato, pecché Cuncettella 597 1, 2 | lo fa passà! Appena tengo nu dulore de capo nun ragione 598 1, 3 | Bravo! S’era arrivato a nu punto ca nun se puteva j 599 1, 3 | ammore nientemeno cu nu sguattero de cucina, il 600 1, 3 | amorose... e di chi poi?... De nu disperato!...~ADELINA: Ma 601 1, 3 | informato... bella cosa nu guantaro, attaccare parentela 602 1, 3 | attaccare parentela cu nu guantaro, e chesto nce mancarrìa! 603 1, 3 | Tu lo capisce ca io sonu signore, che mio padre è 604 1, 3 | mmaretà s’ha pigliato a nu cappellaro... Bell’onore... 605 1, 3 | non ce pozzo penzà, tenè nu nepote cappellaro~ADELINA: 606 1, 3 | dicere niente, basta ch’è nu giovane onesto, la bene, 607 1, 3 | servizio. M’aggio fatto nu suonno stanotte ca nun saccio 608 1, 3 | Cuncetta me pesave dinto a nu murtale! M’aveva fatto addeventà 609 1, 3 | senza pietà! ha fatto nu purpettone e me steva menanno 610 1, 3 | permettere ca se sposa a nu guantaro!~ ~ 611 1, 4 | passato na brutta nottata cu nu suonno che m’aggio fatto!~ 612 1, 4 | cammarera m’aveva miso dinto la nu murtale e co lo pesaturo 613 1, 4 | momento che sodiventato nu purpettone e essa me vuleva 614 1, 4 | temiamo assai! ve scrivo nu calmante per i nervi, e 615 1, 4 | non le posso dimenticare! Nu juorno me chiammaje: Ommo 616 1, 4 | sente muglierema! Io passaje nu brutto guajo chella sera, 617 1, 4 | co lo frate, ma ve dico nu vero zuccariello! La chiammamo 618 1, 4 | mbriacasteve?~PASQUALE: Così, nu poco! Non abituato a bere 619 1, 4 | Ma dottò, vi assicuro, nu tipo nuovo, eccentrico, 620 1, 5 | capisco?~CONCETTA: Chillo è nu pazzo, che vulite ca ve 621 1, 5 | sunanno, abballanno! Io nu guantaro a mia nipote nun 622 1, 5 | facenno male azioni? Che sonu sfaticato, nu mbruglione? 623 1, 5 | azioni? Che so’ nu sfaticato, nu mbruglione? Stu guantaro, 624 1, 5 | Stu guantaro, D. Pascà, è nu giovane onesto e di buona 625 1, 5 | millanne! Tenite, chisto è nu foglio de carta, faciteme 626 1, 5 | faccio addeventà na purpetta, nu purpettone! (Via dal fondo.)~ 627 1, 6 | ca me vo mettere ncoppa a nu puorco, pe tutto lo quartiere, 628 1, 7 | me ne vaco pe nun passà nu guajo, pecché si no nu juorno 629 1, 7 | passà nu guajo, pecché si no nu juorno de chisto, co lo 630 1, 7 | NINETTA: Sì, me piglio nu buon’ommo chiammato Totonno, 631 1, 7 | simpatico, tene sultanto nu difetto, è nu poco stunato, 632 1, 7 | tene sultanto nu difetto, è nu poco stunato, nce dice 633 1, 8 | nce stongo buono assai. Nu poco de menestella io saccio 634 1, 8 | faccio quatt’ove cu nu poco de muzzarella, pecché 635 1, 8 | tengo famma, nce suppuntammo nu poco lo stommaco!~NINETTA: 636 1, 9 | nisciuno! Aggio addimannato a nu ntotero ca steva fore a 637 1, 9 | stasera me vaco a divertì nu poco.~TOTONNO: Allora pozzo 638 1, 9 | magne pure tu doje ove cu nu poco de muzzarella, te haje 639 1, 9 | pane assoluto addeventa nu pranzo scicco! Ah! Mannaggia 640 1, 9 | saccio, me l’haje ditto nu sacco di vote!~TOTONNO: 641 1, 10 | cammarera nova! Si ascevo nu poco primma la vedevo de 642 1, 10 | libera, che faccio ammore cu nu parrucchiere, e vuje dicisteve 643 1, 10 | ccà ncoppa! Si no io passo nu guajo!). Senti Gemma! (La 644 1, 11 | Palomma. Concettè, chist’è nu signore che conoscette 15 645 1, 11 | me spusà. M’ha da nu mese de tiempo, quanno trovo 646 1, 11 | figliola v’ha ditto: dateme nu mese de tiempo, che vulite 647 1, 11 | nuje ve mangiate doje ove, nu poco de presutto, ve bevite 648 1, 11 | poco de presutto, ve bevite nu bicchiere de vino, e songo 649 1, 11 | pe carità! Io te faccio nu bello certificato, te cerco 650 1, 12 | n’avaro puorco, me ne nu bicchieriello tantillo, 651 1, 12 | la cantina e me ne vevo nu litro a la faccia soja!~ 652 1, 12 | dispensa, quanno ne voglio nu poco arape e me lo piglio!~ 653 1, 12 | sarria... Aspè, nce scrivo nu biglietto e nce lo manno 654 1, 12 | Pasquale): Chi è? Che nce sta nu cane ccà sotto? Passa llà, 655 2, 1 | ADELINA: Niente, sto piglianno nu poco d’aria...~ERRICO: Staje 656 2, 1 | ERRICO: Staje piglianno nu poco d’aria? Nun credo, 657 2, 1 | recchia?~ERRICO: Perché è nu poco surdo. lo vide de 658 2, 1 | non aggio perduto manco nu minuto de tiempo. Te raccomanno 659 2, 1 | però, si no me faje passà nu guajo a me!~ ~ 660 2, 2 | tanno, m’ero appapagnato nu poco!~ALFONSO: Ah, fu per 661 2, 2 | tanno m’era appapagnato nu poco.~ALFONSO: Guè, nun 662 2, 2 | mammeta... puozze passà nu guajo!). Eccomi, signor 663 2, 3 | nomme non me lo ricordo... È nu nomme de na casa ca tenene 664 2, 3 | steva annascunnuto n’ommo... nu carogna qualunque!~CICCILLO: 665 2, 3 | lo ncucciate cu Ninetta, nu certo Errico Battaglia.~ 666 2, 3 | Battaglia?! Puozze passà nu guajo!~TOTONNO: A chi, a 667 2, 3 | isso! Io so’ venuto a purtà nu biglietto de primura a n’ 668 2, 3 | lle voglio cumbinà primma nu bello piattino co la mugliera, 669 2, 4 | volete?~CICCILLO: Io aggia nu biglietto a D. Alberto la 670 2, 4 | ppoco.~TOTONNO: Puozze passà nu guajo! (Via).~CICCILLO: 671 2, 4 | chesto è tutto! Alberto è nu buono giovane, è un galantuomo, 672 2, 4 | lo saccio, ma avita tené nu poco de pacienzia!~ERMINIA: 673 2, 4 | tenuto io e Errico!~ERRICO: Nu juorno nun ne putette cchiù, 674 2, 4 | che nce vulite , ma è nu buono ommo e de core!~ERMINIA: 675 2, 4 | ERMINIA: Uh, sì, sì, pigliammo nu palco!~TERESINA: Nce jate 676 2, 5 | stanotte nce divertimmo nu poco!~ACHILLE: Fino alle 677 2, 5 | TERESINA: Simme venute pe nu pare de juorne, ma Pasquale 678 2, 5 | Io diciarrìe, facimmece nu tresette. Simme juste quatte. 679 2, 5 | di mano.~ERRICO: Alfò, sì nu guajo cu sti recchie!~ALFONSO: 680 2, 5 | giocate.~ACHILLE: Io, piombo a nu palo mettete la bona.~ERRICO ( 681 2, 6 | ...~ALBERTO: Chisto è nu biglietto che m’ha mannato 682 2, 6 | tiempo Albè! Neh, permettete nu mumento, nuje ascimmo nu 683 2, 6 | nu mumento, nuje ascimmo nu poco. (Lasciando il biglietto 684 2, 6 | de D. Errico ha ricevuto nu biglietto, l’hanno letto 685 2, 6 | Ah! Non , soscise nu mumento tutte le duje, che 686 2, 6 | che saccio pe ghì a nu servizio, ma le vedite 687 2, 6 | giocando, soscise pe nu servizio... Ma vuje stiveve 688 2, 6 | Ma vuje stiveve liggenno nu biglietto, pecché vedenno 689 2, 6 | ACHILLE: Ma no, chillo ora nu biglietto de nu cliente 690 2, 6 | chillo ora nu biglietto de nu cliente mio, nu malato che 691 2, 6 | biglietto de nu cliente mio, nu malato che m’ha mannato 692 2, 7 | Sissignore... nce l’ha purtato nu giovane poco primme. È overo, 693 2, 7 | voglio chiudere dinto a nu cunvento!~TERESINA (che 694 2, 8 | tenite lo marito vuosto nu poco cchiù frenato, pe nun 695 2, 8 | figliole! Si no fa passà nu guajo a quacche poverommo!~ 696 2, 8 | ca nun l’aggio sparato pe nu miracolo!~ERMINIA: Ma io 697 2, 8 | scetata?~TERESINA: Ma fosse nu sbaglio? Stu tale se chiamma 698 2, 8 | marenna?~TOTONNO: A la casa de nu certo D. Pascale Cotugno, 699 2, 8 | stu D. Errico Battaglia è nu giovane co li mustaccielle?~ 700 3, 1 | nun piglia na malatia è nu puro miracolo!~CONCETTA: 701 3, 1 | n’ora primma, trovaveve nu bello spettacolo! (A Ninetta.) 702 3, 1 | ncoppa a la pultrona, cu nu forte dulore de capa!~CONCETTA: 703 3, 2 | ccà nce addirittura nu miedeco assistente vicino 704 3, 2 | niente... facimmo nu telegramma a la mugliera, 705 3, 2 | causa vosta aggio perzo nu buono matrimmonio!~CONCETTA: 706 3, 2 | nnammurato e stiveve passanno nu brutto guajo!~PASQUALE: ( 707 3, 2 | nun ce azzecca, vuje site nu guantaro!~ALBERTO: Io nce 708 3, 2 | PASQUALE: Benissimo! Dateme nu bacio! (Bacia Err. e Alb.) 709 3, 3 | CONCETTA: Succeddarrìa nu guajo! Aspettate, lassateme 710 3, 4 | chiammatela, pecché ha da nu faccia a fronte!~CONCETTA: 711 3, 4 | CONCETTA: Puzzate passà nu guajo! Vuje c’avite fatto?~ 712 3, 4 | vosta?~ERRICO: M’avite fatto nu bello guajo!~TOTONNO: Ma 713 3, 5 | nnammurato tujo l’ha fatto nu guajo!~NINETTA: Che guajo?~ ~ 714 3, 6 | ALBERTO: Sta lettera è nu tesoro pe me! (Esce Achille 715 3, 6 | chi lo sape?~TOTONNO: E nu mbruglione, signò, è na 716 3, Ult | appetito, va bene! Doppo nu poco è venuto nu tale che 717 3, Ult | Doppo nu poco è venuto nu tale che se faceva chiammà 718 3, Ult | amante di Ninetta, e ha fatto nu chiasso terribile! Strille 719 3, Ult | CONCETTA: Signò, ma chisto nu sbaglio c’avite pigliato! 720 3, Ult | Alberto.~ALBERTO: È veramente nu buon ommo!~ERRICO: Tene 721 3, Ult | buon ommo!~ERRICO: Tene nu core de lione!~TERESINA: Cane e gatte Atto, Scena
722 1, 2| papà cu ttico? Ma papà è nu santo. Papà, una femmena 723 1, 2| matina tu lo saje, vaco nu poco dinto a la Borsa pe 724 1, 2| NINETTA: Ah!... Te facette nu brutto scippo, non me n’ 725 1, 3| i fatti vostri.~FELICE: Nu quarto d’ora, 20 minuti 726 1, 3| lo piacere nun ridere! È nu zucchero, na rusella de 727 1, 3| combinazione, na vera combinazione. Nu mese fa, verso le 10 a sera, 728 1, 5| buonumore, nce volimmo nu sacco de rise.~NINETTA: 729 1, 6| buonumore, te pozzo vedé nu poco allegra. (Si avvicina 730 1, 6| sinistra.)~FELICE: Io so nu galantome e la gente non 731 2, 1| ROSINA: E s’ha da mantené nu poco, lo vide che panza 732 2, 1| la panza s’è ngrossata nu poco, ma la toja manco scarzea! 733 2, 1| de nisciuno, avimmo avuto nu mascolo e na femmena, la 734 2, 1| femmena l’avimmo mmaretata cu nu buono giovene, non le manca 735 2, 1| riguardano, e te ne prego de tené nu poco de maniera co D.a Lauretta, 736 2, 2| vicino Foggia. Figurateve nu sito che pe nce arrivà nce 737 2, 2| pede, perciò sotricato nu poco.~ROSINA: Ma vuje avisseve 738 2, 2| danaro.)~RAFFAELE: Damme nu calamaro e nu foglio de 739 2, 2| RAFFAELE: Damme nu calamaro e nu foglio de carta. Ce aggio 740 2, 2| D.a Laurè, vaco a piglià nu fazzuletto dinto a la cammera 741 2, 2| pensanno...~RAFFAELE: Veramente nu poco la colpa nce l’avisteve 742 2, 2| nun m’era maje capitato nu fatto simile. Che songo 743 2, 2| songo li cervelle de l’ommo? Nu sfuoglio de cepolle!... 744 2, 2| sfuoglio de cepolle!... Nu sfuoglio de cipolle. E accussì 745 2, 2| Raffaele, D. Antonino è nu buono avvocato, sì, lo saccio...~ 746 2, 2| dico, questo, anze... e nu buono giovine...~RAFFAELE: 747 2, 3| LAURETTA: Bettì, porteme nu bicchiere d’acqua.~RAFFAELE: 748 2, 3| Haje ntiso? La signora nu bicchiere d’acqua.~BETTINA: 749 2, 4| MICHELE: N’ora fa. Sostato nu momento a la casa e so venuto 750 2, 4| portata?~MICHELE: Steva nu poco stanca, non s’è fidata. 751 2, 4| fore a lo ciardino, piglie nu poco d’aria.~LAURETTA: Sicuro, 752 2, 4| cosa de niente, m’avote nu poco la capa.~RAFFAELE ( 753 2, 4| non ne voglio acito, sto nu poco meglio... è stata na 754 2, 4| scusate si me vaco a mettere nu poco ncoppa a lo lietto.~ 755 2, 4| fatto male. le vaco a nu decotto de cammomilla). ( 756 2, 4| cali?~MICHELE: No, io resto nu poco co D. Raffaele.~ANTONINO: 757 2, 4| vonno sentere ragione. Da nu mumento a l’auto li vedite 758 2, 4| lo marito, sostato nu ciuccio! (Dando un pugno 759 2, 4| lasseme sola, io doppo nu mese m’acqujeto, me faccio 760 2, 4| RAFFAELE: Ma intanto datece nu consiglio, quanno venene 761 2, 6| ROSINA: Pecché... pecché è nu nfamo, è n’assassino, non 762 2, 6| arraggiato comme steva, ha dato nu punio nfaccia a la cristalliera 763 2, 6| Risoluta.) Figlia mia, damme nu vaso e statte bona. (Per 764 2, 7| lesta a finì, steve avenne nu brutto caucio!~NINETTA: 765 2, 7| ma io a la verità tengo nu poco d’appetito.~RAFFAELE: 766 2, 7| sta no poco de presutto, nu poco de casecavallo.~FELICE: 767 3, 1| fatto?~ROSINA: Ha dormuto nu pare d’ore, poverella, 768 3, 1| Ninetta che tu te si fatto nu scapestrato, no libertino.~ 769 3, 1| permettete che nce abbracciamme nu poco...~MICHELE: Fate... 770 3, 3| calmateve!~MICHELE: D. Rafè, nu poco de prudenza!~FELICE ( 771 3, 4| mugliera se mettene in urto, è nu guajo! Perdono la pace, 772 3, 9| Rosina? E comme? Piglie nu poco d’acite.~NINETTA: Aspettate, 773 3, 10| curtellate! Chella pe nu scherzo me mena lo muschio 774 3, 10| Felice mio, m’ha fatto nu guajo!~FELICE: Ma papà, 775 3, 11| La fa vedere.) Chisto è nu brutto documento pe isso, La casa vecchia Atto, Scena
776 1, 1| III FACCHINO: Puozze passà nu guajo!~IV FACCHINO: Puozze 777 1, 1| sentere, tengo la capa comme a nu pallone, mannaggia li sfratte, 778 1, 1| rimanisteve la chiave, è nu materiale, n’appaltatore 779 1, 1| chisto addà essere propio nu lazzaro?~RAFFAELE: No lazzarone, 780 1, 6| guagliona troppo simpatica, è nu zuccariello, la conoscette 781 1, 7| beni di fortuna, io sono nu misero architetto!...~ELVIRA: 782 1, 9| lo casotto sujo comme a nu puorco, non m’ha visto manco 783 1, 15| Salta dal letto.) Chisto è nu sbaglio, ve dico comme 784 1, 15| lettere, un ricevo, e chisto è nu biglietto di ciente lire, 785 2, 3| fujeme chiammate pe nu palazziello ai Bagnoli, 786 2, 8| sulla scala.) Siente, tu sì nu fravecatore, e io con te 787 2, 8| se ? succede certo nu guajo! cercammo de riparà, 788 3, 7| ncoppa). Aspetta, me vene nu pensiero ccà tanno tutte 789 3, 10| FELICE: Puzzate passà nu guajo! Non me ne fido cchiù! 790 3, 10| Gaità, chisto addà essere nu mbruoglio, no pasticcio... La collana d'oro Atto, Scena
791 1, 2| Aunimmece, alluccammo...~nu chiasso facimme~pe farle 792 2, 8| CICCIOTTO: Ogne ghiuorno nu squasillo,~ogne sera n’abbracciata,~ 793 2, 8| n’abbracciata,~ogne notte nu vasillo,~e te faccio conzolà!~ 794 3, 3| trovares...~FELICE: E pe farle nu paliatonos!~CICCIOTTO: E Il debutto di Gemma Atto, Scena
795 Un, 6| venenno co me, ha truvato nu sacco de gente che volevano 796 Un, 8| comme non aggio passato nu guajo!... (Ignazio ridendo 797 Un, 10| pacienzia, Cuncettì, tiene nu poco de prudenza. Chille 798 Un, 10| vota? Uh! Che pozza passà nu guajo!~LUIGI: D.a Cuncettì, 799 Un, 10| pure nce ne jamme!~FELICE: Nu momento, aggiate pacienzia.~ 800 Un, 10| bontà!~FELICE: Vedite si nu frate suppurtà sta rrobba!~ 801 Un, 11| n’auta cosa!... ogne mese nu cambiamento de piazza, , 802 Un, 11| forte... e purecammino nu poco cchiù de pressa, si 'Nu brutto difetto Atto, Scena
803 | Nu brutto difetto~ ~ 804 1, 1| da sapé ca D. Felice tene nu brutto difetto ca nun passano 805 1, 1| simpaticona mia, bella mia, sente nu rummore, na cosa che cade 806 1, 1| alluccavo, o le ruceliave nu bastone pe miezo li grade, 807 1, 2| aggia piangere? D. Felice è nu buono giovine e io socuntento 808 1, 2| io socuntento perché è nu buono partito per mia figlia. 809 1, 3| GIANNATTASIO: L’aggio truvato nu giovane, na cosa degna di 810 1, 3| figlia, na pasta de mele, nu bisciù, è nu giovane ca 811 1, 3| pasta de mele, nu bisciù, è nu giovane ca se affiancà 812 1, 3| era possibile, D. Felice è nu buono giovane e non ha le 813 1, 4| stanotte m’aggio sunnato nu bello suonno. Lo vulite 814 1, 4| sposo era D. Felice ch’era nu Principe e vuje ireve n’ 815 1, 4| visto dinto a na carrozza nu cane niro. Io me soposto 816 1, 4| , fujenno è addeventato nu scurpione.~GIANNATTASIO: 817 1, 4| sperammo!~ALESSIO: ( sonu scorpione !).~LISETTA: 818 1, 4| ce simmo trovate dinto a nu carcere oscuro oscuro.~ALESSIO: 819 1, 4| pe cumbinazione l’ha dato nu schiaffo.~GIANNATTASIO: 820 1, 4| scetata.~GIANNATTASIO: è nu suonno c’accumencia buono 821 1, 4| era un cane e doppo era nu scurpione. Ah! ah! ah!...~ 822 1, 4| ALESSIO: Ma vuje avite avuto nu paccaro!~GIANNATTASIO: Ma 823 1, 4| sujo e faceva ammore cu nu giovanotto.~GIANNATTASIO: 824 1, 4| corna.)~ALESSIO: E chisto è nu brutto segno!~LISETTA: Isso 825 1, 4| truvammo!~LISETTA: Me menava nu bacio.~GIANNATTASIO: E tu?~ 826 1, 6| appena sentite strille o nu rummore, non site cchiù 827 1, 6| Totonno me pare che ha nu poco de ragione. Io tengo 828 1, 7| Totonno.) Puozzj sotto a nu trammo!~LISETTA: Felì e 829 1, 8| sotto a lo braccio.~FELICE: Nu mumento. (C.s.)~GIANNATTASIO: 830 2, 1| GIANNATTASIO: Hanno vippeto nu poco, è overo?~TOTONNO: 831 2, 1| verità, ce l’aggio truvato nu buono partito a figliema?~ 832 2, 3| figlia faceva ammore cu nu malandrino. E poi si vede 833 2, 3| faceva l’amore?~FELICE: Cu nu malandrino!~GIANNATTASIO: 834 2, 3| figlia faceva l’amore cu nu malandrino?~FELICE: Aggio 835 2, 3| leggite vuje, pecché io tengo nu vuto ca nun leggo a la sera.~ 836 2, 4| cchiù. Neh! Veniteve a bere nu poco de champagne. (Via.)~ 837 2, 6| tre...~NINETTA: A me basta nu mese sulamente.~ALFREDO: 838 2, 7| Quanto sì bona, lassame vasà nu poco sta manella! (Esegue.)~ 839 2, 8| giardino...~LISETTA: Tiene nu brutto difetto. Dinto a 840 2, 8| Che piacere! («Ve sparo! Nu malandrino» e chi è stu 841 2, 9| cchiù. D. Felì io ve do nu piezzo de pane...~FELICE: 842 2, 9| piezzo de pane...~FELICE: E nu piezzo de burro.~GIANNATTASIO: 843 2, 9| terzo.~LISETTA: L’ha dato nu terzo?~FELICE: Seh! Miezo 844 2, 9| terzo.~LISETTA: Ah, tu sì nu terzo?~FELICE: (Dalle !). 845 2, 10| FELICE: ( aggio pigliato nu poco de fiato!).~TOTONNO: 846 2, 10| stateve bene, e penzate a nu figlio mascolo... lo facite?~ 847 2, 10| brutto.~FELICE: E perché, è nu bello giovane.~LISETTA: 848 3, 1| tutta la nuttata comme a nu stupido!~ALESSIO: Voi che 849 3, 1| che per saperlo ce voleva nu cierro de capille di D. 850 3, 1| la sera. Embè le purtaje nu cierro le capille e sapette 851 3, 2| figlia vosta. Cercate vuje nu mezzo pavé sti capille! ( 852 3, 2| tene. Ma tu me haje da nu piacere, Totò, penza che 853 3, 2| difetto. Ma per saperlo nce nu ciero de capille de D. Felice, 854 3, 3| Stanotte sostato comme a nu stunato, senza moverme, 855 3, 3| vulevo tanto bene comme a nu frate e ve lo dicette: nun 856 3, 3| te voglio trattà comme a nu frate. (Suona il campanello.)~ ~ 857 3, 6| volevo nzurà... Quello era nu buono giovane... Io maje 858 3, 6| pe carità, però ce sarrà nu sbaglio, voi dovete far 859 3, 7| FELICE: Piano, cca ce sta nu mbruoglio, nu sbaglio! Vuje 860 3, 7| cca ce sta nu mbruoglio, nu sbaglio! Vuje facite ammore Duje Chiaparielle Atto, Scena
861 1, 1| CANDIDA: E se sape, ha truvato nu bello impiego veramente, 862 1, 1| piace, non è sincero, è nu miezo mbruglione. Ma come, 863 1, 1| piede, nun sta mai fermato nu momento, sta sempe distratto, 864 1, 1| a Ciccillo mariteme, pe nu poco de addore de muschio 865 1, 1| duje anne, senza farme nu vaso... eh, io soterribile, 866 1, 2| lo Grieco, pe piglià nu poco d’aria a la mugliera 867 1, 2| a me, m’ha promesso che nu juorno de chiste venì 868 1, 2| mentre tu runfunniave comme a nu puorco, secondo il solito, 869 1, 2| tutto nzieme aggio visto a nu bello giovene, cu li capille 870 1, 2| afferrato pe li capille nu diavolo, e nun lo faceva 871 1, 2| cchiù sotto... ma doppo nu poco aggio apierto l’uocchie, 872 1, 2| visione, chillo è stato nu suonno che t’haje fatto.~ 873 1, 2| bene, pecché pare proprio nu capone spennato.~CANDIDA: 874 1, 2| CANDIDA: Ma che, manco nu pilo.~CICCIO: Quell’era 875 1, 2| viene ccà, te porto nu paragone sugli animali. 876 1, 2| gatta.~CANDIDA: Sarraje tu nu cane scurtecato!~CICCIO: 877 1, 3| spesalella, m’aggio accattato nu pare de tirante, na cinta, 878 1, 3| incomodarvi.~CICCIO: E avite nu buono viaggio?~FELICE: Ah, 879 1, 3| si è overo, quacche vota nu poco seccante, pieno di 880 1, 3| Proprio col capo ufficio, nu buon’omo, non tanto viecchio.~ 881 1, 3| Tene la barba.~CICCIO: No, nu pizzetiello.~FELICE: Già, 882 1, 3| destra.)~LUISELLA: Assettete nu poco vicino a me, parlammo 883 1, 3| poco vicino a me, parlammo nu poco. (Prende una sedia.)~ 884 1, 3| che te lassave, me dive nu bacio... invece no...~ 885 1, 3| trovato lo mezzo pe stà nu poco quieto. Tanto pensai 886 1, 4| questo?~CICCIO: Chisto ccà? E nu curzè.~CANDIDA: Lo ssaccio, 887 1, 4| Già, stanotte s’ha sunnato nu bello giovinotto coi capelli 888 1, 4| quale teneva pe li capille nu diavolo; e andivinate stu 889 1, 4| distratto, aggio pigliato nu quadro pe n’ato. Permettete, 890 1, 4| steve na folla vicino a nu piccolo fonografo che parlava, 891 1, 4| voce umana. Si putesse cu nu coso de chillo, mettennele 892 1, 5| Isso teneva la faccia de nu diavolo, e l’angelo lo teneva 893 1, 6| MICHELE: s’è miso a nu sacco d’informazioni di 894 1, 6| tutte buscie, ha ditto a nu signore che me jeva truvanno 895 1, 6| papà, ha da essere proprio nu ciuccio. Quello ha fatto 896 1, 6| LUISELLA: Oh, è inutile. Quanno nu marito fa sti cose, è segno 897 1, 7| tiempo cercavo de truvà nu mezzo comme poté stà lontano 898 1, 7| suocera, vuje me facite passà nu guajo!~MICHELE: E a me che 899 1, 7| che me ricordo, io tengo nu fratello cugino, se chiamma 900 1, 7| incarricaje. Chella doppo nu poco me tornaje a guardà, 901 1, 7| Benissimo!... Chella m’azzeccaje nu paccaro, ma nu paccaro tanto 902 1, 7| azzeccaje nu paccaro, ma nu paccaro tanto forte che 903 1, 7| mio marito! Esci! Me dette nu sbruttulone, e me sbattette 904 1, 7| lo faccio, così, pe passà nu poco de tiempo, l’aggio 905 1, 8| chillo veramente me poteva nu guajo! Sto sulo, facciamo 906 2, 1| invece non s’è visto. Tengo nu suonno che moro.) (Via 907 2, 1| relogio de Felice, truvaje nu ritratto de na figliola).~ 908 2, 1| stesso pizzo, nce mettette nu ritratto de mammà).~MICHELE: ( 909 2, 1| gran tesoro, le vote sta a nu pizzo chiuso, a lo scuro 910 2, 2| FELICE: Michelì, parlammo nu poco, e seriamente, tu hai 911 2, 2| muglierema, tu t’haje da stà nu poco qujeto, t’haje da stà 912 2, 2| esempio, socose de criature, nu giovine serio chesto non 913 2, 2| stongo io nnanze, mantienete nu poco... chesto me pare che 914 2, 3| pigliato na simpatia pe nu giovinotto, se ne sta freddo 915 2, 6| È bella assai?~FELICE: Nu bisciù!~MICHELE: Sangue 916 2, 6| dolcezza di carattere!... Teh, nu vaso. (Bacia il ritratto, 917 2, 6| fatta, chesta tenere nu 17 o 18 anne.~FELICE (guarda): 918 2, 6| pigliajve na femmena pe ommo, nu cane pe nu piecoro, na gatta 919 2, 6| femmena pe ommo, nu cane pe nu piecoro, na gatta pe na 920 2, 6| duro, poverello, che doppo nu mese murette.~FELICE: Comme 921 2, 6| mmiezo a la piazza nce sta nu miedeco de l’uocchie, n’ 922 2, 6| me vaco a vedé nu mumento.~MICHELE: E ghiate, 923 2, 7| l’aggio fatto mettere cu nu brutto pensiero.~LUISELLA: 924 2, 7| s’è ghiuto a vedé a nu miedeco mmiezo a la piazza. ( 925 2, 7| de papà vuosto?~LUISELLA: Nu fonografo, no.~PEPPINO: 926 2, 7| comprato pe ve divertì nu poco, lo damme corda 927 2, 7| non è na pistolettata, è nu vaso.~GILDA: Già, comme 928 2, 7| de lo mese nce riposammo nu poco. Tu capisce che dinto 929 2, 7| aggio smaltito cchiù de nu carro de vino... e perché? 930 2, 7| acquistata, no, chillo fuje nu vaso che ghiette bello overo!... 931 2, 7| lo mese te faccio pure nu bello regalo. Assettete 932 2, 8| perché alla signora le prode nu poco la capa... (Ridendo.)~ 933 2, 8| allora vuje avita cammenà cu nu cartiello mane: Mia moglie 934 2, 9| nce aspetto). Vuje site nu zuccariello! Site n’angiulillo! ( 935 2, 10| tic è finto, appena have nu bacio, io corro, faccio 936 2, 10| bacio, io corro, faccio nu chiasso, e quanno s’è fatta 937 2, 10| FELICE: (Puozze passà nu guajo!).~ANTONIO: Vino pure, 938 2, 10| minuta.~PEPPINO: Allora, nu quartarulo. Giuseppe Zella, 939 3, 1| parola). Errico mio, chisto è nu pensiero che te lo può levà 940 3, 1| appuntata de matrimonio, è nu signorino, sta buono de 941 3, 1| buono de posizione, tene nu bello impiego, e perciò 942 3, 1| seriamente, che avimme che cu nu lazzarone? Chillo è nu signore, 943 3, 1| cu nu lazzarone? Chillo è nu signore, che figura se faciarrìa?~ 944 3, 2| spesolelle. Aggio accattato nu chilo de custate d’annecchia 945 3, 2| arraggiate, arraggiate. Nu muorzo de nzalata e duje 946 3, 2| ALONZO: Chiste po’ songo nu pare de ricchine che me 947 3, 2| stasera.~ALONZO: E me vuò nu vasillo ?~CONCETTA: Comme, 948 3, 2| ha da essere. D. Felice è nu buono giovene, galantomo, 949 3, 3| pullastielle nce aggio mise nu poco d’acqua, si s’azzeccavene 950 3, 3| aggio visto?~ERRICO: Stevo nu poco affacciato a la fenesta.~ 951 3, 3| nun la teme nisciuno! E nu mbruglione, è nu truffatore, 952 3, 3| nisciuno! E nu mbruglione, è nu truffatore, e si dimane 953 3, 4| fastidio, è dovere. Teh, nu bello anello. (Lo vedere.)~ 954 3, 4| nun aggio potuto avè mai nu squasillo da te, mai! Mentre 955 3, 4| Tu stive mettenno a nota nu quintale de pacchere che 956 3, 4| nfaccia che fuje cchiù de nu chilo!~ROSINA (ridendo): 957 3, 4| na cosa, v’aggia confidà nu segreto che me fa tenere 958 3, 4| de lo stommaco.~FELICE: Nu segreto! E che segreto? 959 3, 4| buje, faceva l’ammore cu nu giovene, nu bello giovene, 960 3, 4| l’ammore cu nu giovene, nu bello giovene, onesto, affezionato, 961 3, 4| lo ppane! Vuje pure site nu buon’ommo, ma chillo era 962 3, 5| quaccheduno.~MICHELE: Arapite nu poco l’uocchie. (Felice 963 3, 6| mumento). Io vaco a cogliere nu poco de nzalata. (Prende 964 3, 7| Simme venute pe ve parlà de nu fatto serio, serio assai!~ 965 3, 7| serio, serio assai!~ALONZO: Nu fatto serio assai?... E 966 3, 7| vulimmo sapé se cuniscite nu tale Felice Chiappariello?~ 967 3, 7| de Bacco, ve faccio passà nu guajo a tutte quante!~LUISELLA: 968 3, 7| antiche, e te faccio correre nu poco!~CONCETTA (lo trattiene): 969 3, 7| vulite dicere a chillo? E nu galantuomo, è nu giovene 970 3, 7| chillo? E nu galantuomo, è nu giovene onesto e faticatore!~ 971 3, 7| voglio bene comme se fosse nu figlio de lo mio, e mare 972 3, 8| che ne ricavate? Facite nu chiasso, nu scandalo, dimane 973 3, 8| ricavate? Facite nu chiasso, nu scandalo, dimane tutta Torre 974 3, 8| na cosa, le potite nu castigo buono, e ve facite 975 3, 8| SALVATORE: Ogge, D. Felì, facite nu bello pranzo?~FELICE: Lo 976 3, 8| sbattute, e famme truvà nu poco de petrosino tritato 977 3, 10| sedendo a tavola): Mangiateve nu poco de presutto.~CANDIDA: 978 3, 10| sufflè... s’ha d’arrefreddà nu poco, si no nun se taglià 979 3, 10| Sciacquateve l’uocchie dinto a nu cato d’acqua fresca.~FELICE: 980 3, 10| cosa da niente. Nfunnite nu salvietto dinto all’acqua 981 3, Ult| m’ha fatto bene, me sento nu poco meglio. Eccomi qua. ( 982 3, Ult| FELICE: No, niente, tengo nu poco de dulore de cape, 983 3, Ult| Felì, che saccio, me pare nu scemo ogge.~FELICE: E avite 984 3, Ult| le fravule, lo sole era nu poco cucente, siccome non 985 3, Ult| me sento soltanto nu poco stunato... nu poco 986 3, Ult| soltanto nu poco stunato... nu poco la capa pesante. (Dicendo 987 3, Ult| svergognato!~ALONZO: Permettete nu mumento!~CONCETTA: Alò, 988 3, Ult| ssaccio, ma nun mporta, si nu buono giovene, te conosco... Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
989 1, 1| casa a me nun me persuade nu cuorno, cheste sogente 990 1, 1| se capisce, bona gente nu cuorno! D. Errico è un cattivo 991 1, 2| chillo lo maestro teneva nu dulore nfaccia a lo pede, 992 1, 2| scommettaria che ha ditto nu cuofene de buscie).~ANASTASIA: 993 1, 2| non sia na bella cosa pe nu giovene c’ha da lo paglietta 994 1, 2| troppo largo?~ANASTASIA: Sì, nu poco, me lo faje pure stregnere.~ 995 1, 2| Bisogna la verità, è nu figliulo che se fatica lo 996 1, 2| pe conseguenza ha d’avè nu zeffunno de bene ncoppa 997 1, 2| mangiato cierti paste cu nu bicchierino de malvasia 998 1, 3| stasera a S. Carlo se fa nu ballo nuovo.~ERRICO: E c’ 999 1, 3| haje da ? Haje da piglià nu palco, pecché vulimmo j 1000 1, 3| quanno so sciso aggio truvato nu dispaccio che diceva: “Ritirate


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License