L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 11 | E teh!... (Gli uno schiaffo poi esce dalla destra. La L'amico 'e papà Atto, Scena
2 1, 4| Statte zitto ca te dongo nu schiaffo!~MARIETTA: Mamma mia e comme 3 1, 9| braccio.) te dongo nu schiaffo!~PASQUALE: Ah, eccolo qua. ( 4 3, 2| pozzo j?~FELICE (gli uno schiaffo): T’aggio ditto t’haje da 5 3, 2| CICCILLO: E me date nu schiaffo.~FELICE: E si parle n’haje Amore e polenta Atto, Scena
6 1, 4| p.d. con voce di d., indi schiaffo di d. poi fuori, e fuori 7 1, 4| cauce a me? Tiè! (Forte schiaffo.)~FELICE (c.s.): All’arma 8 1, 4| FELICE: Niente, aggio dato nu schiaffo a nu lazzarone che se lo Cane e gatte Atto, Scena
9 3, 9| birbante! (Gli un forte schiaffo, in questo momento dalla 10 3, 9| fa apposta o fa overo? Lo schiaffo è stato overo! Forse pecché La casa vecchia Atto, Scena
11 2, 8| tu? e tiene! (Gli uno schiaffo.)~ELVIRA: Papà! (Lo fa scendere.)~ 12 2, 8| AMBROGIO: Seh, hai dato uno schiaffo a Luigi, e Luigi ti sfida 13 2, 9| e po’ v’ha dato pure no schiaffo.~FELICE: A me?~AMBROGIO: 14 3, 6| fravecatore e le dette no schiaffo?~LUIGI: Ah, perciò feci 'Nu brutto difetto Atto, Scena
15 1, 4| cumbinazione l’ha dato nu schiaffo.~GIANNATTASIO: All’Imperatore?~ 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
16 1, 3| FELICIELLO (c.s.): te no schiaffo si lo dice n’autra vota!~ 17 3, 7| PULCINELLA (gli uno schiaffo): Mallarma de mammeta, Lu marito de nannina Atto, Scena
18 1, 1| zitto! (Si sente un forte schiaffo.)~BERNARD (a Francisco che 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
19 1, 3| nu juorno de chisto me lo schiaffo sotto. (Felice che faceva 'A nanassa Atto, Scena
20 2, 13| E teh! (Gli un forte schiaffo e via pel fondo a destra 21 2, 13| Pasquale.)~CESARE: Che! A me nu schiaffo? Lassateme!~CARMELA ED ALTRI: 22 2, 13| Sai che aggio avuto nu schiaffo?~PASQUALE: Vuje?... E ch’ 23 2, 13| dongo atte! (Gli da un forte schiaffo.) Jesce fore! (Mettendo 24 3, 3| perdona tutte cose. Però lo schiaffo che me disteve, io lo dette 25 3, 3| Povero Felice, avette nu schiaffo pe causa mia).~FELICE: ( 26 3, 3| Avarrà fatto querela pe lo schiaffo che avette). Ma se capisce 27 3, 3| CLEMENTINA: (Ah, parla de lo schiaffo che l’aggio dato).~CESARE: 28 3, 3| ghiuto a querela, pe lo schiaffo che hai avuto?~FELICE: Chillo 29 3, 5| agge pacienzia, chillo lo schiaffo fuje forte, me fa male ancora 30 3, 5| llà, aissera me dette nu schiaffo senza ragione, io me lo 31 3, 5| senza ragione ve dette nu schiaffo, e vuje non potenno sfucà 32 3, 5| Felice): Vuoi dire che lo schiaffo l’avive avé tu?~FELICE: La nutriccia Atto, Scena
33 3, 1| ALESSIO: te lo nu schiaffo, parola d’onore! Guè, io 34 3, 6| ride. Felice gli uno schiaffo.) Embè, me pare che la può Lu Pagnottino Atto, Scena
35 2, Ult| la mano?... ti darei uno schiaffo. (Ride.) Ah! Che bell’equivoco!~ Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
36 1, 1| sarei troppo felice. Uno schiaffo da voi?~MARIUCCIA: E vattenne 37 1, 1| acchiappa... (Gli uno schiaffo.)~CARLINO: Oh! Contento! 38 2, 4| FELICIELLO: te siente no schiaffo. (Retrocede.)~CARLINO: Ti Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
39 2, 4| n’auta vota. (Esce uno schiaffo ad Alessio.)~ALESSIO: All’ 40 2, 4| avuto l’ardire di dare uno schiaffo a me? Al professore Alessio 41 2, 4| Alessio mio, perdonatemi, lo schiaffo non era diretto a voi, io 42 2, 4| carrozza, e torno subito. Nu schiaffo a me... e quanno maje aggio 43 2, 4| quanno maje aggio avuto no schiaffo io da che sonato, chisto 44 2, 4| sbaglio, ma intanto papà lo schiaffo l’ha avuto.~CONCETTA: Abbiate 45 2, 4| a n’ommo che ha dato no schiaffo a papà!~ANTONIO: (Sempe 46 2, 8| grave!~ANTONIO: Vedete, lo schiaffo, era diretto appunto a questo 47 2, 8| lui, perciò vi ho dato lo schiaffo.~ALESSIO: Ah, benissimo! 48 2, 8| quando voi vi farete dare uno schiaffo da questo giovine, mia figlia 49 2, 8| quando vi farete dare uno schiaffo da questo giovine, mia figlia 50 3, 3| piace, e po’ pecché dette no schiaffo a papà, è vero papà che 51 3, 8| D. Felice, ritornate lo schiaffo al signore. (Felice, soggetto, 52 3, 8| Felice, soggetto, e uno schiaffo ad Antonio questi afferra 'Na santarella Atto, Scena
53 2, 3| altrimenti vi regalo uno schiaffo da farvelo ricordare per 54 2, 3| CELESTINO: Tu me dai nu schiaffo a me?...~EUGENIO: Anche Lo scarfalietto Atto, Scena
55 1, 5| tocca, che vi desse uno schiaffo. Se noi abbiamo uno schiaffo, 56 1, 5| schiaffo. Se noi abbiamo uno schiaffo, siamo a cavallo.~FELICE ( 57 1, 5| Lo dovete avè pure voi lo schiaffo?~ANTONIO: No, no, voi solamente!~ 58 1, 5| detto, se noi abbiamo uno schiaffo.~ANTONIO: Ah! Va bene, ma 59 1, 5| ho capito! E avendo uno schiaffo, posso avere la separazione?~ 60 1, 8| due, Amalia un forte schiaffo a Felice e via prima a s. 61 3, 4| Chillo sape lo fatto de io schiaffo.~GAETANO: che sape, teh!~ 62 3, 4| tu haje da dicere co lo schiaffo fuje tanto forte, ca me 63 3, 5| Presente.~FELICE (dandogli uno schiaffo): All’arma de mammeta! 'Na società 'e marite Atto, Scena
64 1, 2| nun l’avarria azzeccato nu schiaffo, e poi, non se sarria azzardato.~ Tetillo Atto, Scena
65 3, 2| MENECHELLA: Ah, te dongo nu schiaffo, guè se veste pure de carattere, Tetillo 'nzurato Atto, Scena
66 4, 3| ricordare.)~FELICE ( uno schiaffo a Cicci.): Puzzate sculà, 67 4, 3| mariuolo, e aggia avè pure nu schiaffo, nun nce pozzo ascì!~FELICE: Tre pecore viziose Atto, Scena
68 1, 3| e viene... Me dette nu schiaffo accussì forte, che me ntrunaje 'Nu turco napulitano Atto, Scena
69 1, 7| vuje... ppa, le dette nu schiaffo e le facette tre capriole. 70 3, 4| pazzeo! (Gli da un forte schiaffo.)~PASQUALE: (Permettete!).~ 71 3, 6| Comme! Dice che l’ha dato no schiaffo.~PASQUALE: Isso a D. Felice?~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License