L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 1 | In fondo, a sinistra, un pianoforte, a dritta mensola con orologio. 2 1, 1| fingere l’accordatore de pianoforte.~ ~ 3 1, 3| che songo l’accordatore de pianoforte, mentre io non saccio manco 4 1, 8| levandosi la coppola, siede a pianoforte e accorda).~LIBORIO: No, 5 1, 8| nu soldo.~CICCILLO: Ma lo pianoforte sta scordato assaje.~LIBORIO: 6 1, 8| volete, ma vi ripeto che lo pianoforte sta scordato assaje.~LIBORIO: 7 1, 12| Che volite?~CICCILLO: Lo pianoforte sta scordato assai e perciò...~ 8 1, 12| LIBORIO: (Io me vengo lo pianoforte pe non vedé cchiù a chisto). ( 9 1, 12| assettateve vicino a lo pianoforte che ve la vaco a chiammà. ( 10 1, 13| LUISELLA: Bontà vostra. (Pianoforte.)~FELICE: No, quello che 11 1, 13| vuje accossì lo scassate lo pianoforte invece d’accordarlo!~CICCILLO: 12 1, 13| posso, io aggia accordà lu pianoforte.~FELICE: Ah, neh, e statte 13 1, 13| pigliato pe grancascia lu pianoforte? Quanno non me volite sentì, 14 1, 13| signorina v’ha da parlà de nu pianoforte nuovo, aspettate, ve 15 2, 2| sapere? è l’accordatore di pianoforte.~LIBORIO: Che!... (Con grido:) 16 2, 3| veniva per accordare il pianoforte, ed invece sinistri erano 17 2, 8| Panfilio, posandoli sul pianoforte, indi va al tavolino e suona Amore e polenta Atto, Scena
18 1, 2| dote forte.~MIMÌ: Sona lo pianoforte? Nonsignore.~MICHELE: Gnernò, 19 4, 1| voleva per cantare 3 pezzi a pianoforte, rispose che sarebbe andato 20 4, 1| stravaganza! (Si ode il pianoforte di d.) Si suona, andiamo. ( 21 4, Ult| Volete vedere che me metto a pianoforte e canto?~CESARE: Cantate? La Bohéme Atto, Scena
22 1 | finestra seconda a destra. Pianoforte in fondo a sinistra. Una 23 1, 4 | FELICE: la lezione de pianoforte, lezione de canto e se capisce 24 1, 5 | musica, che lazione di pianoforte a nostra figlia Emilia.~ 25 2, 3 | pe forza ca le canto a pianoforte le canzoni napulitane: me 26 3 | fondo, tra le due porte un pianoforte con molte carte di musica. 27 3, 1 | EMILIA (sta vicino al pianoforte leggendo una carta di musica. 28 3, 4 | ERRICO: Sicuro, prova a pianoforte di alcuni pezzi e prova 29 3, 5 | quando andai a provare a pianoforte, vidi che era troppo alta 30 3, 5 | ha passata molte volte a pianoforte. (Legge:) «Parpignol» lo 'Na bona quagliona Atto, Scena
31 3 | seconda quinta finestra — un pianoforte messo con la tastiera verso 32 3, 2| Approposito, lo maestro de pianoforte addo sta?... Sta ancora 33 3, 2| Pagliuchella, professore di pianoforte.~ACHILLE: Tanto piacere.~ 34 3, 3| voi.~MIMI: Grazie. (Va al pianoforte mette il libro di musica 35 3, 3| Mimì, che ne dicite de sto pianoforte?~MIMI: Magnifico, armonioso 36 3, 3| costato 2000 lire, vero pianoforte di concerto.~MIMI: Eh l’ 37 3, 4| guantiera e va dietro il pianoforte. Escono Rusinella, Caterina, 'Nu brutto difetto Atto, Scena
38 1, 2| d.d. cantando una canzone a pianoforte.) La lloco, come canta 39 1, 5| virtuosa, e sa suonare pure lo pianoforte.~FELICE: Anche io so suonare 40 1, 5| Anche io so suonare il pianoforte. (Soggetto.)~GIANNATTASIO: Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
41 2, 1| Alberto è appoggiato al pianoforte guardandola teneramente. 42 3, 8| rotto qualche tasto del pianoforte.~FELICE: (Chillo che tasto 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
43 2 | campanello vicino al camino. Pianoforte. Orologio. Tavolo con tappeto. 44 2, 18| Emma che si sarà seduta al pianoforte dei colpi di forte e 45 2, 18| che Emma suona forte al pianoforte ed Alfredo tira fortissimo 'A nanassa Atto, Scena
46 2 | la comune. A sinistra un pianoforte. Sedie e tavolini di giardino. Nina Boné Atto, Scena
47 1, 3| ha levato da coppa a lo pianoforte tutte li canzone che essa 48 2 | finestra prima quinta a destra. Pianoforte, tavolino, sedie ecc.~ ~ 49 2, 15| suonate! (Vincenzo siede al pianoforte e lei canta.)~Chelli femmene 'No pasticcio Atto, Scena
50 4 | sente suonare un valzer a pianoforte.~ ~ 51 4, Ult| D.d. si sente suonare il pianoforte.)~NUNZIATA: Un valzer, andiamo 'Na santarella Atto, Scena
52 1, 4| le guaglione... Suona il pianoforte magnificamente, conosce 53 1, 7| discretamente, suono il pianoforte benino, per quello che mi 54 2 | In fondo, a sinistra, un pianoforte. è l’ora dello spettacolo.~ ~ 55 2, 10| piacere... piacere... (Al pianoforte e siede.)~NICOLA: Andiamo... 'Na società 'e marite Atto, Scena
56 1, 1| va a mettere vicino a lo pianoforte e accumencia a sunà lo valzer 57 1, 5| bella quanno se mette a pianoforte, e comme sona... nnanze Tetillo Atto, Scena
58 3 | difondo. In fondo a destra pianoforte, nel mezzo tavolino con 59 3, 4| chiù. (Michelina corre al pianoforte e si mette a suonare.)~MARIETTA 60 3, 4| aperto sul letterino del pianoforte.)~FELICE: Abballammo nu 61 3, 5| ccà. (Va per metterla sul pianoforte, vede il Codice e lo prende.) 62 3, 5| che nce fa ncoppa a lo pianoforte?~FELICE: ( abbuscammo 63 3, 5| PASQUALE: Dove stava, sul pianoforte?~ATTANASIO: Steva apierto 64 3, 5| quando insegno una cosa a pianoforte resta impressa.~ATTANASIO: Tre cazune furtunate Atto, Scena
65 1, 3| trovo la perfida donna a pianoforte e no giovinotto che cantava. 66 2, 2| e essa l’accompagnava a pianoforte?~BARONE: Ma ve l’ha detto 67 2, 2| accompagnà li cantante a pianoforte, non s’avesse spusato a 68 3 | dentro a sinistra si sente a pianoforte un valzer. Un cameriere 69 3 | via pel fondo a destra, il pianoforte cessa.~ ~ 70 3, 1| saglì pe sentì na cosa a pianoforte. Mentre steva cantanno la 71 3, 2| accompagnato un pezzo a pianoforte, io sul principio mi negai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License