L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 3, 2| CICCILLO: A chi! Io m’appilo la vocca! (Via.)~LIBORIO (passeggia 2 3, 3| dinto a sta casa, tengo la vocca amara come lo fele, guarda... ( 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
3 2, 6 | na pucuntria dinto a la vocca de lo stommaco.~RUSINELLA: 4 3, 1 | io nun araparrie manco la vocca.~LUISA (bagnando alcuni La Bohéme Atto, Scena
5 3, 3 | FELICE: Tu me chiude la vocca de lo stommaco.~PEPPENIELLO: 6 3, 5 | Siente che l’esce da la vocca a chesta).~CARMELA: , 'Na bona quagliona Atto, Scena
7 2, 3| bardascia, s’hanno da lavà la vocca co l’acqua de rose, e nfaccia Lu café chantant Atto, Scena
8 1, 2| nu delore ccà, dinto a la vocca de lo stommaco che non te 'A cammarera nova Atto, Scena
9 1, 3 | TERESA: E già, l’appile la vocca... Statte zitto, ah... famme 10 2, 2 | E chi sta arapenno la vocca!).~ALFONSO: Per ora vi alzo Cane e gatte Atto, Scena
11 1, 4| Ve voglio restà co la vocca aperta!~MICHELE: Tanto che 12 2, 1| cose, sopriva de arapì la vocca.~BETTINA: Che ommo! Che La casa vecchia Atto, Scena
13 1, 4| m’haje fatto chiudere la vocca de lo stommeco, va a fenì 14 2, 12| termini, papà vuosto arape la vocca senza sapé chello che dice.~ 15 2, 12| scappate chelle parole da la vocca. E vuje pure a lo caso vuosto 'Nu brutto difetto Atto, Scena
16 2, 3| letta sorimasto co la vocca aperta. Essa che ha visto Duje Chiaparielle Atto, Scena
17 1, 3| me scappaje accussì da la vocca, pecché tu me salutaste 18 3, 4| tenere na pena dinto la vocca de lo stommaco.~FELICE: 19 3, 10| pazziate, s’è chiusa la vocca de lo stommaco! (Mangia È buscìa o verità Atto, Scena
20 1, 4| buscia non m’esciarrà da la vocca. Dunque, D. Luigi, vogliamo 21 1, 8| FELICE: (Mannaggia sta vocca!).~BARTOLOMEO: Bugiardo, Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
22 1, 1| scappà quacche parola da la vocca.~NANNINA: Oh ve pare, io 23 1, 5| PULCINELLA: Levate lo pilo da vocca!~ROSINA: Neh, lo juorno 24 2, 3| me facite chiudere la vocca de lo stommaco.~FELICE: Gelusia Atto, Scena
25 1, 3| Lo vi lloco, co chella vocca non fa autro che forfìcià. 26 2, 5| Aggiò ditto de sì, ma co la vocca, ma tu sì lo core mio, tu 27 2, 11| che appena soneria apre la vocca, e dice quacche cosa, D. 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
28 1, 4| Chisto che se fa scappà da la vocca!).~PULCINELLA: Non signore, 29 2, 9| cchiù bestialità co chella vocca che non tene capille ncapo...~ 30 3, 4| vuosto ccà, acciò da la vocca soja sentarrite lo tutto.~ 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
31 2, 6| scappa quacche parola da la vocca). (Fa dei segni a Teresina 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
32 1, 3| volarria ngessà veramente la vocca!~MARCHESE: Ma insomma la 33 2, 13| vuje che facite llà co la vocca aperta!... avite ntiso? Miseria e nobiltà Atto, Scena
34 1, 2| niente!... Nun la ricca de vocca!~PUPELLA: Va buono, mammà, 35 2, 5| nun sto aprenno cchiù la vocca!).~PASQUALE: (mostra di 'Na mugliera zetella Atto, Scena
36 1, 2 | compagnia... me s’è chiusa la vocca de lo stommaco, pecché a 37 2, 10 | più, nun arapo cchiù la vocca.~FELICE: Speriamo.~LAURETTA: 'A nanassa Atto, Scena
38 2, 3| pe t’ascì na parola da la vocca nce vonno de spuntunate. Nina Boné Atto, Scena
39 2, 2| poco de sceruppo, tengo la vocca manco lo fele.~PAOLO: Jate Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
40 1, 9| CARMENIELLO: Io non arapo manco la vocca. (Via nell’osteria.)~SILVIA: 41 2, 5| CICCIO: Zitto non arapì la vocca che te piglio a paccare! Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
42 Un, 5| Nonsignore, io non arapo manco la vocca.~FELICE (c.s.): Io appartengo 43 Un, 7| sforcato! Aggio fatto la vocca amara manco lo ffele, mme 44 Un, 9| nun aggio apierto manco la vocca, e nne songo assummate tre.~ La nutriccia Atto, Scena
45 1, 1| tanto nu naso.. tanto na vocca... Cuncè, si tu te spusarrisse 46 3, 4| saccio che m’ascette da vocca!...~FELICE: Possibile! Perciò 'No pasticcio Atto, Scena
47 2, 4| scappà nisciuna parola da la vocca, nun te scanaglià.~FELICE: Pazzie di carnevale Atto, Scena
48 2, 1| VIRGINIA: Io non arapo manco la vocca.~ALESSIO (di dentro): Donna 49 2, 3| desidere basta che arape la vocca, avarraje.~VIRGINIA: D. 50 2, 8| sicuro che rimmanite co la vocca aperta.~ROCCO: Tanto che La pupa movibile Atto, Scena
51 1, 6| diasilla?... M’hanno chiuso la vocca de lo stommaco... stanno Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
52 1, 10| Che te faie scappà dalla vocca: statte zitto... Mariuccia, 53 3, 2| me lo fa ascì manco da la vocca... Io vaco... Pulicenè; Lo scarfalietto Atto, Scena
54 1, 1| nun pozzo arapì manco la vocca. Ma si me riesce chello 55 1, 5| malaparola m’esce da la vocca.)~ANTONIO: Non avete qualche 56 3, 5| denti stretti.)~FELICE: (La vocca de lo Presidente, me pare 57 3, 5| Se capisce, te ienca la vocca, Papocchia!~RAFFAELE (lazzi): 58 3, 5| è na funtanella chella vocca, m’ha nfuso tutta la faccia!).~ 'Na società 'e marite Atto, Scena
59 1, 1| uocchie?~MICHELINA: E la vocca?~GIULIETTA: E lo naso?~MICHELINA: Tetillo 'nzurato Atto, Scena
60 1, 1| che se senteva chiudere la vocca de lo stommaco, tanto che 61 3, 3| dinta a la casa d’arapì la vocca! Figurete, cierti amici 62 4, 7| io nun arapo cchiù la vocca.~FELICE: va buono... Tre cazune furtunate Atto, Scena
63 2, 3| rimmanè la gente co la vocca aperta. (Via per la strada 64 2, 8| levateve le castagne da vocca!~CARLO: Che castagne... Tre pecore viziose Atto, Scena
65 1, 1| poco de cafè, ca tengo la vocca amara comme lo ffele!~BIASE: 66 1, 7| sacca nun lo arapì la vocca, e fanno a vuje, dipendono 67 3, 2| ha levata la famma da la vocca, l’ha vestito, gli ha dato 'Nu turco napulitano Atto, Scena
68 2, 2| chillo ha da sunà co la vocca no co l’uocchie.~ANGELICA: 69 3, 4| chiange.~FELICE: Povera vocca toja e che dolore!...~CARLUCCIO:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License