Gelusia
   Atto, Scena
1 Per | Nicolino, maestro di scuola~Gesummina, cameriera~Saverio, servo~ 2 1, 3| SCENA TERZA~ ~Gesummina, poi Pulcinella e detto.~ ~ 3 1, 3| poi Pulcinella e detto.~ ~GESUMMINA: Savè, haje visto a Pulecenella?~ 4 1, 3| starrà ancora dormenno.~GESUMMINA: Ancora dormenno? A chest’ 5 1, 3| lo piglia, famme capace?~GESUMMINA: (Lo vi lloco, co chella 6 1, 3| brutto gusto che tiene.~GESUMMINA: (E già, è meglio isso che 7 1, 3| discenzo.~SAVERIO: Cioè?~GESUMMINA: Addò te vene, llà t’afferra.~ 8 1, 3| t’afferra.~SAVERIO: Oh!~GESUMMINA: E vattene a mmalora! Sì, 9 1, 3| di dentro): Saverio...~GESUMMINA: La voce soja.~SAVERIO: 10 1, 3| autriere che me succedette?~GESUMMINA: Che te succedette?~SAVERIO: 11 1, 3| e le scamazzaje la capa.~GESUMMINA: Ah, ah, ah! (Ridendo.)~ 12 1, 3| Neh, chillo pecché ride?~GESUMMINA: Pecché tu nce daje motivo.~ 13 1, 3| nce facive ccà co Saverio?~GESUMMINA: Era venuta ad addimmannarlo 14 1, 3| PULCINELLA: Che t’ha ditto?~GESUMMINA: Che tu sì no ciuccio.~PULCINELLA: 15 1, 3| chiammano accossì. E appriesso?~GESUMMINA: Che non sì buono a niente.~ 16 1, 3| saccio niente.., e doppo?~GESUMMINA: Che sì antipatico, brutto, 17 1, 3| che sentite mai!... E tu?~GESUMMINA: E io l’aggio fatto n’asciuta 18 1, 3| PULCINELLA: Evviva, evviva chella Gesummina, aggraziatona mia. Ma dimme 19 1, 3| nisciuno parlà cchiù.~GESUMMINA: Oh! Pe non potimmo sposà.~ 20 1, 3| sposà.~PULCINELLA: Pecché?~GESUMMINA: Pe mille ragioni.~PULCINELLA: 21 1, 3| songo sti ragioni, sentimmo.~GESUMMINA: La primma, pecché non tenimmo 22 1, 3| la ragione cchiù forte.~GESUMMINA: E intanto tu non ce pienze.~ 23 1, 3| PULCINELLA: Ma che aggio da ?~GESUMMINA: Comme, che haje da ? 24 1, 3| chillo non me risponnette.~GESUMMINA: E che volive essere fatto?~ 25 1, 3| inaffiamento della città.~GESUMMINA: No, bella cosa che avive 26 1, 3| d’è non sapeva scrivere.~GESUMMINA: Ah! Saje scrivere?~PULCINELLA: 27 1, 3| passo la penna pe coppa.~GESUMMINA: Nientemeno! E senza lappese?~ 28 1, 3| lappese non saccio scrivere.~GESUMMINA: Uh! Non pazzià, parlammo 29 1, 3| dicere che me mparasse.~GESUMMINA: Evviva Pulicenella. Pare 30 1, 3| PULCINELLA: Già, io songo n’ommo?~GESUMMINA: E se capisce.~PULCINELLA: 31 1, 3| me volarraie sempe bene?~GESUMMINA: Sempe... sempe... mascolone 32 1, 3| t’hai pigliato lo core.~GESUMMINA: E tu pure te l’haje pigliato 33 1, 3| pezzillo! Damme n’abbraccio.~GESUMMINA: Chisto è isso... Oh! Pulicené, 34 1, 3| Gesummì, addò te trovo?~GESUMMINA: Ccà dinto... Vattenne.~ ~ 35 1, 4| donne): Buon giorno. (A Gesummina:) Non te movere da ccà, 36 1, 4| accossì a le signorine. (Via.)~GESUMMINA: (Siente, siè! Chelle già 37 1, 4| Che è stato neh, Gesummì?~GESUMMINA: Niente signori, l’aggio 38 1, 4| Saje si papà è asciuto?~GESUMMINA: Credo de sì pecché la cammera 39 1, 6| detti.~ ~PULCINELLA: Signò, Gesummina, addò sta?~GIULIETTA: Sta 40 1, 6| Voglio ire a dicere a Gesummina che pe domenneca saccio 41 1, 7| ASDRUBALE (di dentro): Gesummina... Saverio, Pulicenella... 42 1, 9| SCENA NONA~ ~Pulcinella, Gesummina e detti.~ ~PULCINELLA: Neh, 43 1, 9| assettanno ccà. Jesce fora.~GESUMMINA (piano a Pulcinella): (E 44 1, 9| Pecché se n’è ghiuta dinto?~GESUMMINA (guardando): Uh! Cielo mio! 45 2, 1| SCENA PRIMA~ ~Rosina indi Gesummina, dalla porta a destra in 46 2, 1| lo sapesse Asdrubale.~GESUMMINA: Signori, comme sta la sora 47 2, 1| na piccola convulsione.~GESUMMINA: Ma pecché l’è venuta non 48 2, 1| l’ammore co Eduardo.~GESUMMINA: Io lo saccio che l’ammore 49 2, 1| moto a chella poverella.~GESUMMINA: Vuje che me contate! Oh, 50 2, 1| Sicuro che have ragione.~GESUMMINA: E diciteme na cosa: a D. 51 2, 1| de soserse da la tavola.~GESUMMINA: E se l’ha creduto?~ROSINA: 52 2, 1| ma tutte quante l’autre.~GESUMMINA: Meno male... Ah, la vi 53 2, 2| Giuliè, che vuò quacche cosa?~GESUMMINA: Signorì, volite niente?~ 54 2, 2| Comme, io aggio visto tutto!~GESUMMINA: Signorina mia, volite che 55 2, 2| la mano... e... (Piange.)~GESUMMINA: Signori, non chiagnite, 56 2, 9| NONA~ ~Saverio dal fondo, e Gesummina dalla sinistra con lumi.~ ~ 57 2, 9| dalla sinistra con lumi.~ ~GESUMMINA: Neh, Savé, saje Pulicenella 58 2, 9| pigliato pe lo guardiano sujo?~GESUMMINA Aggie pacienza. Io non t’ 59 2, 9| signorina D. Giulietta.~GESUMMINA: Sta bona, sta bona.~SAVERIO: 60 2, 9| convulsione stammatina?~GESUMMINA: E non lo saje, pe causa 61 2, 9| Eduardo, e lo patre...~GESUMMINA: Lo patre le pe forza 62 2, 9| accussì disperato, manco sta.~GESUMMINA: Pecché manco sta? Chillo 63 2, 9| che denare vonno denare.~GESUMMINA: Intanto, comme l’ha 64 3, Ult| SCENA ULTIMA~ ~Gesummina e detti.~ ~GESUMMINA: Evvivano 65 3, Ult| ULTIMA~ ~Gesummina e detti.~ ~GESUMMINA: Evvivano i sposi? Comme 66 3, Ult| vuje pure facite l’ammore?~GESUMMINA: Gnorsì, Signò, nce volimmo 67 3, Ult| ve darraggio li denare.~GESUMMINA: Vuje che dicite, Signò 68 3, Ult| scrivere, comme faccio?).~GESUMMINA: (Statte zitto).~NICOLINO:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License