L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 3, 6| na zia ricca che quanno more lassa tutto a isso, falle Amore e polenta Atto, Scena
2 2, 2| Gnà, oi Gnà?... Chisto more... Gnà?...~IGNAZIO (che 3 4, 2| principe, quanno la zia more, chest’è rrobba toja!~ALONZO: 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
4 3, 1 | li ricurdarrà fino a che more, po’ lo vuttaje n’ata vota La Bohéme Atto, Scena
5 1, 7 | mamma mia chella pare ca more... aspetta Carulì... nu 6 2, 3 | dinto nce sta na folla ca se more affucato. Sto penzanno che Cane e gatte Atto, Scena
7 2, 6| fa crepà! Ma primmo che more, te tiro la capa da dinto 8 2, 7| Abbraccià e vasà a isso? More cchiù priesto!~RAFFAELE: Il debutto di Gemma Atto, Scena
9 Un, 1| saccio solamente che me more de famme, e sta vita non 10 Un, 13| scappate, se soffre assai, se more Comme a la mamma mia! Però, 11 Un, 13| me soarreddutto!... Me more ’e friddo e famme, sto sola, 'Nu brutto difetto Atto, Scena
12 3, 9| capille dimane a miezuorno more de subito!~TOTONNO: More 13 3, 9| more de subito!~TOTONNO: More de subito!~GIANNATTASIO: Duje Chiaparielle Atto, Scena
14 3, 1| giovene, e chisto se ne more!).~CICCIO: Io, vedite, D. 15 3, 10| LUISELLA: Io si nun sfoco, more crepata!~MICHELE (a Luis.): ( Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
16 2, 8| porto. Mamma mia, chillo more llà dinto. (Via pel fondo.)~ Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
17 1, 9| chillo sta malato, chillo more pe la paura.~ANDREA: (Uh! 18 1, 9| co la fatica, quanno more quacche inglese e me lasse 'Na figliola romantica Atto, Scena
19 2, 1| torna, si nu viecchio marito more priesto, e ve dice chello 20 2, 5| sempe, dice che soffre, more, che nessuno comprende le 21 3, 5| stessa cosa? S’ha da murì? Se more! Ma vuje dicite: chisto 22 3, 8| la via del cuore... Se more lesto lesto, senza sentì 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
23 3, 7| Trasite, che la signora more co na convulzione.~ALESSIO: 24 4, Ult| occhiale, io non nce veco, more.~ANGELAROSA: E la vista 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
25 2, 5| sentite, come moro io, non more nisciuno artista.~PULCINELLA: ( Madama Sangenella Atto, Scena
26 2, 2| MIMÌ: Mamma mia, chisto more, chi è? ~LISA: È lo direttore Lu marito de nannina Atto, Scena
27 1, 1| di panni): Mamma mia, more, io non me fido cchiù, chesta 28 1, 3| chellunica figlia, e quanno more capirai...~FEDERICO: Aggio 29 2, 2| braccia e mamma mea... io more, ma more innocente, mariteme 30 2, 2| mamma mea... io more, ma more innocente, mariteme se crede 31 2, 8| braccialetto.~FELICE: Stanotte more!~NANNINA: Ch’è stato papà?~ 32 3, 3| Stasera! E io fino a stasera more. (Viano a destra.)~BIASE: 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
33 2, 13| mio, ma sta piccerella me more!... Giuliè, va subeto a Miseria e nobiltà Atto, Scena
34 1, 4| D. Luigi chella se more de famma, la mamma è ghiuta 35 1, 4| Possibile!).~GIOACCHINO: (Se more de famma, bellezza mia!).~ 'Na mugliera zetella Atto, Scena
36 1, 1 | se la ricorda fino a che more... mannaggia l’arma de mammeta 37 3, 3 | afferrà, va a fernì che more arraggiato... e io accussì Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
38 2, 3| nipote de lo sindaco che se more de fame! (A Felice:) Mi 39 2, 3| Grazie, zio mio, grazie. Me more de fame?~CICCIO: mange!~ 40 2, 3| CICCIO: mange!~FELICE Me more de sete?~CICCIO: beve! ( Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
41 Un, 5| chiavo nu cortiello nganna e more! Sto diuno dall’autriere, Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
42 3, 4| abbandonare il padre, e si chillo more pe ho dolore voi ne siete 43 3, 4| ditto che ve bene, che more pe buje.~ELVIRA: Veramente La nutriccia Atto, Scena
44 1, 5| tanto ce , e si no chella more?...~RAFELE: Già... Quanno 45 2, 4| poco de latte ca chella more...~LISETTA (Via a sinistra).~ 'No pasticcio Atto, Scena
46 3, 9| tengo na paura ncuorpo ca more. Che veco! D. Eduardo n’ Pazzie di carnevale Atto, Scena
47 2, 3| na principessa, quanno io more quanto te lasso?~CAMILLO ( 48 2, 7| Mamma mia che paura, more!) (Via a destra.)~ALESSIO ( 49 2, 9| piacere, e si se nega io me ne more, me ne more.~ANIELLO (piangendo): 50 2, 9| nega io me ne more, me ne more.~ANIELLO (piangendo): Poverella, 51 2, 9| Sabatiello, penzate che si more Sabatiello, morimmo pure 52 2, 11| uscendo dal seggiolone): Io more, non me fido cchiù!~MARIETTA La pupa movibile Atto, Scena
53 1, 7| non te nzure, io quanno more, non te lasso manco nu centesimo, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
54 2, 4| vuje avite ditte che quanno more papà non ve rimane manco Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
55 1, 3| malattia piccia piccia e se ne more. Oh! vene lo bello, rimanetteme 'Na santarella Atto, Scena
56 2, 2| CELESTINO: Per adesso, ma quanno more mammà io sono ricchissimo, Lo scarfalietto Atto, Scena
57 3, 4| molta passione.)~FELICE: ( more D. Gaetano!).~GAETANO (alzandosi): 'Na società 'e marite Atto, Scena
58 1, 8| Abbreviammo Totò, si no chillo more.~FELICE (a Carlo): Scusate, 59 1, 8| nun arriva fino a casa e more.~ANTONIO: Oh, Felì, agge 60 3, 7| lassato a me sulo. Si chillo more, io passo lo guaio. Lo putesse Tetillo 'nzurato Atto, Scena
61 1, 6| anche tu.~FELICE: Addò, io more! Quanta seccature, quanta 62 3, 7| folla, ci fa un caldo che se more!~ROSINA: Sì, sì, è vero 63 4, 5| la ricordarrà fino a che more, pecché io nun pozzo vedé Tre pecore viziose Atto, Scena
64 1, 6| ERRICO: Luigi, sì; quanno more chillo, io sarà l’erede 65 1, 7| vivo ancora. Lasciate che more, e po’ ve la sposate.~CONCETTELLA: 66 2, 6| Seh!~FELICE: Chisto more! Vivo nun nce lo purtammo 67 3, 1| piglia nu raffreddore, si more, comme se ? Nuie sulo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License