'O balcone ’e Rusinella
   Atto, Scena
1 1, 8 | Cu chillo ninno affianco addà campare~Contenta e semp'Na bona quagliona Atto, Scena
2 1, 1| no poco de petrosino, s’addà menà sulo la pasta.~CATERINA: 3 1, 1| chine.~LUISELLA: Ancora s’addà ritirà?~CATERINA: No ancora, 4 1, 3| accussì attuorno a essa. Ma s’addà dicere la verità, è na bona 5 1, 4| cacciutiello che nce fa? L’addà guardà da lontano, e s’addà 6 1, 4| addà guardà da lontano, e s’addà stà zitto... pecché si abbaja, 7 1, 4| le dispiace; ma però se n’addà j. Haje capito?~FELICE ( 8 1, 5| FELICE: Nonsignore, ancora s’addà ritirà, chella va vennenno 9 1, 6| vecchia comme faciarria, s’addà pagà lo pesone, s’addà magnà, 10 1, 6| s’addà pagà lo pesone, s’addà magnà, quacche cosa pe cuollo 11 1, 6| comme la teneva fredda, addà tené proprio no bello core! 12 2, 5| chella a n’auto ppoco t’addà essere sora cucina, e non 13 3, 1| poco de pacienzia, che s’addà .~VICIENZO: Caro signorino, 14 3, 1| è diventato maestro — s’addà chiammà Professore, violinista 15 3, 10| dimane a sera non spuse, s’addà perdere lo nomme mio! (Via Cane e gatte Atto, Scena
16 1, 5| ccà. E comme la combino, addà vaco a mettere la faccia La casa vecchia Atto, Scena
17 1, 1| na bella figliola che s’addà spusà, pe la vedé cchiù 18 1, 1| via.~CARLUCCIO: E chisto addà essere propio nu lazzaro?~ 19 1, 2| carosella, uno afforza s’addà mbriacà...~RAFFAELE: Carlù, 20 1, 9| mmiezo a lo pascone, figliema addà chello che dico io!~CARMELA: 21 1, 9| faccio ascì cchiù. Chisto addà essere no mbrugliunciello 22 1, 14| lire!... Ma allora chisto addà sta buono, addà sta ricco, 23 1, 14| allora chisto addà sta buono, addà sta ricco, addà essere no 24 1, 14| sta buono, addà sta ricco, addà essere no galantomo, pecché 25 2, 2| de chella che veramente s’addà spusà, che le servene pe 26 2, 2| Certissimo, papà vostro m’addà pagà chello che m’ha fatto 27 2, 8| certo... ma na lezione l’addà avé! Non nce stanno chiacchiere! ( 28 3, 4| zitto fino a lo momento che addà firmà e ha da che si, 29 3, 4| Vice Sinneco che ancora addà veni. Trasite, trasite...~ 30 3, 6| Sissignore.~LUIGI: (Aggio capito, addà essere chella tale mbroglia, 31 3, 9| Chesta è na figliola che addà spusì, e hanno pigliato 32 3, 10| PEPPINO: D. Gaità, chisto addà essere nu mbruoglio, no Il debutto di Gemma Atto, Scena
33 Un, 12| confusione! Non aggio cchiù addà mpezzà gente! Aggio mise Duje Chiaparielle Atto, Scena
34 1, 5| che d’è, se n’è ghiuto? E addà è ghiuto?~CANDIDA: D. Felice Madama Sangenella Atto, Scena
35 3, 3| mmico dinto e vedimmo che s’addà . Eh! Caro marito, non 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
36 1, 10| cuore... uno zio tengo e addà sta lontano... ma si fosse 37 2, 13| ALFREDO: A proposito, s’addà nvità pure a Teresina.~FELICE ( 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
38 1, 2| chello che aggio ditto s’addà .~TORE: D. Felì, che è 39 1, 2| Vuje avite ragione che addà arrivà Sua Eccellenza il 40 1, 2| la bocca!~IGNAZIO: (E che addà risponnere co lo naso!). ( 41 2, 5| e po’ neh, mamma mia, s’addà essere accussì quanno s’ 42 2, 5| essere accussì quanno s’addà co tanta gente. Non pe 43 2, 5| seccatura. E po’ chella Città s’addà lassà a li signurune! Capisco 44 2, 8| incredibile che non me n’addà riuscì una bona!~ ~ 'Na mugliera zetella Atto, Scena
45 1, 7 | cuntanno, l’ommo all’età toja s’addà nzurà. (Ad Achille:) È vero?~ 46 3, 3 | bella~mbraccia a llommo addà cadé.~(Si sente il rumore 47 3, 3 | bella mbraccia a llommo addà cadé.~Ah, quanto m’ha fatto 'A nanassa Atto, Scena
48 2, 6| CESARE: E che ne saccio, addà essere nu movimento dell’ 49 2, 10| Salvatore.)~ERRICO: E chesta addà essere n’ata pazza!~ ~ Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
50 1, 8| veramente? E addò sta?~PASQUALE: Addà arrivà oggi e si deve presentare 51 1, 8| isso come una sentinella. Addà arrivà lo nepote!~SAVERIO: 52 2, 6| quatte chiacchiere... Ma essa addà sta? Alfonsì fammela vedere, La nutriccia Atto, Scena
53 1, 9| Eh! 1000 lire, e chisto addà stà nu secolo dinto a sta 54 3, 7| caccià calunnie.~LISETTA: Addà truvà pure chi lo crede.~ 'No pasticcio Atto, Scena
55 1, 2| che stu matrimonio nun s’addà . Mariuccia, ha da essere Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
56 1, 12| eppure, va te pesca addà stanà, e che ricchezze s’ Lo scarfalietto Atto, Scena
57 1, 3| lo guardaporta, chi nce addà j nce . Basta che facite Tre cazune furtunate Atto, Scena
58 2, 1| pecché pe D.a Retebba s’addà sempe la cocoma fresca.~ 59 2, 5| niente cchiù?~PULCINELLA: Che addà mannà. Chillo tre mise fa 60 2, 6| rivedere. Lo panettiere addà avè 24 lire e non me 61 2, 6| PULCINELLA: (Sa che sango addà fa chisto, taralle, ficosecche 62 2, 7| manera, do no sequestro che addà venì dimane me ne vaco a 63 3, 4| Tutti ridono.) Uno po’ che addà , s’addà compromettere?~ 64 3, 4| Uno po’ che addà , s’addà compromettere?~CAVALIERE: Tre pecore viziose Atto, Scena
65 1, 5| Virginia mia comme sta? Addà sta? Sta qua o sta llà? 'Nu turco napulitano Atto, Scena
66 1, 9| PASQUALE: 600.~IGNAZIO: Ma addà volimmo arrivà? Neh Pascà? 67 2, 5| presente, la quale quanno addà j a quacche parte, è capace
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License