L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 7 | accussì aggraziata, accussì simpatica... se dice: Pigliatillo, 2 2, 3 | bella veste... Comme ve sta simpatica!...~CONCETTA: È na vesta L'amico 'e papà Atto, Scena
3 1, 13| badato, ma vedo che sei una simpatica ragazza.~LUISELLA: Bontà Amore e polenta Atto, Scena
4 1, 2| Vostra moglie? bravo! È na simpatica giovine!~MICHELE: Nun la 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
5 2, 7 | simme llà, chesta m’è simpatica assai, me tira. (Alla porta.) 6 3, 3 | mappata.)~FELICE: (Quanto è simpatica vestuta accussì, me metto 7 3, 6 | femmena, da na femmena, simpatica, aggrazziata e cianciosa...~ La Bohéme Atto, Scena
8 2, 3 | quanto sei carina, quanto sei simpatica e te mettene li solde mmano. 'Na bona quagliona Atto, Scena
9 1, 6| sperammo!~FELICE: (Quant’è simpatica, che bell’uocchie che tene!). 10 1, 7| hai capito che me sì assai simpatica, che da lo primmo juorno 11 1, 7| vulite bene, e pecché vo sosimpatica, caro signorino, avite sbagliato, Lu café chantant Atto, Scena
12 2, 5| il braccio.) Come siete simpatica quando ridete... quelli 'A cammarera nova Atto, Scena
13 1, 7 | TERESINA: Ah, bravo... na simpatica figliola!~NINETTA: È bontà 14 2, 4 | simpatico a essa, essa è simpatica a me, neh, che nce aspettammo?~ Cane e gatte Atto, Scena
15 1, 4| no cierto Antonino e la simpatica Lauretta.~NINETTA: E chi 16 1, 7| Bravo! Veramente è una simpatica giovine.~PEPPINO: Grazie, La casa vecchia Atto, Scena
17 1, 6| LUIGI: Non nc’è male, è simpatica, ma è na vedova, uno non 18 1, 6| LUIGI: E na guagliona troppo simpatica, è nu zuccariello, la conoscette 19 3, 6| Felice diciste che era simpatica, che teneva na voce, na La collana d'oro Atto, Scena
20 2, 10| accanto a me...~La geisha più simpatica~di tutte le Musmè!~Di tutte 'Nu brutto difetto Atto, Scena
21 1, 6| trovo molto bella, molto simpatica. Maestro carissimo, vi saluto. 22 2, 6| aggio vista ve trovo assai simpatica.~NINETTA: Sobelle l’uocchie 23 2, 6| ca sì bona, ca sì bella, simpatica, e io me spiego subito. 24 2, 6| ghiuto de capa. Tu sì bella, simpatica, chistuocchie me parene Duje Chiaparielle Atto, Scena
25 1, 6| galiota!~MICHELE: (Quanto è simpatica!). Accomodatevi, signò, 26 1, 6| Quant’è aggraziata! Che simpatica femmena! E chillo la lasse 27 2, 9| solo... Riverita... (Che simpatica donna!). Tanto piacere. ( È buscìa o verità Atto, Scena
28 1, 4| pare?).~GIULIO: (La trovo simpatica).~FELICE: Luciella, fatti 29 1, 4| questo signore dice che sei simpatica.~LUCIELLA: Bontà vosta, Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
30 1, 5| PULCINELLA: No, dico è simpatica, se volete io la posso pure Gelusia Atto, Scena
31 2, 8| bella ragazza, , graziosa, simpatica. Acciette?~ERRICO: Ma... Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
32 3, 7| ALBERTO: Sì!~FELICE: Che m’è simpatica e che me la voglio spusà, 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
33 1, 3| PULCINELLA: Sei veramente simpatica... (Lazzi.) Neh, tu pecché 34 1, 3| sissignore, me volite chiamà simpatica e sia pure, ma ncunto 35 2, 7| simpatico. Io a isso l’era purzì simpatica. Pe me vedè, se mettette 36 2, 7| la tira a luongo tu me sì simpatica, te vurria spusà subeto Lu marito de nannina Atto, Scena
37 1, 1| signorina D.a Teresina, la simpatica modistella.~CICCILLO: Pss, 38 1, 1| volete, era una giovine simpatica.~CICCILLO: Oh, ma simpaticona... 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
39 2, 14| voi simpatico a me.. se io simpatica voi... sposiamo.~ALFREDO: 'Na mugliera zetella Atto, Scena
40 1, 2 | è na bella guagliona, simpatica, attraente.~FELICE: Ve dico 41 3, 4 | FELICE: Pecché tu sì troppo simpatica, sì troppo bona.~ 42 4, 5 | ajeressera me parette cchiù simpatica, cchiù aggraziata e l’ati 'A nanassa Atto, Scena
43 2, 2| dire, è una bella giovine, simpatica, però è stata cresciuta 44 2, 3| giovene me spusà, si le sosimpatica... che serve a parlà, se 45 2, 9| ve dico che site bella, simpatica, che vaco pazzo pe vuje!... Nina Boné Atto, Scena
46 1, 10| nominare, non le siete troppo simpatica, ma che vuol dire, mia moglie 47 1, 10| quando questa persona mi è simpatica, io non saprei più dividermi 48 3, Ult| ragione che staje tanto simpatica accussì vestuta... e quasi Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
49 2, 8| sorella.~SILVIA: Bravo, è una simpatica ragazza!~PASQUALE: Ve piace?~ Lu Pagnottino Atto, Scena
50 1, 6| quando se trova na figliola, simpatica, bella, sciasciona, dinta Pazzie di carnevale Atto, Scena
51 2, 1| bello giovene, quanto è simpatica! Signorì che v’ha ditto?~ La pupa movibile Atto, Scena
52 2, 6| dinto.~FELICE: È un’arte simpatica. (Angiolillo via appresso 53 3, 5| Quanto è bella!... Quanto è simpatica!... (La segue imitando la Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
54 1, 1| consolazione! Grazie, mia simpatica Mariuccia, grazie.~MARIUCCIA: 55 2, 1| No... sì... brutta... ma simpatica... Oh, troppo simpatica!~ 56 2, 1| simpatica... Oh, troppo simpatica!~DOROTEA: E la lassasteve?~ Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
57 1, 6| che bella signora quando è simpatica.~ELISA: Ah, ah! (Ride.) 'Na santarella Atto, Scena
58 2, 3| Questa sera siete più simpatica del solito!~CARMELA: E vuj 59 2, 3| saputo scegliere! è una simpatica ragazza!~CELESTINO: Questa 60 2, 7| sono un galantuomo! (Che simpatica ragazza!...) (Si presenta:) 61 2, 7| mi piace assai! (Che simpatica ragazza!). Venite... venite! ( 62 2, 9| ragazza!~TERESINA: Molto simpatica!~CARMELA: Avete fatto una 63 2, 10| Sembro una stella~~~~Come è simpatica,~~~~~~Ah, sì! Sembro una~~~~ Lo scarfalietto Atto, Scena
64 3, 4| pare?).~ANTONIO: (Eh! molto simpatica!). (Ritornano ai loro posti.) Tetillo Atto, Scena
65 2, 6| FELICE: Ti sei fatta più simpatica di prima.~LORENZO: Tetì, 'Nu turco napulitano Atto, Scena
66 2, 8| vene!...~FELICE: Bella, simpatica, aggraziatona mia!...~LISETTA:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License