L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 2, 12| essa era nemica de farme nzurà, ma aiere appena vedette Amore e polenta Atto, Scena
2 1, 2| ragione m’hanno proibito de me nzurà.~MICHELE: E se capisce!~ 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
3 1, 3 | ha vuluto maje sapé de se nzurà, ha fatto la cummedia cu 4 1, 4 | nun teneva ntenzione de me nzurà, te pare, che me ne mportava La Bohéme Atto, Scena
5 1, 5 | Peppeniè, tu haje piacere de te nzurà?~PEPPENIELLO: Io... ecco 6 1, 5 | a nu giuvinotto: te vuò nzurà!~CARMELA: so’ io che 'Na bona quagliona Atto, Scena
7 1, 5| ALBERTO: Non s’è voluto maje nzurà pecché isso dice che una 8 2, 5| saputo pure che sta pe se nzurà, me l’ha ditto lo guardaporta).~ Cane e gatte Atto, Scena
9 1, 3| tujo? (Ridendo.) Te vuò nzurà? Tu?~LUIGINO: Io sì, e non 10 1, 3| che forse nun me pozzo nzurà, ched’è nun songo ommo?~ 11 2, 1| l’è venuto ncapo de se nzurà, ha truvato na guagliona La casa vecchia Atto, Scena
12 1, 6| sulo la bestialità de se nzurà, ma quanto se piglia pure 'Nu brutto difetto Atto, Scena
13 1, 6| e vuje tuosto ve vuliste nzurà pe forza. Pensateci buono 14 3, 3| vuje tuosto ve vulisteve nzurà pe forza. nun sto cchiù 15 3, 6| di tutto io non mi volevo nzurà... Quello era nu buono È buscìa o verità Atto, Scena
16 1, 8| l’amice mieie: non te nzurà, non te nzurà, pecché se 17 1, 8| mieie: non te nzurà, non te nzurà, pecché se no tu perdi la 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
18 2, 5| chella che... lo voglio nzurà io co no punio ncoppa all’ Gelusia Atto, Scena
19 1, 4| è venuto lo capriccio de nzurà lo figlio, e lo 20 2, 11| io so’ venuto ccà pe me nzurà, e trovo che la prossima 21 3, 4| bene, e perciò me faciveve nzurà.~ASDRUBALE: (Io che faccio Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
22 3, 4| tenè sulo la simpatia pe se nzurà, ma adda tenè pure li mezzi, 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
23 1, 2| Forse nun s’ha vuluto maje nzurà.~FELICE: Ha avuto tre mugliere.~ 24 1, 2| nun sanno che nun me nzurà... io nun nce l’aggio ditto.~ 25 1, 3| credo che chiunque se nzurà, non potesse truvà meglio.~ 26 3, 3| scrive sempe che te vuò nzurà, io nun l’aggio maje voluto, 27 3, 3| mugliera.. te voglio nzurà... Damme chella testa.~FELICE: 'Na mugliera zetella Atto, Scena
28 1, 7 | ire tanto cuntrario a te nzurà.~CONCETTA: Tanta nemico 29 1, 7 | ommo all’età toja s’addà nzurà. (Ad Achille:) È vero?~ACHILLE: 30 2, 6 | stato io che t’avevo fatto nzurà. La matina appriesso, pe 31 2, 6 | comme te venette ncapa de te nzurà?~FELICE: Fuje nu mumento 32 3, 1 | chillo nun era ommo de se nzurà. A proposito, io l’aveva 33 3, 3 | facitele capì pecché m’avette nzurà pe fforza.~ACHILLE: che 'A nanassa Atto, Scena
34 2, 11| Cesare che non me voglio nzurà cchiù, nce aggio pensato Nina Boné Atto, Scena
35 1, 3| io pure stongo pe me nzurà.~ROSINA: Ah, bravo! Chesto 36 1, 3| pecché, nun sto al caso de me nzurà?~ROSINA: Ah! sicuro! Solamente 37 1, 4| ascimmo de tutela, nce vulimmo nzurà.~FELICE: Putiveve aspettà 38 2, 4| io. Tu haje piacere de te nzurà?~ERRICO: E ve pare.~ORAZIO: 39 3, Ult| ERRICO: Io nun me voglio nzurà ancora D. Orà.~ORAZIO: Embè, Lu Pagnottino Atto, Scena
40 1, 2| tagliano na cosa che non se po’ nzurà cchiù.~RITA: Tu non te ne Pazzie di carnevale Atto, Scena
41 2, 3| non m’aggio voluto maje nzurà, pecché maje m’è capitata La pupa movibile Atto, Scena
42 1, 2| faciarrìa piacere de te nzurà? Nzurà! E che d’è nzurà?... 43 1, 2| faciarrìa piacere de te nzurà? Nzurà! E che d’è nzurà?... Comme 44 1, 2| nzurà? Nzurà! E che d’è nzurà?... Comme nun lo ssaje, 45 1, 2| ssaje, nun saje che d’è nzurà?... E vattenne ca sì nu 46 1, 2| cose. Dicette accussì, che nzurà significa, pigliarse na 47 1, 2| sperammo.~ANGIOLILLO: Seh, nzurà... io nzurà... e stevo frisco 48 1, 2| ANGIOLILLO: Seh, nzurà... io nzurà... e stevo frisco Zi zio... 49 1, 7| povero giovine, non se voleva nzurà, non voleva peccato; 50 1, 8| povero giovine pe forza lo nzurà; l’ha scritto na lettera, 51 3, 2| fatto la risoluzione de se nzurà, mentre era tanto contrario.~ 52 3, 2| ordinato zi zio. Sì, me voglio nzurà... e non ce so’ state consigli, 53 3, 4| Dice che non te volive nzurà, e haje combinato chisto 54 3, Ult| cose che dicite pe non fa nzurà a nepoteme, pe metterlo 55 3, Ult| piglià collera. Tu te vuò nzurà?~ANGIOLILLO: Sì, Zi Nicò, 'Na santarella Atto, Scena
56 3, 4| cagnato penziero e nun se nzurà cchiù!~RACHELE: Possibile? 57 3, 4| dice?~ANGELO: Eh! Nun se nzurà cchiù! Io nun aggiu avuto 58 3, 4| deciso de nun se vulé cchiù nzurà. Io me l’aggiu purtato Lo scarfalietto Atto, Scena
59 1, 1| pecché D. Felice nun s’aveva nzurà accussì priesto, e pigliarse 60 1, 4| che facisteve, ve isteve a nzurà, stiveve accussì bello.~ 61 3, Ult| Pecché D. Felice, prima de se nzurà me trattava buono doppo Tetillo Atto, Scena
62 2, 2| chiamme criatura, e lo vuò fa nzurà, aspetta che se facesse 63 2, 2| quante piglie e facevano nzurà a Feliciello, e io nun faceva Tetillo 'nzurato Atto, Scena
64 1, 6| venuto! Ma che bestia se va a nzurà! A me dicette che la sera 65 3, 3| E nun haje penzato a te nzurà n’ata vota?~RAFFAELE: Nun 'Nu turco napulitano Atto, Scena
66 1, 2| che aggio fatto male a me nzurà n’auta vota, e pe ghionta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License