L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 6 | CONCETTA (apre): Mannaggia llanima vosta! Vestiteve e ghiammuncenne! ( 2 3, 2 | avviandosi): Mamnaggia llanima vosta, mannaggia! trova La Bohéme Atto, Scena
3 2, 3 | per nessuno, che sei un’anima gelata.~NINETTA: Ma se capisce 'A cammarera nova Atto, Scena
4 1, 4 | ce dicette: Vi sposerò, anima mia!~ACHILLE (ride): Oh, La casa vecchia Atto, Scena
5 1, 7| e avete aperta tutta l’anima vostra...~LUIGI: (L’anema 6 1, 16| saluta.) Zucchero, tesoro, anima mia! teh. (Butta dei baci.)~ 'Nu brutto difetto Atto, Scena
7 1, 5| era mia moglie, gloria all’anima sua! (Addolorato.)~FELICE: Duje Chiaparielle Atto, Scena
8 1, 2| paragonà con la buon’anima di Cesarino Sanguetta...~ 9 1, 3| io. Non è certo la buon’anima di D. Cesarino Sanguetta, 10 1, 3| sedia.)~FELICE (La buon’anima de D. Cesarino Sanguetta 11 1, 3| sentì annummenà sempe la bonanima de D. Cesarino Sanguetta. È buscìa o verità Atto, Scena
12 1, 2| precisamente come la buon’anima di papà, non mi piacciono 13 1, 2| matrimonio che propose la buon’anima di papà a D. Bartolomeo, 'Na figliola romantica Atto, Scena
14 1, 3| cuore umano è fragile, che l’anima è immortale. E ha ditto 15 2, 1| pene! Quando abbattuta ho l’anima e invan soccorso imploro, 16 2, 8| sola, incompresa, vittima, anima desolata! Son la moglie 17 2, 8| Dicite.~VIRGINIA: Ogni anima nel mondo ha un’anima gemella, 18 2, 8| Ogni anima nel mondo ha un’anima gemella, nascono e tosto 19 2, 8| eternamente sia!~VIRGINIA: Anima di quest’anima!~DOTTORE: 20 2, 8| VIRGINIA: Anima di quest’anima!~DOTTORE: Mio core!~A 2 ( 21 3, 4| E vuje site na malva, un anima di gesso!~CONTE: A me?~VIRGINIA: 22 3, 7| vedremo che sa fare quest’anima di gesso, stu viecchio, 23 3, 8| Da te m’allontanai, ma l’anima restò per un momento sola, 24 3, 8| presto?~DOTTORE: No, lento, anima mia... per goder d’una lunga, 25 3, 8| forse non vuoi seguire l’anima tua gemella? La morte ti 26 3, 8| Beve.)~DOTTORE: Mio tesoro! Anima mia! Ch’è stato?~VIRGINIA: 27 3, 8| vita? Dopo d’aver quest’anima ingannata e tradita! Oh, 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
28 4, 3| Aggio passato lo guaio. Eh, anima di tutti i morti miei, aiutateme! 29 4, 5| ncoppa a lo munno quell’anima innocente.~TIMOTEO: Quà 30 4, 5| innocente.~TIMOTEO: Quà anima innocente.~VINCENZINO: Avete Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
31 2, 2| voluto fare per la buon’anima.~GIULIETTA: Papà chiacchiariate.~ 32 2, 4| l’avrebbe inteso la buon’anima se fosse vivo. (Li guarda.) 33 2, 4| sofelice e che la buon’anima di lassù vi benedica come 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
34 3, 7| impiego...~FELICIELLO: Uh, anima mia... co sti parole me 35 3, 7| Addio, core di questo petto, anima dell’anima mia, sangue delle 36 3, 7| questo petto, anima dell’anima mia, sangue delle mie vene.., 37 3, 8| cuore di questa pancia, anima dell’anima mia. (Accompagna 38 3, 8| questa pancia, anima dell’anima mia. (Accompagna c.s.) Tu Madama Sangenella Atto, Scena
39 3, 7| muorto!~FELICE: Pregate per l’anima sua!~ ~ 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
40 3, 9| Rapesta... l’organizzatore, l’anima di tutte le nostre feste.~ Miseria e nobiltà Atto, Scena
41 3, 4| non mi dici niente?... Anima dell’anima...~PASQUALE: 42 3, 4| dici niente?... Anima dell’anima...~PASQUALE: De mammeta Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
43 1, 3| fratello Ambrogio, buon’anima, da giovinotto s’innammuraje 44 1, 7| verità, me mettevo paura. «Anima di papà mio, aiutatemi voi!» 45 1, 9| non era ogge era dimane... Anima de moglierema Caterina, La nutriccia Atto, Scena
46 1, 5| sono nato... Eh! La buon’anima di mio padre, teneva la 47 1, 5| matina...~FELICE: Poveranima innocente, e che peccato 'No pasticcio Atto, Scena
48 2, 9| sapere che mia sorella buon’anima, diede alla luce 2 ragazze Pazzie di carnevale Atto, Scena
49 1, 6| drammatico, mio padre buon’anima era primo attore e io primo Persicone mio figlio Atto, Scena
50 1, 10| sorriso Mi fa sentir nell’anima una percossa tale, Che se 51 2, 8| di mano, Che ti solleva l’anima, che ti consola il core.~ La pupa movibile Atto, Scena
52 1, 7| non bisogna distrarre l’anima e lo spirito da sta bella Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
53 1, 1| immobile, pietrificato... Anima mia, tesoretto mio, lascia 54 1, 1| Cuore di questo petto, anima dell’anima mia, me ne vado, 55 1, 1| questo petto, anima dell’anima mia, me ne vado, ma ritornerò, 56 2, 3| i due sono andati via): Anima de tutte li muorte mieje, 'Na società 'e marite Atto, Scena
57 1, 6| al tavolino e scrive:) «Anima mia. Voi siete l’albero, 58 1, 9| Apre la lettera e legge:) «Anima mia»...~FELICE: (Sangue 59 1, 9| lettera mia!).~GAETANO: Anima mia! Scuse! (A Felice:) 60 1, 9| A Felice:) Avite ntiso, anima mia?~FELICE: (L’anema de 61 2, 4| pesce.~ANTONIO: Requie all’anima sua!~AMELIA: Stammattina Tre cazune furtunate Atto, Scena
62 1, 5| lo diceva sempe, frisca l’anima soja: Tu non vuò j a la 63 1, 8| legge:) Vita mia, cuor mio, anima mia!... Arma de mammeta!... 64 3, 2| perdono! (L’abbraccia.) Anima mia.~ERMINIA: Ah! Finalmente!~ 65 3, 9| Vita mia, cuore mio, anima mia! Tu vuoi sapere se ti 'Nu turco napulitano Atto, Scena
66 3, 1| e nce stamme facenno l’anima de le rise, la voce s’è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License