L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 1, 2| pure che lo trova di buon umore e subito acconsente.~LUISELLA: 2 1, 7| Guarda Angiolina di cattivo umore.) Angiolì ched’è, non saccio 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
3 3, 1 | atu ppoco se mette de malumore. Poco primme s’è avutata La Bohéme Atto, Scena
4 1, 3 | è sta nu poco di cattivo umore?~PEPPENIELLO: No niente… 5 1, 5 | lei si è messo di cattivo umore.~SAVERIO: Perfettamente.~ 6 3, 5 | Che c’è, state di cattivo umore?~EMILIA: Un poco veramente!~ 'Na bona quagliona Atto, Scena
7 2, 2| nun te stà accussì de male umore, non te piglià cchiù collera. ( 8 2, 8| non te stà cchiù de malumore, nun chiagnere cchiù. Non 9 3, 7| Perché stai tanto di cattivo umore?~ANNINA: Perché? E me lo Lu café chantant Atto, Scena
10 2, 9| vi siete messo di cattivo umore tutto assieme. Avete fatto 'A cammarera nova Atto, Scena
11 1, 2 | Adelì, e statte de buon umore, statte allegra! Zi zi io 12 2, 1 | sempre, allegra, di buon umore.~ADELINA: Zi Teresina addò Cane e gatte Atto, Scena
13 3, 12| che la segue di cattivo umore): Sì, sodecisa, sorisoluta! La casa vecchia Atto, Scena
14 3, 2| pecché stai tanto di male umore stammatina, chesta è ghiurnata Duje Chiaparielle Atto, Scena
15 1, 1| che è seduta, di cattivo umore): E accussì, Luisè, maritete 16 1, 3| stunato, arraggiato, de malumore... pecché? Nc’ha da essere 17 3, 4| saccio, stai sempe de malumore.~ROSINA: D. Felì, io v’aggia 18 3, 4| vedite sempe accussì, de malumore, è pecché, che v’aggia dicere, È buscìa o verità Atto, Scena
19 1, 4| dovere e non stare di cattivo umore, perché bugie non ne dirò... ( 20 1, 7| Amà, finiscela co sto male umore, per carità! M’haje proprio 21 1, 7| crede, e perciò sta de male umore.~BARTOLOMEO: No, non è propriamente 22 2, 6| haje ragione de stà de male umore, perché lo matrimonio de Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
23 1, 4| che cos’è state di malumore?~VIRGINIA: No, niente mi 24 1, 8| farmi mettere di cattivo umore, non mi parlate della rendita 25 1, 8| tutti si mettono di malumore.~CECCIA: A proposito, ch’ 'Na figliola romantica Atto, Scena
26 1, 2| le manca, pecché stu malumore? S’è fatta secca secca, 27 1, 3| carattere, sempre di buon’umore.~CONTE: Ma sta cosa vi secca?~ 28 1, 4| taciturna, fantastica d’umore... ancora un’altra tazza?~ Gelusia Atto, Scena
29 2, 8| Rosì, fente de stà de male umore. Farraie la sposa tu pure. 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
30 3, 1| stongo cchiù de buono umore. Me parene millanne che Lu marito de nannina Atto, Scena
31 2, 1| steva tanto di cattivo umore, soghiuto pe le dicere, 32 2, 3| staje tanto de cattivo umore pare che vuò chiagnere sempe, Miseria e nobiltà Atto, Scena
33 2, 2| io non sto mai di cattivo umore.~GAETANO: Bravo!... Sempre 34 2, 6| così!... Sempre di buon umore!... E poi si deve morire 'A nanassa Atto, Scena
35 2, 5| perché stai tanto di cattivo umore?~FELICE: Io no, anzi sto Nina Boné Atto, Scena
36 1, 4| malinconia sta sempre di cattivo umore, non ricevere nisciuno... 37 1, 6| tempo facite stà di j buon’umore anche mia moglie.~FELICE: Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
38 1, 3| farla mettere de cattivo umore.~GAETANO: Signorina, vuje 39 1, 3| Signorina, vuje state de cattivo umore pe causa de li zeppole, 40 1, 7| aissera isso steva di un umore che non l’aggio visto mai. La nutriccia Atto, Scena
41 1, 2| saccio stiveve tanto e buon umore e ...~ERNESTO: Peppino 42 3, 1| ALESSIO (esce di cattivo umore): Neh! Peppì, tu hai sollecitato?~ Lu Pagnottino Atto, Scena
43 1, 3| maniera?) ma che siete di malumore signorina Rita? Non come 'No pasticcio Atto, Scena
44 1, 2| GIULIETTA: Buongiorno. (Di male umore.)~EDUARDO: Che d’è, staje 45 1, 2| Che d’è, staje de cattivo umore?~ANGIOLELLA: Lassatela ì, 46 2, 9| lascia una volta questo male umore, chesto che cos’è nun saccio 47 2, 9| NUNZIATA: E intanto sta di un umore così cattivo che voi non 48 4, 1| perciò sta sempre di cattivo umore.~NUNZIATA: No, la ragione 49 4, 1| ragione di quel cattivo umore, è per causa di quella tale Pazzie di carnevale Atto, Scena
50 1, 7| nzieme te si mise de malumore, nce ha da essere na ragione. La pupa movibile Atto, Scena
51 3, 5| cchiù, te fa mettere de buon’umore.~NICOLA: E non fa male, Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
52 1, 3| vedo te, mi metto di buon umore.~NANNINA: Hai fatto colazione?~ 53 3, 6| per farmi mettere di buon umore.~SAVERIO: Forse qualche 54 4, 1| pecché sta accussì de male umore?).~ALESSIO. (E io che ne 'Na santarella Atto, Scena
55 2, 9| chille se mettono de malumore... dicimmo che tutto Lo scarfalietto Atto, Scena
56 1, 5| allegro, essa sta di cattivo umore, quanno io sto de cattivo 57 1, 5| quanno io sto de cattivo umore, essa sta allegra, vi assicuro 'Na società 'e marite Atto, Scena
58 1, 4| pe farla mettere de buon’umore?~FELICE: (Io aggio pigliato 59 1, 5| che me passarria stu malumore che tengo... le diciarria 60 2, 6| che te può mettere di buon umore, ti giuro che da oggi in Tetillo 'nzurato Atto, Scena
61 4, 1| e vuò che stongo de buon’umore, e nun me piglio collera. 62 4, 1| simme curcate cu tanto buon’umore, dinto a lo lietto nce avimmo Tre cazune furtunate Atto, Scena
63 3, 1| pecché staje tanto di cattivo umore stasera?... che ha lo maggiore, 64 3, 2| ragione di essere di cattivo umore; quando si ha per moglie 65 3, 3| questa sera siete del solito umore, potete cagionare la mia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License