L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 1, 9| morto, voglio dire prima di morire mi disse... nemmeno... basta, 2 1, 9| dunque figlio mio io debbo morire, tocca a te di contracambiare 3 1, 11| sempre un servo pronto a morire per voi... (Soggetto.)~ANGIOLINA: 4 3, 2| macchia nel sangue, andrai a morire in un carcere e tua figlia Amore e polenta Atto, Scena
5 3, 3| respirare.~CESARE: (Deve morire addirittura!).~ELENA: Aspettate, La Bohéme Atto, Scena
6 2, 2 | Lo so, lo so, posso pure morire e che ? Basta che sento 7 2, 7 | Non ne posso più, mi sento morire! Voglio piangere, fatemi 8 3, 5 | CARMELA: Perché dice che deve morire e le sembra un cattivo augurio.~ Lu café chantant Atto, Scena
9 2, 3| marito, pochi giorni prima di morire, si chiamò a mio fratello Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
10 1, 3| le cunte... è n’affare da morire.~ROSINA: A proposito, stasera 11 3, 1| il quale stava quasi per morire, anze D. Errì, vuje m’avita 12 3, 2| Nicodemo Palillo sta per morire.~PEPPENIELLO: Possibile! Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
13 1, 7| n’amico mio. Sì, meglio morire che vivere su questo mondo 'Na figliola romantica Atto, Scena
14 1, 2| sarò contenta piuttosto di morire! (Via. Esce Papele.)~ ~ 15 1, 4| vostra moglie è trista e vuol morire.~CONTE: Bravo.~DOTTORE: 16 2, 7| compreso un solo momento e poi morire! Benissimo, e pur’io, chesto 17 2, 8| compreso un solo momento e poi morire! (Me scapp’ ’a risa!).~VIRGINIA: ( 18 3, 8| Tu sei la vita mia, debbo morire, o amarti. Da te m’allontanai, 19 3, 8| fuggiemo? Non resta che morire. Sei pronta?~VIRGINIA: Pronta? 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
20 1, 7| sì pazza, tu mi faresti morire!... no, no, tesoruccio mio, Gelusia Atto, Scena
21 3, 2| NICOLINO: (è pazza! è pazza). Morire? Come!~ROSINA: Si sacciate, Madama Sangenella Atto, Scena
22 2, 9| resta che prenderlo e poi morire.~PASQUALE: Pigliateve lo 23 2, 9| EUGENIA: Io lo stesso, tanto morire con due gocce, tanto con 24 2, 9| cucchiaino si fa più presto a morire.~PASQUALE (salta): Morire? 25 2, 9| morire.~PASQUALE (salta): Morire? Ma che nce sta llà dinto?~ 26 2, 9| pazza?~EUGENIA: No, voglio morire nelle vostre braccia.~PASQUALE: ( 27 2, 9| ragionevole.~EUGENIA: No, voglio morire.~PASQUALE: E va bene non Lu marito de nannina Atto, Scena
28 1, 1| andato dicendo che io feci morire la zia, tanto della collera 29 2, 1| perché egli è capace di farla morire come fece morire la sua 30 2, 1| di farla morire come fece morire la sua prima moglie. Vi 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
31 1, 4| morte... pecché prima di morire...~FELICE: è inutile pecché Miseria e nobiltà Atto, Scena
32 2, 6| umore!... E poi si deve morire una volta... Che si deve 33 3, 5| ho detto: «Giacché debbo morire assolutamente, voglio morire 34 3, 5| morire assolutamente, voglio morire in mezzo ai miei dilettissimi Lu Pagnottino Atto, Scena
35 2, 4| lettera) mio fratello prima di morire mi diede questa lettera... 36 2, 4| c.s.): “Io sono presso a morire. Dovevo sposare tua nipote, 37 2, 6| eravate morto, e che prima di morire avete dettata una lettera 38 2, 7| me fa na paliata, voglio morire senza emozioni.., addio.~ 39 2, 7| pur’a me.~FELICE: Che dici morire? Ah! No... sei troppo bella... 40 2, 7| Ah! Povero Feliciello! morire e perché?~PORZIA (che ha 41 2, 7| inteso): Povero Feliciello morire e pecché?... Ch’è stato?~ 'No pasticcio Atto, Scena
42 3, 2| vi dico la verità, vorrei morire.~GAETANO: E murite, che Pazzie di carnevale Atto, Scena
43 2, 4| di gran talento, vanno a morire tutti all’Ospedale.~ALESSIO: 44 2, 5| al matrimonio, pensate a morire che sarà meglio, così la La pupa movibile Atto, Scena
45 2, 6| sarebbe lo stesso che farmi morire.~PIETRO: Ho capito, non Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
46 3, 4| dissi fra me: no, non debbo morire, finché ci è vita ci è speranza; Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
47 1, 3| scherzare!~NANNINA: Ma che morire e morire, lascia murì li 48 1, 3| NANNINA: Ma che morire e morire, lascia murì li vecchie 49 2, 7| li piglia? Se primma de morire facesse testamento? Faccio 50 2, 7| Nonsignore, ma perché volete morire? Un giovine per uccidersi 51 2, 7| mattina non pensate più a morire.~FELICE: Veramente? A casa 52 3, 3| specie niente più io voglio morire dinta a sta casa.~ALESSIO: ( 53 3, 3| nce stanne tanta mezzi per morire... vediamo... me strafoco... 54 4, 3| dentro c’è un caldo da morire. (Chi si poteva mai credere 55 4, 4| Signorina, ma voi mi fate morire!~ELISA: Si, perché voi siete Lo scarfalietto Atto, Scena
56 1, 5| che hai deciso di farmi morire, me vuò venì na cosa 57 3, 5| suo marito, voleva farla morire di freddo, perché non voleva 58 3, 5| Sciosciammocca, non contento di far morire di freddo la Sig. Amalia 'Na società 'e marite Atto, Scena
59 1, 3| modo, sarebbe l’istesso che morire ogni minuto secondo... Io 60 2, 2| maritata, credetemi, vorrei morire.~AMELIA: In quale stagione?~ 61 2, 2| Perché? Non posso, fammi morire. La Regina si accorse che 62 2, 2| Perché? Non posso, fammi morire. No, tu allora mi facesti Tetillo Atto, Scena
63 4, 2| caccio de la casa e ti faccio morire dentro un carcere crimimale, Tre pecore viziose Atto, Scena
64 1, 2| la nuttata! Ti voglio far morire tesico tesico... vedimmo 'Nu turco napulitano Atto, Scena
65 2, 8| FELICE: E perché volete morire, signorina, voi così giovane,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License