L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 3, 1 | dice rivolto all’interno): Peppì, mena lo maniglione arreto... 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
2 1, 1 | pe scemo. (Chiamando:) D. Peppì, favorite nu mumento qua 3 1, 1 | seriamente.~GIOVANNI: Va buono D. Peppì, nun ve pigliate collera, 4 1, 1 | ghiucammo cchiù.~LUIGI: Uh! D. Peppì, sta venenno chillo D. Michelino 5 1, 2 | dicitencello chiaro chiaro: D. Peppì, io la nepota vosta me la 6 1, 6 | mugliera.~MICHELINO: D. Peppì, quanno nu giovene, tene 7 1, 6 | have ragione!~MICHELINO: D. Peppì, scusate...~PEPPINO: Ccà 8 1, 6 | possibile...~MICHELINO: D. Peppì, io nun tengomamma e 9 1, 6 | paura de niente, perciò D. Peppì, è inutile che ve facite 10 1, 6 | MICHELINO: È overe, D. Peppì, ve putite nformà.~PEPPINO: 11 1, 6 | MICHELINO: Ma pensatece buono D. Peppì, io me pozzo ncuità co lo 12 2, 4 | core!~FELICE: Va buono, D. Peppì, chesto ne parlammo dopo.~ 13 2, 4 | avita dicere?~FELICE: D. Peppì, scusate, jatevenne nu mumento 14 2, 5 | sempe che .~FELICE: D. Peppì, scusate, stateve zitto 15 2, 5 | nun te vaje a cuccà. D. Peppì, permettete? Voglio n’ 16 2, 6 | mandolino.)~MICHELINO: D. Peppì, si a D.a Rusinella nun 17 3, 4 | soarruinato! Grazie D. Peppì. Chesta è na cosa che deve 18 3, 4 | muglierema.)~FELICE: D. Peppì, e io v’aggio pregato, astipate 19 3, 4 | Lo bacia.)~FELICE: D. Peppì, ve raccumanno sti lettere, 20 3, 5 | Felice. ~ ~MICHELINO: D. Peppì, state ccà? Ve stò ghienno 21 3, 5 | guajo!).~MICHELINO: E , D. Peppì, faciteme spusà subeto a 22 3, 5 | la verità). Aspettate. D. Peppì, io v’aggio ditto na cosa 23 3, 6 | FELICE: Sì, a voi!... D. Peppì, jatevenne, aggia parlà 24 3, 6 | Bacia Felice.)~FELICE: D. Peppì, nun me vasate cchiù! (Peppino 25 3, 6 | FELICE: Tutto chesto, D. Peppì, è succieso pe causa de Lu café chantant Atto, Scena
26 1, 2| andrei certo.~FELICE: Eppure, Peppì, a me mme sta ncapo che 27 1, 3| Felice stà ccà!~FELICE: Peppì, famme lo piacere, arriva 28 1, 8| che entra desolato): Guè, Peppì, che mme dice?~PEPPINO: 29 1, 9| perdere stoccasione?~FELICE: Peppì...~PEPPINO: D. Felì...~FELICE: Cane e gatte Atto, Scena
30 1, 7| LUIGINO: Favorite D. Peppì, senza cerimonie.~PEPPINO: 31 1, 7| stisseve a la casa vosta. D. Peppì che mangiamme faciteme 32 1, 8| che puzzate sculà! Ma D. Peppì... sentite... Papà, aspettate... ( 33 3, 9| diavolo! (Andando via.) D. Peppì... D. Peppì...~FELICE: Io 34 3, 9| Andando via.) D. Peppì... D. Peppì...~FELICE: Io moro da 35 3, Ult| sti cose finte?~FELICE: D. Peppì, noi qua facciamo tutto La casa vecchia Atto, Scena
36 3, 10| Carmela Pallone.~GAETANO: D. Peppì, vuje che vulite da me, 'Nu brutto difetto Atto, Scena
37 1, 1| lo piglia a cauce. Guè, Peppì, te vuò scetà si o no?~PEPPINO ( 38 1, 2| stringendo Peppino): Jammo Peppì. Signò permettete. (Viano.)~ 39 2, 1| scunocchio!~NINETTA: N’atu poco, Peppì, e tutto fernesce, agge 40 2, 1| GIANNATTASIO: Jammo lesto Peppì. Niné fa priesto ca dinto Duje Chiaparielle Atto, Scena
41 1, 3| detti.~ ~FELICE (d.d.): Peppì, pigliete sta balice e portala 42 1, 6| parlo.~LUISELLA: Chi è, neh, Peppì?~PEPPINO: Stu giovene Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
43 Un, 1| ROSINA (a Peppina che esce): Peppì, na piccola tazza a lo signore.~ La nutriccia Atto, Scena
44 1, 1| destra.~ ~CONCETTA: Neh! Peppì, hanno chiamato?~PEPPINO: 45 1, 1| dinto a sta casa.~CONCETTA: Peppì, io te l’aggio avvisato, 46 1, 2| ERNESTO: Niente... niente... Peppì, grazie.~PEPPINO: Ma signurì, 47 1, 2| ERNESTO: Ah! A proposito, Peppì... aiere me screvette na 48 1, 6| avimmo annommenato.~ERNESTO: Peppì, haje priparato la stanza?~ 49 1, 7| ncavite date.~ERNESTO: Peppì, porte sti valigie dinta 50 1, 10| Signori. (Via.)~ERNESTO: Peppì, stu giovane è un nuovo 51 2, 2| notte!).~CONCETTA: Siente Peppì, io nun te faccio na cauciata, 52 3, 1| vonno mangià.~GIOVANNI: Neh! Peppì, ma che fuje lo fatto d’ 53 3, 1| di cattivo umore): Neh! Peppì, tu hai sollecitato?~PEPPINO: 54 3, 3| al disotto di me.~FELICE: Peppì, non me ncuità, pecché io 'Nu turco napulitano Atto, Scena
55 1, 1| dunque, sottovoce.~LUIGI: D. Peppì, io aggio che .~MICHELE: 56 1, 1| GIULIETTA: No, scusate D. Peppì, io non voglio mischiarmi 57 1, 2| Via pel fondo.)~PASQUALE: Peppì, cheste so’ 65 lire, mettetele 58 1, 2| non è venuta.~PASQUALE: Peppì, me l’assicurate tu pure 59 1, 3| Peppino che batte la musica.) Peppì, che state facenno?~PEPPINO: 60 1, 3| ccà. (Prende la cambiale.) Peppì, va incassa sta cambiale. ( 61 2, 3| da pensà isso.) E così D. Peppì, Pasquale come vi tratta, 62 3, 2| risponde il basso~MICHELE: D. Peppì, vuje co sto coro site no 63 3, 2| a chilli llà.~PASQUALE: Peppì, Michè, faciteve na cammenatella, 64 3, 2| truvanno). Jammoncenne D. Peppì.~PEPPINO: Sono con voi. (
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License