L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 11 | scatta?... Dunque tu cuve ncuorpo? Tiene la mala ntenzione?... 2 2, 1 | Starrà faceno le granavottole ncuorpo!~ANDREA: Carlù, agge pacienza, L'amico 'e papà Atto, Scena
3 1, 13| avuta li cacciuttielle ncuorpo, no, sta cosa adda fernì 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
4 2, 7 | teneva stu poco de rrobba ncuorpo!... Ah! perciò sì venuto 5 3, 1 | LUISA: Tengo n’arraggia ncuorpo pe stu fatto, che nun può La Bohéme Atto, Scena
6 2, 6 | cchiù, io sto schiattanno ncuorpo. Comme, io me l’aggia spusa 'Na bona quagliona Atto, Scena
7 1, 4| matina co no casatiello ncuorpo. Ma non me mporta però, 8 2, 3| credere che teneva lo veleno ncuorpo, e Rusinella mia, t’haje Lu café chantant Atto, Scena
9 2, 8| LUISELLA: Io tengo na paura ncuorpo che nun te può credere, 'A cammarera nova Atto, Scena
10 1, 5 | dicere: chesto teneva ncuorpo Cuncettella! Vuje m’avite La casa vecchia Atto, Scena
11 1, 10| suocero mio, s’ha chiavato ncuorpo cchiù de duje litre de vino. 12 1, 15| sto sisco? Tengo na paura ncuorpo che non se po’ credere, Il debutto di Gemma Atto, Scena
13 Un, 4| da jere co no casatiello ncuorpo. L’arte più bella, più nobile 14 Un, 6| Chella tene lo diavolo ncuorpo!~EMILIA: Oh, pe chesto 'Nu brutto difetto Atto, Scena
15 1, 2| nun se fide de ngottà chiù ncuorpo. (Lo vorria affucà!).~GIANNATTASIO: Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
16 2, 1| frutte...~MICHELE: (Na spata ncuorpo!).~MARIETTA: Doje butteglie 17 3, 1| la scrivo, tengo na paura ncuorpo, me pare sempe che muglierema Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
18 1, 6| vide accossì, haje da vedè ncuorpo che tengo.~PULCINELLA: Avite 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
19 2, 7| pare che tenite na mazza ncuorpo!~FELICE: (Comme m’aggio Gelusia Atto, Scena
20 1, 9| L’arraggia me schiatta ncuorpo! Chillo nfame me sto 21 2, 5| L’aggio da schiattà ncuorpo!).~FELICIELLO (piano a Giulietta): 22 3, 4| Picceré, teniveve chesto ncuorpo e ve stiveve zitto. (Ad Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
23 3, Ult| GENNARO: (Teniveve chesto poco ncuorpo e ve stiveve zitto zitto! 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
24 1, 3| duje solde de pizza pedono ncuorpo. fenesco de copià sto 25 2, 2| teneva sto poco de rrobba ncuorpo... Assassina! E comme, io 26 3, 9| me non me trasì niente ncuorpo! Aggio ditto a D.a Anastasia Madama Sangenella Atto, Scena
27 2, 4| niente? Parla de nu dolore ncuorpo che le è afferrato dinto 28 2, 12| pancia): Ah! Ah! Che dulure ncuorpo.~SAVERIO: Rusì, Rusinella 29 2, 13| muglierema cu le delure ncuorpo si no proprio me ne jevo.~ 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
30 1, 2| tu cu stu poco de rroba ncuorpo te nzure dimane.~FELICE: Miseria e nobiltà Atto, Scena
31 1, 5| fronn “e ‘e cerasa, collera ncuorpo a me nun ce ne trase... ( 32 3, 1| zitto zitto tutte e duje. Io ncuorpo a me dicevo:, « vide che 'Na mugliera zetella Atto, Scena
33 2, 6 | chella tene lo diavolo ncuorpo. Ajere ssera venette comme 'A nanassa Atto, Scena
34 2, 4| ma non ha voluto proprio ncuorpo, e che facevo tenevo un 35 2, 10| Guè, che nce teneva ncuorpo chesta!).~ANGIOLINA: Specialmente Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
36 2, 5| mammeta, vi che nce teneva ncuorpo, te voglio combinà no piattino 'No pasticcio Atto, Scena
37 1, 1| arraggiate, senza che ve fragnite ncuorpo, quanno avite scoverta na 38 2, 7| sorema, te lo mpizzo tutto ncuorpo.~FELICE: Mannaggia l’arma 39 3, 5| rovinate, vuje v’allummate ncuorpo.~ATTANASIO: E che me ne 40 3, 9| ne fuje, tengo na paura ncuorpo ca more. Che veco! D. 41 4, 2| nepotema, chesto teneva ncuorpo, a voglio accuncià io la Pazzie di carnevale Atto, Scena
42 1, 7| jornata, sulo co lo presutto ncuorpo.~VIRGINIA: Va bene, chesto La pupa movibile Atto, Scena
43 3, 3| Beve.)~NICOLA: Ve pozza j ncuorpo. (Siede.) Io songo lo padrone 44 3, 4| E bravo! Tenive sto poco ncuorpo!~ANGIOLILLO: (Ha scommigliato 45 3, 5| vino che quanno è trasuto ncuorpo, non te fa pensà a niente 46 3, 6| Birbantiello, tenive chesto ppoco ncuorpo, te vatte mpietto, guarde Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
47 1, 13| questo è marzatico... ncuorpo fa buono... Nicò... qunno 'Na santarella Atto, Scena
48 1, 7| sapesse chesta che tene ncuorpo!...). (Via.)~NANNINA: Che Lo scarfalietto Atto, Scena
49 2, 1| pecché le venettene le dulure ncuorpo. La scena de la neve po’, 50 3, 5| ccà è nu murì, nu schiattà ncuorpo!~RAFFAELE (suonando): Neh! 'Na società 'e marite Atto, Scena
51 3, 8| Tatà, m’è trasuta l’anema ncuorpo).~GAETANO: (Totò aggio Tetillo Atto, Scena
52 2, 5| tenuto sempe lo diavolo ncuorpo; ma però s’è dato a lo 53 2, 5| io nun aggio voluto maje ncuorpo.~ATTANASIO: Figurete chi 54 3, 3| mmano, figurete cu che paura ncuorpo io stette chiuso dinto.~ 55 4, 1| facette afferrà cierti dulure ncuorpo che me pareva nu cane... Tetillo 'nzurato Atto, Scena
56 1, 1| famiglia, nun ha voluto ncuorpo de niente, e pe ghionta 57 2, 1| Va trova che nce tenite ncuorpo?~ATTANASIO: Oj neh, io ncuorpo 58 2, 1| ncuorpo?~ATTANASIO: Oj neh, io ncuorpo nun nce tengo niente! Sta 59 4, 3| ore, n’atu poco schiattava ncuorpo! Finalmente, quanno è stato 60 4, 4| lloro, vi che nce tenene ncuorpo!~ ~ Tre cazune furtunate Atto, Scena
61 1, 5| balcone — la notte che dolure ncuorpo neh! Cose de pazze! Nce 62 1, 5| Intanto sto co na paura ncuorpo pe chilli duje che stanno 63 2, 2| ne chiavo meza botteglia ncuorpo, appositamente pe me ne 'Nu turco napulitano Atto, Scena
64 3, 4| Chisto nce teneva sto poco ncuorpo, e io l’aggio fatto accompagnà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License