L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 11 | Ch’è fatto na criatura de latte lo signore? Llà sta tutto L'amico 'e papà Atto, Scena
2 1, 2| possibile, mammeta me dette latte fino all’età de duje anne 3 1, 9| ccà m’aggio pigliato lo latte e caffè e maggio mangiato 4 2, 7| avimmo zucato lo stesso latte de mammella mia. Povera 5 2, 7| chella ha zucato lo stesso latte che hai zucato tu e quanno Amore e polenta Atto, Scena
6 1, 4| è costato? 4 soldi; 2 de latte e duje de pane.~MICHELE: 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
7 2, 6 | Rusticana: 0 Lola che ha di latte ecc.)~RUSINELLA: Comme sona La Bohéme Atto, Scena
8 1, 1 | pecché cu chellu poco de latte che faceva alimentava a 9 1, 7 | CAROLINA (con secchietto di latte): D. Felì?~FELICE: Carolina? 10 1, 7 | a piglià miezu litro de latte, che m’era stato ordinato, 11 1, 7 | scurdato a secchietiella de lo latte; datemella.~FELICE: E addò Il debutto di Gemma Atto, Scena
12 Un, 6| sta avenno brodo, ove e latte... E, de chesta manera, 13 Un, 13| matina Quanno me porte ’o latte. ’E tanto malandrina Che 14 Un, 13| figlia mia, non sai Che ’o latte senza l’acqua, assoluto, Madama Sangenella Atto, Scena
15 3, 1| giustificà, porteme na tazza de latte e cafè cu duje crustine. Lu marito de nannina Atto, Scena
16 2, 2| puntava lo bicchiere de latte, e essa me deva na vunnella, 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
17 2, 4| pigliannno...~FELICE: Lo latte.~ALFREDO: E me n’haje offerto 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
18 2, 6| se po’ truvà no poco de latte fresco?~CARLINO: Ma Eccellenza, 19 2, 6| jate a trovà no poco de latte.~CARLINO: Procurerà di servire 20 2, 7| CARMELA: Avite truvato lo latte pe Fannj?~CARLINO: Il popolo 21 2, 7| CARMELA: Avete trovato il latte?~CARLINO: La cagnolina eccellenza 'A nanassa Atto, Scena
22 1, 1| volite, caffe, o caffè e latte?~FELICE: Non voglio niente, Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
23 3, 4| La mattina alle sette: latte e caffè e pane. A mezzogiorno: La nutriccia Atto, Scena
24 1, 3| sciupato, aggio appaura ca lo latte de la signurina non le giova.~ 25 1, 5| pecché dicene ca po’ adda latte pure a la criatura, eh! 26 1, 5| faccio pe le nu poco de latte a chella povera figlia mia?~ 27 1, 6| afforza parlà!). Il latte, il latte bisogna cambiare... 28 1, 6| afforza parlà!). Il latte, il latte bisogna cambiare... ed a 29 1, 6| cerca, in questi casi, il latte dev’essere buono.~RAFELE: 30 1, 6| Non parlo con voi. Date latte voi? (Lazzi.) Che età avete? ( 31 1, 8| sta molto delicato, è il latte che non gli giova.~ALESSIO: 32 1, 9| la prima volta che date latte?~LISETTA: Sissignore eccellenza.~ 33 1, 9| eccellenza.~RAFELE: Ma il latte, signore, l’ho visto, è 34 1, 9| Eccellè 100 lire, chello nun è latte de 3 lire a lo juorno.~CARLO: 35 1, 9| FELICE: Ve pare... chesto è latte frisco.~ALESSIO: Bravo, 36 1, 9| De che cosa?~ALESSIO: De latte frisco... vuoi dire petto 37 1, 9| senzale che vulevano lo latte. Datece lo latte... datece 38 1, 9| vulevano lo latte. Datece lo latte... datece lo latte!~CARLO: 39 1, 9| Datece lo latte... datece lo latte!~CARLO: Era na latteria 40 1, 9| Dottò, ditemi na cosa, lo latte va sotto o va sopra?~FELICE ( 41 1, 9| cremoso.~RAFELE: No, il latte è buonissimo.~ALESSIO: Da 42 1, 9| ALESSIO: E dalle , io dico è latte de spalle, o de capa?~FELICE: 43 1, 9| quartiere la chiammene capa de latte, aieressera teneva nu forte 44 2, 4| lietto, dalle nu poco de latte ca chella more...~LISETTA ( 45 2, 6| le vaco a nu poco de latte. (Via a sinistra.)~FELICE 46 2, 6| PEPPINO: Dimane ve porto lo latte e cafè a primma matina, 47 2, 6| ncarnicà, te ringrazio, io lo latte lo piglio semplice.~PEPPINO: Lu Pagnottino Atto, Scena
48 1, 1| dal fondo.~ ~ANTONIO (con latte e caffè): D. , D. Rusà, 49 1, 1| D. Rusà, pigliateve lu latte e cafè, ve l’aggio carrecato 50 1, 6| che non avimmo voluto.., è latte e cafè... ne volite na tazza?~ 51 1, 6| Chesta m’aveva da lu latte) no grazie, non ne voglio Pazzie di carnevale Atto, Scena
52 2, 10| no poco de zuppetella de latte.~VIRGINIA: Subito. (Mamma Persicone mio figlio Atto, Scena
53 1, 3| basta... (A Marietta:) Il latte.~MARIETTA: Va ben, sarà Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
54 1, 5| Asdrù, ne manno a piglià latte e pane, e facimmo almeno 55 1, 6| derimpetto, e fanne portà latte, cafè e pane).~NICOLA: ( 56 1, 7| Asdrù, chillo ha portato lo latte e cafè, lassa a chisto, 57 1, 8| lo certo è che io co sto latte e cafè aggio fatto peggio, Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
58 3, 2| stammatina invece de cafè, latte e ccafè; pecché le fa male 59 3, 2| ne va a lo spitale, nuje latte e ccafè non ausammo, non 60 3, 2| sicuro, faceveme lo latte e cafè pe isso.~ ~ 61 3, 3| stammattina po’ voleva lo latte e cafè, è cosa che po’ innanze 62 3, 3| lo servitore no poco de latte e cafè, ancora me l’ha da 'Nu turco napulitano Atto, Scena
63 2, 7| la serva mi ha portato il latte e caffè dentro il letto; 64 3, 2| matina quanno le portaje lo latte e cafè, m’afferraje e non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License