L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 9 | ANTONIO: Grazie!~ROSA: Carissimo Don Antonio... come va da 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
2 2, 4 | ccà? Finalmente!~PEPPINO: Carissimo D. Felice.~FELICE: Caro La Bohéme Atto, Scena
3 3, 4 | incarricate). Buongiorno.~BARONE: Carissimo amico.~ERRICO: E la sorella, 4 3, 5 | FELICE: Signora.~CARMELA: Oh! Carissimo segretario!~FELICE: Signorina. Lu café chantant Atto, Scena
5 1, 7| Barletta 18 settembre 1893. Carissimo D. Felice. Con mio dispiacere 'A cammarera nova Atto, Scena
6 2, 1 | Alberto Conocchia, mio carissimo amico.~ADELINA: Vostra serva!~ 7 2, 4 | arrivato poco primme.~TERESINA: Carissimo D. Alfonso.~ALFONSO: Signora 8 3, 2 | detta, e Pasq. ripete.) Carissimo e gentilissimo D. Errico. Cane e gatte Atto, Scena
9 2, 2| fuori): Cara D.a Rosina. Carissimo D. Raffaele.~RAFFAELE: Comme La casa vecchia Atto, Scena
10 2, 3| AMBROGIO (fuori con Carmela): Carissimo Luigi. (Da la mano.)~FELICE: 11 2, 4| ELVIRA: Avanti, avanti carissimo signor D. Felice.~FELICE: 12 2, 5| poi Bettina.~ ~AGAPITO: Carissimo D. Felice… e come! eravate 13 3, 8| caro Avvocato...~AGAPITO: Carissimo D. Ambrogio.~AMBROGIO: Tenete 'Nu brutto difetto Atto, Scena
14 1, 2| va bene, ccà adda dicere: carissimo signore, pecché tutte le 15 1, 3| trove le scuse!). (Legge:) «Carissimo signore. Guardatevi bene 16 1, 6| ENRICO (parla di fretta): Ah! Carissimo zio come state? state bene? 17 1, 6| molto simpatica. Maestro carissimo, vi saluto. Ah! Ma voi vi Duje Chiaparielle Atto, Scena
18 1, 8| ti presento un amico mio carissimo, e collega nei Vagoni-letto, 19 1, 8| giornata deliziosa!... Signora. Carissimo Felice.~FELICE: Caro Luigi... È buscìa o verità Atto, Scena
20 1, 2| Apre la lettera e legge:) “Carissimo Feliciello. Domani 18 luglio 'Na figliola romantica Atto, Scena
21 1, 3| vero...~CONTE: Papele mio carissimo, qui sotto c’è un mistero. 22 3, 4| DOTTORE: Caro conte.~CONCETTA: Carissimo.~DOTTORE: Egregio Cavaliere.~ Gelusia Atto, Scena
23 2, 4| un momento.~EDUARDO: Oh! Carissimo maestro...~ERRICO: Debbo Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
24 3, Ult| li vedite llà!).~GENNARO: Carissimo D. Felice.~FELICE: Caro Madama Sangenella Atto, Scena
25 2, 4| MIMÌ (andando incontro): Carissimo D. Pasquale. (Ma chisto Lu marito de nannina Atto, Scena
26 1, 3| BERNARD: Guè Federì.~FEDERICO: Carissimo Errico come staje?~BERNARD: 27 2, 10| rispettabile. (Via.)~CICCILLO: Carissimo amico, aspettate me ne scendo 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
28 2, 4| tanti giorni qua chillo carissimo segretario. Ma si pe stasera Miseria e nobiltà Atto, Scena
29 1, 7| Dunque, a rivedenci domani... Carissimo D. Pasquale!~PASQUALE: Caro 30 2, 7| GIOACCHINO: Grazie... Carissimo D. Gaetano.~GAETANO: D. 'Na mugliera zetella Atto, Scena
31 2, 3 | cara Ninetta.~NINETTA: Carissimo marito.~FELICE: Signora 'A nanassa Atto, Scena
32 2, 9| Signora...~GIULIETTA: Oh, carissimo!~GENNARINO: (Carissimo!). 33 2, 9| carissimo!~GENNARINO: (Carissimo!). Che ve ne pare di questo 34 2, 12| me? E che ? (Legge:) «Carissimo signor D. Cesare. Scusate Nina Boné Atto, Scena
35 1, 4| FELICE: Caro Errico!~ERRICO: Carissimo Felice.~ACHILLE: Con chi 36 2, 3| l’avvocato.~ERRICO: Oh, carissimo D. Teodoro.~TEODORO: Nun Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
37 1, 10| Che facite ccà?~CICCIO: Carissimo D. Felice. Sono venuto per La nutriccia Atto, Scena
38 1, 6| poi Peppino.~ ~ERNESTO: Carissimo dottore.~NANNINA: Scusate Lu Pagnottino Atto, Scena
39 2, 1| E questo ride sempre). Carissimo D. Peppe.~PEPPE: E accossì... 40 2, 4| Parigi 26 settembre 1880. Carissimo “”Gennaro””.~GENNARO: Comme 'No pasticcio Atto, Scena
41 1, 7| FELICE: Signorina.~MARIUCCIA: Carissimo D. Felice.~FELICE: Scusate, Pazzie di carnevale Atto, Scena
42 1, 3| Aniè, buongiorno.~ANIELLO: Carissimo D. Camillo.~PAPELE: (Sangue 43 1, 3| Aniè a rivederci.~ANIELLO: Carissimo... carissimo... (Fa per 44 1, 3| rivederci.~ANIELLO: Carissimo... carissimo... (Fa per satarnutare.)~ 45 1, 6| PAPELE: Buongiorno.~ERNESTO: Carissimo.~PAPELE: Dovrei dirvi una 46 1, 7| torna.)~ROCCO: Buongiorno, carissimo D. Alessio.~ALESSIO: Oh! 47 1, 8| Ernesto:) (Io sto ccà). Carissimo amico, stai qui? Come te 48 2, 8| con taffetà in fronte): Carissimo D. Alessio.~ALESSIO: Carissimo 49 2, 8| Carissimo D. Alessio.~ALESSIO: Carissimo Avvocato, assettateve. ( 50 3, 2| coppola rossa all’Egiziana.) Carissimo D. Camillo.~CAMILLO (alzandosi): Persicone mio figlio Atto, Scena
51 1, 9| finito, Prima di questa sera, carissimo marito.~CARLO: Così va bene.~ 52 2, 1| CHIARA: Andiamo pur, carissimo... (Viano.)~MARCHESE: Carissimo! 53 2, 1| carissimo... (Viano.)~MARCHESE: Carissimo! Che amore!.. (A Carlo che 54 2, 2| Beve rhum.) Nicola mio carissimo, prendi questo biglietto; 55 2, 3| NICOLA: Cara!~MARIETTA: Carissimo, che c’è?..~NICOLA: Da me Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
56 3, 4| tempo; ma io gli ho detto: carissimo amico mio, mi devi scusare, 'Na santarella Atto, Scena
57 2, 3| di Eugenio.)~AMELIA: Oh! Carissimo D. Eugenio... favorite, 'Na società 'e marite Atto, Scena
58 1, 7| Antonio rispettabile.~ANTONIO: Carissimo D. Carlino, come state?~ Tetillo Atto, Scena
59 2, 4| ARTURO: Felice mio, amico mio carissimo. Oh, rispettabilissima Signora Tetillo 'nzurato Atto, Scena
60 1, 5| moglie!~PASQUALE: Collega carissimo, stringiamoci la mano e 61 1, 7| Art.: scrive e lui detta:) “Carissimo D. Lorenzo. Vi prego di Tre cazune furtunate Atto, Scena
62 1, 6| e detto.~ ~RETELLA: Oh! Carissimo Signor D. Pulecenella, ben Tre pecore viziose Atto, Scena
63 1, 3| sbatte mpietto! (Legge:) «Carissimo D. Camillo, voi mi avete 'Nu turco napulitano Atto, Scena
64 1, 4| della sposa, addò diceva: Carissimo Genero. Essendo carnevale,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License