L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 Per | Commissario Piretti~Guardie~ ~L’azione si svolge a Napoli verso L'amico 'e papà Atto, Scena
2 1, 13| bella, sei una sciasciona. (Azione di Ciccillo.)~LUISELLA: 3 2, 2| ringraziarti di questa bella azione che mi hai fatto.~FELICE: 4 2, 14| tuo! (Il bambino piange. Azione di Felice e Ciccillo da 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
5 Pers | fanfara~Popolani~Popolane~ ~L’azione è a Torricella presso Napoli.~ ~ La Bohéme Atto, Scena
6 Per | filosofo~~Musetta~~~  ~L’azione si svolge: il primo atto 7 2, 1 | mancate perché c’è prova d’azione.~ERRICO: Ah! Non dubitate 8 3, 4 | alcuni pezzi e prova di azione. Stasera poi alle 8 prova 9 3, 9 | Noi stiamo facendo prova d’azione del terzo atto della Bohême, 10 4, 2 | TUTTI: No, no, no!~SCIONARD: Azione coreografica.~TUTTI: Sì, 'Na bona quagliona Atto, Scena
11 2, 4| avite creduto capace de fa n’azione de chesta!... Io me ne vaco, 12 2, 5| che hai fatto tu, non è azione da signore, pecché non se 13 4, 3| CARLO: Ma è sempre una bruttazione che commetto, io sono un 'A cammarera nova Atto, Scena
14 Per | nipote di Pasquale~ ~L’azione si svolge a Napoli.~ ~ Cane e gatte Atto, Scena
15 Per | Teresina~Bettina~Fifì~ ~L’azione del primo atto è in Napoli, La casa vecchia Atto, Scena
16 3, 4| quaccheduno le facesse na malazione, se potarrìa chiammà muorto, 'Nu brutto difetto Atto, Scena
17 1, 4| salutava e diceva: Io t’amo! (azione) e io lo rispunnevo ca pur’ 18 3, 8| scusate.~FELICE: No, niente. (Azione.) Nun sapite niente? Vuje È buscìa o verità Atto, Scena
19 Per | Luciella~Pulcinella~ ~Lazione avviene in Napoli, epoca 20 2, 1| me faje chesta sorta d’azione!... Va, che sei una ciantella... Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
21 1, 3| Eccome ccà. (Ha da fa sempe azione de solachianiello.) (A Ceccia:) ( 22 1, 3| se distingue da li bone azione.~ANDREA: Oh! Basta , me 23 1, 6| non di fare una cattiva azione. Per esempio li pezziente 24 1, 7| assassina, scellarata... (Azione di tutti.) Questo è quello 25 2, 3| quanno na femmena fa cheste azione accussì se mmereta d’essere 'Na figliola romantica Atto, Scena
26 Per | cameriera~Papele, servo~ ~L’azione avviene a Portici, epoca Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
27 3, 4| invitare per le nozze, mo pe stazione che nce haje fatto, non 28 3, 4| de te nvità, ma pe stazione che nce aje fatto non te 29 3, 4| FELICE: No poco esagerato. (Azione di Emilia.) Dieci no, ma 30 3, 8| accorta!... (Restano in azione.)~ ~ 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
31 1, 3| Già tu sei no lazzarone e azione da tale devi fare.~PULCINELLA: Madama Sangenella Atto, Scena
32 1, 1| vi amo, o mia Giulietta. (Azione negativa di Teresina.) Carolina, 33 3, 8| FELICE: Innocentissimo! (In azione.)~TOTONNO (a Eugenia): E Lu marito de nannina Atto, Scena
34 1, 6| Nicola, che queste non sono azione che si fanno, senza rispondere 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
35 1 | con lampioncini accesi. L’azione è di sera. Un popolano, 'A nanassa Atto, Scena
36 2, 11| fatto na bella cosa, na bell’azione! Io volevo essere na fìgliola Nina Boné Atto, Scena
37 2, 7| senza fortuna, la vostra azione è nobile, è generosa, ed Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
38 2, 4| Me pare che sia na bell’azione. Aspetta, la chiammo. Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
39 1, 5| riparare questa cattiva azione, chi pateto quanta collera 40 1, 10| disobbligare di questa bella azione che mi avete fatta? Voi 41 2, 8| Sarebbe stata una gran cattiva azione, un inganno!~FELICE: Precisamente, 42 3, 2| ringraziarvi della bell’azione che mi avete fatta. (Via Lu Pagnottino Atto, Scena
43 1, 2| PULCINELLA: Li braccie (azione di Rita) nzomma le tagliano Pazzie di carnevale Atto, Scena
44 1, 2| non saje conoscere bone azione! Voglio vedé silo truove 45 2, 9| niente, fate questa bell’azione).~ALESSIO: Va bene, me tengo La pupa movibile Atto, Scena
46 3, 7| truffa?~IGNAZIO: Una cattiva azione!... E come l’avete appurata, 47 3, Ult| da farti commettere un’azione indegna di un galantuomo?... Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
48 Per | facchino, che non parlano~ ~L’azione avviene in Napoli, epoca 49 1, 4| cose pe bene, e me fa chellazione.~ASDRUBALE: Ma dimme na 50 1, 7| tengono conservate. (Gridando, azione di Mariuccia.) E si tengono Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
51 2, 7| questa serata, e questa bella azione che per voi non mi sono 52 4, 6| giovane. Avete fatta una bella azione, un atto grande!~CARMENIELLO: 'Na santarella Atto, Scena
53 Per | Elvira, corista~~~  ~L’azione si svolge in Napoli verso 54 2, 5| donna, voi mi rovinate l’azione... si tradisce il libretto!~ 55 2, 11| turnata? Avite fatta na bella azione! Adesso non abbiamo più Lo scarfalietto Atto, Scena
56 1, 6| ciò che ti pare e piace. (Azione di Fel.) Perché tu, sei 57 1, 6| mio bello bello bello! (Azione di Fel.) Parlaci tu con 'Na società 'e marite Atto, Scena
58 1, 5| contenta Teterenella mia. (Azione di Amelia che si vergogna.) Tetillo Atto, Scena
59 3, 2| voglio duje cauce. (Fa l’azione.)~DOROTEA (d.d.): Tetillo, 60 3, 6| ringraziarve de tutte le bell’azione che m’avite fatto. (Questo Tre cazune furtunate Atto, Scena
61 Per | atto passano sei mesi, l’azione nel primo atto innanzi Torre 62 1, 8| s’è fatta accussì. (Fa l’azione.)~LUIGI: Aggio capito s’ 'Nu turco napulitano Atto, Scena
63 1, 9| Neh Pascà? Cheste non soazione che se fanno!~PASQUALE: 64 2, 11| IGNAZIO: Cheste non soazione che se fanno! Ma quanno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License