L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 1, 9| mia! Proprio così? (Con gioia.)~FELICE: Proprio così, 2 3, 2| permesso pure a me. (Con gioia:) soservitore pure 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
3 2, 1 | rosa de primmavera, chesta gioia, io bevo e stongo a cu La Bohéme Atto, Scena
4 1, 1 | na vaccarella ch’era la gioia de la casa mia pecché cu Lu café chantant Atto, Scena
5 2, 3| Peppino poi un Servo.~ ~GIOIA (in graziosa toilette): 6 2, 3| Seggono.)~SERVO: Comandate.~GIOIA: Preparate nella sala da 7 2, 3| molto tempo vostro marito?~GIOIA: Sono due anni.~FELICE: 8 2, 3| FELICE: E voi pure fumate?~GIOIA: Io fumo, sì, ma in casa, 9 2, 3| al Salone Margherita, sì.~GIOIA: E che facevate scusate?~ 10 2, 3| duetti, delle canzonette.~GIOIA: Per esempio, non potete 11 2, 3| cantando): Fruttaiè ecc. ecc.~GIOIA (canta): Cutignì, cutignè, 12 2, 3| donzella quale siete voi.~GIOIA: Oh, per carità, mi volete 13 2, 3| belle tutte e dduje!).~GIOIA: Stasera io sarò nel palco 14 2, 3| volta? Ma sempre, sempre!~GIOIA (stringendogli la mano): 15 2, 4| Nasconde i buchè dietro di sé.)~GIOIA: Avanti che cosa dovete 16 2, 4| ambressa... Chi chiste?~GIOIA: Carlo, ti presento questi 17 2, 4| FELICE: Fortunatissimi.~GIOIA: Sono stata io che li ho 18 2, 4| Gigè, permetti nu momento.~GIOIA: Fate, fate.~CARLO (ai due): ( 19 2, 4| finito, abbiamo finito.~GIOIA: Noi andiamo nella sala 20 2, 4| Offre il braccio a Gigia.)~GIOIA: Oh, grazie.~PEPPINO: Con 21 2, 9| Felice, Gigia e detti.~ ~GIOIA (dal fondo): Io non capisco, 22 2, 9| mi ha un poco disturbato.~GIOIA: Se volete sapere la verità, 23 2, 9| pare, sarà un onore per me.~GIOIA: Nella mia camera tengo 24 2, 10| che cos’è stu chiasso?~GIOIA: Che stallucche? (Uscendo.)~ 25 2, 10| mugliera de stu galantuomo!~GIOIA: Come!~CARLO: Possibile! 26 2, 10| me credeva, eccellenza.~GIOIA: E vuje non site scoitato?~ Cane e gatte Atto, Scena
27 1, 3| chiagneva la zarellara. La gioia nun me faceva capì niente La casa vecchia Atto, Scena
28 1, 1| hanno fatto perdere chillo gioia de signore. A li vote me Il debutto di Gemma Atto, Scena
29 Un, 14| spalanca gli occhi con gioia, che si cambia in dolore, Duje Chiaparielle Atto, Scena
30 2, 6| che pazziate, chesta è na gioia de figliola!~FELICE: E stu 'Na figliola romantica Atto, Scena
31 3, 8| credeva la vita mia, la gioia, invece me parite vicine 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
32 1, 2| bardascia de la vecchia, na gioia de figliola, la quale in 33 1, 5| se tratta de sposarte na gioia de figliola, piglià na dote 34 4, 6| per essere più completa la gioia, Concettè, viene co me, Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
35 3, Ult| tanto Feliciello sarà la gioia mia lo tesore mio...~FELICE: ( Madama Sangenella Atto, Scena
36 3, 2| cu na femmena.~MIMÌ (con gioia): Veramente? oh! Che piacere, Lu marito de nannina Atto, Scena
37 1, 11| chiagnenno... sai è la troppa gioia. (Piange.)~ELENA: Ma D. 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
38 1, 1| ommo, non è overo... (Con gioia.) Dicite la verità me somigliava?~ 39 1, 10| poco pecché vedendovi, la gioia...~ALFREDO: E stammatina 40 2, 12| Ho sbagliato... e po’ la gioia de vedé a zi Crescenzo... 41 3, 3| desse na bella notizia... na gioia insomma.~FELICE (naturalmente): 42 3, 3| Comme vuje vulite... (Con gioia.)~CRESCENZO: Si, pecché Miseria e nobiltà Atto, Scena
43 1, 4| nel parlare, mi gonfia di gioia e di condoglianza. Io come 44 1, 7| tanto nobile per la troppa gioia non comprenderà più niente, 'A nanassa Atto, Scena
45 1, 4| dando un’esclamazione di gioia): Ah!... Sì, sì, te veco 46 3, 3| bellezza!~GENNARINO: Che gioia!~ERRICO: Che delizia!~CICCILLO: Nina Boné Atto, Scena
47 2, 7| aggio procurata na falsa gioia.~ERRICO: Non c’è che fare, 48 2, 10| qua, nel mio albergo! Oh! Gioia!).~ROSINA: Dunque andiamo Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
49 2, 2| fame diabolica e poi per la gioia di avere abbracciato uno 50 2, 7| un altro poco morivo di gioia... E perché mi vuoi fare Persicone mio figlio Atto, Scena
51 1, 7| biglietto. Oh! qual fortuna! Oh! gioia! E si offre da per sé!~PERSICONE ( 52 1, 8| minuto.~GIULIA: Fu per la gioia?~MARCHESE: Certo.~NICOLA ( 53 1, 8| GIULIA: Oh! qual piacere, oh, gioia, Errico a me vicino (Guarda.) 54 2, 2| amor l’è entrato. Oh! somma gioia! Il core mi palpita, mi 55 2, 2| c.s.) Ah! che la troppa gioia mi fa girar la testa... ( 56 2, 4| E vostra moglie? Meglio! Gioia maggior per me!..~CARLO: La pupa movibile Atto, Scena
57 3, Ult| colmo del successo! (Con gioia.)~NICOLA: Nepote mio, viene Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
58 3, 5| Sissignore.~SAVERIO (con gioia): Veramente?~TOTONNO (tiro 59 4, 4| nostra sarà una vita di gioia, di piaceri, di allegria.~ 'Na santarella Atto, Scena
60 3, 5| innamorato!~NANNINA (moto di gioia repressa): Possibile?... Tre cazune furtunate Atto, Scena
61 2, 8| altra gridano in due per la gioia. Carlo va via di corsa colcalzone 62 2, 8| salta per la scena con molta gioia): Uh! Mamma mia, mille lire! 63 3, 2| appositamente per mettere la gioia nei cuori umani!~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License