IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

00-adora | adori-appar | appas-audac | audie-brutt | bubbo-ceder | cedet-conco | conda-cunzi | cunzo-diver | divid-fenes | fenev-ghitt | ghiug-incre | incro-lavoc | lavol-matin | matma-mpign | mpise-ntuss | ntust-patro | patte-porta | porte-purta | purte-rifiu | rifle-sapet | sapev-scrit | scriv-soffr | soggi-statu | staut-terro | tesor-urdin | urla-zela | zelle-zzucc
                          grassetto = Testo principale
                          grigio = Testo di commento

2515 Pastic 3, 1 | pe la trattoria soja, me cedette sta cammarella, e si no 2516 NINA 1, 4| vuole? Il gelsomino, l’erba cedra, la violetta, la cardenia... 2517 NipSin 2, 3| a me la metà, io l’avrei ceduta a lui... Ma che cosa ne 2518 Gelus 2, 12 | toi, tu as dit que oui. Cela veux dire que tu ne m‘aimes 2519 Felice 2, 5 | cosa che non mi fido di celarla più.~FELICE: (Che veco! 2520 FRoman 1, 2| tradimento in core porta ciascun celato, la virtù viene oppressa, 2521 FRoman 1, 1| cunsultati, e tutte buone, celebri, valenti, rinomati. De Renzi, 2522 FRoman 1, 3| Io voglio interrogare, un celebro dottore. Li faccio visitare.~ 2523 Pupa 1, 8| santa fermezza di rimanere celibe e di prendere il voto ti 2524 BQuagl 1, 6| stammatina, pecché tengo na cemmetella de scerocco che è proprio 2525 Cammar 3, 1| Battaglia?~CONCETTA: Gnorsì, cenaje cu chesta figliola na sera 2526 Santar 1, 2| Basta, jètteme a casa, cenajeme... e doppo vulette un’ 2527 Nanas 1, 10| lo cunosco, io stavo cenando, sono stato presente agl’ 2528 Alberg 1, 8 | capisce!... (Ddoe persone cenano pe otto lire in un gabinetto 2529 Turco 1 | specialità della casa Catone, cent. 75, il vasetto» Al secondo 2530 Pupa 3, 5| v’assicuro che campate cent’anne!... Avite visto la cantina?~ 2531 Nutric 1, 5| mesata.~FELICE: Nu pare de centenaje de lire?~RAFELE: Adesso 2532 CafeCh 1, 2| non m’hai dato manco nu centesemo. È buscia forse? Aggio tuorto?~ 2533 Minist 2, 7| desidera vederla. Parecchie centinaie di persone se radunate 2534 Duje 2, 2| quell’altra.~FELICE: Che centra, quella è un’altra cosa, 2535 Duje 2, 10| Achille Panetti, stazione centrale.~ANTONIO: E tu? (A Peppino.)~ 2536 3pec 2, 1 | MARIUCCIA: No... Accussì... na cenulella fra cumpagne.~MATTEO: Ve 2537 Balcon 3, 4 | lettere, e stu cierro de cepille. ( la roba.)~PEPPINO: 2538 Balcon 1, 5 | ched’è ? È nu sfuoglio de cepolla, è segno c’accussì era destinato. 2539 Minist 1, 5| Ciccio de Rosa, Ciccaniello, Cepparulo, Zavaniello, lo Galluccio...~ 2540 Matas 3 | attorno alla finestra un ceppo di vite con pochissime foglie. 2541 NipSin 3, 3| Aranci...~GIUSEPPINA (forte): Ceràse...~PROCOPIO (a parte): Prune 2542 TetNz 2, 1 | ghiate ancora appriesso a li ceraselle.~ATTANASIO: No, vaco appriesso 2543 Busc 1, 2 | questa maniera; poi gli cercai scusa: poveretto, che colpa 2544 Felice 1, 2 | appena venette a Napole cercaie de sapè, d’appurà, ma nisciuno 2545 Tet 2, 3| niente.~ATTANASIO: E sì, tu cercammelle pure dimane. Va bene, ogge 2546 Difet 3, Ult| a chistu bello pubblico~cercammolo perduono!...~ ~(Cala la 2547 Madama 2, 15| vicino all’interruttore cercandolo e la luce ritorna secondo 2548 3cazun 1, 5| le scrivette na lettera, cercannele quacche cosa superchia, 2549 Ammor 3, 7 | da D. Gennaro?~FELICE: A cercarlo la mano de D. Emilia.~ALBERTO ( 2550 Comm3 2, 3 | è venuto co la figlia a cercarme la commedia, io nce lo metto 2551 Farmac 3, 3 | so’ venute due signori a cercarmi?~CONCETTA: Sì, uno se 2552 Cammar 1, 10| carità, non facite chesto, io cercarraggio tutti li mezze de m’appiccecà 2553 3cazun 1, 7| TOTONNO: Io pe me, a la verità cercarria almeno n’auti quatte solde 2554 Comm3 2, 9 | diavolo, mi sono abbassato a cercarte scusa, t’aggio ditto, e 2555 CasaV 2, 12| calmateve, io so’ venuta a cercarve scuse de tutto chello ch’ 2556 Cane 1, 3| vuje sopronto a tutto, cercatemi qualuncua cosa. Va bene, 2557 Duje 1, 7| mio. Io da tanto tiempo cercavo de truvà nu mezzo comme 2558 3cazun 2, 2| Niente, proprio niente, anzi cercherei di trovare quel giovine 2559 Nanas 1, 6| confondere.~CESARE: Voi cercherete di dare una lezioncella 2560 Comm3 1, 3 | NINETTA: Gué, e quanta ceremmonie se stanno facenno! Eppure 2561 CasaV 1, 9| saccio che hai perzo li cerevelle co no D. Franfellicco che 2562 2marit 3, 5| mio.~FELICE: (Fa vedé la cerimoniosa, ma non è overo, quella 2563 Pupa 2, 6| inchini salutando).~FELICE: La cerniera dove la tiene?~PIETRO: Qui. ( 2564 3cazun 1, 3| appicciato no mozzone de cerogene, tantillo, cu tanta garselle 2565 Pagnot 2, 2| certo?~PORZIA: Anze ne socertissima... stammatina è stato ccà.~ 2566 Gelus 2, 12 | savoir pourquoi je mérite ces atroces paroles? Mais que 2567 Minist 2, 5| Roma... nella città dei Cesari!~MENECHELLA: Voleva portà 2568 AmPol 4, 4| cavaliere, abballa cu isso... D. Cesarì, ballate con mia moglie.~ 2569 Scarf 1, 7 | teatro. Essa abita sopra la Cesaria, è stata scritturata al 2570 TetNz 1, 5 | me n’incarricaje, ma però cessai di mandarle il mensile.~ 2571 Turco 2, 11| di musica, Carluccio fa cessare la musica, dicendo:)~CARLUCCIO ( 2572 Balcon 1, 1 | del caffè, accanitamente. Cessata la musica, Antonio comparisce 2573 MisNob 2, 1| GAETANO: No, io a chillo cestariello ne l’aggia mannà.~VICIENZO: 2574 Turco 1, 1| Salvatore e Gennarino mettono le ceste a posto — poi Giulietta.~ ~ 2575 Turco 1 | Sul contuar due piccole cestine con noci e fico secche. 2576 Matas 3, 2| da un facchino con grosso cesto d’uva bianca e nera e mele, 2577 Boheme 1, 4 | nuje simme gente e basso ceto, sissignore, ma però tenimmo 2578 Matas 3, 8| a sinistra mangiando un cetriolo): Sapurito!~MATILDE: Apre 2579 2marit 2, 1| Sicuro, all’urdemo nce lo cetrollino dinto a l’acito.~MARIETTA: 2580 Comm3 1, 4 | cetrolelle, molignanelle, cetrulille...~VINCENZINO: Ma voi siete 2581 Madama 1, 7| dice pure Chiappariello Cetrulillo, me pare ca puo essere 2582 Matas 2, 18| Matilde Teresina Emma Con cetta gridando anch’esse: Ch’è 2583 CasaV 3, 4| simmo!).~AMBROGIO: Michele Ceuza, peperniere...~FELICE (a 2584 Comm3 1, 6 | fatto ridere a mia figlia! Ch-sta non ride maje. la marito.~ 2585 Nanas 3, 1| pigliaje collera che io chammaje sgualdrina la mogliera de 2586 Pupa 1, 1| ppoco.~CATERINA: E me lo chammate?~MICHELE: Sissignore te 2587 TetNz 3, 8 | carella, carogna... la chammava carogna. Con quelle parole 2588 Nanas 2, 6| Le second anavà, anariè, chance dam, grand rond a druat, 2589 Nanas 2, 6| premier, anariè. Le premier chancè dam. Le second anavà, anariè, 2590 AmPol | paglia 'e Firenze~da Le Chapeau de paille d'Itale, di Labiche~ ~ 2591 Nanas 2, 6| dam, grand rond a druat, a chass, formè mulinè cavaliè donnè 2592 CasaV 1, 15| chiamma Belfiore!). (Vedendo cheAmbrogio impugna la pistola.) Ma 2593 Carnev 2, 2| brucia sempre.~MARIETTA:Vuje chedicite! E non ve facite vedé?~ALESSIO: ( 2594 MZetel 1, 6 | ghe cru bien fer d’attandr chelch minut pur vu lesse le tam 2595 Santar 1, 7| bianchi; sciabola. Porta il chepì in mano.) Grazie. (A Rachele:) 2596 BQuagl 2, 3| voglio bene, tutto nzieme cher’è, vuò menà la culata ncuollo 2597 MZetel 1, 4 | Ecco la vera ragione. (Cherché l’ommo).~NINETTA: Nu bello 2598 SocMar 1, 2| pe scherzo.~VIRGINIA Che cherzo, lo scherzo fino un certo 2599 Alberg 1, 1 | capisce... pecché chistu è chhiù giovene assaje de vuje... 2600 Matas 2, 5| l’avuta.~ALFREDO: Ma pe chì nce l’haje mannata?~FELICE: 2601 Scarf 3, 6 | maglia.., della moglie? E chi-chi-ri-chi.~FELICE: è schiarato juorno.~ 2602 Balcon 1, 5 | D.a Rusinè, voglio parlà chia‑~ro, è fatto pamice, io 2603 Tet 2, 4| ATTANASIO: ( quanta chiacchera che tene).~FELICE: Papà, 2604 TetNz 1, 5 | cumpare fa la spia, e loro chiacchiareane cu tutta la comodità. Ah! 2605 Mmar 2, 8| signorina, io così la penzo, se chiacchiareo assaje, è segno che aggio 2606 SocMar 1, 5| una certa forza, tanto chiacchiariammo. (Lazzo. Mentre fanno questo 2607 FRoman 2, 1| chella sempaunite ò trovo o chiacchiarianno, o pure che na cosa doce 2608 Ammor 2, 2 | anima.~GIULIETTA: Papà chiacchiariate.~GENNARO: Giuliè D. Albè 2609 Farmac 1, 6 | fino a ? l’aggia na chiacchiariatella pure io!...) Signore con 2610 AmPol 4, 4| piacere.~ANGELICA: E me fate chiacchiarrià mezora cu buje? Ma cheste 2611 MisNob 1, 1| sule, puteveme sfucà na chiacchiera senza che nisciuno nce senteva; 2612 Pers 1, 8 | con mia figlia potranno chiacchierare. Fra breve noi verremo. ( 2613 Cammar 1, 3| grade, e llà se metteno a chiacchierià, e chi passa adda tenere 2614 3cazun 1, 1| trovato dinta a lo cafè chiacchierianno co n’ammorra de magna franche, 2615 MisNob 1, 6| cos’è?... Avita sempe chiachiere!~PASQUALE: A la fine nun 2616 Felice 1, 7 | tu non sarraie felice, tu chiagnarraie... comme haje fatto chiagnere 2617 Carnev 2, 9| parlà co vuje, e sta chiagnegno comme a che, che aggio da 2618 Mmar 1, 5| fanno venì convulsione, che chiagnene che se vonno accidere, sono 2619 Farmac 1, 3 | patria. Chella povera rnammà chiagnenne, se ne jette. Doppo duje 2620 MarNan 2, 2| chella jurnata io e mammema chiagnetteme tanto e tanto, che s’abbuffajene 2621 Cane 1, 3| Abbracci, vase, pianti, chiagneveno loro, chiagnevo io, chiagneva 2622 Cane 1, 3| pianti, chiagneveno loro, chiagnevo io, chiagneva la zarellara. 2623 Balcon 3, 8 | ridere cchiù la gente... chiagnimme nuje!~ ~(Cala la tela.)~ ~ 2624 Pagnot 1, 5| Neh, ma si è lecito a chi chiagnimmo?~PEPPE: Eh!... tu non saje 2625 Pastic 3, 1 | ogne matina me vene a na chiagnuta.~ ~ 2626 Pers 2, 6 | MARCHESE: Ma prima, corri, va chiamami i pompieri Per far seccare 2627 Difet 2, 5| rideva e poi si è offeso chiamandoci vastasi! Ah! Ah! Ah!~I DUE ( 2628 NipSin 1, 4| addiventato cardinale, ... (Chiamandolo:) Salvatore?~SALVATORE: 2629 Carnev 2, 1| Marietta...~MARIETTA: Sta chiamanno, jate, jate.~VIRGINIA: Eccome 2630 Minist 2, 6| che voi... che tu ci fai a chiamarci tuoi amici... ma permettimi 2631 MarNan 2, 1| FELICE: Sissignore.~NICOLA: E chiamatela.~FELICE (va in fondo e chiama): 2632 Pers 2, 5 | Aspetta. Caro signor Marchese, chiamateli...~MARCHESE: Gnorsì. Marietta, 2633 Carnev 3, 3| combinato niente, li ho chiamati, e li ho fatto venire da 2634 Frong 1, 4| non faccio per dirlo, mi chiamavano, e qualcheduno mi chiama 2635 NipSin 2, 3| quella stanza. Quando io vi chiamerà voi uscirete.~FELICE: Grazie, 2636 Pers 1, 3 | momento attendere, e poi mi chiamerai. Con lei farò amicizia, 2637 CafeCh 1, 9| Avite da sapé che io mme chiamino Vincenzo Penna soprannominato 2638 FRoman 3, 5| lesto lesto...~ROSINELLA: Chiamm’a papà...~DOTTORE: Bravissimo, 2639 Boheme 1, 4 | faceva ammore cu me se lo chiammajeno e che ve dicettene: dicite 2640 SocMar 2, 4| chello che t’aggio ditto, chiammala e fatte caccià lo ritratto 2641 AmPol 1, 8| e io tanto da lo piacere chiammale pure a isso porciello! Ma 2642 Tet 2, 2| cunto a te.~ATTANASIO: Chiammalo comme vuò tu.~MENECHELLA: 2643 AmicoP 3, 8 | Sissignore.~TOTONNO: E chiammammella.~PASQUALE: ve la vaco 2644 Cammar 1, 4| nu vero zuccariello! La chiammamo e la vuletteme pe forza 2645 Collan 1, 2 | stanno ancora...~e nuje chiammanno’ a for a~facimmoli scetà:~( 2646 AmicoP 2, 1 | coppo a lu cuollo da uno chiammannome assassino!~LUISELLA: E chi 2647 MarNan 3, 3| TERESINA: No Pascarè, a chiammarlo no, vorria combinà de n’ 2648 15sol 3, 5 | eccolaccà... Uh, mamma mia! Chiammarria mammà, ma chella essere... 2649 Ammor 3, Ult | Me parene millanne de chiammarte maritiello mio, caro caro.~ 2650 Cammar 2, 5| vuje, ha ditto ca vuje lo chiammasteve ommo de stoppa!~ERRICO: 2651 Felice 2, 1 | ma... vedite...~MICHELE: Chiammatemillo, non ve mettite paura. Chillo 2652 Duje 1, 7| Quanno sentette che vuje ve chiammaveve Chiappariello, figurateve, 2653 Duje 3, 7| venuto a mbruglià. Salvatò, chiammele, sangue de la brasciola, 2654 Pastic 3, 1 | ancora. Aggio mannato a chiamrnà a mugliererna Bettina, chi 2655 Mmar 1, 9| CRISTINA: Aspettate, chisto se chiamrnasse Ciccio Capone?~FELICE: ( 2656 Carnev 2, 9| la panettera, Luisella la chianchera, Vicenza la capera, e tant’ 2657 Frong 3, 1| CARMELA: è de lo si Filippo lo chianchiere.~ANTIMO: E che fa llà dinte?~ 2658 Farmac 2, 6 | TOTONNO: Te voglio cinche chianette! Tiene ccà, chesta è na 2659 Turco 3, 4| Povera mamma toja e come chiange.~FELICE: Povera vocca toja 2660 Matas 3, 4| panaro nce sta nu bucale a chiantà chello che nce sta dinto.~ 2661 CasaV 1, 8| no bicchiere de vino de Chiante che è na bellezza, che 2662 CasaV 2, 5| sera a Napoli.~FELICE: Il Chianti?~AGAPITO: Perfettamente, 2663 CasaV 1, 10| diavolo!... chello è vino de chianto, nen se po pazzià troppo!... ( 2664 MisNob 3, 3| lo faccio scetà, lo vaso chianu chiano. Io lo voglio vedé 2665 Alberg 2, 2 | Puozze passà nu guajo! (Chiarendo a Michele.) È nu maestro 2666 Matas 2, 4| ERRICHETTA: Nuje stevano chiarenno cierti cose.~GIULIO: Errichè, 2667 Mmar 2, 8| qua a noi... Oh, che vedo! Chiarinella.~ELVIRA: Oh amica mia. Che 2668 NipSin 3, 6| imbroglio che domani vi si chiarirà.~CICCIO: Che domani! Io 2669 Pupa 1, 3| francamente, volarrìa essere chiarita sta posizione, ccà i denari 2670 Felice 1, 9 | sta abbruscianno la casa. (Chiarore dell’incendio dal fondo.)~ 2671 Cane 1, 3| A zeffunno! Lo patre se chiatnma D. Peppino Scorza, lo cunoscene 2672 Pupa 1, 1| le bbì, comme stanno chiatte benedica!~ ~ 2673 Cammar 1, 12| bella cosa! Io tengo la chiava fauza de la dispensa, quanno 2674 Pupa 2, 1| attaccà li nierve, le steva chiavanno no paccaro! Quel lavoro 2675 2marit 3, 5| FELICE: ( me credevo che me chiavave li supressate nfaccia).~ 2676 Turco 3, 1| affezionate, all’urdemo se chiavene llaneme de li palate!~ ~ 2677 CasaV 3, 10| doje parole: Bello giò, chiavete chesto ncapo, o tu fai na 2678 Cane 2, 3| sta luce. (Bettina apre la chiavetta della luce elettrica.)~LAURETTA: 2679 3pec 3, 2 | FELICE: (E chisto uno è Chiavone e n’ato è Pilone!).~VIRGINIA: 2680 Frong 2, 3| Mammà, che significano sti chiazzate?~TIMOTEO: E voi ardite dire... 2681 Turco 1, 7| PASQUALE: Che piacere?~IGNAZIO: Chiedammillo a me sto giovinotto, doppo 2682 Boheme 2, 2 | TEMISTOCLE: Ma voi perché non la chiedeste al padre prima che ci avesse 2683 15sol 1, 10 | lettera, nella quale gli chiedevate un soccorso, senza perder 2684 Pers 2, 1 | E se pur di baciarsi mi chieggono il permesso, Dirò: per questa 2685 Duje 3, 3| eterna Rosina».~ALONZO: Chieja la lettera e fa la sopraccarta. ( 2686 MarNan 3, 2| sottomettere, l’ho pregata, l’ho chieste scusa, e essa niente, non 2687 Duje 2, 9| CICCIO (esce dalla destra): (Chilassassino de Felice s’ha 2688 Santar 1, 4| assassina!... L’attaccavo a chile!...).~RACHELE: Che staje 2689 Pastic 1, 5 | GIOVANNINO: Nun fosse mai venuto chillojurno. (Felice va via e si nasconde 2690 FRoman 3, 4| Bellissimo steccato, tre chilometri lungo, tutto a festa parato. 2691 CafeCh 2, 7| c’è una composizione chimica, cioè acido nitrico, acido 2692 Pupa 3, Ult| nel mezzo della scena s’in china a dritta, poi di fronte, 2693 3pec 2, 7 | Muzzune de scurriate, corde... Chincaglieria, insomma... è chincaglierie.~ 2694 Duje 3, 8| comme m’avesse pigliato lo chinino. Io aggio addimmannà a quaccheduno 2695 Farmac 4, 7 | che ...~SAVERIO: Cchiò chiò paparacchiò...~FELICE: Essere 2696 Cane 2, 6| Si me la coglieva a la chiocca me rimmaneva nterra! Io 2697 Gelus 1, 2 | ghiuorne che m’ha levato li chiocche! Pulizza ccà, scopa llà, 2698 CasaV 2, 8| AGAPITO: Pisielle?,.. e che chiovene pesielle?...~ELVIRA: Pesielle, 2699 Frong 2, 4| che rompeva rroba comme chiovesse. (Alessio guarda Timoteo.)~ 2700 Pastic 4, 1 | perché... qualche altro chiovetiello le sarrà trasuto in cuore.~ 2701 Collan 3, 3 | CARMELA: Sono, sona la chitarellas... Sona ...~CICCIOTTO 2702 Collan 3, 3 | scardares!~FELICE: Sona, sona la chitarrellas~Sona, ...~CICCIOTTO E 2703 3cazun 2, 4| l’avarria fatte: violine, chitarrelle, tammurrielle, carusielle, 2704 MZetel 1, 1 | cane merita un castigo, chiudelo fora a lo balcone e fallo 2705 Nanas 2, 11| CLEMENTINA: N’ata vota chiudeme da dinto, è fatto... Meh, 2706 Nanas 3, 3| attacchene li nierve, se chiudene l’uocchie, e non capisco 2707 FRoman 1, 2| che, ma che retino... se chiudeno li brutte... sposete, e 2708 Felice 1, 1 | Feliciello, sarrìa capace de chiuderme n’auta vota, chillo è tanto 2709 Santar 1, 8| zizìo avesse l’intenzione di chiuderti in qualche convento di Roma!...~ 2710 Alberg 1, 3 | truvanno stu Nicola Cècere?... chiudesse la puteca e nun ce penzasse 2711 Comm3 1, 5 | papà, dentro la stanza mia chiudetemi nzieme co Peppenella.~PEPPENIELLO: 2712 3pec 2, 5 | mia. (Prima a sinistra.) Chiudeteve da dinto e facite l’affare 2713 BQuagl 2, 5| quante acalavene li cape e chiudevano l’uocchie, io aggio approfittato 2714 CasaV 1, 4| m’haje da no piacere, chiunche me va trovanne, qualunque 2715 FRoman 1, 4| anche il più caro. Insomma chius ’a dinto nisciuno vedere. 2716 Comm3 2, 4 | ASDRUBALE: (Ha fatta na chiusura de lettera). Sedete. Se 2717 Busc 2, 6 | persuade cchiù, figliema chiuttosto la dongo a no monnezzaro 2718 CafeCh 2, 1| Signor Segretario, sta chiuvenne dinto a la massaria vosta.~ 2719 Alberg 1, 9 | tiempo!~ERNESTINA: ...ca nun chiuvesse maje!~GEMMA: ...pe nun lo 2720 SocMar 1, 9| Nientemeno!~FELICE: me lo chjammo, e come amico le consiglio 2721 3cazun 2, 5| tanto m’aiutava.~MICHELE: Chlli tre cazune che te mamnaje 2722 Gelus 1, 7 | ANNETTA: Laisse que la chose aille en avant, et apres 2723 Santar 1, 7| ne connaissons que trois choses: la prière... l’etude et 2724 Gelus 3, 2 | NICOLINO: Io l’aveva ditto... Chullo ciuccione me l’ha voluto 2725 Felice Per | Personaggi~Barone Andrea, ex ciabattino~Ceccia, sua moglie e madre 2726 Busc 2, 7 | la pensata è riuscita a ciammiello!).~BARTOLOMEO: Comme, comme! 2727 AmicoP 1, 7 | primma me facive tanta ciancetielle, e mo...~LIBORIO: E che? 2728 Gelus 1, 1 | parola doce, no squasillo, no ciancetiello, e subeto trase l’ammore; 2729 Pers 2, 2 | consorte... e questa non è ciancia.~GIULIA: (Peccato che d’ 2730 Duje 1, 3| inutile a tutti chilli cianciamiente che faceveme.~LUISELLA: 2731 Alberg 1, 4 | tricato!... essere cianciata, essere vrucculiata... 2732 Frong 1, 4| lo mese di maggio, quatte ciancie, na stretta de mano, n’abbraccio, 2733 Comm3 3, 8 | io songo n’ommo infelice; cianciusella de sto core. (Le bacia la 2734 Scarf 2, 3 | Oh! è giusto. è un bel cianfo di cavallo, e in mezzo ci 2735 Busc 2, 1 | azione!... Va, che sei una ciantella... va, che non meriti neanche 2736 Nanas 1, 9| capito ? A rivederci... ciao neh!~FELICE: Ciarea teh! ( 2737 Scarf 1, 4 | MICHELE: Sochello de lo ciardeniello overo!~FELICE: Dalle ; 2738 Alberg 1, 1 | aggiu ditto tanta vote a lo ciardeniere... va a fenì ca nu juorno 2739 Pagnot 1, 3| c.s.) n’auta vota lu ciardeniero è stato?~ANTONIO: Sissignore 2740 Cane 1, 3| e mangiammo ncoppo a li ciardine de Torino. Doppo mangiato 2741 NINA 1, 1| fernesce cchiù.) Pascale lo ciardiniere che sta facenno? Pecché 2742 Pagnot 1, 3| ROSARIA: Signò è stato tu ciardinieru ch’ha chiammato lu cane.~ 2743 Balcon 2, 9 | truvato sta scala nterra lo ciardlno. Che fortuna! (Mette la 2744 Nanas 1, 9| rivederci... ciao neh!~FELICE: Ciarea teh! (Giulietta via prima 2745 | ciascun 2746 | ciascuno 2747 Minist 1, 5| Nce sta Ciccio de Rosa, Ciccaniello, Cepparulo, Zavaniello, 2748 NINA 2, 3| facette socio del Circolo dei Cicciatori, aggio perza la pace. 2749 Santar 2, 1| Carluccio e 4 comparse; indi Cicciilo. All’alzarsi del sipario 2750 Turco 3, 6| dicenno! Filomena, D. Cesare, Ciccilio, Caterina, ma chi li conosce 2751 NipSin 2, 5| signore sempe signore è! (A Ciccìo:) Io mi chiamo Procopio 2752 BQuagl 1, 8| frattempo dalla sinistra escono Ciccullo, Luigi e Michele e ridono 2753 Pupa 3, 2| FELICE: (Chesto è io vino de Ciccuzza). (Va per bere.)~NICOLA: 2754 Pastic 4, 2 | sopra:) «Al sig. Alberto Cicerello, sue mani», Ah... si chiama 2755 FRoman 1, 2| e so’ smammate, so tanta Cicerone o Seneca svenate. Una curiosa 2756 Matas 2, 10| GIULIO: (Certo vene nu ciclone). Ecco qua.~ ~ 2757 3pec 1, 2 | la matina addeventate nu cicolo!~FORTUNATO: Tu sei un servitore 2758 CafeCh 2, 1| mando a prendere subito ciè che avete detto. (Siede 2759 Gelus 3, 4 | Rosina...~ASDRUBALE: Nce lo ciede? No momento, avimmo da vedè 2760 Scarf 2, 7 | FELICE: Chille vanno a lanzà ciefere!~DIRETTORE: se prova 2761 Santar 2, 1| carità... nun voglia mai lo cielò! A n’atu ppoco ve manno 2762 3cazun 2, 1| pe tutt’ogge non have li cientecinquanta lire de li tre mesate che 2763 Difet 3, 2| Ma per saperlo nce nu ciero de capille de D. Felice, 2764 MZetel 1, 4 | francese le facette causa pe ciertu vino che nun avette; papà 2765 Minist 3, 11| MINISTRO (a Carlino): Cifri questo telegramma, e lo 2766 FRoman 2, 7| una furtiva lagrima sul ciglio dell’amante, eh, pe nun 2767 NipSin 2, 8| giovane onorato fino alla cima dei capelli... Io fatico 2768 Gelus 2, 11 | parlasse, e le decisse che non cimentasse a Rosina, pecché Rosina 2769 Boheme 4, 2 | COLLIUE: Apprestate un cimiter.~ ~ 2770 Frong 3, 1| stasera tengo na brutta cimma de scerocco.~ANTIMO: Che 2771 Frong 1, 4| vruoccolo, senza fronne, e senza cimme.~ALESSIO: (Io sarria 2772 Gelus 1, 1 | assieme de vino sicuro da cinchanne. Doppo chisto tiempo, 2773 Carnev 3, 2| combinato e v’abbuscate cincociente lire, o si no v’aspettammo 2774 Mmar 1, 10| d’una sedia): Aggio perzo cincuciente e diece lire.~ ~(Cala la 2775 NipSin 2, 2| ci ho fatto una capanna cinese... Te voglio consolà. 2776 Difet 1, 4| ALESSIO: Pareva lo re de’ Cinesi!~LISETTA: No, s’è appiccecato 2777 TetNz 3, 7 | che ve passerà tutto. (Le cinge la vita col braccio.) Angioletto 2778 Mmar 1, 2| niente, dunque stanno qua da cinque-sei giorni?~GAETANO: Sissignore.~ 2779 CafeCh 1 | angolo, con sciabole, spade e cinturini. A terra due paia di stivalini. 2780 BQuagl 3, 2| volete na tazza di cafè e cioccobata, una granita con delle paste... 2781 FRoman 1, 3| offrirvi un poco di caffè? Del cioccolatte?~DOTTORE: Grazie...~CONTE: 2782 Madama 1, 2| disgraziata?~FELICE: Pecché è nu cippo de guaje... tra le altre 2783 NINA 3, 2| alla toletta e mette la cipria.) Lo scuorno? E ne tenimmo 2784 TetNz 3, 6 | abballanno, abballanno!~ARTURO: Cirche de nun te vedé.~FELICE: 2785 AmPol 2, 3| umiliate troppo, siete troppo circonciso.~FRUVOLI: Dico la verità. 2786 Busc 2, 3 | Napoli per esserti sempre circonvicino.~BARTOLOMEO: Comme, comme, 2787 Alberg 2, 6 | FELICE (parlando piano, con circospezione): che sono sceso, ho 2788 MisNob 2, 5| che mi veggo assediato, circuito da una famiglia tanto lustra, 2789 Carnev 1, 6| viene a la casa mia. Via Cirillo n. 37, ultimo piano.~CICCILLO: 2790 Scarf 1, 5 | l’abitazione, così noi li citeremo, e non dubitate che riusciremo 2791 Minist 3, 11| la parte più eletta della cittadinanza, prego di partecipare che 2792 Scarf 3, 6 | Signor Presidente, e signori Ciucci... signori Giudici, qui 2793 Nanas 1, 6| GIULIETTA: È nu poco ciucciarella?~CESARE: Pecché, capite, 2794 MZetel 2, 2 | fa? Purtateme na tazza de ciucculata e doje briosce.~PEPPINO: 2795 Frong 2, 1| c.s.).~MARIETTA: Te pozzano ciuncà le mmane, lasseme j a vedé, 2796 Scarf 3, 6 | guardate sta figliola, e ciuncate voi sig. Presidente.~RAFFAELE: ( 2797 Frong 2, 11| Non nce vede, e tene la ciunchia co li mmane).~FELICE (prende 2798 Alberg 1, 9 | parte): (Soarrivate le civette!...).~ROSA (alle quattro 2799 Santar 2, 7| dell’operetta!...~NANNINA (civettuoia): Non vi piace?~EUGENIO: 2800 SocMar 1, 4| civilizzerà. Io ho incominciato a civilizzargli il nome e cognome, isso 2801 SocMar 1, 4| che fa, in mezzo a noi si civilizzerà. Io ho incominciato a civilizzargli 2802 Mmar 3, 1| capace come potisteve credere clera stato chillo che m’aveva 2803 Boheme 2, 3 | Sa, io appartengo alla clac, entro al finale. (La guardia 2804 Pagnot 2, 6| FELICE: Io sono una nipote clandestina. (Per partire.)~POMAROL: 2805 MisNob 2, 5| Pero, mia zia, sua figlia Clara, contessina del Pero, mio 2806 Minist 3, 9| strumenti, lo capobanda 9, e lo clarino che sta malato 10. Questa 2807 Santar 1, 4| specialmente quanno fa «Les cloches de Comeville...».~RACHELE: 2808 Cane 1, 2| vaco a la barba addò Cobianco, miezo Toleto... te pozzo 2809 Comm3 1, 1 | tornaje... Comme? Me jette a coccà... Non è lo vero? Pozza 2810 BQuagl 3, 4| mano il cappello con la coccarda; al soprabito, grossi bottoni 2811 Farmac 2, 5 | CARMENIELLO: Subito che i cocchieri hanno fatto lo scioglimento...~ 2812 3pec 1, 2 | Ma...~BEATRICE: Llà!... Coccia llà! (Fortunato siede a 2813 Farmac 2, 5 | CARMENIELLO: Sì, cadono dei coccioloni.~SAVERIO: (Cadono pere e 2814 3pec 1, 2 | FORTUNATO: (E chiste se cocene, sti purpetielle...). (Vorrebbe 2815 Scarf 1, 2 | pecché tu m’haje fatta cocere co lo scarfalietto.~FELICE: 2816 Pastic 2, 5 | ATTANASIO: Si chiama Faustina Cochelicò, una delle 8 ballerine di 2817 Carnev 2, 12| La gallina ha fatto lo cococco, mangiatillo... Che! D. 2818 BQuagl 2, 9| cchiù la zuppa de fasule, de cocozza e de baccalà che ve faceva 2819 Gemma Un, 1| accomminciato a capì che chella lo coffea, e stà arraggiato de na 2820 Duje 3, 3| mesi sono andato molto male cogli affari».~ALONZO: E che me 2821 Gelus 3, 4 | PULCINELLA: Si vorrebbero cogliandre.~NICOLINO: (A uso puorce!).~ 2822 Duje 3, Ult| FELICE: E che saccio, forse cogliendo le fravule, lo sole era 2823 Pupa 3, 2| patre de la sposa, se sta coglienno cierti nespole. A proposito, 2824 Farmac 3, 1 | venì ccà? Embè, quanno la cogliete da solo a sola, nce lo dicite, 2825 Busc 2, 2 | pe bona fortuna non me lo cogliette...~AMALIA: E vuje?~FELICE: 2826 Cane 2, 6| scopetta nfronte. Si me la coglieva a la chiocca me rimmaneva 2827 Mmar 3, 5| GAETANO: Sofiori proprio cogliute.~EUGENIO (di dentro): Gaetano, 2828 MarNan 3, 6| sapeva chesto). Ccà si coincideva così bene.~ ~ 2829 MisNob 1, 4| potrebbo dare una decisione coincisa! All’infuori di me c’è puranche 2830 Mmar 3, 1| sto telegramma, sto cchiù cojeto de pensiero.~ ~ 2831 MisNob 1 | alcuni utensili di cucina: un colabrodo, una pignatta, una graticola, 2832 3cazun 2, 8| gioia. Carlo va via di corsa colcalzone in mano per la strada a 2833 Collan | La collana d'oro~o~i cinque talismani~ 2834 Alberg 1, 3 | colorista di tutti i miei colleghi. sta jenno sotto e ncoppa 2835 Minist 2, 3| famiglia. Papà è diventato collerico, fastidioso... e se solo 2836 Cammar 1, 4| che dovreste essere meno colleroso, non arrabbiarvi mai.~PASQUALE: 2837 Gemma Un, 14| erta. (Gli una sedia, collocandola su di una buca del palcoscenico.)~ 2838 AmPol 4, 1| alla destra con guantiera colma di bicchierini di rosolio. 2839 Difet 2, 10| farla risvegliar~Dorme la colombella~Come dev’esser bella~Tu 2840 NonPl Un, 7| de sta poteca, perciò D. Colombì, parla cu me.~MARIANNA: 2841 Pupa 2, 3| lo pulecenella? Tu fai la colombrina da la matina a sera.~CARMELA: 2842 Pupa 3, 6| Chillo tene ccà tutti i coloni dipendente suoje, me la 2843 Difet 1, 6| subito mi presentai al mio Colonnello per chiedergli una piccola 2844 AmPol 1, 1| completo L. 600. Due mezze colonnette nuovo modello anche tapezzate, 2845 Alberg 1, 3 | da Nicola Cecere, antico colorista di tutti i miei colleghi. 2846 Turco 1, 1| Io ho scritto delle opere colossali!~GIULIETTA: E come va poi...~ 2847 Scarf 1, 7 | senza ombrella, allora io colpii l’occasione, me nce accustaje, 2848 Frong 2, 11| Nel gettarlo a terra, colpisce sulla testa Timoteo.)~TIMOTEO: ( 2849 SocMar 2, 5| dei pesci, e m’aggio colte sti rose, guarda quanto 2850 Duje 3, 7| Chiacchiarea!~SALVATORE (con grosso coltellaccio): Ch’è stato princepà, ch’ 2851 Busc 2, 5 | messo in testa, le darò una coltellata al cuore e la farò cadere 2852 NipSin 3, 6| ride! Ma cheste socose da coltellate! Siete stato voi che l’avete 2853 Matas 1, 6| fuj isso che me facette coltivà patate, grano, granone, 2854 Minist 3, 7| abbandonate, mal riesce non solo a coltivare se stesso, umile fronda 2855 15sol 1, 2 | voleva na donna istruita, coltivata e con dote. Io non volette 2856 Busc 2, 4 | bello giardino me songo coltivato io stesso perché mi diletto 2857 Matas 3, 4| che quello è un sistema de coltivazione tutto mio. , priesto.~ 2858 AmPol 4, 2| Procopio, lo servitore cu na colvulsione, n’ato spaventato. La casa 2859 Farmac 4, 6 | ma non me faccio capace coma abballa.~CARMENIELLO: Abballa 2860 Pers 1, 1 | Or questa la maniera di comandar la gente, E se così mi trattano, 2861 Nutric 3, 3| e non hai il diritto di comandarmi.~PEPPINO: No, io lo tengo 2862 Matas 2, 3| subito, subito chello che mi comanderete.~FELICE: Ma accussì priesto...~ 2863 Gelus 2, 9 | comme si lo core se comannasse.~SAVERIO Eh, tu parle bello, 2864 Mmar 3, 4| giovine scapato.~ELVIRA: La comare Lucrezia come femina di 2865 Minist 3, 6| Ella averla accanitamente combattuto. Questo fatto è inesplicabile, 2866 Turco 1, 7| gallaria, e restammo comme combinaieme. Io metto li cannele e penzo 2867 TetNz 1, 1 | assaie amico de lo padre, combinaiene de le fa spusà sta cognata 2868 15sol 2, 5 | Lucrezia lo stesso, nzomma combinajeno lo tutto. Vuje chille 2869 Busc 1, 2 | mentre l’anno scorso si stava combinando il matrimonio, papà fu colto 2870 BQuagl 1, 1| spusasse, ma che fanno, che combinano tutte li duje, isso sta 2871 Pers 2, 4 | maraviglia?.. Gli amanti combinarono cotesto pasticcetto Onde 2872 Gelus 1, 4 | Giammatteo co lo figlio, se combinarrà ogne cosa, e te l’avarraje 2873 Pupa 3, 6| nfaccia a me: Si Ngiulillo me combinasse quacche mbroglia, io lo 2874 Frong 1, 5| cheste, io pigliave e le combinave no vernacchio, chella nce 2875 Pastic 4, 5 | m’informerò di voi, e si combinerà il tutto.~ATTANASIO: E quell’ 2876 Farmac 1, 1 | scritturata. Eravamo a Torino, si combinò la stagione di Carnevale 2877 Alberg 2, 13 | autoritario, alle due guardie): Comducete questi due sull’Ispezione! ( 2878 Santar 1, 4| quanno fa «Les cloches de Comeville...».~RACHELE: Che cosa?~ 2879 CafeCh 2, 4| delle farsette, delle scene comiche, qualche pantomina).~FELICE: ( 2880 Turco 1, 7| giovene, sì!...~FELICE: comincene l’invidie, lo principale 2881 Scarf 1, 5 | in modo che il contrasto cominci da lei, che vi dicesse delle 2882 Madama 1, 9| de me).~EUGENIA: Già, io cominciai a dubitare del vostro amore 2883 Matas 2, 18| FEDERICO: D. Giulio, prima di cominciare vedete se i nomi dei testimoni 2884 Turco 2, 7| io vedennove tricà, aveva cominciato a quacche cattivo pensiero 2885 FRoman 3, 4| festa a Portici il bravo comitato, fece pure una gara di velocipidisti... 2886 3cazun 2, 5| mano de lo Cielo, e po’ commanate da chisto, commannate 2887 Pastic 1, 3 | padrone de casa, chillo che commanna ccà dinto, è D. Pasquale 2888 Felice 1, 2 | chesto, era lo patrone che me commannava, lassaie tutte cose nterra 2889 Turco 1, 3| aspettà, io appena se ne va la commare scengo, chillo è venuto 2890 Duje 2, 2| destra.)~MICHELE (ride): Commè è curiuso, comme se mette 2891 Farmac 3, 4 | che non se tratta de commeddia.~TOTONNO: No, che commedia, 2892 Boheme 1, 1 | essa a ammore cu tutta a commedità, ma sa che te dico, avvisa 2893 Comm3 3, Ult | l’aggio miso dinto a la commeia). Aspettate, che ve lo 2894 MZetel 4, 6 | ENRICO: Sì, sulla Banca Commerciale. Io mancato parola data 2895 Duje 2, 4| per la mancanza che avete commessa, non avete più nulla, anzi 2896 SocMar 1, 7| trasì, e me ne vaco de la commetiva.~FELICE: ( simme brigante 2897 BQuagl 2, 5| Pusilleco dinta a na varca co na commettive d’amice suoje, allora senza 2898 15sol 3, 9 | ASDRUBALE: Tu lo faje pe lo commiglià no poco.~PULCINELLA: (D. 2899 TetNz 4, 6 | ammentaje Feliciello, e io pe commigliarlo dicette che veramente ero 2900 Comm3 2, 9 | me lo piglio manco si me commigliasse de brillante.~VINCENZINO: ( 2901 Ammor 2, 5 | piacere.)~EMILIA: Ecco dovete comminare così (esegue) nobilmente!~ 2902 Duje 2, 5| io quel Chiappariello che commise quella brutta mancanza... 2903 Alberg 1, 9 | Oh! Vedite... vedite... (Commiserando.)~LIVIA: Quanno po’ è na 2904 Pupa 3, 8| vos autem ex contrario commitite summum peccatum, quod femina 2905 Matas 1, 7| RACHELE: Ma dico, staje commoda de scennere o no?~ALFREDO: ( 2906 Minist 1, 6| Nu poco cchiù abbascio, commoglieme chilli casecavalle. Ricordete 2907 CasaV 1, 15| dinto chillo lietto, me commoglio buono e cerco de sudà, a 2908 Minist 1, 3| Cittadini di Roccapulita, commossi per la sua partenza inopinata, 2909 Boheme 2, 1 | atto, il più bello, il più commovente, dicono che fa fare il cuore 2910 Mmar 3, 3| de buono core, cercate de commuoverlo). (Via.)~CRISTINA (piangendo 2911 Tet 3, 4| Uh! Famme vedè lo Codice comn’è. (Lo prende, l’apre e 2912 Alberg 2 | sinistra, con accanto il comodino e un uscio a destra che 2913 CasaV 3, 4| piacere...~SALVATORE: Stia comoto, preche...~AMBROGIO: È un 2914 NipSin 1, 2| NANNINA: Ah!!!! Compà, còmpà, compà!~PASQUALE: che 2915 15sol 1, 12 | ghiuto, è lo momento!) Compagnò, vive. (Versando del vino 2916 MarNan 2, 10| parole. (In questo frattempo compaiono Nicola e Felice. Bernard 2917 3cazun 2, 5| che se pe quacche comparenza. Io non me l’aggio miso 2918 Madama 1, 4| Scusate, voi come siete compariello a la signora?~MIMÌ: Pecché 2919 Duje 2, 1| sembra affatto strano che comparisca un altro angelo per farle 2920 Cane 2, 4| dinto a quatte mure e non comparisco cchiù. Ma tu, tu nun truvarraje 2921 Alberg 1, 9 | ANTONIO: Per esempio... Quando compariva la direttrice, che dovevate 2922 Pastic 3 | palcoscenico, è diviso in 2 compartimenti. A sinistra la sala d’una 2923 Cane 2, 5| Voi avete viaggiato nel compartimento delle signore sole e io 2924 SocMar 2, 2| piangeva sempre, una notte gli comparve una fata e gli disse: non 2925 Scarf 2, 2 | compatito, aggio fatto... compatate.~PASQUALE: Sobone, chella 2926 2marit 3, 4| voglio bene, e bisogna compatirce simme freschi sposi.~ERRICO: ( 2927 Alberg 2, 8 | Ma puverella... bisogna compatìrla! Chella certamente lo ffa 2928 Farmac 4, 7 | di tant’onore che volete compatirmi, ma però, che ...~SAVERIO: 2929 Cane 1, 2| arraggiata, diuno, chella te compatisce, n’ave dispiacere, ma no, 2930 MisNob 2, 5| mezzo a voi!... Amatela, e compatitela, e a me suo padre poi credetemi 2931 Farmac 1, 6 | FELICE: Signore, ho mancato, compatitemi.~CARMENIELLO: Io non compatisco 2932 NipSin 1, 9| cercava di darmi coraggio, mi compativa, mi asciugava le lacrime.~ 2933 Matas 3, 5| ultima mia moglie, chella che compendiava la prima e la seconda, se 2934 Gelus 1, 7 | felice istante~Che i tuoi compensa e i palpiti~Del tuo fedele 2935 Gelus 1, 1 | interessi miei... ho voluto compensarti, facendo la tua fortuna.~ 2936 CafeCh 2, 2| voglio na nutizia che compenserà tutta la collera che v’avite 2937 Gemma Un, 14| Io non me pozzo mettere a competere con voi, con voi ci vuole 2938 Matas 1, 6| LUDOVICO: Yes!~ALFREDO: Me ne compiaccio!~ALFONSO: Io a isso aggio 2939 NipSin 2, 2| va bene, non era tanto da compiangersi, ma adesso che è fuggita, 2940 Gelus 2, 3 | ANNETTA: (Poveretto, quanto lo compiango!). Voi siete sempre gentile, 2941 MZetel 1, 4 | mmaretata due mesi prima di compiere 25 anni... Si chesto non 2942 Matas 2, 17| di famiglia, acciò subito compiremo la cerimonia del matrimonio.~ 2943 Santar 2, 5| dal suo camerino): Oh! Compitissimo signor autore! Come state? 2944 Felice 1, 8 | della Baronessina, oggi ha compiuto 18 anni, tutto chello che 2945 Frong 2, 10| momento, la prova deve essere completata, fatta con tutte le regole 2946 Carnev 2, 4| fortunatamente si rimise e completò il lavoro incominciato. 2947 MarNan 1, 5| niente, è stata una malattia complicata. Incominciò con la febbre, 2948 Nanas 2, 6| quadriglia, meno Giulietta.) «Complimant vu dam. Tour de me. Anavà 2949 Matas 2, 18| con Giulio l’accompagnano complimentandolo, gran movimento, dopo accompagnato 2950 Santar 1, 3| musica del vostro genere... compone delle operette... delle 2951 NonPl Un, 7| un altro poco vengono i componenti, si chiudono le porte e 2952 MarNan 1, 2| sicuro.~NICOLA: Io mi vado a comporre, perché fra poco si va al 2953 Nanas 1, 6| farle capire come si deve comportare quando vede quel giovine, 2954 Minist 3, 3| rimorso del modo come si era comportato.~MARCHESE: Sono dolente 2955 Minist 1, 6| paese, ed io spero che vi comporterete con quella calma, quella 2956 Pastic 4, 2 | discolpe, per ora andate a comporvi, jateve a mettere lo cazone, 2957 SocMar 1, 4| nc’è di nuovo, manname lo compositore, che tu non ne capisce niente.~ 2958 Nanas 1, 6| Casoria. Quatto anne fa, io le comprai un casinotto, con terreno, 2959 2marit 2, 1| pe sott’a casa mia e la compraie.~GIOVANNI: Vedite buono 2960 Alberg 1, 3 | ncoppa pecché tutti quanti si comprano i colori di Ratti e Paramatti... 2961 Carnev 3, 3| potete, del resto se volete comprarla la comprate, e se non fate 2962 Felice 1, 4 | io dissi al servitore di comprarle, infatti quello ne portò 2963 Tet 2, 3| mi viene il desiderio di comprarlo, me vene la seta, voglio 2964 Farmac 3, 4 | carità... sono venuta a comprarmi uno scatolino di polvere 2965 2marit 2, 1| mappata.~GIOVANNI: Ma addò la comprasteve?~MICHELE: Passaje lo ciuccio 2966 Comm3 3, 3 | turca.~PULCINELLA: D. Asdrù, compratemenne no poco pure a me.~ASDRUBALE: 2967 MisNob 1, 7| per la troppa gioia non comprenderà più niente, e io avrò tutto 2968 FRoman 1, 1| calmo, il più dolce, e non è comprenduto! oh, Alesandro e Tummaso, 2969 Pupa 2, 6| abbiamo fatto il colpo. La compreremo e la presenteremo a lo zio, 2970 Carnev 2, 3| lire al mese ogni ragazzo, compresa la declamazione.~ALESSIO: 2971 CasaV 2, 3| quando non comprende la compressione lamiosa, e non sostiene 2972 BQuagl 3, 2| dinto all’ati cammere, le compri, ched’è, poltrone non se 2973 Boheme 4, 3 | cordial.~Io vado scisciotto~E compro un manicotto.~COLLIUE: Vecchia 2974 Duje 3, 1| chillo, e po’ nce simme compromesse seriamente, che avimme che 2975 NINA 2, 1| me nemmeno. D. Teodoro si compromette, farà una figura infelicissima, 2976 Madama 1, 1| signore. Volete per forza compromettermi.~FELICE: No, io voglio essere 2977 Tet 3, 4| fatica a la puteca, avimmo da comsignà 6 cappielle pe dimane matina.~ 2978 Ammor 2, 1 | Già, e disse che aveva da comunicarci a tutte e tre una cosa importantissima...~ 2979 Minist 3, Ult| E son ben contento di comunicarti che Sua Maestà, con decreto 2980 Minist 1, 4| dire al Sindaco che tengo comunicazioni importanti a fargli.~MENECHELLA: 2981 Ammor 3, 7 | FELICE: Siamo arrivato al comunismo!~GIULIETTA (battendolo sulla 2982 Nanas 2, 6| Pagliuchella, Sindico di questo comuno.~GIULIETTA: Ah, bravissimo, 2983 Nutric 3, 5| Già, me sombriacato! (A Conc:) (Dicimmo che sto mbriaco).~ 2984 Pers 2, 1 | sai, ti niego.~CARLO: (Mi, concedete pure che poi vedremo appresso... 2985 FRoman 2, 4| famiglia, sì, perché vi concedo la mano di mia figlia.~VIRGINIA: ( 2986 Alberg 1, 3 | Statte zitta tu! (A Rosa e Concella, spiegando.) Io da cinque 2987 Pastic 2, 2 | avviso pe tutta Napoli, così concepito. Giovanni Pastella e Felice 2988 Comm3 2, 4 | RAFFAELE: Per adesso stiamo concertando un dramma nuovo. Domenica 2989 Busc 1, 3 | ncoppa a lo Vommero, addò sto concertanno a cierti giovinotte no dramma: 2990 Pers 2, 5 | Dopo d’aver saputo la fuga concertata?..~CHIARA: Ma di qual fuga 2991 Boheme 2, 2 | che volete fare da maestro concertatore, e con questa scusa cercheremo 2992 Turco 2, 8| una stanza di questa, e lo concertiamo due tre volte... che ne 2993 TetNz 3, 1 | destra si sente suonare un concertino di quadriglia ad una voce 2994 Nutric 3, 5| poco debole... anzi, molto concessionario. (A Concetta.) (Comme ve 2995 Minist 2, 10| Faccia da sua parte qualche concessione, e noi ne faremo dalla nostra...~ 2996 Alberg 1, 10 | occasione meglio de chesta?~CONCETIA (titubante): Ma vedite... 2997 Alberg 2, 5 | trovano faccia a faccia.)~CONCETTA-ANTONIO: Cameriere? (Si guardano. 2998 Frong 3, 4| che afferrava la mano de Concettehla, e chella era la mano de 2999 FRoman 2, 7| malattie di donne, e dai concetti ho subito scoverto i sintomi 3000 Comm3 2, 4 | come è spiritoso, come è concettoso, come è grazioso...~PULCINELLA: 3001 CafeCh 2, 8| pensà a chesto, nun me faje conchiudere niente cchiù. Stasera volimmo 3002 NipSin 2, 1| stunà talmente che io non conchiudevo niente cchiù! Po’ tene na 3003 MisNob 2, 7| Dunque, pare che si sia tutto conchiuso per il matrimonio?~GAETANO: 3004 BQuagl 3, 8| che nce ha invitate a sto concierto? Adda sta buono, pecché 3005 Minist 3, 11| ricordo... di alleanze... conciliazioni... ed io l’ho preso... ed 3006 CasaV 3, 9| Civile, la guardia via dal Concillatore.)~AMBROGIO: Grazie tante. 3007 Frong 1, 4| terra che lo fa crescere, il concime che lo ingrassa, l’acqua 3008 Felice 2, 6 | Chisto ntiempo!). (Passeggia concitata.)~ALBERTO: Io non capire 3009 Minist 1, 2| rivedere il vostro illustre concittadino.~FELICE: Oh! Chesto io potete 3010 Farmac 4, Ult | benissimo! Allora resta concliuso il matrimonio.~FELICE: Grazie 3011 Pers 1, 9 | Dio! Giunge mio padre, né concludemmo niente.~ERRICO: Ci penseremo 3012 2marit 1, 3| figlia de lo guardaporta, in conclusione, a me me fa male tutt’a 3013 Minist 1, 3| finire? Che bello esempio de concordia date nel paese! Siete consiglieri, 3014 NonPl Un, 9| quarto d’ora, haje voglia de concorrenti (Escono gli altri tre.)~ 3015 FRoman 3, 1| Dottore da velocipedista? Concorrere alle corse, al premio... 3016 FRoman 3, 4| moto, certo le farà bene; concorrete, Contessa, io v’accompagnerò,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License