IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

00-adora | adori-appar | appas-audac | audie-brutt | bubbo-ceder | cedet-conco | conda-cunzi | cunzo-diver | divid-fenes | fenev-ghitt | ghiug-incre | incro-lavoc | lavol-matin | matma-mpign | mpise-ntuss | ntust-patro | patte-porta | porte-purta | purte-rifiu | rifle-sapet | sapev-scrit | scriv-soffr | soggi-statu | staut-terro | tesor-urdin | urla-zela | zelle-zzucc
                          grassetto = Testo principale
                          grigio = Testo di commento

3017 3cazun 2, 1| Povero giovene, si non lo condannassero, n’avarria proprio piacere.~ 3018 Pers 2, 2 | Via.)~PERSICONE: Chiarina condiscende se in core amor l’è entrato. 3019 MisNob 1, 4| mi gonfia di gioia e di condoglianza. Io come madre non potrebbo 3020 Difet 2, 2| SECONDA~ ~Enrico e Arturo conducendo Alessio ubbriaco.~ ~ARTURO: 3021 MisNob 3, Ult| Bravissimo!... Dimme ma cosa? (Conducendolo nel mezzo della scena.) 3022 Minist 2, 6| che prima de la colezione conducessimo le signore a fare un giro 3023 Santar 3, 3| non vi voglio maritare! Conducetemi dalla madre superiora. Io 3024 Alberg 2, 13 | e l’altra Concetta e li conducono nel corridoio.)~FELICE ( 3025 NINA 2, 8| prendere la bella coppia e condurla da mia moglie che n’ avarrà 3026 Frong 1, 4| Sareste tanto compiacente di condurmi nella sua stanza?~ERSILIA: 3027 CafeCh 1, 4| accetta. Un giorno la fa condurre alla sua Villa, splendida, 3028 NipSin 3, 4| da questo esilio. Io ti condurrò da tuo zio, come tu desideri, 3029 Minist 1, 2| moglie con S.a E.a. e mi condussi a trovano nella capitale. ( 3030 AmPol 3, 5| a strillà: Ferma, ferma, conduttore, ferma! È tutto pieno, non 3031 Pastic 1, 5 | GIOVANNINO: Andai ad una conferenza medica.~PASQUALE: Haje visto?~ 3032 SocMar 1, 8| preponderante. Art. 17. L’assemblea conferisce ampii poteri agli onorevoli 3033 Santar 3, 6| vero, signorina... devo confessarlo: vostro zio, amico intimo 3034 3cazun 3, 2| verità, si è finalmente confessata e l’ho assolta.~ERMINIA: 3035 Santar 1, 7| una, ci occupiamo a fare confetture, dolci e altre cose squisite! 3036 Difet 3, 2| Dicite.~GIANNATTASIO: Voglio confidarti una cosa. Ccà ncoppe ce 3037 Turco 2, 8| FELICE: Ma perché, signorina? Confidatevi con me, forse lo sposo non 3038 Duje 3, 4| nonsignore, nun nce penzà, confidati con me.~ROSINA: Avita sapé 3039 Boheme 3, 9 | maestro che vuol dire queste confidenze?~LUIGI: (Oh! Diavolo e comme 3040 3cazun 3, 6| Sarranno mmitate, ma non le confidenzia.~BARONE: Ma questa è una 3041 Minist 2, 5| S.a E.a. Ma si ricordi che confidiamo in lei!~CARMELA: Farò il 3042 15sol 3, 7 | LUCREZIA: Ah, dunque confiesse che te li pighiaste da dinto 3043 Gelus 2, 3 | pietà!). Per carità, volete confondermi.~ANNETTA: Vogliamo sedere?~ 3044 MarNan 2, 7| di qualche amico che mi confontasse; ho passata la più grande 3045 Matas 2, 14| ALFREDO: Ma si, proprio confortante!~EMMA: 18 anni, montare 3046 Minist 2, 14| fuori.)~VOCI (di dentro conforti applausi): Evviva il Ministro! ( 3047 AmPol 2, 5| paglia!~ELVIRA: Jammo dinto, confrontammela cu chelle che tengo.~FELICE: 3048 Pastic 2, 9 | vedete che combinazione a confrontarsi perfino il nome.~PASQUALE: 3049 MarNan 1, 1| è nome e cognome che se confronte!~ ~ 3050 Nanas 2, 11| montagne e montagne non se confrontene maje. Io m’aveva miso l’ 3051 Alberg 3, 8 | Tutto è stato chiarito! (Congedandolo.) Arrivederci, signor avvocato 3052 Frong 1, 3| passione, e che so’ venuto congedato, pare che me potite contento.~ 3053 BQuagl 4, 6| CANDIDA: Questa sera tutti congiurano per farmi arrabbiare!~SAVERIO ( 3054 Pupa 2, 6| personalmente, e farvi mille congratuiazioni.~PIETRO: Vi ringrazio, tanto.~ 3055 Pupa 2, 5| cerimonie, complimenti, congratulazioni. Vuje le facile primme no 3056 Nutric 2, 4| addevento fratiello a la congrega di S. Martino... Guè, ma 3057 Mmar 2, 4| FELICE: (Chiste saranno de la congregazione dei Pellegrini).~TOTONNO: 3058 Pers 2, 8 | grandissima, e sei quanto un coniglio!~PERSICONE: Chiara...~MARCHESE: 3059 Matas 2, 18| doveri ed i diritti dei coniugi.~GIULIO (a sua figlia): 3060 Santar 1, 7| toujour d’accord! Nous ne connaissons que trois choses: la prière... 3061 MZetel 1, 6 | Sciosciammocca.~ENRICO: Je ne connè le fransè?~FELICE: No, 3062 NonPl Un, 4| pozzo conoscere?~GUARDIA: Li connotate sochiste (legge:), “Statura 3063 AmPol 4, 4| v’ho visto, v’ho subito conociuto. Quegli occhi vivaci, quel 3064 Frong 4, 2| denare.~ERSILIA: Si è persona conoscente, restate, si no v’annasconno 3065 Pers 2, 2 | son un... eccetera ognun conoscerà.~ ~ 3066 AmPol 2, 4| farò conoscere, domani mi conoscerai!~ANGELICA: Cavaliere, vi 3067 Gelus 2, 3 | proprio su due piedi, senza conoscerci... Fortunatamente appena 3068 MisNob 2, 5| un’altra cosa. Quando la conoscerete, vedrete... che direte... 3069 Madama 1, 7| loro senza aver l’onore di conoscerli, ma che volete, da tanto 3070 Farmac 1, 4 | ho bisogno di vederti, di conoscerti, non ho tenuto il coraggio 3071 Duje 1, 3| CANDIDA: (Pare comme si non lo conoscesse). E scusate D. Felì, da 3072 CasaV 1, 9| l’inquilino viecchio. Se conoscettene a na festa de ballo, e 3073 Turco 2, 4| Scusate, signore, noi non vi conoscevamo, e quando siete venuto, 3074 Alberg 2, 6 | non tanto, veramente... ci conosciamo da poco! (Felice apre la 3075 Mmar 2, 7| indifferente? Comme non lo conoscisse?~CHIARINA: Si vuje lo volite, 3076 Felice 1, 1 | A stu D. Felice comme lo conoscisteve?~VIRGINIA: Fuie quanno venettemo 3077 Farmac 1, 6 | uomo serio e moltissimo conoscitore della qualità nella quale 3078 NonPl Un, 2| Nicola? Io sono n’avvocato conosciutissimo. A me mme conosce tutto 3079 Turco 2, 9| le belle in un paese, si conoscono.~FELICE: La prima, siete 3080 NINA 2, 9| Achille, andate facendo conquiste sotto i trafori.~ACHILLE: 3081 FRoman 2, 3| odore nelle mani.) Io ti consacro o bella quel brio che ancor 3082 CasaV 1, 4| eccellenza, dateme ccà, io steva consegnanno l’auto riesto e li facchini. ( 3083 15sol 1, 10 | fratello Asdrubale, onde consegnargli...~ASDRUBALE (con ansia): 3084 Santar 1, 8| E sarete tanto buono di consegnarla questa sera allo zio e ritornerete 3085 MZetel 2, 7 | a darvi un consiglio e a consegnarvi una cosa importante e che 3086 TetNz 2, 3 | e m’ha ditto che l’aveva consegnata a mmano a nu servitore.~ 3087 Frong 4, 6| era no piacere, me n’ha consegnate certi dinta a sto fianco 3088 AmicoP 2, 10 | da risposta?~FELICE: Consegnatela e tornatevenne.~PASQUALE: 3089 MarNan 2, 6| Signor Bernard. Ha ditto, consegnatelo proprio mmano a isso. Ch’ 3090 Pupa 1, 7| simme spusati, e che m’ha consegnati i denari, non ce la facimmo 3091 3cazun 1, 8| lui. Nel pacchetto che ti consegnerà l’amico Luigi, troverai 3092 MisNob 1, 7| amore, e non badate alle conseguenze; qua bisogna ben ponderare 3093 NipSin 3, 1| vuole o non vuole ha da consentì afforza. La paura mia era 3094 Pers 1, 6 | Costringerà suo padre, il qual consentirà Al vostro matrimonio.~GIULIA: 3095 Gelus 1, 1 | questa lettera, dopo aver consentito pe Giulietta co lo figlio, 3096 Ammor 2, 4 | faciarria lo stesso... e per consequenza zi Gennaro faciarria tutti 3097 Pastic 2, 8 | questi sono i biglietti, conservali tu.~GIOVANNINO: Va buono, 3098 Balcon 1, 1 | nasconde le carte gli altri conservano il danaro.)~ANTONIO: Nun 3099 Nanas 1, 3| Permettete D. Pascalì, mi vado a conservare quest’abito.~PASQUALE: Fate 3100 Minist 2, 6| hanno cambiato, e desidero conservarmi il vostro amico de na vota! 3101 Santar 2, 11| creduto di burlare Cesira per conservarvi la prima donna! Ma avete 3102 Pastic 2, 1 | di buona morale, teneva conservata nella sua scrivania questo 3103 Tet 3, 1| rifiuta): Tante grazie. Conservatevi.~LORENZO: Statevi bene. ( 3104 Carnev 3, 3| tempo, molti anni fa, era conservato nel gran Museo Egiziano. 3105 Boheme 4, 2 | Mi fia permesso~Al nobil consesso.~RODOLFO: Basta, basta!~ 3106 Frong 2, 7| Da questo momento, potete considerarvi come uno della famiglia, 3107 FRoman 1, 5| mia moglie, l’assiste e la consiglia.~DOTTORE: Ma pare ch’aggio 3108 Farmac 1, 1 | viene più. Carmeniello, consigliami tu qualche cosa?~CARMENIELLO: 3109 Mmar 2, 6| dubitate.~ELVIRA: Voi mi dovete consigliare, voi mi dovete aiutare.~ 3110 NipSin 1, 6| detto?~ALFONSO: E tu me consigliarrisse de non la presentà?~ALFONSO: 3111 Pupa 1, 4| comme avimma ? Padre, consigliateme vuje. Figlia, che vuò ca 3112 Nutric 1, 7| ci fu una persona che vi consigliò il contrario.~NANNINA: Ma...~ 3113 CasaV 2, 10| n’avarrìa piacere si le consignasse no crisuommolo mpietto!... ( 3114 Comm3 3, 1 | RIENZO: proprio aggio consignata la lettera a D. Anastasia.~ 3115 Comm3 3, 8 | PULCINELLA: E aspetta, consolame no poco co quatte parole.~ 3116 TetNz 1, 4 | parla, parla, tu me staje consolanno!~LEONARDO: Haje da cunto 3117 Pastic 1, 7 | signorina, queste parole mi consolano, quando saremo sposati, 3118 15sol 3, 4 | che vi ho portata questa consolantissima notizia, vi ricorderete 3119 Frong 3, 1| fatto, pe te stà vicino, pe consolarme guandanno sta bella faccella 3120 Pers 1, 10 | fretta io ne correva, Cercava consolarvi, e per cotanto amore Avrei 3121 Comm3 3, 7 | risponno che sta lettera m’ha consolata; co chesta lettera io sento 3122 Alberg 1, 10 | a me! Io sarò il vostro consolatore!~CONCETTA: Basta che nun 3123 Duje 2, 4| vogliono bene così, io me ne consolo.~MICHELE: Oh, figuratevi, 3124 Pers 1, 10 | questo cor che brucia d’amore consolò.~CARLO: (Bravo la bestia!).~ 3125 Nanas 2, 6| tutti.)~BETTINA: Io sono la consorta del Cavaliere Nicolo Pagliuchella, 3126 Difet 3, 9| ghiuto a lo piano de coppe pe consultà a chella de lo magnetismo...~ 3127 Pastic 2, 7 | Pastetta, e quello che dovete consultare, lui cura le malattie nervose, 3128 Pastic 2, 2 | Fenite de pulizzà. Essi danno consultazioni gratuite, dalle 10 alle 3129 Nanas 1, 1| delle visite importanti, dei consulti, delle operazioni.~PASQUALE: 3130 Pupa 2, 6| grossa?~FELICE: N’avita avuta consumà secatura pe chillo cuorpo. 3131 Pupa 1, 5| e questo ci mancherebbe, consumare dei polli, e po per me... 3132 Nanas 1, 10| assistito a 7 duelli, tutti consumati, io non ammetto accomodamenti, 3133 Carnev 1, 5| Ernesto mio, che morirò consunta! Trova tu un mezzo, e salvami 3134 Nutric 1, 5| in aria, ccà non tenene contabili, scritturali e né segretario, 3135 2marit 1, 3| uocchio, perché nfaccia a la contabilità nun nc’è cautela che basta, 3136 Santar 2, 5| che Flora al primo atto è contadina, poi diventa ricca perché 3137 Pupa 3 | tre ritratti di giovani contadine, sei sedie di Vienna; sulla 3138 Cane 1, 4| fatte?~LUIGINO: Sicuro, le contaje tutte cose.~NINETTA: E non 3139 Comm3 3, 6 | cose belle.~FELICIELLO: E contame.~PULCINELLA: Nientemeno, 3140 TetNz 1, 3 | de tanta belle cose, nce contammo quacche cunto, nce facimmo 3141 Turco 1, 7| succedette neh Carlù?~IGNAZIO: Contancello Carlù.~CARLUCCIO: Io steva 3142 Matas 3, 13| EMMA: Tacere quella bocca! (Contando:) 100, 110, 120 battiti.. 3143 MZetel 1, 6 | ENRICO: Oh! Ghe suì trè contant. (Bacia la mano.)~NINETTA: 3144 Pers 2, 2 | nella saccoccia mi venga del contante. E quando s’ha denaro, che 3145 Matas 3, 13| cuore.) Questo strumento contare battiti e giudicare intensità 3146 Mmar 2, 6| non tengo coraggio de contarvelo a faccia a faccia... votateve 3147 Gelus 2, 1 | GESUMMINA: Vuje che me contate! Oh, io chesto non lo sapeva! 3148 Matas 2, 11| fa piacere, ma noi non ce contavemo proprio cchiù.~CRESCENZO: 3149 Busc 2, 2 | dite.~BARTOLOMEO: Seh, contece che te succedette.~AMALIA: 3150 Turco 1, 7| seccedette aissera. Carlù, contele lu fatto d’aissera.~CARLUCCIO: 3151 Pagnot Per | casa di D. Gennaro epoca contemporanea.~ ~ ~ 3152 Frong 2, 8| con Concetta): (Saccete contenè, te raccomanno).~CONCETTA: ( 3153 Frong 1, 1| fatto contenta, ma sappiate contenere, tu de chesta manera, certo 3154 MisNob 2, 5| parenti, e si decise di contentarlo. Solo mia sorella la contessa 3155 Gelus 1, 1 | sempre tutto il possibile per contentarmi, che sei stato attento agli 3156 Pupa 1, 4| Figlia mia ecco ccà, io te contentarria, ma non aggio fatto ancora 3157 Busc 1, 8 | saputo, io faccio tutto per contentarti. Stammatina appunto mangiammo 3158 Comm3 3, Ult | FELICIELLO: D. Asdrù, contentatele.~PULCINELLA: Fatelo per 3159 Frong 1, 3| potite contento.~FEDERICO: Contentatelo signora mia, perché la passione 3160 Busc 2, Ult | GIULIO: Papà, mena , contentateme, facitemmella sposà...~ANSELMO: 3161 Scarf 3, 3 | mieje.~FELICE: D. Gaetà... contentatemi, che io po... mi levo l’ 3162 Santar 2, 9| tratta di un rimpiazzo... si contenterà di tutto. E poi, voi avete 3163 Nanas 2, 6| voce.~CESARE: Oh, noi ci contenteremo di tutto.~GIULIETTA: Ma 3164 Matas 2, 3| felice.~FELICE: Nun dubitate, contenterò voi e lei.~CONCETTA (a Giulio): 3165 BQuagl 2, 9| spartere co mmico li gioie e li contentezze. Non ve voglio vedé cchiù 3166 MisNob 2, 5| piglierà certo una malattia, contentiamolo, e non ne parliamo più. 3167 Gelus 3, Ult | matrimonii?~ASDRUBALE: No, anzi, contentone!~GIULIETTA (a Giammatteo): 3168 Gemma Un, 2| me non ha da la zita contignosa! Io songo lo sinneco, cattera! 3169 Santar 1, 4| giovine... ufficiale... il contino Eugenio Porretti, di distintissima 3170 Difet 2, 10| sulla poltrona; i rumori continuano).~ ~(Cala la tela.)~ ~Fine 3171 TetNz 1, 4 | senza po’ chella zucatura continuata: me vuò bene, pienze sulo 3172 Madama 2, 10| PASQUALE: Anze m’interessano, continuate.~TOTONNO: Allora c’aveva 3173 Nanas 2, 3| punto però). Signorina, se continuerete ad agire così, mi fate comprendere 3174 Santar 1, 7| rapisce! Permettete che continui a parlarle?~RACHELE: Questo 3175 FRoman 3, 8| nu delore forte, smania, contorcimenti... e all’ultimo la morte!~ 3176 | contra 3177 Madama 2, 14| runfo che tene, me pare nu contrabasso. S’è addurmuta, tanto meglio. 3178 Nanas 1, 3| complimenti! Tenive chillo contrabbando e nom me dicive niente?~ 3179 AmicoP 1, 9 | vedere che uomo sono io per contracambiarvi quello che avete fatto a 3180 Ammor 2, 2 | avete prodigati io non l’ho contracambiati per niente, io ricordo benissimo 3181 Pers 2, 2 | ballano i mobili fra lor la contradanza! Oh come son contento... 3182 Pers 1, 2 | vi sia alcuno Che osasse contraddirlo in quello ch’egli vuole; 3183 FRoman 2, 3| mancato?~VIRGINIA: No.~CONTE: Contradetta forse?~VIRGINIA: No!~CONTE: 3184 MarNan 2, 3| di sempe ca sì, non lo contradire in niente, e se vedisse 3185 Scarf 1, 5 | moglie, dolcissimo, non contradirla, in niente, e quando vi 3186 MisNob 2, 2| pesolonimo, e io non voglio contraniarvi. (Via dalla quinta a destra.)~ 3187 Alberg 1, 10 | all’albergo!~LE QUATTRO (contrariate, con mal garbo): Buonasera, 3188 MarNan 1, 5| giorni consulto; na sera se contrastajene tutti e sei medici, e se 3189 15sol 2, 5 | NICOLA: Che d’è ve state contrastanno? D. Carli, che è succiesso?~ 3190 MarNan 3, 2| successo D. Ciccì, state contrastati? (Nell’uscire porta un cassettino 3191 Scarf 3, 6 | provola mmocca?~ANSELMO: Si contrastava con la propria moglie, e 3192 Nutric 1, 9| CARLO: Allora perché non contrattate voi?~ALESSIO: E se mi permettete 3193 Nanas 2, 3| piena di soggezione, non ha contrattato mai con nessuno, sempre 3194 Mmar 2, 5| tenite, chiste soduje contratte. Badate, chillo ch’avite 3195 FRoman 3, 8| cosa? Ched’è chesto ccà? Contraveleno? (Con ansia.)~DOTTORE: Chesto 3196 Duje 1, 1| bella cosa, bell’impiego... Controllare, che saccio, dei vagoni 3197 Pupa 2, 2| sapé, che ajere, dinto a controra, mentre Petruccio, maritemo, 3198 Cane 1, 3| rara.~NINETTA: Ma comme la conusciste?~LUIGINO: Pe na combinazione, 3199 Matas 1, 4| me vuò dicere che nun le convenarria, ma è nu capriccio... che 3200 Frong 3, 2| tengo tiempo da perdere (me convene de ire cercanno sorema e 3201 MZetel 1, 6 | pur vu lesse le tam de le convener. E ghè bien ?~NINETTA: 3202 AmicoP 1, 10 | pe sotto a lo vraccio e convenne fare anche a me l’istesso 3203 Santar 1, 7| l’Inspecteur que dans ce convent on vit hereuses et tranquilles! 3204 Santar 1, 2| si capisce... di tutti i conventi, questo delle Rondinelle 3205 Frong 1, 5| penzato a questo, ci sarà una convenzione fra noi io regolarmente 3206 Frong 1, 3| scappano. La verità, mi converrebbe piuttosto un uomo a no 40, 3207 CafeCh 1, 4| restare a bocche aperte le conversazioni intere. Fanatica per la 3208 Santar 3, 5| parole... e vi prometto di convertirlo!...~ANGELO: Sarria capace?~ 3209 Alberg 3, 5 | hanno vuluto ! E te ne vuò convincere? Si sta carta venesse veramente 3210 Pers 2, 2 | modestia! Pur troppo mi convinco che amore è cosa tale Che 3211 MisNob 3, 4| atto legale abbandonare i convitti a tavola e non fare più 3212 Matas 2, 18| La moglie è obbligata di convivere col marito e di seguirlo 3213 Frong 4, 6| trovato na signora co le convulzioni, e che menava certi cauce 3214 Carnev 3, 1| dicennome che l’aveva da conzignà proprio rnmano a vuje. ( 3215 MisNob 2, 3| palazzo, lo guardaporte m’ha conzignato stu biglietto. Dice che 3216 15sol 3, 5 | fatto comme è ghiuto, le conzigne n’autra vota li denare, 3217 2marit 1, 3| ca lo dispiacere mio te conzolarrà de lo tujo.~ROSINA: Lo mio?~ 3218 Ammor 3, 5 | cu cheste parole m’avite conzolato.~GIULIETTA: Comme?~ALBERTO: 3219 Nutric 1, 9| cheste?~ALESSIO: Penzate a conzumà cheste!~LISETTA: Grazie, 3220 3cazun 1, 4| co sti parole toje tu me conzuole, ed io t’assicuro, che da 3221 Comm3 1, 3 | d’è sto libro, che staje copianno?~FELICIELLO: E lo seguito 3222 Busc 2, 7 | GIULIO: Neh, quà carro copierto tengo a la casa?...~AMALIA: 3223 CafeCh 1 | stivalini. Sul tavolino molti copioni e libri. Poche sedie rustiche.~ ~ 3224 CasaV 1, 4| capisco pecché tengo sto coppetiello de cafè dinto a la sacca).~ 3225 Tet 3, 4| rimanetteme aiere, siamo 3 coppie, vene pure n’ato amico mio.~ 3226 Pupa 2, 6| Scovrite Gemma. (Gervasio copra colla portiera Olimpia, 3227 Alberg 2, 6 | sentite?~FELICE (grida per coprire le parole di Carluccio perché 3228 NipSin 3, 5| siete fuggita invece per coprirmi di disonore e di obrobrio! 3229 Balcon 1, 6 | in punto sarò da te, e ti coprirò di baci. Tuo Felice». Svergognati! 3230 SocMar 2, 5| petto, vuol dire che mi coprite di disonore e di obbrobrio!...~ 3231 3cazun 1, 3| fenesta de lo giardino, io, coraggiosamente l’afferaje pe na ponta de 3232 Carnev 1, 8| pompieri, veramente sempre coraggiosi, sono corsi per le scale 3233 Turco 1, 5| Gnazio, è giovine, simpatico, coraggioso che non se tene na parola 3234 Duje 2, 1| trase tengo n’affare di coralli a Milano. L’ati vote nce 3235 Nanas 1, 11| anatomico, m’aggia piglià la coratella.~CESARE: Eh! (Via poi torna.)~ 3236 3cazun 2, 7| soggezione, è no signore proprio corazzone, nuje simme cinche perzune, 3237 Pers 2, 2 | Pensai, mio caro Errico, per corbellar papà, Di fingere una fuga...).~ 3238 Pers 2, 2 | GIULIA: Va bene... (Io voglio corbellarti davver come conviene.) ( 3239 Pers 2, 4 | poter mandare a effetto. Per corbellarvi, finsero che Chiara era 3240 Farmac 1, 5 | benissimo mio zio il Cavaliere Corbelli.~CARMENIELLO: Sopure Cavaliere?~ 3241 Frong 1, 7| CONCETTA: No, t’haje da corcà, levete sta lente, spogliete.~ 3242 TetNz 2, 5 | aggia essere! Io me corco, quanno tutte quante se 3243 Minist 3, 9| Dopo poche ma sentite e cordiali parole del Sindaco Cavaliere 3244 Matas 2 | lastra di lamiera a sin. Cordone di campanello vicino al 3245 Frong 3, 7| mentre Timoteo tiro forte i cordoni del campanello della porta 3246 Boheme 4, 2 | no, no!~SCIONARD: Azione coreografica.~TUTTI: Sì, sì, sì!~SCIONARD: 3247 Alberg 2, 6 | giurnale e me vengo a coricà! (Entra nello spogliatoio 3248 2marit 1, 6| Ed haje deciso stasera de coricarte?~FELICE: Rosina mia, se 3249 Nutric 2, 3| Lisè... Lisè... ti sei coricata?...~FELICE (d.d.): Si...~ 3250 CasaV 1, 15| vostra salute mi preme. Coricatevi.~FELICE: Ma io non tengo 3251 2marit 1, 5| muglierema che stasera mi coricava.., e si nun me cocco, aggio 3252 Santar 1, 4| ANGELO: Le ccampane de Corneville!... (Accenna comicamente 3253 Collan 2, 8 | CICCIOTTO: fanno lesione i cornicion!~FELICE: Una tenera occhiata,~ 3254 15sol 1, 9 | Eccome ccà. (Nicò, chi è sta corniola vecchia.)~NICOLA: (E chi 3255 Carnev 1, 2| sono il figlio del Barone Corniscione, papà sta fuori per affari 3256 Matas 2, 11| bella occasione allora, cornpratevella vuje... prezzo dolce... 3257 3pec 3, 2 | ligant homines, tautorum cornua funes!~FORTUNATO E CAMILLO: 3258 Pers 1, 10 | pochettin di moglie, Che possa coronare tutte le sante voglie.~PERSICONE: 3259 Pers 2, 6 | che il vostro desir s’è coronato!..~MARIETTA: In mezzo a 3260 Duje 1, 4| semplicissima?~CANDIDA (svolge il corpetto e legge l’etichetta): Già, 3261 3pec 3, 2 | camminatura, quella sua corporatura, facevano incantare! La 3262 CasaV 2, 5| lire, dovete fare la casa corredata di tutto, e dovete pagare 3263 15sol 1, 5 | Orribilmente col te non con d... (Correggendo.)~FELICIELLO (c.s.): Nonsignore.~ 3264 Frong 1, 3| cara signora, la moglie lo correggerà di qualche difettuccio.~ 3265 Minist 1, 5| che tene duje cavalle che correno comme a lu viento.~FELICE: 3266 AmicoP 3, 2 | vedendosi nella miseria, correrebbe anche lei in braccia della 3267 15sol 1, 1 | quella voragine di fiamme, io correrei risoluto a balzarmi nel 3268 MarNan 2, 1| mparoliasse no poco co Nannina, correto subito a chiamarmi.~BIASE: 3269 Frong 4, 6| e sofujuto ncoppa a lo correturo de lo primmo piano, da llà 3270 NipSin 1, 5| credere, però: io pe la strada correvo e piangevo! So’ stata dodici 3271 2marit 1, 4| al Veglione del Fondo nel corridojo della 1a fila” e miettece 3272 FRoman 3, 4| parato. Erano venticinque i corridori... ma... tutti senza amor 3273 MisNob 1, 4| padre, non tiene neanche il corriere. Come la vedete... la scrivete. 3274 Gelus 2, 3 | siatene certo, una giovine che corrisponderà al vostro amore.~EDUARDO: 3275 NonPl Un, 8| sciasciona, donna se tu non corrispondi all’amor mio, io mme vaco 3276 Pupa 3, 1| ANGIOLILLO: Sissignore, corrispondono dinto a stu salotto.~FELICE: 3277 15sol 3, 7 | Già e sta ciuccia che lo corrisponneva... la voglio accidere de 3278 Gemma Un, 9| quacche parola, non è stato corrisposto... e chillo per corrivo 3279 AmicoP 3, 5 | Marietta e detti.~ ~MARIETTA (corrrendo): Uh! Mammà ch’è stato? 3280 FRoman 3, 1| velocipedista? Concorrere alle corse, al premio... è un’indecenza... 3281 Busc 2, 5 | che ci sta quella che egli corteggia. Dove sta? Fatemi il piacere 3282 Minist 1, 4| rasule arrozzute comme a cortellacce.~GAETANO: Ma che vanno cchiù 3283 MisNob 2, 8| FELICE: Bettina!... Posate il cortelluccio!...~BETTINA: Dinto a la 3284 Duje 2, 1| gentile.~LUISELLA: Troppo cortese.~MICHELE: Ma no, è la verità. 3285 CasaV 1, 15| si guardano e si salutano cortesemente.)~AMBROGIO: Scusate, signore, 3286 Duje 1, 4| detto. Vaco a mettere lo corzè addò l’aggio trovato... 3287 Farmac 1, 3 | occhio, jette dinta a la Corzea, teneva 28 solde, otto solde 3288 Carnev 1, 6| stavo affogando con una coscetella di pollo. Da quel giorno 3289 AmicoP 1, 13 | innamorare, sei una vera coscetta di agnello al forno. (Ciccillo 3290 Comm3 1, 3 | Chillo s’abbraccia a lo coscino...~PULCINELLA: Che vuoi? 3291 AmicoP 2, 9 | spezzo li cannelle de li cosciune! (Via.)~FELICE: E chisto 3292 AmPol 1, 9| per carità!~MICHELE: Che cosè? Uh, signò, ch’è stato?~ 3293 Pupa 1, 3| Ecco qua. Mercoldì fu S. Cosimo, come sapete, fu il nome 3294 Pers 2, 5 | sei!..~CARLO: Dovea tacer, cospetto... Dopo d’aver saputo la 3295 Frong 2, 3| Io vi ho portata una dote cospicua.~TIMOTEO: Ed io il mio dottorato.~ 3296 Tet 4, 2| m’ha cantato lo coro dei cospiratori... io nun me pozzo fa capace, 3297 NipSin 1, 8| occasione che un amico si reca costà, e vi scrivo questo biglietto 3298 FRoman 2, 6| mi giurava eterna fede e costante amore, mentre pensava a 3299 Frong 2, 5| avé dato no passo che me costarrà lagreme assaje, e fuorze 3300 Santar 2, 12| hanno fatto !...~FELICE (costatando): Li ggamme da fora... scollata... 3301 Felice 1, 2 | Chillo era no servizio che costava 30 frenche.~PULCINELLA: 3302 Boheme 4, Ult | spensierato, grazie.~Ma costerà. Sto bene. (Rodolfo piange.)~ 3303 Cammar 2, 8| terribile sa, è terribile! (Costernata passeggia.)~ERMINIA: Assassino, 3304 Santar 2, 12| Nannina che si schermisce. è costernato): Tu che arma de mammeta 3305 Pupa 2, 7| colpo Felice è nella massima costernazione; il movimento dei giocattoli 3306 Minist 3, 6| fatto è inesplicabile, e costituirebbe gravissima imprudenza, contrario 3307 Minist 3, 7| sì elevato incarico, che costituisce un pesante fardello per 3308 SocMar 1, 8| leggendo): «Art. 1. Si è costituita fra alcuni mariti una società 3309 15sol 3, 4 | come voi, probo, integro, costituito non deve mancare alla sua 3310 Pastic 3, 5 | Queste 2 bottiglie quanto costono?~CICCILLO: 12 lire.~ATTANASIO ( 3311 | costoro 3312 3pec 1, 7 | mezzi, e i genitori sono costretti a pigliarseli in casa e 3313 Madama 2, 10| la testa di Antonio e la costringe ad abbassarsi senza farla 3314 Pers 1, 6 | petto un poco di passione, Costringerà suo padre, il qual consentirà 3315 Pupa 1, 5| quella scala indecente e mal costruita? Le colonne della facciata 3316 Matas 3, 5| vuje avite guardata la costruzione... eh! nun se fraveca 3317 CasaV 1, 7| No, io non sono amante di costruzioni, perché tengo per massima 3318 Turco 3, 3| signorina, voi me fate no bello costumetto svelto svelto, capite, e 3319 Turco 1, 6| negozio, è di buonissimi costumi, educato, istruito, e senza 3320 CasaV 2, 5| torna.) Servitevi D. Felì, cotalette alla Milanese, io tengo 3321 Cammar 1, 5| di scrivere): «Pasquale Cotogna». Chisto è lo certificato.~ 3322 MisNob 1, 7| a colazione — omelette, cotolette, formaggio — A pranzo: maccheroni, 3323 Ammor 2, 1 | Povera Giulietta n’è proprio cotta).~ALBERTO (guardando l’orologio): 3324 Pers 1, 7 | papaveri, e gliel’ho avrei pur cotto. Così la poveretta tanto 3325 Collan 1, 4 | MUSICA N. 4~Couplets Barone, Tetillo e Coro.~ ~ 3326 Ammor 3, 4 | quella?... Fino a ha covata!~FELICE: Ah, ne cova pure? 3327 Frong 1, 5| viecchio, ma ancora ve prode lo coverchio.~ALESSIO: Statte zitto!... 3328 FRoman 2, 7| Un album. (Legge sulla covertina:) «Prima ed ora!». Ah! Ah! 3329 Frong 3, 3| no, ma è passatiello de coveta.~ERSILIA: Carmè, oggi giorno 3330 AmicoP 2, 13 | menaje da coppa a bascio! (Covre il bamboccio con lo scialle, 3331 Mmar 1, 8| le onde stavano per covrirla, quando tutto ad un tratto 3332 CasaV 2, 6| Accomodatevi e vi prego covritevi.~AMBROGIO Volete così. ( 3333 FRoman 2, 6| vous m’avez trahi, mais ne craignez pas, traitre, la rage d’ 3334 Boheme 1, 5 | allattante.~FELICE: che è crapetto.~GENNARO: E si a fernesce 3335 BQuagl 3, 5| chilli belle cuscine in prima crasse! Una cosa però, dinto a 3336 3cazun 2, 4| Zerro Zerro. Ccà che saccio, crature non nce ne stanno, e delle 3337 BQuagl 2, 7| gli ha dato due buonissime cravasciate, fortuna che è fuggito, 3338 Turco 2, 3| e sciasse molto larghe, cravatte bianche e guanti.)~MICHELE: 3339 Pagnot 2, 3| svegliò con la febbre, e co nu cravegliolo de chesta manera. Figuratevi 3340 Comm3 1, 4 | servirvi.~VINCENZINO: Mille crazio. Mi hanno retto che voje 3341 Minist 3, 3| dello stato che mi sono creato da me! E ho la soddisfazione 3342 Minist 3, 9| CARMELA: No, Senatori, che creda che io non sappia leggere?~ 3343 2marit 1, 4| comprà fugliette.~LUCIA: Se credarranno d’avè che justo cu na 3344 TetNz 2, 2 | de faccia!)~DOROTEA: Ve credarria, si nun sapesse che carnette 3345 2marit 2, 2| e Michele, chille se credeme che io sto studianno, e 3346 3cazun 3, 9| nuje simme venute ccà, credemmo che t’avesse fatto piacere 3347 CasaV 3, 6| vedendomi cadere, fuggì, credendomi morto... ma io fui ferito... 3348 15sol 3, 5 | li denare dinto... e tu credennete... Oh meno male, meno male, 3349 Carnev 2, 3| parlato sempe mazzecate, credennomo che tu avisse capito qualche 3350 Santar 1, 8| rappresentazione?... Per lo meno se crederanno che io me messo paura 3351 Comm3 1, 3 | de nce li vennere... Lo crederesti? Nisciuno se li vulette 3352 Alberg 2, 8 | si la sparano!... Si la credesse capace de quacche ccosa, 3353 15sol 3, 4 | fu una diffamazione. Voi credeste alle bugie della gentaglia, 3354 Pupa 2, 1| tutte quante accussì credettero. Gervà, io somiope, miope 3355 FRoman 2, 4| Eppure a quelle massime credetti veramente, e me fanno 3356 Balcon 1, 3 | tutte le cammere, pecché se credevane che se steva abbruscianno 3357 MisNob 2, 3| paliatone, e po’ me ne jette. Me credeve che stu mio signore, doppo 3358 Boheme 1, 4 | ziemo steveme mpenziero, credevemo ca lo zio vedeva male sta 3359 Scarf 1, 5 | lo palazzo accussì... se credevene ch’era incendio! Basta doppo 3360 Busc 1, 8 | credete?...~AMALIA: No, non vi crediamo.~BARTOLOMEO: Zitta tu, Feliciè, 3361 Santar 2, 3| embè... e già!... E non crediate che siete militare e mi 3362 MisNob 1, 4| non tengo denari, tengo credito per tutte le trattorie... 3363 Nutric 1, 9| butirroso?~FELICE: Butirroso e cremoso.~RAFELE: No, il latte è 3364 2marit 2, 1| ostriche.~MICHELE: E nuje crepammo.~MARIETTA: Vuje ve l’avita 3365 Matas 2, 10| Io nun sto redenno, sto crepanno... ah, ah, ah... ma comme 3366 3pec 2, 3 | Ch’è stato?~ERRICO: S’è crepato!~GIULIETTA: Meno male!~ERRICO: 3367 Matas 3, 3| quella gran ragione del crescete e moltiplicate... una sola 3368 Frong 2, 8| CONCETTA: Embè, io me la cresco, io faticarraggio pe darle 3369 Balcon 1, 7 | Luisa.)~LUISA: Che l’aggio cresemata e la voglio bene cchiù de 3370 Madama 1, 4| per curiosità.~MIMÌ: Ha cresimata mia sorella. Va bene?~ ~ 3371 Felice 1, 8 | Parlate de li scarpe de stu crestiano.~TUTTI (ridono): Ah! ah! 3372 Scarf 3, 3 | dinto a nu scaravartolo de creta... accussì. (Si stende sulla 3373 Pupa 3, 9| Che bontà di uomo! Che cretinismo!~ ~ 3374 MisNob 3, 3| voglio vedé a chillu povero criaturo!... (Quasi piangendo.)~BETTINA: 3375 Alberg 3, 4 | Ma sì, Feliciello mio... crìdeme!...~FELICE (imperioso): 3376 Matas 1, 10| sempe a vuje. (E quanno criepe!)~CRESCENZO: Io vuleva venì 3377 Tet 4, 2| morire dentro un carcere crimimale, sono padre e posso far 3378 Felice 2, 3 | nemmeno a mamma, che te crire?~PULCINELLA: Veramente, 3379 BQuagl 1, 5| era pe sta zia che se la crisceva, sarría rimasta mmiezo a 3380 Nanas 1, 4| Giulietta.) Fatelo poggiare. Le crisi di questo genere sono violentissime, 3381 Minist 2, 5| site superbiosi, che site cristiani comm’a nuje, e po’ neh, 3382 Matas 1, 11| zi Crescè...~CRESCENZO: E cristo! Voi non siete mio zio... 3383 CasaV 2, 10| piacere si le consignasse no crisuommolo mpietto!... (Via a destra.)~ ~ 3384 Minist 2, 5| MENECHELLA: Lo , brutto criticone. E po’ nce poche cerimonie 3385 Boheme 1, 5 | tosse di lunga portata, è cronaca.~FELICE: Io me credeva ch’ 3386 MZetel 1, 6 | retardè a montè, me ghe cru bien fer d’attandr chelch 3387 Mmar 2, 5| avite da firmà nce sta na crucella, la vedite cca.~FELICE: 3388 FRoman 2, 8| Debbo guarirvi e intanto, crudel, voi mi uccidete. Virginia... 3389 FRoman 2, 1| era amor vietato come oggi crudelmente si fa, che si castiga quell’ 3390 Felice 1, 7 | ha dato troppe prove di crudeltà.~MARCHESA: Qualche vostra 3391 Gelus 2, 12 | moment ci, homme perfide, cruel, lâche. (Via.)~ERRICO: Oh! 3392 Madama 3, 1| de latte e cafè cu duje crustine. E chi nce lo ddice a la 3393 Nanas 1, 5| Viva, viva, tra llà ra. (Cs.)~PASQUALE: Bella, bella, 3394 Mmar 1, 5| sai che io faceva l’amore chella signorina ricchissima, 3395 Pupa 1, 3| io l’autriere dinto a la cuadara l’avevo pigliato pe posema.~ 3396 Boheme 4, 2 | tavola.~MARCELLO: Questa è cuccagna~Da Berlingaccio.~SCIONARD: 3397 Alberg 2, 6 | nosta e a n’atu ppoco ce cuccammo.~ANTONIO (paterno): Sì... 3398 Felice 1, 5 | pe murì, non aggio addò cuccarlo, sta ncoppa a li segge, 3399 Nanas 1, 1| aissera te ritiraste, te cuccaste dinto a lo lietto?~FELICE: 3400 NonPl Un, 6| Lassateme.~ROSINA: Vattenne cuccavaja de Puorto.~MARIANNA: Cuccuvaja 3401 Farmac 1, 3 | campaveme, cierti sere nce cuccaveme diune, ma pure ereme contente. 3402 Scarf 3, 6 | Sig. Felice e sua moglie se cuccavene ogne minuto secondo.~FELICE: 3403 Nanas 1, 1| FELICE: Comme... non me cuccavo dinto a lo lietto... già 3404 3pec 1, 3 | ghirme a cuccà, pigliaje la cucchia m’acalaje lo calzone e... 3405 BQuagl 2, 7| N. 21, ho detto: ferma, cucchiè, siamo arrivati. La combinazione 3406 Busc 2, 4 | Ad Asdrubale:) come la cuccia di questo turzo de cavolisciore...~ 3407 Farmac 2, 6 | affucà, li lloco stì Don Cucciune s’hanna abbrancà tutte cose 3408 NonPl Un, 6| cuccavaja de Puorto.~MARIANNA: Cuccuvaja de Puorto! Nun mme tenite. ( 3409 CafeCh 1, 1| ghiuorne che nun se magne cucenate, vuje che volite sapé, ccà 3410 TetNz 3, 1 | muglierema, e io fernesco de cucinà. E poi, se veramente vostra 3411 Scarf 3, 5 | GAETANO (alzandosi): Sta cucinando certe patate.~USCIERE: E 3412 Tet 3, 2| e con l’ago si mette a cucire seduta, discosta da Felice.)~ 3413 3pec 2, 5 | GIULIETTA (accende la luce): Cucù!~FELICE: Giuliè, cheste 3414 Turco 2, 5| fungetielle, patane «co la nzogna, cucuzzielle case e ove, nzalata de cetrole, 3415 Madama 3, 3| riparazione! Chillo D. Felice è nu cucuzzone. Signò, venite cu mmico 3416 Farmac 4, 6 | se mena?~CARMENIELLO: A cufanielloVuje che vulite da me!~ 3417 MisNob 2, 1| che sì pazzo? Chella lo cuffea!~VICIENZO: Ma isso dice 3418 Santar 2, 2| CELESTINO: Carmè... chelle me cuffèano!~CARMELA: Nonsignore, nun 3419 MisNob 1, 6| Pascà lasseme, chillo me cuffeia!~PASQUALE: Nun mporta, lassalo 3420 Carnev 2, 10| da ragazzo di 5 anni con cuffia seduto al seggiolone poi 3421 Gelus 1, 7 | Francese... e quanno me vonno cuffìà no poco pe ridere, se mettono 3422 Scarf 3, 2 | venetteme ccà la primma vota, me cuffiaie, me chiamò marito impossibile!... 3423 2marit 1, 3| ROSINA: Pare comme tu me cuffiasse, non me cride?~LUCIA: Te 3424 Minist 1, 2| FELICE: Già, na resella cuffiatoria! Vuje avite ragione che 3425 Duje 1, 3| capisco che significa quella cuffiatura, la barba, lo pizzetiello... 3426 Scarf 2, 6 | avarrà creduto che io lo cuffiava. So’ venuto ccà, pecché 3427 Cane 2, 3| D.a Rosina vincevene e nce cuffiavano.~RAFFAELE: Vincettene niente 3428 2marit 1, 3| nummero uno.~ROSINA: Tu me cuffie, scummettimmo.~LUCIA: Vuò 3429 Boheme 4, 3 | so. (Due volte.)~La mia cuffietta (due volte) ah! (Tossisce.)~ ~ 3430 Matas 3, 4| CRESCENZO: No, la leva... sta cuglienno chella pe la colazione Giuvanne 3431 Duje 3, 2| nzalata e duje frutte de cuglimme dinto a lo ciardino. 3432 Pastic 2, 5 | attento, pecché si nun li cuglite, chillo , e ve spare isso 3433 Duje 3, 9| Dinto a lo ciardino, aggio cugliute quatte fravole.~CONCETTA: 3434 MisNob 3, 5| pane.~GAETANO: (Ha fatta na culazione leggiera, la principessa!).~ 3435 MZetel 2, 6 | tutte cose abbascio, segge, culennette, lietto, matarazze, tutto, 3436 CafeCh 1, 8| poco primma, stiveve cu culli duje giuvene.~FELICE: Puozze 3437 Alberg 1, 3 | che vantaggio teneno sti culori de Paramatti? Nun socomme 3438 Pupa 2, 3| sì, la faccio cu ttico la Culumbrina!~GERVASIO: Cu mmico? Io 3439 TetNz 4, 5 | bommecà cu chelli quatte culumbrine!~LORENZO: Nonsignore, io 3440 Difet 3, 1| stiso lo vraccio ncoppa a la culunnetta e invece de piglià lo bicchiere 3441 Alberg 1, 3 | causa de chillu diavolo de culurista, che poco è mancato che 3442 MZetel 4, 3 | sinistra.)~NICOLA: Va bene. Cumannate niente cchiù?~CONCETTA: 3443 TetNz 4, 4 | me ne vaco, si m’avita cumanne, vuje sapite addò stongo.~ 3444 MZetel 4, 5 | ve ne fate malamente, cumanno io dinto a sta casa, poche 3445 Cammar 2, 6| vedé che bello servizio ha cumbianto a... D. Coso... llà... a 3446 NINA 2, 4| tu la vide, si te piace cumbinammo lesto lesto lo matrimonio.~ 3447 MZetel 2, 7 | vedite chesta che me sta cumbinanno). Cavaliè, se trovate quacc’ 3448 Boheme 1, 5 | Saccio io comme stanno cumbinati chilli lla.~GENNARO: Va, 3449 Balcon 1, 6 | strigneva la mano, e me cumbinava chisto piattino! La femmena 3450 3cazun 2, 4| tammurrielle, carusielle, cumete, io me sorovinato. A lo 3451 Balcon 2, 3 | fatto, avimma sulo lo cumicione.~FELICE: Ah, bravo. E comme 3452 Duje 3, 3| servarraggio subeto, nun dubitate. Cummamnate niente cchiù?~ALONZO: Niente 3453 Balcon 2, 3 | nu pregio... Vuje m’avita cummannà sempe, io nun songo ato 3454 FRoman 3, 4| credeva d’essere da n’ommo cummannata. Che modi! Che maniera! 3455 2marit 1, 4| Giulietta e dette.~ ~GIULIETTA: Cummannate.~LUCIA: Giuliè, famme nu 3456 Balcon 1, 7 | BIASE: Biase Grammegna, li cummanne vuoste.~MICHELINO: A servirvi 3457 3pec 3, 4 | chisto è lo cafè de lo cummercio!). Ma, scusate, non mi potete 3458 Madama 1, 12| pecché non nce manne lo cummesso tujo?~PASQUALE: È impossibile 3459 Nanas 1, 11| sti cose?... Pecché m’haje cummigliata cu stu panno?~TOTONNO: Chi 3460 Nanas 1, 2| Sissignore, steva tutto cummigliato, pure la capa, l’aggio dato 3461 NINA 2, 15| è contentà!~Chelle ca se cummogliano~La gamba fino al piè...~ 3462 NINA 3, 2| nu puorco, nun l’aggia cumpari cchiù pe Napole..~ERRICO: 3463 Balcon 1, 3 | chella povera Rusina addò cumpariva chiù.~PEPPINO: che paura 3464 MisNob 2, 4| a sinistra.)~GAETANO: Lo cumplimento mio po’ nun se lo po’ maje 3465 MisNob 3, 4| la comparsa.~PASQUALE: (Cuncé, statte zitta, nun parlà!). 3466 MisNob 3, 9| sta cumbinazione nce simmo cuncentrate.~GAETANO: Bravissimo!... 3467 Alberg 2, 8 | lo cappiello?~FELICE: D.ª Cuncetti, nun l’aggio truvato! Sarrà 3468 Duje 2, 6| s’infiammò l’iride, se cuncumaje la pupilla, e cecaje. Se 3469 NINA 1, 1| e na povera figliola è cundannata a sta sempe sola... chisto 3470 Balcon 1, 6 | a Teresina, chesta è la cundizione.~MICHELINO: E va bene. Pe 3471 Cammar 3, 2| Che putite dicere de la cundotta mia? Facevo ammore sulo 3472 Boheme 2, 4 | verità pecché... io ajere me cunfessaje.~FELICE: No, la potete sentire 3473 Santar 1, 1| Aissera nce lo ddicette a lo cunfessore: Io non me fido de sta 3474 Santar 2, 3| Allora ce facite pruvà li cunfiette!~TERESINA: E com’è la sposa? 3475 MisNob 3, 2| muntagne e muntagne nun se cunfronteno maje, e po’ essere che vene 3476 FRoman 2, 7| guagliona l’ha dato già ’o cungedo, e stamme pace. A nuje. 3477 Pastic 1, 2 | faceva ammore, pareva nu cuniglio, appena se l’ha sposata, 3478 AmPol 1, 4| audienza!~MICHELE: Ma comme la cuniscisteve sta figliola?~FELICE: Fuje 3479 Duje 3, 7| ccà. Nuje vulimmo sapé se cuniscite nu tale Felice Chiappariello?~ 3480 Matas 2, 10| mentre vene, dimme addò haje cunnusciuto sti doje femmene.~GIULIO: 3481 FRoman 2, 6| accussì vestuta cumme putea cunoscerve.~VIRGINIA: Dimane pure tu 3482 Balcon 3, 1 | Basta Bettì, tiene, va cunsegnà sti cammise a D. Vicienzo, 3483 Balcon 1, 3 | raccumannaje de nun l’arapì, e de cunsegnarlo mmano a isso, che po’ quanno 3484 Tet 4, 1| nte metto sotto, e te li cunsegno. (Via a destra.)~ATTANASIO: 3485 TetNz 4, 7 | DOROTEA: Figlio mio, siente li cunsiglie de pateto, che te trovarraje 3486 Matas 1, 10| FELICE: Vuje site ancora cunsigliere?~CRESCENZO: Si, e chi me 3487 2marit 3, 1| MICHELE: Comme perché, me cunsignasteve a chella figliola, la quale, 3488 Santar 3, 6| contentezza): (Neh, tu pecché te cunsuèle?... Chillo parla de n’ata 3489 Cammar 2, 2| vicino a essa, me voglio cunsulà! Chella la guagliona ha 3490 FRoman 1, 1| miedece, sapite, che n’aggio cunsultati, e tutte buone, celebri, 3491 Nutric 3, 2| faccia vosta... Ah! Me socunsultato, me so’ recriato!... (Via 3492 Pastic 2, 8 | GIOVANNINO: Aggia nu cunsulto, capisce, sto tutto stunato.~ 3493 NipSin 1, 2| uoglio de la lampada s’era cunsummato, e quando è sonata la campanella 3494 Farmac 3, 4 | NANNINA: No, pecché io le cuntaje tutto lo fatto, e rimanetteme 3495 Madama 3, 8| site muorto, facimmo le cuntarielle nuoste. Stu mio signore 3496 Ammor 2, 3 | non ve ne jate.~ALBERTO: Cuntatece primma lu fatto.~GENNARO: 3497 Nanas 2, 5| tutte quante... nu poco de cuntegne D.a Giulié, un poco d’importanza... 3498 MZetel 4, 3 | ma nun mporta, nuje ce cuntentammo. Michè, tu haje purtato 3499 FRoman 2, 3| Nun saccio che farria pe cuntentarte, tutto! Purché nun te vedesse 3500 Balcon 2, 1 | date nu regno vuje nun me cuntentate, A passiona mia è Teresina... ( 3501 Balcon 1, 8 | giuvinotto e nce caduta~Faceva ’a cuntignosa ’a sostenuta,~Ma nun 3502 Scarf 1, 5 | caro Avvocato cu tutte sti cuntraste che succedene ogne sera... 3503 Scarf 1, 5 | avè nu paccaro. Pe venì lo cuntrasto, nun nce niente, ma le 3504 MZetel 1, 4 | venette la casa nosta pe fa lo cuntratto cu papà... che papà le mannaje 3505 Balcon 1, 1 | duvere mio... scrivo la cuntravenzione, e po’ te lo vide tu e lo 3506 Balcon 1, 7 | lagreme all’uocchie e tutto cuntrito e murtificato è lo Sinneco 3507 MisNob 3, 8| nun lo può dicere, pecché cunuscenno a te è ghiuto pezzenno.~ 3508 3pec 1, 6 | Ve cunuscite?~FELICE: Ce cunuscimmo? E tu che nne saje! E dimme, 3509 Santar 1, 4| passammo a n’ata cosa! Cunuscisse nu certo Arturo Maletti, 3510 Santar 3, 5| FELICE (a parte): ( va cunvertendo la gente, !...).~ANGELO: 3511 Santar 3, 4| altri termini, che l’avisse cunvertito!~RACHELE: Oh! Io pe me 3512 Boheme 3, 1 | perdo la speranza e cchiù me cunvingo c’aggia essere nfelice tutta 3513 Nutric 1, 6| venì papà, pecché nun te cunziglia pure cu isso?~ERNESTO: Ah! 3514 AmPol 3, 6| bona mugliera, e siente lo cunziglio ca te dongo io, si mariteto 3515 Felice 1, 5 | spusarizio, esce pe ghì a cunzignà na lettera appriesso a lo 3516 Difet 3, 9| lire anticipate, nce aggio cunzignato lo cierro de capille poco


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License