IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

00-adora | adori-appar | appas-audac | audie-brutt | bubbo-ceder | cedet-conco | conda-cunzi | cunzo-diver | divid-fenes | fenev-ghitt | ghiug-incre | incro-lavoc | lavol-matin | matma-mpign | mpise-ntuss | ntust-patro | patte-porta | porte-purta | purte-rifiu | rifle-sapet | sapev-scrit | scriv-soffr | soggi-statu | staut-terro | tesor-urdin | urla-zela | zelle-zzucc
                          grassetto = Testo principale
                          grigio = Testo di commento

6528 TetNz 1, 6 | sta fore de casa sulo la matma dall’11 fino all’una, e 6529 Frong 1, 6| felicità dipende dal tuo matr...~FELICE (grida): Eh!... 6530 FRoman 1, 1| quacche cosa, che tene la matrea, pecché nun arreposa... 6531 Gelus 3, 4 | aggio acconsentito io a duJe matremmuone, acconsiente tu pure a lo 6532 Gelus 2, 6 | quanno volimmo combinà sti matremmuonie?~GIAMMATTEO: E n’autra vota 6533 Busc 2, 1 | firmà stesso li capitole matrimmuniale...~LUCIELLA: Embè, m’haje 6534 Farmac 4, 1 | abballene io no, sona matta de scostumate; se io sapeva 6535 Difet 1, 1| durmì c’aggio fatto due mattate.~NINETTA: C’haje da durmì? 6536 Pers 2, 5 | dir? Per bacco! Se siete matti; andate; Non so quello che 6537 Frong 2, 7| aspettiam come si aspetta~Un mattin di primavera.~Buonasera!».~ 6538 Turco 1, 7| favorite D. Carlù.~CARLUCCIO (mattinè e calzone strettissimo, 6539 SocMar 1, 4| anni».~FELICE: E chisto era Matusalemme!~ANTONIO: Tiene, vattenne, 6540 MZetel 1, 6 | ENRICO: Oh! Sertman! Ghe ne mauscerè pa, je vu donnè ma parol. 6541 Cane 2, 1| Viate a vuje! (Cielo mio mautieneme lo stommaco!).~ROSINA (si 6542 Tet 3, 6| ha parlato bastantamente maziecato; ma ch’aggia , io lo voglio 6543 AmicoP 1, 13 | Ciccillo.) Vulite nu paro de mazzarelle, nu tammurro, ma che l’avite 6544 AmicoP 3, 8 | Caccia da sotto lo scialle il mazzarello.) parlo co la mugliera 6545 3pec 1, 7 | E ogne tanto na parola mazzecata, ogne tanto nu buttizzo! 6546 Carnev 2, 3| Io t’aggio parlato sempe mazzecate, credennomo che tu avisse 6547 MisNob 2, 1| sorpresa. Vide ccà quanta mazzette! Quanta fiori!... (Addita 6548 Farmac 1, 3 | me ne facette tutte mazzettine de fiori. Eccomi fioraia, 6549 MisNob 3, 2| discepole mi faceste quel mazziatone, fu tale lo scuorno e la 6550 BQuagl 1, 4| appriesso a na sardella no mazzonciello che nce fa? La guarda, 6551 Matas 3, 4| ha presenza vostra ha mbalsammarria.~TERESINA (graziosa): Oh! 6552 3pec 2, 3 | Vuje che dicite? Sicuro! Me mbarcavo pure io pe Civitavecchia! 6553 TetNz 4, 7 | va buono... se no ve mbarco ncoppa a nu vuzzariello!~ 6554 Cammar 1, 8| , lo piezze de carne lo mbettono, lo ndoro, e lo saccio presentà, 6555 Carnev 2, 9| vota, e se spusaje a chillo mbico de Mineco lo premmunaro. 6556 Busc 2, Ult | Scusami, ma nce have colpa sto mbmuglione che m’era venuto a jenchere 6557 Santar 3, 2| me? Lo credo che starrai mbniaco, Michè!~MICHELE (alterandosi 6558 Santar 1, 1| che te facesse nu poco de mbressione, e nummere e vide 6559 3pec 1, 1 | Non si sa chi era, nce mbriacaje de chiacchiere... che teneva, 6560 Cammar 1, 4| Ah! Ah! E veramente ve ’mbriacasteve?~PASQUALE: Così, nu poco! 6561 Nanas 1, 5| pazzianno, pazzianno, me sombriacata pur’io. (Ride.) Ma comme 6562 CasaV 1, 2| pare de bicchiere, si no ve mbriacate e bone notte.~CARLUCCIO: 6563 15sol 1, 4 | ne tengo? Allora tu sti mbrielle quanno cancaro li vinne?~ 6564 Ammor 2, 4 | io me metto mmiezo a no mbrioglio, no è impossibile!~EMILIA: 6565 Matas 1, 4| chesto, ma...~TERESINA: Io me mbroghio miezo all’ate nun te mettere 6566 CasaV 3, 4| spaccammo le preta, nce mbrogliammo Co lo gesso pe quacche ntelatura, 6567 Gemma Un, 2| credene che venene in paese e mbrogliano la gente. Ponno mbruglià 6568 Gelus 1, 7 | povera piccerella, se vede mbrogliata, manco ha fatto all’amore 6569 MarNan 2, 3| nu scemo, no stonato, se mbrogliava a parlà, insomma non era 6570 Comm3 1, 5 | chisto sonetto da sto mbroglione... Io voglio li sette lire 6571 Minist 1, 1| MENECHELLA: Ched’è, D. Ignà? Vuje mbrosoniate sempe? Ma co me non nce 6572 Balcon 1, 8 | Rusinella~Ca pe cientanne pozza mbrufecà!~Pozza ’a vita de na 6573 Ammor 2, 4 | Embè allora senza che nce mbrugliammo nisciuno de li duje, non 6574 Matas 2, 4| Si, ma il forte sta a nun mbrugliarce... sienteme buono e nun 6575 Comm3 1, 5 | A rivederce. Te salute, mbrugliò. (Via.)~VINCENZINO: Io pure 6576 MZetel 1, 5 | FELICE: Ma chesta è na cosa mbrugliosa. Tu lo faje tanto facile.~ 6577 Matas 1, 6| lo fatto però me pare mbruglioso.~ALFREDO (prende Matilde 6578 TetNz 2, 1 | isso addò jeva cu chillatu mbrugliuncello. Eh, io lo diceva nun lo 6579 CasaV 1, 9| cchiù. Chisto addà essere no mbrugliunciello o no disperato, pecché si 6580 Frong 4, Ult| Giuseppina.~ANGELAROSA: Quanta mbruoghie!~ERSILIA: Avite visto, diceva 6581 TetNz 1, 7 | tratta, me vuò mparà la mbruoglia a me?~ARTURO: Già, dice 6582 FRoman 2, 4| suffrì, patì li femmene, mbruogliarle e avvelenà! E la chiamate 6583 Cane 1, 6| no purpetiello, e te l’ha mbruscenato pe faccia a lo soprabito.~ 6584 Frong 4, 1| bravo! (La vedovella se va mbruscinanno.) Stasera nce volimmo decrià. ( 6585 Cane 2, 1| difetto de sta figliola è che mbrusunea sempe. Dunque, steveme dicenne 6586 Minist 1, 1| avite voglia de crepà, de mbrusunià che non ne cacciate niente! 6587 Comm3 2, 9 | me piace, Co n’ommo che faciarria nfelice pe sempe? 6588 | mea 6589 Pupa 1, 5| ultima e la più grande novità meccanica del medesimo Fanelli, finita 6590 Pupa 2, 5| Nonsignore, sono uno degli operai meccanici... il più fidato, faccio 6591 | meco 6592 3pec 2, 4 | Mariuccia nce lo sta medecanno!~GIULIETTA: E tu ride? No, 6593 Mmar 1, 5| jocaveme lo tressette, lo mediatore fino a verso le 11, le 11 6594 Santar 3, 1| male che lo farmacista melo medicaje alla meglio... (Disfatto.) 6595 Alberg 3, 3 | me facette purtà llà… me medicajene... m’addurmette... e 6596 SocMar 1, 7| ALESSIO (colla fronte medicata da taffetà fatto a croce, 6597 FRoman 1, 3| voi furon salvati, che di medicinali voi fate poco abuso, e che 6598 Nutric 1, 7| presento D. Rafele Quaglia, medicochirurgo... Mio padre...~CARLO: Piacere.~ 6599 Minist 1, 6| 25 minuti, io vado col medio evo di Roma.~MARCHESE: E 6600 Santar 1, 7| quello che mi dicono, e parlo mediocremente il francese: «Nôtre bonne 6601 Pastic 1, 7 | chillo turzo de carcioffele, mejetto dinto a lo puzzo.~EDUARDO: 6602 FRoman 2, 7| album e legge:) «Pensieri melanconici»: La perla più brillante, 6603 MZetel 1, 7 | no, je preferè ne pa man melè. Gran mersì je purrè etre 6604 3cazun 3, 9| destra, come pure Eugenio e A melia, Carlo passeggia agitato, 6605 Farmac 2, 2 | qua... Nel sentire quella melliflua voce, uh! Mamma mia...~TOTONNO: 6606 Mmar 2, 4| vedite chillo piglia no mellonaro e lo veste da servitore. 6607 Farmac 1, 3 | milioni, sono diventati dieci melloni. (Ride.) Amica mia, un milionario 6608 Alberg 3, 4 | ma ch’è stato?~FELICE (melodrammatico): Tu, stanotte, ncoppa all’ 6609 3cazun 1, 5| mazzo de pummarolelle e tre melunne che stevene appiso fore 6610 SocMar 1, 4| Stammatina ti faccio nominare membro effettivo.~FELICE: Ed io 6611 Frong 3, 4| da fischie, vernacchie, menanneme appriesso torze de spiche, 6612 3pec 1, 6 | misa, li maccarfune se menano... Nu ragù scicco, D. Felì... 6613 Nutric 2, 2| LISETTA: Vuje che dicite! Ve menarrisseve da coppa abbascio, e pecché? 6614 Pupa 2, 1| per esempio, pecché ve menasteve a mare?...~PIETRO: Ah! L’ 6615 Nanas 2, 6| Fermateve nu poco si potite~Menatece nu vaso si vulite~E quanno 6616 Alberg 3, 2 | mangià mio... tutte cose... e menatelo abbascio a la vinella... 6617 Nutric 1, 8| aunevame 4 o 5 amici, e menaveme tuocche nnuzze. Ah! Quanta 6618 AmicoP 3, 1 | vuje e io credennome che me menavene n’ata vota pe la fenesta, 6619 Alberg 3, 3 | ROSA: E bravo che me menavo a mmare?~FELICE: No... io 6620 Comm3 1, 3 | piglie.~FELICIELLO: te menco lo calamaro nfaccia.~PULCINELLA: 6621 MZetel 2, 6 | miso paura de sta sulo. Mene soghiuto dinto a nu cafè 6622 Minist 2, 6| a Napole, me dicisteve: Meneche...~FELICE (a Menechella): ( 6623 AmicoP 1, 1 | si jammo nnanze de chesta menera io aizo ncuollo e me ne 6624 Cammar 1, 8| buono assai. Nu poco de menestella io saccio , lo piezze 6625 Carnev 2, 9| D. Alessio l’antiquario, menete a li piede suoje, chillo 6626 Busc 2, 1 | rrecchie per lasciare il menomo dubbio sulla tua depravata 6627 15sol 3, Ult | colà faremo imbandire una mensa e così solennizzeremo queste 6628 CasaV 1, 14| Luigi Belfiore, per due mensili ecc. ecc.». (Apre il portafogli.) 6629 Nutric 1, 9| riguarda me, po’ me li scontate mensilmente; quanto vi serve?~FELICE: 6630 TetNz 4, Ult | PASQUALE: Chi non accetta non menta.~ADELINA: Feliciè, a tavola 6631 BQuagl 2, 9| possesso delle mia facoltà mentali, avendo deciso di ritornare 6632 MZetel 1, 6 | absolimman acconsantir, me mentuant aseil parè il se desidè 6633 Pastic 1, 7 | tenite sciuoveto pe la casa? Menumale che siete venuta voi a tempo, 6634 MisNob 1, 6| nu chilo e mmiezo de menuzzaghia!.. E chillo se ne vene co 6635 Pers 2, 8 | PERSICONE: Voi siete un menzogniero!.. Io me la bacio, guardami. ( 6636 Matas 2, 4| accompagnarlo a la stazione. Tu te meratarrisse na statua.~ALFREDO: Chello 6637 Duje 2, 1| Ciccio. Del resto non c’è da meravigliarsi poi tanto. Quando avete 6638 Pastic 2, 9 | quando ce lo dissi. si meravigliò, ed è un buon partito, un 6639 Pupa 2, 6| È terribile, sapete, è meraviglioso. Ma che pupa e pupa, quello 6640 MarNan 1, 2| eccomi qua. Allargo del Mercatiello, mentre venivo qua ho trovata 6641 Frong 2, 5| abbandono.) ( parte lo treno merci.) (Viano.)~CONCETTA (lavorando 6642 Matas 3, 3| zitto. Sto preparanno la merconzia.~FELICE: Comme?~CRESCENZO: 6643 Santar 1, 7| il francese: «Nôtre bonne mère la superieure rien nous 6644 MisNob 3, 3| nu figlio, pecché se lo mereta, pecché è na povera criatura... 6645 Nanas 3, 3| femmena.~CLEMENTINA: Ma ve lo meretaveve, scusate, chelle non so’ 6646 Alberg 1, 10 | Albergo del Silenzio, Mergellira 106...).~ANTONIO (che ha 6647 Minist 2, 6| guastato!). Ma teniamo na bella meridiana in buono stato, e la teniamo 6648 Pupa 3, 9| Bravissimo!... I giornali fanno meritamente i vostri elogi. Egli è il 6649 Madama 1, 10| TERESINA: Fate benissimo, se lo meritano.~ANTONIO: Intanto, D. Pasca, 6650 Santar 1, 5| farei qualunque cosa per meritarla!...~RACHELE: (Che perla! 6651 Pastic 2, 3 | Queste parole non credo di meritarle, la mia condotta, è illibatissima.~ 6652 3pec 3, 5 | birbante e, senza cumpassione, meritarria d’essere esiliato, pe farle 6653 Busc 2, 2 | , pare che io sto qua e meritasse un poco di rispetto, Amà, 6654 MZetel 2, 3 | LAURETTA: Una ricompensa meritata.~LUIGINO: Oh, meritatissima.~ 6655 MZetel 2, 3 | ricompensa meritata.~LUIGINO: Oh, meritatissima.~LAURETTA: Dopo quello che 6656 FRoman 2, 4| veramente io non l’ho meritato.~ROSINELLA: M’avite ditto 6657 Gelus 2, 12 | pourrais-je savoir pourquoi je mérite ces atroces paroles? Mais 6658 NINA 2, 4| tira avanti la vita facendo merletti e ricamando... istruita 6659 Pers 2, 4 | suo fratello Il mio furor mertate... Ma se poi mi ribello, 6660 Pers 1, 10 | Errico davver n’è tutto il merto. Ei da fratel valente l’ 6661 Comm3 1, 3 | tenevamo agghiettate quacche mesatella, tu me diciste: jammoncenne 6662 Farmac 4, 6 | aggio trovato...~FELICE: Lo messere!... E la sera quanno se 6663 MZetel 4, Ult | viaggio.~ENRICO: Mersì madame, messiù. Bujur a tu le mond. (Via.)~ 6664 Minist 1, 6| testa.~3. Società di arti e mestieri, con la bandiera alla testa.~ 6665 Tet 2, 2| mezzogiorno.~DOROTEA: Aspettate mestro, mo vedite venì lo piccerillo, 6666 Nutric 2, 2| fallisce, e chello ca te dico mesurammo li parole, si no ce ncuitammo.~ 6667 CasaV 3, 4| siciliano, si s’ha da quacche mesurella pure la sapimmo ... nce 6668 Santar 3, 5| vurrìa nu muro de sette metre!...).~MICHELE (ha posto 6669 CasaV 2, 3| dice, troppo poco — no tre metri.~FELICE: Al massimo.~AMBROGIO: 6670 CasaV 2, 3| solamente la fondazione metrica o geometrica dei pilastri, 6671 Farmac 3, 4 | saria contento si vui ve mettarisseve a l’ammore co mmico.~ 6672 AmPol 3, 6| consiglio de lo compare e lo mettarraggio mpratica, le parole de papà 6673 Pupa 2, 7| ncantato. Io per esempio, me mettarrìa paura de la tené dinta a 6674 TetNz 3, 6 | senz’essere conosciuto. (Si mètte un lungo scemise bianco 6675 Matas 2, 16| ogni volta che il...~EMMA (mettendogli la mano sulle labbra): Capito 6676 2marit 1, 4| Prendendo le lettere e mettendole nelle buste.) Giuliè, sienteme 6677 Pers 2, 2 | Ma allora io sarò bravo mettendomi a scappare. Si porti questa 6678 Duje 3, 4| Niente, me diciste tu, sto mettenne cierti pacchere a registro.~ 6679 Duje 1, 4| putesse cu nu coso de chillo, mettennele a na parte, e quanno la 6680 15sol 3, 5 | brutto brutto, il quale mettennome doje pistole nfaccia m’ha 6681 Felice 1, 2 | a lo rummore se scetaie mettennose ad alluccà: Ladri, ladri! 6682 Matas 1, 3| FELICE (c.s.): Teresa non mi metter sotto... Ahi dal labbro 6683 Farmac 1, 5 | con colli e polsi da uomo, metterai quello... Ah un’altra bella 6684 Busc 1, 4 | Che voglio vedè proprio de mettermece a l’amore, m’è tanto 6685 Scarf 1, 3 | la bottiglia del vino per metterne un poco nell’acqua, e fa 6686 Matas 1, 1| e si tu accummience a metterte nsentimento fernisce de 6687 MarNan 1, 5| servi.)~FELICE: Grazie, mettetela qua. (I servi eseguono e 6688 Turco 1, 2| Peppì, cheste so’ 65 lire, mettetele in cassa, e scasse lo debete 6689 Pupa 3, 2| NICOLA: che bolite , mettetelo dinto, e lassatelo stà... 6690 Pupa 3, Ult| non farve sapé niente, nce metteteme nuje a lo pizzo lloro... 6691 Carnev 1, 3| dell’Istituto, Cameriè, metteteve nnanze pe ccarità!). (Cerca 6692 Alberg 3, 3 | quante, mmiezo a la strada se mettettemo alluccà... Io, pe la paura, 6693 MarNan 1, 5| pomata de bella donna, po’ me mettettere 10 mignatte, poi dopo sei 6694 Frong 1, 3| VINCENZINO: Ma io non me metteve paura, e diceva nfaccia 6695 Frong 1, 3| parola spinta, asceveme fore, metteveme mane a li revolver, e figurete, 6696 Santar 1, 7| viecchio... Si era viecchio nun mettevene lo paravento!...~RACHELE ( 6697 Pers 2, 2 | metto.~PERSICONE: Ah? ce lo metti? Bene... , ce l’hai posto?~ 6698 Pers 2, 2 | farò.~PERSICONE: Or ben mettiamci all’opra, ti detterò...~ 6699 CafeCh 1, 11| FELICE: No, questo no, mettiamoci dalla parte della ragione. 6700 SocMar 1, 6| amorosa... Donna Virginia mettiamola nu poco ariposo... le 6701 15sol 2, 4 | Mariuccia, voglio che non mettiate più piede in quella casa, 6702 2marit 2, 5| MICHELE: 5 lire?!... Allora mettile a nota... E la signorina?~ 6703 Carnev 3, 2| Chisto ha da essere isso! mettimece ccà). (Si ritirano in fondo.)~ 6704 Matas 1, 4| priesto...) Teresina dopo mettimi anche sotto, ma annascunnete.~ 6705 Tet 3, 6| bene a chillo birbante. Mettimmele sta biancheria dinto a la 6706 Busc 1, 6 | L’unico mezzo è chisto: mettimmno no taccariello mmocca a 6707 CasaV 1, 13| chesta fa poche chiacchere, mettimmola sotto a lo cuscino. (Esegue.) 6708 Scarf 2, 2 | che ha gettato Gaetano.) Mettimmolo dinto a sta carta. (L’avvolge 6709 Cane 2, 1| parlasse cu D.a Lauretta e nce mettisse na bona parola.~RAFFAELE: 6710 Ammor 3, 4 | Già vularrie che vuje mettisseve tu pietto nnanze!~GIULIETTA: 6711 AmPol 1, 8| scusate!).~ALONZO: D. Felì, mettitavella sotto a lo vraccio e ghiammoncenne. ( 6712 Pupa 2, 7| facchini): Pigliate sta cascia, mettitela ncoppa a la carretta e abbiateve, 6713 Nutric 1, 5| rimasto lo scurriato.~RAFELE: Mettitelo a capo de lo lietto.~LISETTA: 6714 Pupa 2, 6| acchiappo 200 mila lire. Jamme, mettitemela subito dinta a na cascia.~ 6715 Frong 2, 8| CONCETTA (a Felice): Tenite, mettitengello co li mmane voste! (Felice 6716 Comm3 3, Ult | ammore co la figlia vosta? Mettitevenne scuorno!... La vecchia s’ 6717 Duje 3, 10| dinto all’acqua fresca, e mettitevillo nfronte.~FELICE: Dice buono. 6718 Santar 1, 1| quanno facite la pummarola, mettitiece nu poco de zucchero si no 6719 Comm3 3, 10 | voluto bene non te sarrisse mettuto a fa l’ammore co lo surdato?~ 6720 Pagnot 2, 3| PULCINELLA: Il signore è Gennaro Mezabotte?~GENNARO: Ai vostri comandi.~ 6721 TetNz 1, 6 | voglio io fino a li 2 doppo mezanote, tu invece all’8 te vaje 6722 Minist 1, 2| steveno facenno pure na mezolla de vino, lo zi Vicienzo 6723 Mmar 3, 5| in questo luogo, dopo una mezzora, io venni per trovarla, 6724 Pagnot 1, 5| speranza del mio cuore Rosaria Mezzabotte, in segno d’amor terribile, 6725 Farmac 1, 2 | torno più tardi, a un’altra mezzoretta.~CARMENIELLO: Sissignore.~ 6726 Mmar 3, 3| trovaje cchiù.~FELICE: (Meno mhe l’aggio perdute io, e l’ 6727 3pec 1, 1 | Sarrà juto a la massaria a Miano... Fossero tutte comme a 6728 Scarf 1, 5 | sonno, chella lampa è troppo miccia, io voglio n’ata lampa. 6729 SocMar 3, 7| Vedendo Amelia la scambia per Michel.) E tu che faje lloco fore, 6730 Alberg 3, 8 | labbra.)~COMMISSARIO: Chi?...~MICHELE-ROSA: Chi vedisteve?... (Altri 6731 TetNz 1, 2 | posta... (Siede e scrive:) “Michelinuccia mia. Fino a domani al giorno 6732 MisNob 1, 5| cambiata!... Sostati i miedici che hanno rovinata l’arta 6733 Cane 3, 9| pacchero?~ROSINA: Pecché te lo mierete, viecchio viziuso!~RAFFAELE: 6734 Tet 4, 4| ridere che me tuocche li mierve. (Serio:) Maestro, vi ringrazio. 6735 FRoman 3, 2| dovere!~CONCETTA: A chi miett’a dovere? Che dice? Cu chi 6736 Minist 1, 5| Ministro.~MENECHELLA: E miettatence tu ca sì na bella bestia.~ 6737 CasaV 1, 3| stipo.~BETTINA: Sta ramma mìettela dinto a la cucina che 6738 SocMar 2, 5| vedé quanto te voglio bene, mietteme tu stesso mpietto chella 6739 Boheme 1, 1 | aieressera nce ive parlanno pe mieza a strada, l’aggio visto 6740 MZetel 1, 1 | visto cchiù, è scappato miézo a li scene, e ch’ha fatto 6741 3cazun 2, 5| tutto dello che avanza, a miezojuomo me manna lo sequestro.~MICHELE: 6742 Difet 3, 9| So’ li tuoje? E dimane a miezuorne muore de subito.~TOTONNO ( 6743 Gemma Un, 8| Stanotte l’aggio menate miezzo a la piazza; stammatina 6744 Nanas 2, 9| Sicuro, saranno un paio di migliaia di lire, voi vi credete 6745 BQuagl 3, 8| stammo sotto pe paricchie migliaie de lire che nce ha mprestate. 6746 Gelus 1, 1 | fortuna, e s’è fatto ommo de migliara; m’ha scritto spisse vote, 6747 Alberg 1, 3 | mia, mannaggia! Pe poche migliare de lire facette chesta sorta 6748 Frong 1, 2| niente?~ERSILIA: Quacche migliaretto de ducate, e stu quartino 6749 NonPl Un, 9| aggio appaura che perdo nu migliaro de franche.~VINCENZO: Seh, 6750 MarNan 1, 5| donna, po’ me mettettere 10 mignatte, poi dopo sei carte senapate, 6751 MZetel 1, 6 | grazie. (A Ninetta:) Adiè mignonne, mon amur, ma .~NINETTA: 6752 Nanas 2, 6| ricchissimo, sai, il padre è milionanio, a quell’età già tiene sei 6753 MisNob 2, 2| avessi sciupato quasi un milioncino con queste ragazze, non 6754 Santar 2, 4| Ad Amelia:) Ma noi altri militari, quella gente sai dove 6755 3cazun 2, 2| Consorte, puo essere trattata militarmente come la trattate voi, si 6756 FRoman 1, 3| signore, avanti.~DOTTORE: Millegrazie. Ebbi da voi l’onore d’esser 6757 NipSin 2, 5| vi volevo dire...~CICCIO (minacciandolo con la sedia): Non voglio 6758 Ammor 3, Ult | La criatura. (Tutti lo minacciano a soggetto.)~GENNARO: Dunque 6759 Scarf 1, 5 | parole insolenti, che vi minacciasse, e se tocca, che vi desse 6760 Minist 2, 11| MINISTRO: Che ha fatto? Mi ha minacciato... mi ha accennato ad una 6761 Nanas 2, 1| BIASE: Io socecato? Tu te mine comme a nu ciuccio.~SALVATORE: 6762 Madama 1, 2| medico l’ha ordinato i bagni minerali ai Bagnoli.~PASQUALE: Sicché 6763 Santar 1, 7| cucina: tre piatti e la minestra. Alle 4 e mezza si prega. 6764 Minist 2, 5| battere sul cornicione della minestressa.~MENECHELLA: E che male 6765 Gelus 1, 3 | juorno de chisto le saglie la mingria, chillo overo lo licenzia, 6766 Carnev Per | Franceschino~~~~~~Ciccillo~~~~Minicuccio~~~~~~Rocco~~~~Albertuccio~~~~~~ 6767 Boheme 4, 2 | COLLIUE: Il Re mi chiama~al Minister.~SCIONARD: Bene, bene.~COLLIUE: 6768 Minist 1, 3| l’onore di questa visita Ministeriale!~IGNAZIO: A me per esempio, 6769 Minist 2, 5| pazienza! Sono gl’incerti ministeriali, noie inevitabili. Io intanto 6770 Minist 1, 2| Facette conoscenza co 14 0 15 ministre.~IGNAZIO: (Cchiù de la duzzina!).~ 6771 Minist 2, 5| MENECHELLA: Oh! Signora Ministressa mia! E accussì comme jammo? 6772 Minist 2, 5| avuto j a fa visita a li ministresse, a tutte li deputatesse 6773 Frong 2, 4| chiammava? La moglie de minorchio, che scuorno, che scuorno... 6774 Pagnot 2, 3| pigliata collera, toccò la vena minore! Ah! Che ci fu allora, subito 6775 MZetel 1, 6 | bien fer d’attandr chelch minut pur vu lesse le tam de le 6776 Carnev 3, 3| la vedrete, la osservate minutamente, noi ve la lasceremo anche 6777 Frong 2, 4| pecché siete tanto nemica dei miopi?~ANGELAROSA: Perché ne ho 6778 Boheme 3, 13 | la via~La gente sosta e mira~E la bellezza mia tutta 6779 Balcon 1, 2 | capisce. Lo penniello miracoli.~GIOVANNI: Vuje lo zio, 6780 Alberg 3, 2 | strada? Cielu mio, sulo nu miraculo de chisto me putarria salvà!~ 6781 MisNob 2, 7| cumbinato alla perfezione... (Mirandosi allo specchio.) Pare proprio 6782 Madama 3, 6| mio?~FELICE: Egli è , miratelo!~EUGENIA: Che! Muorto!~FELICE: 6783 Matas 1, 10| comme vuje v’avita miscà sempe... mannaggia il diavolo... 6784 Matas 3, 5| stu giardino... la terra è miscata.~GIULIO: E la fontana cu 6785 Pastic 1, 5 | mi piace.~FELICE: Nu poco miscato cu l’acqua.~PASQUALE (gridando): 6786 Cane 2, 3| carte voi. (Mentre Rosina mischia e le carte.) E vostra 6787 Turco 1, 1| D. Peppì, io non voglio mischiarmi in mezzo a queste cose, 6788 CafeCh 2, 7| pece greca; questa robba, mischiata caccia un fumo che entrando 6789 CafeCh 2, 3| vostro piacere.~GIGIA: Allora mischiate tosti e molli.~SERVO: Va 6790 Scarf 2, 4 | Lazzarone, rilliguilo, miscillo!... Io è scherzeggiato, 6791 15sol 1, 9 | si troverebbe in questa miserabilissima posizione. Dopo ventunanno 6792 Pers 2, 4 | fuggire?.. S’amavano quei miseri, altro non c’è da dire.~ 6793 MZetel 1, 3 | lo cammarino mio... ben mista, e tutto pe causa toja.~ 6794 Minist 2, 8| sotterfugi. È meglio non far misteri. Ora glielo mando, dicendogli 6795 FRoman 2, 7| sa comprendere», parola misteriosa! E tutte , alla fine, 6796 Santar 1, 1| chesto fa sempe!...~BIASE (misterioso) Michè... si sta vota faj 6797 Pupa 3, Ult| solamente pensato ad una mistificazione qualunque, quando mai tu 6798 Minist 1, 3| accussì putite vennere doje misturelle superchie.~IGNAZIO: Voi 6799 TetNz 1, 4 | sta la sarta, t’è venuta a misurà la veste, , che te sta 6800 Minist 2, 10| mia volontà? La prego di misurare i termini... si vede che 6801 AmPol 2, 1| gran festa de ballo, s’ha misurato 4 o 5 vote le veste, e vuleva 6802 2marit 2, 2| na Principessa, è tanto miticolosa, nun se manco tuccà... 6803 Ammor 2, 1 | figliola zitella, è accussì miticuluso!~ALBERTO: Eppure chillo 6804 Santar 2, 3| trascinandola dall’altra parte:) Mittete ccà tu!~EUGENIO: L’innamorata 6805 Cammar 1, 2| Zi zi io v’aspetto mpunto mjeziuorne, e nun perdite tiempo, spicciateve!~ 6806 Cammar 1, 2| venite ampressa.~TERESA: A mjeziuorno stamme a casa toja.~ERMINIA: 6807 MZetel 1, 6 | Bacia la mano.)~NINETTA: E mmà ossì, mon scer amì!~FELICE: 6808 CasaV 1, 4| nce sta dinto? Cafè senza mmacenà.~CARLUCCIO (tira fuori dal 6809 Pastic 2, 4 | teniveve lo dulore de sto mmaco? La pettenessa, l’invenzione 6810 Matas 1, 9| aspettava.~FELICE: (E manc’io me mmaginava de nvità la guardaporta). 6811 CafeCh 2, 2| n’ammuina che nun se po’ mmanco passà, tavolino, segge pe 6812 Gelus 1, 3 | che nnanze a loro staje mmaneche de cammisa. Vattenne priesto, 6813 Alberg 1, 8 | manifeste a te? Chi è che te li mmanna?~FELICE: Nisciuno... Chi 6814 NonPl Un, 2| nun li ssaje tenere manco mmanno.~MICHELE: Ma pecché, che 6815 SocMar 2, 2| gamme primma che me fosse mmantata, sempe accussì succede, 6816 Alberg 1, 4 | mugliera; chella invece se mmaretaje pe tené lo marito sempe 6817 Gelus 2, 7 | giovelìe, e nell’isteso tempo mmaretammo pure a n’autra.~ASDRUBALE: 6818 Comm3 3, Ult | chesta età ancora pensate de mmaritarve, e pigliarve a chi ? A 6819 AmicoP 2, 6 | casa non volive femmene mmaritate a servì, pe contentà a Marietta 6820 Santar 1, 2| vedeva correre pe dinto a le mmassarie, co lo tubo, co la sciassa... 6821 Alberg 1, 11 | mezanotte... o pure dimane mmattina! Statte buono!...~FELICE: 6822 Busc 1, 5 | saccio leggere.~PULCINELLA: (Mmbomma! E chesto nce mancava, aggio 6823 AmPol 1, 4| chella figlia s’è cecata cu mmè!~MICHELE: Oh! Io ve voleva 6824 3cazun 1, 2| succedene tanta fatte, tanta mmecidie, e a mariteme nisciuno l’ 6825 MarNan 2, 10| Allora quanno è ogge porto li mmeje, che pure sobelle e nce 6826 3pec 3, 6 | chillo nun è maritemo! Aggio mmentata sta buscia, acciocché tu 6827 CasaV 1, 2| mannaggia lo sfratto e chi l’ha mmentato!... agge pacienzia posa 6828 Gelus 3, Ult | prommiso lo rialo, e se lo mmeretano.~FELICIELLO: Va bene, che 6829 FRoman 2, 1| chello ch’aggio, passato, mmeretarria lu riesto. Io steva chiatta, 6830 Duje 2, 3| io faccio apposta, se lo mmeretarrìa veramente, aveva truvà a 6831 FRoman 2, 1| voglio bene, pecché v’ò mmeretate...~VIRGINIA: Sì, sì, e te 6832 Alberg 1, 7 | è birbante... Nun se mmeretava a vuje pe mugliera!... Chillo 6833 AmPol 3, 6| buono matrimmonio e te lo mmeretave, pecché m’haje voluto sempe 6834 TetNz 2, 4 | briccone, tu nun te sarrisse mmeritata a me pe mugliera, assassino!~ 6835 TetNz 1, 1 | veramente non se sarrìa mmeritato a chillo pe marito.~LEONARDO: 6836 Busc 1, 7 | LUCIELLA: Signò, scusate si me mmesco mmieze a sti fatte. Che 6837 Santar 3, 2| io te torno a ripetere... mmesura li pparole, si no ce ncuitammo!~ 6838 3cazun 2, 8| aggio trovata che se steva mmesuranno la vesta pe stasera. Che 6839 CasaV 2, 3| rivolgetevi all’ingegnere... mmesurate.~FELICE: E me pare.~AMBROGIO: 6840 Santar 3, 1| Arrivajemo a lo Fondo all’otto e mmezza...~NANNINA: Che Fondo?... 6841 Frong 1, 4| signore, che sodoje lire e mmezze a lo juorno, pe no giovinotto 6842 Balcon 2, 5 | bevere la butteglia de vino mmieza a li albere, socose de 6843 FRoman 1, 3| cosa... chesta è na malatia mmiscata da muglierema pure a la 6844 CafeCh 2, 2| l’aggio chiammato, mme mmiso ad alluccà, ma chillo ch’ 6845 MisNob 2, 1| e mangia pane e mellone. Mmitaje pure all’architetto de lo 6846 Cane 1, 4| MICHELE: L’autriere nce mmitajene a mangià co loro. Stanne 6847 Turco 2, 10| metteno scuorno o no! E vanno mmitanno pure a la gente!... E po’ 6848 15sol 1, 6 | lo vede e nce conviene de mmitarlo).~PULCINELLA: (Aggio capito).~ 6849 Balcon 2, 1 | segno! che ghiammo dinto, mmitatela a ballà.~MICHELINO: (Ah, 6850 Comm3 3, 5 | Peppenella mia cara: tu me mmite a maccarune e carne. 6851 Minist 2, 7| tutte dinta a la casa, anze mmitele tutte a pranzo!~MINISTRO: 6852 Comm3 1, 6 | e la sera che la facimmo mmito a D. Asdrubale e D. Anastasia, 6853 Balcon 1, 1 | buono, aggia j nu mumento mmizo a la piazza... duje guardie 6854 CafeCh 2, 2| doje sciascione.~CARLO: E mmo addò stanno?~TOTONNO: Secondo 6855 AmPol 1, 8| ALONZO: Haje capito? Mmoccate chesto! V’ha data na brutta 6856 Gelus 3, 4 | amano altre persone... (Teh, mmoccatella!)~PULCINELLA: Oh! Avite 6857 Busc 2, 6 | busciardo, e io che me l’aveve mmoccato; ma che aggio scopierto 6858 Duje 3, 2| princepà, se squagliene mmocche.~ALONZO: Chiste po’ songo 6859 Farmac 4, 4 | pure.~TOTONNO (a Sav.): (Mmocchete mmò!). (Viano.)~SAVERIO: ( 6860 Gelus 2, 5 | chiavo no punio sotto a le mmole!).~FELICIELLO: Andate da 6861 Alberg 1, 6 | pupazzielle, areoplane cu li mmosche...~LUISELLA: Uh, mamma mia... 6862 Santar 2, 5| e l’aggiu ditto: Nun te mmovere da ccà! Po’, siccomme stevo 6863 Duje 1, 1| nunscema, che nun te mmucche tutto chello che te dice, 6864 Busc 2, 2 | alzandosi): Felì, tu non me la mmucco, nce rompimmo n’autra 6865 CafeCh 2, 2| avimma da stà comme a tanta mmumrnie? Tante mme ne sapette dicere, 6866 Turco 1, 8| PASQUALE: Ninsignore, va mmunne l’ammennole t’aggio ditto.~ 6867 CafeCh 1, 11| hai chiamato disperatone e mmuorto de famma!~BETTINA: Sì, e 6868 Turco 3, 4| lo piacere!~FELICE: M’ha mmustata chella bella faccia!~CARLUCCIO: 6869 Tet 3, 7| stammatima nzieme co la mnammurata.~AMALIA: Ma tu nun me nganme?~ 6870 Nanas 1, 6| casinotto, con terreno, e ce lo mobigliaje con molto lusso, perché 6871 AmPol 1, 1| Michè, famme lo piacere, mobigliame sta stanza comme a salotto, 6872 CasaV 1, 5| così tengo il tempo di mobigliare la casa alla sposa con gusto 6873 CasaV 1, 3| piano, tene doje cammere mobigliate, ma me pare che ogge se 6874 Mmar 2 | SECONDO~ ~ ~Camera nobile. Mobilla di mogano, 4 porte laterali 6875 NonPl Un, 7| trova.) Aggio perzo pure lo moccatoro.~CICCIO: Ma nsomma se 6876 Pupa 2, 1| giorno pe 2 mise fermate per modellarle, sudaveno accussì. Ma Gervà, 6877 FRoman 2, 3| nel riprodur se stesso, ha modellato il nobile destin del nostro 6878 Matas 1, 1| Felice nce fa saglì li modelle... tu cunte invece che 6879 CasaV 2, 12| piccerella mia, dovete moderare i termini, papà vuosto arape 6880 3cazun 3, 4| soffrire.~CARLO: Cavaliere, moderate i termini, altrimenti vi 6881 Ammor 2, 1 | ALBERTO: Piaceri che le opere moderne fanno provare ben di rado!~ 6882 MarNan 1, 2| state ccà?~CICCILLO: Oh, moglia mie, e ched’è, già sì venuta.~ 6883 Turco 2, 5| Lazzi.)~CARLUCCIO (seguita): Moglignane a fungetielle, patane «co 6884 Cammar 2, 4| ad Alfonso che fa delle moine ad Adelina): Capitano... 6885 FRoman 2, 7| quacche capriccio forse che la molesta... ma, riguardo a sti ccose, 6886 Farmac 1, 2 | una lettera, non la posso molestare, se volete tornare più tardi.~ 6887 FRoman 2, 3| solamente per darmi più molestia!~CONTE: Ma pecché? Si addavero 6888 Cane 2, 6| Che dolore! Ccà sa che molignana che se fa?~NINETTA: Ma pecché 6889 Comm3 1, 4 | li vasette, cetrolelle, molignanelle, cetrulille...~VINCENZINO: 6890 MarNan 1, 10| chella figlia proprio co li mollechelle.~CICCILLO: Avete una bella 6891 Matas 3, 3| gran ragione del crescete e moltiplicate... una sola cosa nun voglio 6892 AmPol 4, 1| riso solo!~ANGELICA: Bravo! moltissimamente bene! Sono propri versi 6893 Gelus 2, 12 | mas trompée jusqu‘à ce moment ci, homme perfide, cruel, 6894 Cane 2, 4| meglio... è stata na cosa momentanea, solamente, scusate si me 6895 Collan 1, 4 | la guardo,~le sorrido un momentin,~dell’amor, l’acuto dardo,~ 6896 AmPol 2, 4| quistioni.~PROCOPIO: Nu momentò... scusate...~ANGELICA: 6897 Cane 1, 3| na zia mia che s’è fatta monacaembè, ajssera addò dormisteve 6898 Gelus 1, 3 | calore, e no poco pe cierte monacelle che tengo dinto a lo lietto. 6899 Turco 1, 5| Michele): Chelli canchere de monache francese, me l’hanno mparata 6900 MZetel 4, Ult | madame, messiù. Bujur a tu le mond. (Via.)~ACHILLE: che 6901 TetNz 1, 5 | m’avete preso per qualche mondezzaio! Io sono un galantuomo. 6902 Carnev 2, 4| godeva una riputazione mondiale! Le troppo scoperte ed invenzioni 6903 Carnev 1, 8| pompe, ed una folla di monelli. Che cos’è, che è stato? 6904 Pupa 2, 6| caccavella così, piena di monete d’oro; centomila franchi 6905 Carnev 2, 4| il talento e l’abilità di Monfrere... di mio fratello.~ALESSIO: 6906 Turco 1, 2| lire in tasca): Gennarì, monna stammennole pulite pulite, 6907 Busc 2, 6 | chiuttosto la dongo a no monnezzaro che a isso. Viene ccà, figlia 6908 Gemma Un, 1| Già, lo manifesto dice: Un monocolio, e intanto è bastato chist’ 6909 MZetel 1, 7 | in fondo e via.)~ENRICO: Monsiè, che se passe til? Oh 6910 Pagnot 2, 6| mano).~RITA: Bentornato monsù Pomarol.~POMAROL: Oh! La 6911 Frong 3, 4| auta corsa alla farmacia. (Monta le scale.) Li denare de 6912 Matas 3, 2| overa, capisce.~GIOVANNI (montando sulla scala): (Tene ciert’ 6913 AmPol 2, 2| vote! «Per aver messa la montatura nuova ad una paglia di Firenze 6914 MZetel 1, 6 | demand pardon. Ghè retardè a montè, me ghe cru bien fer d’attandr 6915 FRoman 2, 5| Giorgio Sand, De Kock, Montepin e Maquèt.~DOTTORE: Scuse! 6916 CasaV 2, 3| de Chiaia, o co chella de Montesanto?~FELICE: Con quella di Chiaia, 6917 NINA 2, 15| Dinto a tre ghjuorne... Montevergene... ‘O tramme elettrico... ‘ 6918 3pec 1, 7 | famiglia, raccontano mari e monti, ingannano una figliola, 6919 Pers 2, 2 | sentirlo pure un asino o un montone. Però, l’affare è serio, 6920 Alberg 1, 9 | con voi, vi faranno stare moo... molto allegri... Vi racconteranno 6921 Matas 2, 12| le mie qualità fisiche e morali.~CRESCENZO: Io te saccio.~ 6922 FRoman 1, 2| sapraje.~ROSINA: Son libri moralissimi.~CONTE: Veramente?~ROSINA: 6923 Cammar 1, 11| spute sentenze, parla de moralita, fa cancariate a tutte quante! 6924 Comm3 2, 5 | nisciuno artista.~PULCINELLA: (Morarrà mpiso).~VINCENZINO: D. Felì, 6925 Pagnot 1, 6| afferrasseve...~FELICE: E morarriamo io da sotto e voi da sopra. ( 6926 Frong 1, 5| e duje muorte de famma, morarrieme mmiezo a la via, quindi 6927 NipSin 3, 4| ADELINA: Oh, bellissimi, morbidi, con biancheria sempre pulita 6928 Duje 3, Ult| per domandare qualcosa, si morde un dito, poi si gratta la 6929 Santar 1, 6| Io... (E subito si ferma mordendosi le labbra.)~FELICE (Stupito) 6930 Scarf 2, 4 | non fanno per me!~DOROTEA: Mordo bene!~ANTONIO: pure l’ 6931 Comm3 1, 3 | steveme diune, o pecché nce moreveme de suonno, nce addormetteme 6932 Nutric 1, 5| cielo mureva Luisella, e non morevo pur’io? Chella la tene la 6933 CasaV 1, 7| la perdita del marito che mori tre anni fa, e essa fu obbligata 6934 Boheme 2, 2 | maestro, far commuovere i moribondi... i morti?~BARONE: Io 6935 Pers 2, 2 | ch’io glielo mando... Ne morirà di giubilo... Cola, ti raccomando ( 6936 Felice 1, 5 | pe mme. Io me contento de morirme de famma, abbasta che accatto 6937 15sol 2, 4 | Due fratelli tenevo, e morirono tutti e due: io sono rimasto 6938 Felice 1, 7 | viene mai, ma era meglio che moriva, almeno non avrei veduto 6939 NipSin 2, 7| fratello io un altro poco morivo di gioia... E perché 6940 MZetel 1, 6 | Grazie mille.~ENRICO: Mia morosa Ninetta, dice che voi state 6941 FRoman 3, 8| Quella ch’è più sollecita; morremo di veleno. Un portentoso 6942 NipSin 3, 2| del mondo, i peccati dei mortali e impallidisce.~FELICE: 6943 NipSin 1, 3| lasciato prendere dalla mortalità... Aspettate il nipote maschio, 6944 3cazun 3, 9| amare quest’uomo, io l’odio mortalmente, a te solamente amo ed amerò 6945 Farmac 2, 1 | adesso stava spestando nel mortalo.~ANTONIO: Ah! Felice?~CARMENIELLO: 6946 TetNz 4, 6 | nce penz’io... l’aggia mortificà talmente che l’aggia 6947 Pastic 2, 1 | lo fatto dell’altro iere, mortificai tanto quel povero giovine 6948 Matas 2, 10| credo che nce sta.~CONCETTA (mortificata): Scusami Giulietto mio... 6949 MZetel 1, 3 | ACHILLE: Vi giuro che sono mortificatissimo.~BIANCA: Zitto, non parlate, 6950 Alberg 2, 7 | a lliegge!...).~ANDREA (mortjficato): Me dispiace sta cosa! 6951 Pagnot 1, 1| Io me magnarria l’aria a morza a morze.~RITA: Io darria 6952 Balcon 2, 7 | pacchere, , me te magno a mórze! Me faceva lo languido, 6953 AmicoP 1, 9 | marsala.~PASQUALE: Oppure moscato.~FELICE: Io voglio acqua.~ 6954 Frong 4, 2| pazzeo — è n’ommo co no mostaccetto piccolo.~ERSILIA: Proprio 6955 15sol 1, 4 | Leggerissimo, eccolo ccà, e l’aggio mostato chisto. (Fa vedere un grosso 6956 Frong 2, 3| mammeta e pateto.~GIUSEPPINA: Mostrammo indifferenza. (Federico 6957 Nanas 2, 6| come posso questa qui. (Mostrandola.)~GENNARINO: A me, a me! ( 6958 Frong 2, 11| le 6000lire): Li ccà. (Mostrandole) me voglio quattro juorne 6959 MisNob 1, 4| che vene mammà.~LUIGINO (mostrandosi): Eccomi a te, bellezza 6960 Pupa 1, 5| FELICE: Ma voi siete uomo di mostrare i conti, un uomo come voi! ( 6961 AmicoP 1, 11 | quando era cieco e io voglio mostrargli tutta la mia gratitudine. 6962 Frong 1, 4| Ma non nce parene. Voi mostrate di avere al più al più, 6963 AmicoP 2, 9 | cosa, quanto avite d’avé, mostratemi la tariffa.~PANFILIO: 6964 Madama 1, 7| venenno, non date sospetto, mostratevi calma.~CONCETTINA: Non dubitate.~ ~ 6965 TetNz 2, 1 | Feliciello che faceva, se ne mostrava dispiacere, e così vedere 6966 FRoman 3, 8| sempre mi vedrai!... Ti mostrerò una tomba, mi sentirai languire, 6967 Matas 2, 10| abbraccià.~CONCETTA: Abbracciami mostricino.~GIULIO: (Certo vene nu 6968 Frong 1, 5| gli occhiali; pe cierti motivi che poi ti dirò.~FELICE: 6969 Pupa 3, 3| dipende da me, si non me mov’io, non se move nisciuno. ( 6970 15sol 1, 11 | accossi, mo vaco. (Non me movarraggio manco se me sparano... Aggio 6971 Scarf 2, 5 | PASQUALE: E che saccio... moveco... si nun sta cuncertanno.~ 6972 Pupa 3, 2| aspettate.~FELICE: Chi se sta movenno?... (Ma che bello tipo è 6973 Difet 3, 3| comme a nu stunato, senza moverme, senza friccecarme, si sapevo 6974 MZetel 3, 4 | pe na jurnata sana nun me movette da vicino a lo lietto vuosto, 6975 Pupa 2, 2| machine, e le pupe non se movettero cchiù.~GERVASIO: Vuje che 6976 Pupa 3, 7| Ridendo.)~IGNAZIO: Una pupa movibiie? (Lazzo di soffocarsi col 6977 Pupa 2, 4| un deposito di giocattoli movibili.~ANGIOLILLO: Uh, maestro, 6978 Alberg 2, 10 | scena che segue dev’essere movimentatissima.)~ ~ 6979 Carnev 1, 3| aggio spinto, l’aggio ditto: movimmoce no poco, chesto che cos’ 6980 Ammor 3, 3 | dinto a lu palco non ve movive non me diciveve na parola, 6981 Alberg 2, 3 | frittatina con cipolle, una mozzarella in carrozza e una insalata 6982 Gelus 1, 3 | Sora mia... appena jette pe mozzecà, io non sapeva che m’era 6983 Comm3 2, 2 | Viano.)~ANASTASIA: La mozzecutola, vene apposta ccà fora pe 6984 3cazun 1, 5| tasche del calzone, e un mozzicone in bocca che fuma a stento, 6985 Pastic 1, 6 | e trova una quantità di mozziconi.)~FELICE: (Stateve bene 6986 NINA 2, 1| suo cavallo non è chiamato mozzo di stalla. Che se crede 6987 2marit 3, 5| veco nu poco cu l’uocchie mpacchiate li suonno.~ROSINA: Io? No.~ 6988 Gelus 1, 3 | dinto a lo lietto. Steva mpacchiato de suonno, vene sto turzo 6989 Busc 2, 4 | ntrunghete, ntranghete, mpuffete, mpaffete... (segue sulla testa di 6990 AmicoP 2, 13 | le deva li solde, l’hanno mpapucchiato comme hanno voluto lloro... ( 6991 Matas 2, 3| ch’è trasuta.~FELICE: E ve mpar’io, non temete... vuje per 6992 Gelus 1, 6 | PULCINELLA: Io te l’aggio ditto, mparame a scrivere, jammo.~NICOLINO: 6993 Nanas 2, 6| nuje quanta cose ce mparammo.~FORTUNATO: Uh! Avite voglia.~ ~ 6994 Turco 1, 3| mise la polvere, e lo sta mparanno a li gioche.~PASQUALE: 6995 NipSin 1, 8| avite ragione, accussì se mparano a rispettà le figliole oneste.~ 6996 Gelus 1, 3 | le voglio dicere che me mparasse.~GESUMMINA: Evviva Pulicenella. 6997 CafeCh 1, 4| sapite che mme rispunnette? Mparateme a recità e io lo lasso, 6998 Turco 2, 6| femmenella!~IGNAZIO: N’auta vota mparateve l’educazione.~CLEMENTINA: 6999 Farmac 2, 3 | botte de cauce, e accussì te mparave comme s’aveva stà dinta 7000 Collan 2, 8 | ccà!~CONCETTA E RETELLA: Mparaviso che sarrà?~FELICE E CICCIOTTO: 7001 Matas 1, 2| mparato a essa.~ALFREDO: E tu mparele ati cose.~FELICE: Stupeto!... 7002 Gelus 1, 6 | dicenno: io t’aggio ditto mpareme a scrivere e a leggere.~ 7003 MarNan 2, 1| Non appena vedete che se mparoliasse no poco co Nannina, correto 7004 FRoman 3, 5| veleno, l’auta è zucchero mpastato, facimmo una pedono, si 7005 Busc 1, 8 | stanno llà, vedimmo de mpattà la facenna). (Via.)~FELICE: 7006 Nanas 2, 5| amico di suo padre, ha mpattate le carte, e non ha parlato 7007 FRoman 3, 1| mogliera, ma cchiù la fa mpazzì. ’O certo , scusate, parlanno 7008 FRoman 1, 3| certamente muglierema è mpazzuta!~CONTE: Pecché?~PAPELE: 7009 Duje 3, 1| non conchiudo cchiù, sompazzuto!~CONCETTA: (Meno male che 7010 Busc 2, Ult | ASDRUBALE: Essa... che è na mpechera de prime rango.~ANSELMO: 7011 Matas 1, 4| spero che staffare nun ve mpedarrà d’essere de li nuoste dimane? 7012 Frong 3, 2| de lo Cielo non me stà mpenziere.~VINCENZINO: Ma che penziero, 7013 Gelus 3, 1 | pecché, sapite, chillo sta mpericolo d’essere vattuto.~GIULIETTA: 7014 Comm3 3, 6 | bene e che se la sposà. Mperò chillo l’aveva fatto co 7015 NipSin 1, 8| PASQUALE: è lo sinneco mpersona! (Felice fa la tarantella 7016 Pupa 2, 4| inganna... tiene no cartellino mpetto, vediamo che dice. (Legge:) « 7017 BQuagl 3, 8| balcone aggio visto che s’è mpezzalo Errico dinto a lo palazzo. 7018 3pec 1, 4 | con soprabito): Tenite, mpezzateve chisto.~FELICE (levandosi 7019 NINA 1, 5| pecché chillo già s’era mpezzato.~ ~ 7020 Carnev 2, 11| mogliera, la sora ha cercato mpiacere a D. Alessio, che se lo 7021 Gelus 1, 3 | faje capace, m’avarria da mpiegà a qualche parte. E ma che 7022 Mmar 2, 5| accatte dimane, non me stà mpienziero figlio mio; agge pacienzia, 7023 MisNob 1, 6| PASQUALE: Concè, tu che vulive mpignà?~CONCETTA: Lo soprabito 7024 MisNob 1, 1| cu li turchine che me lo mpignaje pe ve magnà.~CONCETTA: 7025 Farmac 2, 5 | CARMENIELLO: (Signò, nce la mpignammo, nuje stammo disperate).~ 7026 CafeCh 1, 11| sbruffò... tu l’autriere te mpignaste na mappata de biancaria 7027 Gemma Un, 3| veste de la Francesca sta mpignata?~ERRICO: Ah, già! Sta nzieme 7028 MisNob 1, 1| quanto pesaje, chillu povero mpignatore pe me da 5 lire, nce vulette 7029 MisNob 1, 6| che steva aperta, che te mpignave? Io pe me nun caccio manco


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License