IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

00-adora | adori-appar | appas-audac | audie-brutt | bubbo-ceder | cedet-conco | conda-cunzi | cunzo-diver | divid-fenes | fenev-ghitt | ghiug-incre | incro-lavoc | lavol-matin | matma-mpign | mpise-ntuss | ntust-patro | patte-porta | porte-purta | purte-rifiu | rifle-sapet | sapev-scrit | scriv-soffr | soggi-statu | staut-terro | tesor-urdin | urla-zela | zelle-zzucc
                          grassetto = Testo principale
                          grigio = Testo di commento

7532 MZetel 1, 4 | NINETTA: E nun li pozzo ntustà li piede nterra.~FELICE: 7533 Felice 1, 3 | solachianiello.) (A Ceccia:) (Ntustate li piede nterra, chille 7534 Tet 2, 5| portata. Ma sta vota, aggio ntustato li piede nterra e so’ venuta. 7535 Madama 2, 13| cataplasemo?~ROSA: Sì, e miettece poco de laudon ncoppa.~SAVERIO: 7536 15sol 2, 4 | vedo più, mi scende una nube sugli occhi, e divento un 7537 Pers 2, 4 | inorridite!.. Chiarina non è nubile, invece è maritata, E questa 7538 MisNob 1, 7| Casador...~PASQUALE: Ah! N’atu nubilone!~FELICE: (E tu si nu seccantone!).~ 7539 Frong 2, 7| a castagna...~FELICE: E nuce janche, castagne grosse 7540 Nutric 3, 7| FELICE: T’avarria pigliata pe nucelle!~LISETTA: Tiene nu mumento 7541 Madama 2, 4| disturbà. Nuje simme de Nucera, mia moglie qua presente, 7542 Felice 1, 6 | tengo due gilè a carne nuda.~PULCINELLA: Comme tenesse 7543 Alberg 2, 10 | Lassatelo j... Jammece a cuccà nuj pure.~GEMMA: Dice buono: 7544 AmicoP 1, 12 | ANGIOLINA: Sì, ma vuje nujuorno o n’auto me facite ncuità 7545 Tet 3, 6| de lo Cielo.~MENECHELLA: Num alluccà!? Io voglio nu 7546 15sol 1, 10 | volite ?~BOROBOAMO: Voglio numerarveli...~ASDRUBALE: Dateme ecà., 7547 NipSin 1, 4| ascettero tutte e quattro li numere... Perciò s’è miezo scimunito.~ 7548 Boheme 1, 1 | uomini, siete geni, siete numi. Io vi bacio mille volte 7549 Pastic 4, 2 | jate o no!).~ATTANASIO: D. Nunzià, stammece zitte, ccà avimma 7550 Cammar 2, 3| che sta a lo vico de lo Nunzio, llà nce stà lo patrone 7551 Frong 2, 4| chiamare la mia piccola nuora.~GIUSEPPINA: (E staje frisco!). 7552 Matas 2, 14| correre velocipede, schermire, nuotare, suonare, cantare, sparare... 7553 SocMar 1, 8| signori, per presentarvi due nuovi socii, ai quali bisogna 7554 Minist 2, 12| dinto a nu convento, voglio nurì!... (Siede.)~MINISTRO (gridando, 7555 MisNob 2, 3| Me spusaje nu giovene de nutaro, nu certo Felice Sciosciammocca, 7556 Nutric 1, 6| sicuro che darà una buona nutrizione al vostro Carlino. Fatevi 7557 Pagnot 1, 2| la stima, il rispetto che nutro per voi. Vorrei che si desse 7558 Cammar 1, 6| sentì novità!~PASQUALE: Che nuvità! Scennite vuje pe la scala 7559 Balcon 1, 4 | Biase s’ha fatto lo vestito nuvo, che nce appurate cchiù. 7560 Frong 1, 4| svaniscono subito, comme a na nuvola a lo mese di maggio, quatte 7561 TetNz 4, 1 | vota dinto a lo lietto e nvece de lo marito trova lo cuscino, 7562 Balcon 1, 8 | lo craparo, e Mineco lo nzalataro?~FELICE: E io nun teneva 7563 NipSin 1, 3| sangue della madre: è na nzalaterella pur’essa. Appena arriva 7564 BQuagl 1, 3| ambressa e dance na bella nzalatiera de fasule, pecché tenimmo 7565 TetNz 1, 3 | Se io guadagno te 6 nzengarde sopra al naso.~FELICE: 7566 Comm3 1, 5 | chiama Marietta: a me me nzerna dinto a la cammera mia, 7567 Nutric 2, 2| siente a me Cuncè, tu può nzerrà.~CONCETTA: Pe regola toja, 7568 Busc 2, 1 | LUCIELLA: Chisto è no nzertone, ma m’è simpatico, e lo 7569 15sol 1, 4 | Pulicenella m’è frato, e nzì a che soviva io, non le 7570 Mmar 1, 3| Patrò, è venuto n’ommo nzierne co na figliola, m’ha ditto 7571 Balcon 1, 5 | saccio... ma vuje me ne nzignate, nun è vestito pe spusarizio; 7572 Cane 1, 2| collera che io me la mettevo nzine, l’accarezzavo, dicive che 7573 SocMar 2, 5| VIRGINIA: (Ha pigliato la nziria la criatura! Aggio arreparato 7574 Gelus 1, 5 | da nzorà sto figlio tujo, nzoràlo a n’autra parte).~NICOLINO: 7575 CasaV 3, 1| tutto chesto, l’uommene se nzorane a meglio a meglio, stammatina 7576 Busc 1, 6 | prommiso de darmele quanno se nzorava.~PULCINELLA: Embè, avimmo 7577 Frong 4, 2| ERSILIA: Nzurato!~FELICE: Nzunato!~ERSILIA: Ah! Brigante, 7578 Turco 2, 2| venette ncapo a me de me nzura... chella have ragione, 7579 Gelus 2, 10 | Pecché la seconna vota se nzuraie vidovo, perdette la prima.~ 7580 3cazun 2, 4| nce perdo? Po’ essere che nzuranneme, la stella mia se cagnasse 7581 Matas 2, 7| paricchio la ntenzione de nzurarlo ed era venuto pecchesto... 7582 Pupa 1, 7| inferno, allora vi direi nzurateve, che nce aspettate? Zi zio 7583 3pec 3, 5 | ve conviene, chilli sonzurati! Bell’ommo mio, sentenno 7584 Difet 3, 3| friccecarme, si sapevo nun me nzuravo.~TOTONNO: Io ve lo dicette: 7585 Nutric 3, Ult| ERNESTO: Ma che site nzurdute tutti quanti?~RAFELE: Stu 7586 Scarf 1, 4 | atu poco lo vedimmo, si è oba toja, o è roba mia. Capirai 7587 TetNz 1, 4 | farlo piglià collera, di obbedirbo in tutto e per tutto. Una 7588 Difet 1, 5| affezionato, sarò un cagnolino e obbedirò ad ogni vostro cenno.~LISETTA: 7589 Alberg 2, 13 | intanto è risalito da basso): Obbedite!~LE QUATTRO (piagnucolose): 7590 Matas 2, 10| No, non sopazza... non obbligare o vecchio licenzioso le 7591 Matas 1, 11| ALFREDO: Sarebbe bella, obbligarvi.~FELICE: A na cosa contro 7592 Santar 2, 9| Fate presto. E non mi obbligate a tornare, se no ve faccio 7593 Gelus 2, 4 | posizione e quella di Annetta. Obbligati a partire, siamo venuti, 7594 FRoman 1, 5| andate ad avvisarla, vi sarò obbligatissimo, noi subito verremo.~ACHILLE: 7595 CasaV 2, 2| Belfiore, chillo sempe m’obbligava a spusà la figlia, pecché 7596 Frong 2, 2| nostra? Primme de tutto t’obbligheranno a sposà sto cancaro de D. 7597 SocMar 1, 7| fatta j de capa, io saccio l’obbricazione mia.~ANTONIO: Assettateve 7598 Santar 1, 7| la prière... l’etude et l’obeissance!».~EUGENIO (a Rachele): 7599 Ammor 2, 4 | non mi permettono di fare obiezione, e po’ chillo quanno se 7600 Ammor 2, 4 | non vi permettono di fare obiezioni... sposete a Giulietta.~ 7601 AmPol 2, 4| fatto quacche cosa, non sono oblligata de sapé chi è lo marito, 7602 AmPol 2, 4| Vattenne nobile! Tu haje oblligazione a mariteto che t’ha fatto 7603 Carnev 3, 3| dello scheletro del Generale Obò, che un tempo, molti anni 7604 NipSin 3, 5| coprirmi di disonore e di obrobrio! Non è vero che vi avevano 7605 Pupa 3, 8| tollere potest! Non oportet obstaculare passus invenis, qui vult 7606 Carnev 1, 8| da far venire la pelle d’oca!~ERNESTO: Oh! Che disgrazia! 7607 Ammor 2, 5 | sorella Giulietta.~FELICE: Occ.! D. Emì non scherzate, 7608 Scarf 3, 5 | mille dispiacenze, sempre occasionate dal Sig. Sciosciammocca, 7609 Minist 1, 5| Intanto io vado a n’occhiatina ai preparativi. (Via.)~FELICE: 7610 MZetel 4, 4 | in smoking, con fiore all’occhiello): Embè, chello che succede 7611 Turco 2, 5| Menesta verde; Fasulille co l’occhietielle, ova cotte...».~MICHELE: 7612 Matas 2, 11| la porta d’entrata, che occorrendo serve pure pascì... ma 7613 Gelus 2, 6 | aggio ditto, e lo facette occupà da lloro, facenno l’affitto 7614 CasaV 2, 5| la mobilia, ve ne state occupando?~FELICE: Come, ve pare, 7615 Carnev 2, 4| Tutti i giornali se ne occuparono, ma intanto egli è morto 7616 2marit 1, 3| chille che stanno sempe cchiù occupate. Statte a sentì e po’ vide. 7617 NonPl Un | si vedranno due tavolini occupati uno da Errico e Michele 7618 Madama 2, 11| Avete ragione, ma io stavo occupatlssima.~PASQUALE: Portate via quella 7619 Pupa 1, 5| vecchio e stordito, non si occupava di nulla, non teneva nulla 7620 Scarf 3, 6 | verso Raffaele e Dorotea occuperà la sua sedia.)~GAETANO: 7621 SocMar 2, 4| voglio sperare che non vi occuperete più di queste cose, che 7622 Santar 1, 7| cioè dalle 12 all’una, ci occupiamo a fare confetture, dolci 7623 Madama 2, 4| fare le scuse, perché l’occupo ancora, stavamo per andarcene.~ 7624 Duje 2, 6| miedeco de l’uocchie, n’oculista... me vaco a vedé 7625 Pagnot 1, 6| un momento. (Mentre bacia odesi la voce di Rocco e Porzia.)~ ~ 7626 Mmar 3, 5| odiate le donne?~EUGENIO: Odiarle no, mi piace di tenerle 7627 Frong 2, 7| Tutto passa, gioie e guai~Odii e amori, se ne vanno.~Per 7628 Cane 1, 5| de che addore?~CARLUCCIO (odorando): E che saccio, addore de 7629 MisNob 3, 2| tempo della tavola... Ah!.. odoratemi il fiato.~BETTINA: Levate 7630 NipSin 3, 3| cassettino con bottigline di odori e un soffietto; in tasca 7631 Farmac 1, 1 | per avere una certa acqua odorosa, il principale mi fece lasciare 7632 NINA 1, 4| dico, per fare nu buchè odoroso, che ci vuole? Il gelsomino, 7633 Pupa 2, 5| ppupe; è un artista pieno di ofanità, essere fatto cerimonie, 7634 Difet 1, 6| no perché lo zio potrebbe offendersi ed io non voglio dargli 7635 MisNob 2, 7| prenderete... mi metto paura di offendervi...~PASQUALE: Ma che cosa?~ 7636 NipSin 3, 3| capisce, sono parole che offendono assai, e specialmente una 7637 Farmac 1, 1 | compagni hanno avuta un’offerta per Livorno. Se volete, 7638 Turco 1, 4| dicettene che io l’aveva offesi, e non me volettene cchiù 7639 NINA 3, 5| Permettetemi intanto che anch’io vi offra qualche fiore del mio giardino. 7640 SocMar 2, 1| sigari.) Totò nu sigaro. (Offrendoli agli altri:) Signori vi 7641 Nutric 1, 9| chesto tenimmo, e chesto v’offrimmo.~ALESSIO: Siente a chest’ 7642 AmicoP 1, 9 | Liborio alza una sedia per offrirla a D. Felice, questi crede 7643 MisNob 2, 2| i miei auguri, e di più offrirle un piccolo ricordo. (Tira 7644 Farmac 2, 2 | ne vanno.~SAVERIO: E se l’offrisse la carrozza mia?~TOTONNO: 7645 MisNob 2, 4| sapite che chella tene tanta oggette, e difficilmente le specie 7646 3pec 2, 1 | pure viecchio? Sora mia, oggigiorno, na figliola, chiunque lle 7647 | ognor 7648 | ognun 7649 Pupa 3, Ult| comme fa naturale la pupa... ognune avarrìa pigliato nu sbaglio.~ 7650 NINA 3, 4| Entra.)~VINCENZO (a Felice): Ohè! E tirati indietro tu, che 7651 Pers 1, 10 | dormiva, non più mangiava... Ohimé... Vi giuro che di questo 7652 CafeCh 1, 9| Favorite.~VINCENZO: Lo vi ccà, , quant’è bello!~FELICE: 7653 Difet 2, 6| sta serva è bona assaje!). Oie neh, me vulite dicere comme 7654 Scarf 1, 5 | ostacolarvi.~FELICE: Bravo. Per olastocarmi.~ANTONIO: Ostacolarvi.~FELICE: 7655 Pupa 3, 3| con due bottiglie piene).~OLIMPIA-GEMMA: (Ueh!).~NICOLA: Che veco!... 7656 Pupa 3, 3| SCENA TERZA~ ~Gervasio, Olimpio e Gemma, poi Nicola.~ ~GERVASIO ( 7657 BQuagl 2, 9| all’apertura del testamento olografo del signor Prospero Sardella 7658 Boheme 4, 2 | COLLIUE: Se non erro~Lei m’oltraggia~Snudi il ferro.~SCIONARD: 7659 Mmar 1, 6| stateve accorta però, non oltrepassate la sala d’aspetto, m’avisseve 7660 MisNob 1, 7| Per esempio a colazioneomelette, cotolette, formaggio — 7661 FRoman 3, Ult| avite sanata?~DOTTORE: Con l’omeopatia! Questa cura, Contessa, 7662 FRoman 1, 1| Puortece è arrivato nu miedeco omeopatico, da tutti decantato; dice 7663 FRoman 2, 5| mezzo semplicissimo, la sola omiopatia. Similibus, similia, un 7664 FRoman 3, 5| tanno dico sulo che site n’omm’ ’e core! Ma fino a che 7665 MZetel 3, 2 | libera, faccio ammore cu n’ommó ch’è stato ddoje vote ngalera, 7666 | omnia 7667 Frong 2, 11| a chiave e poi corre per ondar via, Timoteo lo afferra.)~ 7668 Gemma Un, 3| SAVERIO: Molto onesta.~EMILIA: Onestissima!~SAVERIO: E adda volé bene 7669 Busc 1, 6 | veneva ogge co la figlia onne combinà lo matrimonio, ma 7670 Minist 2, 5| vostra il giorno del vostro onomastico.~CARMELA: Sarà benissimo 7671 Minist 1, 6| e della persona che ci onora della visita.~MENECHELLA ( 7672 Boheme 2, 5 | appartiene a me, se volete onorarmi.~NINETTA: Oh! con piacere.~ 7673 Farmac 3, 4 | le persone che vengono ad onorarvi!~ALESSIO: Ve prego non me 7674 Balcon 1, 1 | disposizione de tutta, manera. Onorateme, na presa de cognac.~ANTONIO: 7675 Balcon 1, 1 | l’aveva scigliuto pe me, onoratemi.~ANTONIO: Seh, sofronna 7676 SocMar 2, 1| GAETANO (ad Errico): Voi ci onorerete?~ERRICO: Oh, vi pare, io 7677 SocMar 1, 8| conferisce ampii poteri agli onorevoli signori Antonio Gambino 7678 AmicoP 2, 7 | lo crede, va alla sezione ontecalvario e l’addimanna lo vice sinneco. 7679 Comm3 1, 4 | Sissignore, scrive pure l’onza.~VINCENZINO: Ma non si tratta 7680 Pupa 3, 8| conto a nessuno del vostro operato; ma però ho l’onore di dirvi: 7681 Minist 3, 6| farme sta cujeto colle tue opinioni. Lasciami solo, ho paura 7682 Pupa 3, 8| nemo tollere potest! Non oportet obstaculare passus invenis, 7683 Pupa 1, 7| torno ccà. Maestro, non vi opponete a questa mia pensata, non 7684 MisNob 3, 6| Ed io vostro padre, mi oppongo!...~GAETANO (entrando): 7685 MZetel 1, 6 | bien car d’aberd il set opposè carreman e ne vulè absolimman 7686 TetNz 1, 7 | altrimenti quella trovava mille opposizioni, e siccome trattandosi di 7687 Balcon 2, 9 | S’incamminano per parti opposte. Escono Biase Salvatore 7688 Santar 2, 9| solito, vuole infilarsi oppresso.)~NICOLA (a Celestino): 7689 AmPol 4, 1| Sii felice e giammai t’opprima il duolo~Ricordati di me, 7690 Pers 2, 2 | PERSICONE: Or ben mettiamci all’opra, ti detterò...~GIULIA: Va 7691 BQuagl 2, 6| Rusinella non venette cchiù, oramaje so’ quasi duje mise.~ALBERTO: 7692 Scarf 2, 6 | Neh! Guè!~FELICE: Senti, orangotango co lo soprabitino.~GAETANO: 7693 Pupa 1, 2| sapevo a mente tutte le orazioni.~MICHELE: Che bella cosa! 7694 Busc 2, 1 | cchiù dubbio, ma si chille m’ordenano quacche piatanza, io non 7695 Busc 1, 9 | Ieri sera lo patrone m’ordinaie che stammatina avesse fatte 7696 CafeCh 1, 10| stette fortemente malata, l’ordinajene li bagni ai Bagnoli e non 7697 AmPol 3, 6| addò sta?~ALONZO: Starrà ordinanno lo pranzo figlia mia, tu 7698 Boheme 1, 6 | ammuina nce sta a casa, per ordinare vestiario, attrezzi, scene, 7699 SocMar 3, 1| Tutto, tranne questi cibi ordinarii, vuje me potiveve cercà 7700 FRoman 3, 5| la figlia. Ma il polso d’ordinario dai medici si tocca... Voi, 7701 CasaV 2, 6| una pizza dolce che aveva ordinata allo speziale la mettiamo 7702 BQuagl 3, 4| li palazze.~NICOLINO: E ordinatelo subeto, che s’aspetta?~ALBERTO: 7703 NonPl Un, 7| io... fateme lo piacere, ordinatemelle vuje, scusate, po’ pago 7704 AmPol 3, 1| vuje e isso, e ve pare non ordinava lo mangià pe buje, chillo 7705 Turco 1, 2| scordo, segna dinta all’ordinazione 60 vasette de conserva all’ 7706 Pers 2, 3 | candeliere, Hanno qui sopra ordito un tale pasticcetto, Che 7707 CafeCh 1, 1| Chille cu sti vestite fa Oreste, fa Otello, li ttene tante 7708 MZetel 1, 6 | ENRICO: Ah! Je t’em bocù. Orevuà. (Bacia la mano e via.)~ 7709 Nanas 1, 6| CESARE: Una bella ragazza! orfana, poveretta, di madre e di 7710 Farmac 2, 7 | FELICE: Voi accogliete gli orfani! Fatemi piangere, fateme 7711 NipSin 2, 2| ed eccomi solo nel mondo, orfano, senza un aiuto, senza un 7712 Gemma Un, 13| statua ’e San Michele, Co l’organette ’a musica d’ ’a chiesia 7713 NINA 2, 3| Pecché me prudette la capa di organizzare una gran serata di beneficenza 7714 NINA 2, 4| di beneficenza, è stata organizzata da me. Mi sono informato 7715 Minist 3, 9| nostro Tore Rapesta... l’organizzatore, l’anima di tutte le nostre 7716 Frong 4, 1| Site vuje?~TIMOTEO (in orgasmo): So’ io.~ERSILIA: Che d’ 7717 Minist 2, 3| che ci tengo, perché è l’origine di tutti i dispiaceri della 7718 SocMar 2, 3| Servitevi. Questa donna sta sull’orlo del precipizio, aiere le 7719 Alberg 1, 3 | parati! Io sono decoratore, ornamentista e acquarellista! Vide quanta 7720 Farmac 2 | palazzo il tabaccaio e l’orologiaio. A prima quinta a sinistra 7721 CasaV 1, 4| ccafè dinta a la sacca, e l’orologiò dinto a lo maceniello.~CARLUCCIO: 7722 Pers 2, 8 | bacco, io faccio un chiasso orrendo! M’avete già promessa una 7723 BQuagl 2, 7| Che polvere! che strade orribili!~ALBERTO: Chi è?~SAVERIO ( 7724 Pagnot 1, 4| Questo poi è un’offesa orribilissima Signor D. Peppe. Vi prego 7725 15sol 2, 4 | divento un leone, un tigre, un orso bianco. (Felice vuoi parlare, 7726 Matas 3 | una via che conduce all’orto. In fondo muro bianco, in 7727 Pers 1, 2 | non vi sia alcuno Che osasse contraddirlo in quello ch’ 7728 SocMar 2, 2| di qualunque cosa, ma non osava di guardarla per la sua 7729 15sol 1, 2 | vecchia pazza a me! Servo oscellenzia, ca isso sarrà figliuolo!~ 7730 BQuagl 3, 3| Magnifico, armonioso e oscillante~FELICE: Eh chisto lo sciegliette 7731 3pec 3, 2 | con la nervatura tutta in oscillificazione, e non dico che la verità! ( 7732 NipSin 3, 6| guaio?~SILVIA: Dinto a l’oscurità ha baciato e abbracciato 7733 Minist 1, 4| settimana che avimmo l’onore di ospitare quell’illustre patriota 7734 Minist 1, 3| altezza di Roccapulita natio ospite illustre, Paolo Rivelli. 7735 BQuagl 2, 9| giorno 14 Aprile 1877 nell’Ospizio dell’Annunziata, venne raccolta 7736 15sol 1, 4 | quanno lo sole se nfoca, l’ossatura che è de fenocchiette, s’ 7737 MisNob 2, 7| lo nobile!... Rispettato, ossequiato da tutti... cerimonie, complimenti... 7738 15sol 1, 10 | incomodate io parto, le ossequierete da parte mia.~ASDRUBALE: 7739 MisNob 2, 2| GAETANO: Già! Io questo osservai; tutte le poltrone a sinistra 7740 Frong 2, 5| dallo scatolo.)~GIUSEPPINA (osservandolo): Bello!~TIMOTEO: Veramente 7741 MisNob 2, 6| America, e, dopo di averla osservata, dissero: «Caro principe, 7742 Carnev 3, 3| Voi adesso la vedrete, la osservate minutamente, noi ve la lasceremo 7743 Carnev 3, 4| il prezzo, voi intanto, osservatela bene, fate ciò che credete, 7744 Matas 2, 4| parla. (Via.)~FELICE (dopo osservato che nessuno li sente): Dunque! 7745 MZetel 2, 5 | chella è na diavola, è n’ossessa. Dicette che m’ha da distruggere, 7746 MisNob 2, 2| Un anellino.~GAETANO (ossetvandolo): Bellissimo! Altro che 7747 Mmar 1, 9| FELICE (esce e si mette in ossetvazione).~CRISTINA: No, non mi giova, 7748 MZetel 1, 6 | la mano.)~NINETTA: E mmà ossì, mon scer amì!~FELICE: Oh! 7749 AmPol 4, 1| respira un poco d’aria più ossigenata, c’è troppa folla, poi 7750 Scarf 1, 5 | ANTONIO: Ostacolarvi.~FELICE: Ostalocarmi.~ANTONIO (ridendo): No, 7751 Alberg 2, 6 | faccio la levatrice io? O l’ostetrico? Me dispiace che vi siete 7752 Mmar 2, 5| pregiudicanno).~CICCIO: Vedendo l’ostinazione di Luigi, le dicette, almeno 7753 Santar 1, 7| Ha da tené per lo meno ottantanni!).~EUGENIO: In questo 7754 Ammor 2, 1 | egli suona magnificamente l’ottavino... Ma dite la verità non 7755 Pupa 2, 6| esagerato, lazzi.)~PIETRO: Ottavo bottone. (Gervasio c.s.)~ 7756 MZetel 1, 1 | a Bianca per il successo ottenuto, avimmo parlato nu poco 7757 FRoman 3, 4| col bastone, e presto ne otterrete perfetta guarigione. È tempo, 7758 Alberg 1, 5 | nella grazia; la grazia si ottiene con l’educazione e l’educazione 7759 Santar 1, 7| pranza: i cibi sono squisiti, ottima la cucina: tre piatti e 7760 Difet 1, 6| al reggimento per le sue ottime qualità, non è vero Arturo?~ 7761 AmicoP 2, 5 | capisco pecché ogne ottojuorne steva fore de casa na nottata, 7762 FRoman 2, 6| dèsormais, c’est le dédain l’oubli... Allez vous promener... 7763 Matas 2, 4| asciugandosi la fronte): Ouffa! E che caudo... sto tutto 7764 Gelus 2, 12 | ANNETTA: Et toi, tu as dit que oui. Cela veux dire que tu ne 7765 Turco 1, 1| una spedizione di aringhe ovate, oh, credetemi, è troppo 7766 CafeCh 2, 5| Pozzolani vi faranno una vera ovazione, e debbono ringraziare a 7767 Alberg 2, 3 | dite tre piatti.. e songo òve muzzarella e nzalata!... 7768 AmPol 1, 2| SCENA SECONDA~ ~Mimì d.d.p.f e detti, poi Bettina.~ ~ 7769 MZetel 4, 6 | Fallo trasì. (Nicola via, p.t.:) Nun facimmo a vedé che 7770 Pagnot 2, 6| fare, perciò me ne vado.~P0MAROL: Accomodatevi, adesso verranno 7771 Pagnot 1, 8| dosso, indi vedendo i due, pacatamente si mette il cappello, s‘ 7772 Nanas 3, 5| Io ajessera avette nu paccano e non me lo pozzo tenè.~ 7773 3pec 1, 6 | sta all’ultimo grado della paccariazione!~FELICE: (E voglio parlà 7774 Pupa 3, 5| la lengua, nce volevano i paccheri, o no?~NICOLA: Ma pecché... 7775 Santar 1, 4| ppastarelle... (Gli i due pacchetti.) Tiene.~ANGELO: Grazie 7776 NipSin 1, 6| sorella... Se credene ca simmo pacchiane, simme scieme...~ACHILLE: 7777 Boheme 3, 3 | 6 solde, pecché ogne paccotte nce ne stanno appena na 7778 Gelus 1, 3 | colonnetta, e pigliaje lo paccotto de li fiammifere, credennome 7779 Turco 2, 8| dite? Io, se mi fate questo pacere, senz’offesa, vi regalo 7780 Nanas 1, 5| Ma chella è proprio na pachiochia !~FELICE (fuori): Comme 7781 Pupa 3, Ult| avite pigliato pe quacche pachiochio a me; ma vuje co chi ve 7782 Balcon 3, 2 | nun se ponno negà, agge pacienzie... ma te raccumanno, silenzio 7783 Mmar 3, 5| Dovete sapere che io sono il padrino di quella che voi salvaste, 7784 Frong 1, 5| n’auto, addio dritti di padronanza, onde si è parlato di te, 7785 Pers 2, 3 | presto...~NICOLA: Il nostro padroncino or non sarà più mesto... 7786 FRoman 3, 3| per essere libero, così padroneggiare... Ed ecco la calunnia. 7787 Boheme 3, Ult | povere figliole, una m’è paesana e l’ata m’è sora.~GENNARO: 7788 SocMar 1, 8| Tengo nu bicchiere de vino paesano, ma scicco.~GAETANO: Va 7789 CafeCh 1, 4| più bella giovine di un paesello della Sicilia. Tutti restano 7790 Farmac 2, 1 | appennini dividono questi due paesi!~ANTONIO: (Chisto che cancaro 7791 Nanas 2, 2| amichi, abitanti di questo paeso.~ERRICO: Oh, sarò fortunatissimo 7792 Felice 1, 8 | la sua promessa, io ce la pagai prima perché non credeva 7793 CafeCh 1, 1| cane... e lo bello è che pagajeme pure la multa pecché nun 7794 AmicoP 1, 9 | dichiarà fallimento, ma però pagajemo tutti i creditori, vuje 7795 Frong 2, 9| ccà, chesta è na carta, pagala, io tengo 6000 lire che 7796 Farmac 2, 2 | lo carrettone dei cani, pagalo e mannannillo.~TOTONNO: 7797 Pupa 2, 4| chiesa da li 9 fino a , pagando soltanto un soldo 2 sedie. 7798 AmicoP 2, 9 | FELICE: (Sì, è meglio pagarlo, sinò chiste vanno sparlanno). ( 7799 2marit 3, Ult| ma t’assicuro che me la pagarraje, te voglio fa sentere lo 7800 Pupa 3, Ult| avite ditte, a Parigi me la pagarrieno a piso d’oro?~PIETRO: Perfettamente!~ 7801 MisNob 1, 2| ai mariti vostri che me pagassero, si no nce ncuitammo seriamente, 7802 Carnev 2, 4| acquistarla, stabiliamo il prezzo, pagatemi, e la statua sarà vostra.~ 7803 15sol 3, 2 | nuje nce facevano assaje; pagavamo tutte li diebbete, e non 7804 Scarf 1, 2 | te.~FELICE: Da me? Uh! Io pagave a chille pe farle : Nfrunghete, 7805 Farmac 3, 6 | vacche, mule, doppo mangiate, pagavene e se ne jevene. Dirimpetto 7806 2marit 2, 5| GIOVANNI: Meza liretta! Ccà se paghe 5 lire a notte.~MICHELE: 7807 BQuagl 4, 2| portafoglio a Felice): Tiene, paghele e mannannille.~FELICE: Sarete 7808 SocMar 1, 8| lire 20. Ogni anno poi si pagheranno lire 10. Il tutto si verserà 7809 Pupa 2, 6| A Parigi quella pupa si pagherebbe 10 mila franchi.~FELICE: 7810 15sol 3, 4 | questo? Socose che voi paghereste mille piastre per saperle...~ 7811 FRoman Ded | unire insieme nelle medesime pagine i due affetti che mi legano 7812 Farmac 3, 4 | steveme vestute da...~NANNINA: Pagliacci.~TOTONNO: Signuri, e vuj 7813 Nanas 2, 5| jate a cuccà sotto a nu pagliato e io ncoppa a n’albero de 7814 Frong 3, 1| CARMELA: Lassateme stà pagliè, che stasera tengo na brutta 7815 AmPol 1, 4| compromettere, mangianno pagliette.~MICHELE (ridendo): Intanto 7816 Frong 3, 1| paglietta.~CARMELA: Cioè na pagliettessa?~ANTIMO: comme lo ssaje. 7817 Pupa 2, 5| mmocca, a chisto le dongo na pagliucata, me sta accumincianno a 7818 Nanas 3, 2| Passa a sinistra.) Signor Pagliucchella... (Lo tocca e resta ferma.)~ ~ 7819 AmPol Per | Alonzo Provolone~D. Procopio Pagnaotta~D. Mimì Fallanchina~Cesare~ 7820 Pupa 3, 1| appetito, miezo casecavallo e 2 pagnotte de pane, lo vino, lo vino, 7821 Balcon 1, 2 | vaco a piglià lo cafè... Io pagnuttino lo vulite?~MICHELINO: No, 7822 CafeCh 1 | e cinturini. A terra due paia di stivalini. Sul tavolino 7823 AmPol | Firenze~da Le Chapeau de paille d'Itale, di Labiche~ ~ 7824 Minist 2, 5| nu bicchieriello de vino paisano che consola, bella gente, 7825 Pupa 1, 2| denare assai, denare cu la pala... se io tenesse i denari 7826 2marit 2, 1| magna pure).~MARIETTA: Na palaja fritta... nce vulite li 7827 NonPl Un, 7| Tutto. Il letto, due comò de palasandro; una dormosa, due poltrone 7828 Comm3 1, 3 | mollica lo credo, ma napalata te la piglie.~FELICIELLO: 7829 3cazun 2, 6| Tengo lo tortaniello, la palatella; a bacchettina, la gallettella, 7830 3cazun 2, 6| sempe allegro. (Da la voce.) Palatelle, bacchettelle, gallettelle, 7831 CasaV 2, 3| fujeme chiammate pe nu palazziello ai Bagnoli, isso facette 7832 Matas 1, 10| Voglio vennerme chillo palazzotto che tengo.~FELICE: Che vulite 7833 Boheme 2, 4 | fila, me l’ha prestato lo palchettaio che è amico mio.~ ~ 7834 Boheme 3, 13 | dagli occhi traspira~E dai palesi vezzi, intender sa~Alle 7835 Farmac 2, 7 | leggero?~ALESSIO: Io tenevo no paletè, ma se l’ha comprato no 7836 Collan 3, 3 | FELICE: E pe farle nu paliatonos!~CICCIOTTO: E le zelle pe 7837 MarNan 1, 7| de rinforzo, sale, pepe, palicche.~BIASE: Va bene Eccellenza.~ 7838 CafeCh 2, Ult| che se n’è fujuta cu stu palicco, e tanto aggio fatto che 7839 NINA 3, 6| del palcoscenico Michele Palletti, sono venute a dirvi che 7840 NipSin 1, 9| è stanco, con fisionomia pallidissima; porta un lungo soprabito 7841 3cazun 1, 5| pupate, carrozzelle, palloncine, vaporette, cavallucce, 7842 Comm3 1, 6 | sonetto de D. Anselmo, chillo palloniere de D. Vincenzino.. Benissimo...).~ 7843 Nanas 2, 6| mettevo l’abito celeste coi pallottolini ricamati).~NICOLA: (Io sapevo 7844 Alberg 1, 6 | Pigliammo la carta e facimmo palluncine, cavallucce, pupazzielle, 7845 Busc 1, 2 | ha smammato no cuofeno de pallune...~ ~ 7846 Comm3 2, 5 | composta).~PULCINELLA: (Chillo palluniere).~FELICIELLO: (Buono, vene 7847 Nanas 2, 6| te miette la veste co li palluottele!).~LUISELLA: (Si stato tanta 7848 CasaV 2, 3| scavato?~FELICE: Cinque sei palmi.~AMBROGIO: E si, facive 7849 Cammar 2, 5| ACHILLE: Io, piombo a nu palo mettete la bona.~ERRICO ( 7850 Duje 1, 3| voglio bene sempe comme a na palommella.~LUISELLA: E io te credo. 7851 Frong 2, 8| anne d’ammore, de paura, de palpete, me faje chesto? E bravo!... 7852 FRoman 2, 1| voleva, e libero il cuore palpitava!~CONCETTA: Era bello, ma 7853 Matas 1, 11| sé.) (Certo io moro co la palpitazione!).~GIULIO (a Crescenzo): 7854 Balcon 3, 7 | a me, addeventano tanta pampuglie.~FELICE: E tira mano?~SALVATORE: 7855 Carnev 2, 9| la cantenera, Carmela la panettera, Luisella la chianchera, 7856 MisNob 1, 6| muzzarella! Te fai nu panetto de burro frisco, pecché 7857 Matas 1, 6| ALFONSO: N’avimmo accise pantere, tigre, sierpe...~LUDOVICO: 7858 NonPl Un, 6| AMALIA: Pecché neh, D. Cola pantò, tu fusse meglio de nuje.~ 7859 NonPl Un, 7| Mmalora de Chiaia, Cola Pantola. Vuje capite che io songo 7860 CafeCh 2, 4| delle scene comiche, qualche pantomina).~FELICE: (Ah, sicuro).~ 7861 Frong 2, 11| vi ccà chillo cancaro de Panzanese. (Nel gettarlo a terra, 7862 AmPol 4, 2| famma, s’hanno fatte li panze de chesta manera! l’aggio 7863 Minist 2, 6| sentì discorsi.~MENECHELLA: Paolucciò mio, tu sì sempe chillo 7864 AmicoP 1, 9 | vuje m’avite nominato a papàa.~LIBORIO: Nossignore... 7865 Cane 3, 9| Rafele ha avuto chillo papagno! (Ride.)~ ~ 7866 Santar 1, 2| sacerdote: ha in testa una papalina nera:) Eccomi quà, signora 7867 MisNob 1, 5| dinto a la sacca: uno è papalino, e n’auto è francese!~CONCETTA: 7868 Farmac 4, 7 | ...~SAVERIO: Cchiò chiò paparacchiò...~FELICE: Essere vostro 7869 Scarf 3, 5 | CANCELLIERE (legge): “Rosella Paparelia”.~USCIERE (c.s.): Rosella 7870 MZetel 2, 4 | cavaliere ha pigliato nu brutto papariello. Cheste so’ li gamme de 7871 AmPol 1, 8| RITA (canta): Frate mio, Papebe bello~Rita toia se mmarita~ 7872 Ammor 3, 4 | felicità!~EMILIA: Ova cotte de papera! (A Felice:) Iettate no 7873 Alberg 3, 6 | Jeva a caccià a chella pàpera!...).~FELICE: Ma per me 7874 Turco 2, 5| ova cotte...».~MICHELE: E papere! (Lazzi.)~CARLUCCIO (seguita): « 7875 15sol 1, 3 | nasceta de mammeta e de papeto. La vuò fernì, o no?~LUCREZIA: 7876 Farmac 3, 5 | no muorzo che me l’aggia pappà io!~FELICE (esce gridando): 7877 Boheme 4, 2 | MARCELLO: Duca, una lingua~di pappagallo.~SCIONARD: Grazie, m’imprigno~ 7878 NipSin 3, 3| PROCOPIO (a parte): Prune pappagone a no soldo! simme arrivate 7879 Nutric 1, 8| Caro Quaglia!~RAFELE: (Caro pappamosca!).~ERNESTO: Po’ votateve 7880 Pers 2, 1 | benissimo, vieni con me a pappare. Oh! qual contento!~CARLO: 7881 Boheme 4, 2 | MARCELLO: Sì, bevi io pappo.~SCIONARD: Mi fia permesso~ 7882 Duje 3, 3| zuccariello mio.~CONCETTA: Pappone bello! (Via a destra.)~SALVATORE: ( 7883 Madama 2, 12| valigia.) Tiè, chiste so’ le papuscie, la scuffia. (Ritorna alla 7884 FRoman 3, 5| colpe forse non me saccio parà. E chisto m’ho chiammato 7885 Duje 1, 2| Capisco che Felice non se paragonà con la buon’anima di Cesarino 7886 Turco 2, 8| FELICE: (Ma che belli paragoni che tengo io!). Voi però 7887 Frong 3, 5| Africa, nel Giappone, nel Paraguai! (Entra nel casotto, poi 7888 Matas 1, 4| congestione, l’affanno, la paralisi pulmonale, quindi la morte.~ 7889 CasaV 2, 3| geometrica dei pilastri, ma è parallelata con tutta la superficia 7890 Alberg 1, 3 | intenzione di servirsi del parallelo tra i due tipi di colori 7891 Matas 1, 4| sul palchetto ed apre il paramento.) Alfrè, apre.~GIULIO: Buongiorno 7892 Alberg 1, 3 | FELICE: Seh, stamme parapatte e pace! Statte zitta tu! ( 7893 Alberg 1, 3 | Paramatti...~LUISELLA: Ratti e Parapatti?...~FELICE: Seh, stamme 7894 Pers 2, 6 | Errico...~CARLO: Qual nuovo parapiglia!~MARCHESE: Fuggita la mia 7895 Alberg 1, 3 | Io non sono pittore di parati! Io sono decoratore, ornamentista 7896 Pastic 1, 6 | Come no, io sento la puzza. Pardò. (Mette le mani nelle tasche 7897 | parecchi 7898 | parecchia 7899 Minist 1, 5| lu guaglione purtava la pareglia de cavalle a bevere a lu 7900 Duje 3, 6| avanzanno. La cheratite Parenchispinosa... quarenchinquacchiosa... 7901 Frong 1, 1| Intano frateto, che in parentesi, me s’è puosto appriesso 7902 MZetel 4, 5 | che saccio ajeressera me parette cchiù simpatica, cchiù aggraziata 7903 Nutric 3, 1| ALESSIO: No, nuje overo pareveme curiuse; ma io nun m’arrivo 7904 Turco 2, 7| penza pe chesto, chella le parevene millanne de venì. (Le donne 7905 Pupa 3, 3| Finalmente ve site fatte vedé, me pareveno mille anne.~GEMMA: (E si 7906 MisNob 3, 2| Parlammo dimane, quanno haje pariato lo sciampagne.~FELICE: Io 7907 MisNob 1, 7| de la figliola, ma i parienti vuoste.~EUGENIO: Sicuro, 7908 Carnev 2, 4| Alfonso Frinquel, pittore parigino, sono stato molti anni in 7909 Gelus 2, 3 | non è riamato.~EDUARDO: Parimenti alle volte si trova una 7910 BQuagl 4, 5| lo Notaro manco è venuto. Parimme quatte mamozie dinto, io, 7911 SocMar 1, 8| deliberazioni in caso di parità, il voto del Presidente 7912 Nutric 3, 1| sempe, cu chelli facce me pariveve duje carnevale, po’ cu chella 7913 Santar 3, 5| Rachè... famme lo piacere, parlace e vide che può .~RACHELE: 7914 Felice 2, 3 | dette la primma vota che nce parlaie da sulo a sulo, guarda come 7915 Felice 1, 6 | trase sposano, l’auta sera parlaieno tanto tiempo ncoppa a stu 7916 Duje 1, 7| affari di mio suocero, che parlajeme tanto tiempo nzieme?~MICHELE: 7917 15sol 2, 5 | sissignore, spusate. L’autra sera parlajeno de vuje; D. Asdrubale dicette 7918 Mmar 1, 1| Pesce e moglie, Deputato al Parlamento», credo che la mogliera 7919 Difet 1, 7| vota sulo.~FELICE: Lisé ma parlami col tu, fra poco avimma 7920 Cane 1, 2| gatta! Va, fenimmela, non ne parlamme cchiù, damme n’abbraccio.~ 7921 Pastic 1, 4 | cose.~FELICE: Ma Giovanni, parlammoce chiare, tu pecché l’haje 7922 Minist 2, 4| ERNESTO: Ma chi sa che parlandone a Sua Eccellenza, 7923 TetNz 1, 3 | cammise.~ADELINA: Nuje stamme parlanne de na cosa, che te ne mporta 7924 FRoman 3, 7| parlà cu mariteme, e nun parlarce affatto? A starce ancora 7925 Pupa 2, 6| credo che site venuto ccà pe parlarme de la caccavella de mammà?~ 7926 Comm3 2, 7 | NINETTA: Sine, core mio. Io parlarraggio con la signora e te faccio 7927 AmicoP 2, 1 | lo permesso de vederte e parlarte, si no aizo ncuollo e me 7928 SocMar 1, 6| signor Presidente, che io parlassi un poco soverchio, per poter 7929 Boheme 1, 1 | TOTONNO: È overo ca nce parlasteve aieressera?~CAROLINA: Sissignore, 7930 Matas 3, 4| 5 mila franche de chiù). Parlatene a lo marito vuosto si...~ 7931 CasaV 2, 3| stongo io nnanze? Ma no, parlatevi col tu, io non ci attacco 7932 Difet 1, 4| affacciave a la fenesta, ce parlavame e ce faceveme li segne co 7933 Ammor 2, 4 | juorno stevamo camminanno, e parlavamo de vuje che allora ireve 7934 Nutric 3, 7| voluto venì a dicere ca nuje parlaveme sottinteso, avite capito?~ 7935 Frong 2, 4| ALESSIO: Ma che miope e miope, parlavene de me, io so’ lo padre non 7936 MZetel 1, 6 | fransè?~FELICE: No, mossiù, parlè sulamente l’italianò!~ENRICO ( 7937 Madama 1, 10| Dice ca io non parlo comme parleno llate, a me accussì m’hanno 7938 CafeCh 1, 2| nce spusajeme a buje, non parlereste così.~CARMELA: E già pecché 7939 Scarf 3, 3 | dei parenti suoi, voi ci parlerete, e le dite che io sono pentito, 7940 Farmac 4, 5 | servirvi.~SAVERIO: Cavaliere, parliamoci chiaro, se voi siete capace 7941 Pers 1, 9 | incoronato.~ERRICO: Orsù, parlossi troppo: Chiarina è una donnetta 7942 AmicoP 2, 2 | ambressa, chella è cinche parme auta.~FELICE: Libò, non 7943 Pagnot 2, 1| rimanè lu cumpare cu tanto no parmo de naso; lasseme vedè si 7944 MZetel 1, 6 | mauscerè pa, je vu donnè ma parol. E tuì?~NINETTA: Oh, jamè, 7945 AmPol 3, 3| Stamattina, mi ha detto delle parolacce, che io non avevo mai intese, 7946 Comm3 1, 3 | sta bene. Volite dicere la parolehIa, sissignore, me volite chiamà 7947 Gelus 2, 12 | pourquoi je mérite ces atroces paroles? Mais que t’ai je fait?~ 7948 BQuagl 1, 4| haje voluto dicere la paroletta pe pazzià e sta bene, ma 7949 Nanas 2, 7| FORTUNATO: E io sono il parroco, Fortunato Palella. Viva, 7950 SocMar 3, 6| Nella fretta scambiano le parrucche. Viano pel fondo a sinistra.)~ ~ 7951 Nanas 2, 8| parrocchiano!~PASQUALE: Pure lo parrucchiano?~FELICE: Io sorovinato. 7952 Boheme 1, 1 | mmiezo a piazza, vicino a parrucchiella, faccio lo vaccaro, me chiammo 7953 Nanas 2, 8| nisciuno l’ha ditto niente, m’è parsa na cosa curiosa.~FELICE: 7954 Gemma Un, 11| Co la freva ncuollo me partajene a Potenza, dinto a no quartino, 7955 Minist 3, 11| della cittadinanza, prego di partecipare che come primo atto della 7956 Busc 2, 6 | secondo il tuo gusto, ma te partecipo che aggiò cagnato idea. 7957 Duje 1, 7| non volendo. L’altra sera partenno da Torino m’è capitata na 7958 MarNan 3, 5| mia sorella era maritata partii per Genova, dove mi aspettavamo 7959 Santar 2, 12| signorina!~NANNINA: Allora partirò domani col primo treno!~ 7960 Collan 3, 3 | CARMELA: Da la Spagna siam partitos~GIOVANNI: Due bricconi per 7961 NINA 1, 4| ultime rappresentazioni e poi partiva. Eh! Allora dicette, questa 7962 AmPol 1, 8| aviva dicere?~RITA: Siete partorito d’Aversa come un agrillo, 7963 Balcon 2, 7 | parole azzeccose, quatte parulelle doce come voi meritate. 7964 Carnev 1, 7| siccome non ascite maje, è paruta na cosa curiosa.~ ALESSIO: 7965 MarNan 1, 11| stata lontana da te, e m’è paruto no secolo. (Guardandolo.) 7966 CasaV 1, 12| Sì, papà...~AMBROGIO: M’è parzo de sentì parlà.~CARMELA: 7967 Boheme 1, 1 | magnà nu poco d’evera, lo parzunale che saccio o pe dispietto, 7968 MZetel 1, 1 | galleria se somise alluccà: Pasa llà, passa llà! Bianca se 7969 SocMar 2, 7| harem...~Io sono il gran Pascià!» (Via con le donne.)~ ~( 7970 Frong 1, 4| guida, il capraio che la pascola, è il timoniere insomma, 7971 Boheme 1, 6 | SAVERIO L’amico mio: Gennaro Pasiello, sua moglie Carmela, il 7972 Carnev 1, 4| BETTINA: Bella cosa!... Pasquino e Marforio!~GILDA: Nce stanno 7973 3pec 1, 1 | Fortunatino! Chillo è nu passabrodo!). E forse stu giovane, 7974 TetNz 3, 5 | età, ve pigliate ancora passagge! Mugliera mia cara cara! ( 7975 Madama 2, 13| Accussì facite scetà tutte li passaggiere. E poi che fate qui? Questa 7976 Frong 3, 4| chiammà proprio Pascale Passaguaje... accossì struppiato, senza 7977 Cane 2, 6| miezo, non sapite che sto passanne io poverommo co sta femmena 7978 MisNob 3, 3| a parola mia, principe, passaria lo guajo!... che nfame 7979 Difet 1, 2| permesso pe sta jurnata de passarla a chiagnere.~GIANNATTASIO: 7980 Boheme 4, 3 | ai ricchi ed ai potenti.~Passaron nelle tue tasche~boria in 7981 Mmar 3, 3| fa, chillo povero Luigi passarrà no guaio pe causa mia. Ma 7982 2marit 1, 4| ROSINA: va buono. Stasera passarrammo la serata dinta a la casa.~ 7983 SocMar 1, 5| marito, io sosicura che me passarria stu malumore che tengo... 7984 Difet 2, 10| le figure, so’ certo che passarrìa la nuttata chiara chiara? ( 7985 BQuagl 1, 8| vorria che stu momento non passasse mai pecché stongo vicino 7986 Madama 2, 12| a lo lietto pe chi me passassero, mamma mia che dolore, che 7987 Mmar 1, 2| se pagano 15 lire, vuje passatemenne 10 senza lume.~CICCIO: Qua 7988 Minist 3, 8| dico a procurarmi gradevoli passatempi, ma neppure a soddisfare 7989 Frong 3, 3| Viecchio, viecchio no, ma è passatiello de coveta.~ERSILIA: Carmè, 7990 MarNan 1, 5| muovermi, aspettava che me passavano, niente, la mattina appresso 7991 TetNz 1, 6 | n’at’ora assieme comme la passaveme na vota.~ARTURO: Siente, 7992 CasaV 2, 12| zitto, non credo che nce passaveve pe coppe... perciò compatite 7993 3cazun 2, 6| che nce la luvaje, overo passavo no brutto guajo, pecché 7994 Balcon 2, 8 | ccà sotto? Mamma mia comme passea arraggiato, vide che 7995 Tet 2, 4| quacche cosa che vaco a passeggià, nun tengo niente.~ATTANASIO: 7996 Tet 3, 1| mani.~LORENZO: Ih, cose passeggiere, sempre che vengo a Napole, 7997 AmPol 1, 4| lasciateme passà. No, tu non passerai, la paglia della signora 7998 Frong 2, 7| poveri operai~«Tanti stenti passeranno~Verrà l’ora benedetta~L’ 7999 MisNob 1, 6| chilo e miezo de lengue de passere, nun te da i maccaruncielle 8000 SocMar 1, 4| veglione a lo Fondo.~FELICE: Passeremo una serata divertentissima... 8001 Pers 1, 11 | aspetto gli torna l’appetito. Passiam nell’altra stanza...~ERRICO ( 8002 CasaV 2, 7| piglia no poco d’aria... passiammo no poco fore.~ELVIRA: No, 8003 Balcon 2, 7 | ve sbarià. Jatevenne, passiate, e faciteve la croce. (Via 8004 Cane 1, 4| ciardino, lo juorno se fanno na passiatella ncarrozza a riva de lo mare, 8005 Pastic 1, 1 | vuosto, giovedì a sera, passiava cu na madamosella pe sotto 8006 Carnev 1, 8| male, e tu?~FELICE: Così, passibilmente, si vive, si strappa la 8007 Balcon 2, 1 | vuje nun me cuntentate, A passiona mia è Teresina... (Rimettendosi.)... 8008 Pupa 3, 8| Non oportet obstaculare passus invenis, qui vult se facere 8009 TetNz 3, 8 | ammiratore, voi avete un cuore di pastafrolla! Ho inteso tutto, mi avete 8010 CafeCh 1 | fotografia di artisti. Altri a pastello. N. 3 manifesti grandi, 8011 TetNz 4, Ult | mbroglie!)~AMALIA: (Quanta pasticce!)~ATTANASIO: (Povera figliola, 8012 Busc 1, 5 | Io? Ah! Lo giovene de la pasticciaria è amico mio, e m’ha dato 8013 Nutric 3, Ult| pubblico, le sopiaciuto li pasticcie de chesta nutriccia!~ ~( 8014 Busc 1, 5 | stiveve facenno vicino a lo pasticciero?...~PULCINELLA: Io? Ah! 8015 BQuagl 1, 4| sei solde? Accattaje tre pasticciotte, li portaje a Rusinella... 8016 Pupa 1, 6| mangià!~ERRICO: No poco de pastina dinto a lo brodo, e n’uovo 8017 NipSin 3, 4| parte): E incominciato il pasto delle belve!~ANGIOLA: Adelina, 8018 AmPol 1, 5| siete venuto?~FELICE: (Lo pastore de D. Placido!).~MICHELE: 8019 Santar 1, 2| di quelle indossate dai pastori evangelici, cioè chiusa 8020 Ammor 2, 5 | tutto scaurato... ( sopatanemo!)~EMILIA: Che cancaro avite 8021 Duje 3, 2| cu tutto lo core!~ALONZO: Patatona mia!~SALVATORE: ( accummencia 8022 Minist 1, 5| ha fatto na capriola, e patatunpete s’ha rotta na gamma.~MENECHELLA: 8023 Madama 2, 9| faccio?). Mon , mon petit paté, mon scià. (Via seconda 8024 BQuagl 1, 6| pateto chi era?~RUSINELLA: Patem?... nemmeno me lo ncordo... 8025 Duje 1, 3| Sanguetta e chella candara de patene, me fanno murì a me!).~LUISELLA: 8026 FRoman 1, 1| celebre scrittore, di romanzi patetici, di contrastato amore! De 8027 BQuagl 3, 6| figliola chiammata Nannina Patiemo, figlia de n’ausuraro.~RUSINELLA: 8028 3pec 1, 5 | dispiacere... Ma io soffro... Io patisco assai! Quella si approfitta 8029 Alberg 1, 5 | MICHELE: Nun tenemammapato, puveriello! Io l’aggiu 8030 Minist 1, 4| ospitare quell’illustre patriota che mangia e beve a spese 8031 Carnev 2, 1| che ?~CICCILLO: Lo patrono mio tutto lo possibile


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License