IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

00-adora | adori-appar | appas-audac | audie-brutt | bubbo-ceder | cedet-conco | conda-cunzi | cunzo-diver | divid-fenes | fenev-ghitt | ghiug-incre | incro-lavoc | lavol-matin | matma-mpign | mpise-ntuss | ntust-patro | patte-porta | porte-purta | purte-rifiu | rifle-sapet | sapev-scrit | scriv-soffr | soggi-statu | staut-terro | tesor-urdin | urla-zela | zelle-zzucc
                          grassetto = Testo principale
                          grigio = Testo di commento

8032 Carnev 2, 10| have tuorto?~FELICE: , patté izzo pule va pallanno tu 8033 Matas 2, 14| montare cavallo, ballare, pattinare, correre velocipede, schermire, 8034 Comm3 3, 5 | Paolo, il figlio de Madama Paula...~ASDRUBALE: (Zitto che 8035 Felice 1, 2 | paga!~ANDREA: Guè ca io lo pav’io! Quando no servitore 8036 Comm3 1, 1 | li caccio, ma basta che pavano.~PEPPENIELLO: Non dubitate, 8037 Nanas 2, 6| Uh, mare chi ve tocca, lo pavarrà~A San Francisco~Se sona 8038 AmicoP 2, 2 | co figliema! Ah! Ma me la pavarranno! Felì io non come ringraziarti 8039 15sol 1, 3 | juorne, doppo si non me pavate, io me regolo a modo mio. ( 8040 NipSin 3, 3| acqua, le facevo pulire i pavimenti... io! Ma se l’appura il 8041 Felice 2, 2 | ire a lo quartiere, si no pavo duie franche de multa. ( 8042 Nanas 3, 3| mogliera bella. (Clementina si pavoneggia.) E qualche dispiacere l’ 8043 Minist 2, 6| sempre fresca!).~MENECHELLA (pavoneggiandosi): Ma che dicite, Eccellenza.~ 8044 Gemma Un, 3| si fa?~SAVERIO: Bisogna pazientare un poco, signora prima donna. 8045 NINA 3, 10| dire al pubblico solamente: pazientate un altro poco, nu signore 8046 Minist 1, 1| GAETANO: Eh, nu poco de pazienzia cummà Sinnachessa mia, n’ 8047 FRoman 3, 4| ruvinate. Chell’è cchiù pazz’ ’e primme!~VIRGINIA: Ah, 8048 Nutric 3, 3| RAFELE: Chesta me pare la pazzarìa... la coca sta comme a na 8049 Santar 1, 3| battaglie... cu mmico nun se pazzéa!~ ~ 8050 Ammor 2, 5 | molte figliole, scherzano, pazzeano la buonafficiatella ed altre 8051 Pupa 3, 1| M’aggio fatto accussì pe pazzìa, tanto per stuzzicare l’ 8052 Carnev 2, 2| ammentà tanta buscie.~ALESSIO: Pazziajene, bella mia, chillo cheste 8053 Cane 3, 12| la facite cchiù! Stanne pazzianne tutte quante, lo fanno apposta. 8054 CafeCh 1, 1| auto, sempe allegre, sempe pazziarelle!~BETTINA: Comme nun mme 8055 Madama 1, 6| PASQUALE: Va bene, ma allora pazziaveve co li cavallucce, e co li 8056 AmPol 1, 3| pazziate?~MICHELE: Ma ched’è pazziavo? Io ve dico che da duje 8057 BQuagl 1, 3| na bona figliola, allera, pazzierella, sissignore, ma non guarda 8058 BQuagl 1, 7| se divertivano, vevevene, pazzievene, cantevene li canzone, e 8059 Pupa 3, 8| aggio fatto cagnà pensiero, pccché dico che quanno no giovene 8060 Pupa 1, 8| che talento!... Ccà n’atu pco fanno risuscità i muorti!~ 8061 Gelus 1, 7 | pure dinto a na settimana. me, quanto cchiù priesto 8062 Santar 3, 6| sera mancai... errai... peccai...~FELICE (a parte): (E 8063 Pers 2, 6 | gittaronsi costoro.~GIULIA: Peccammo per amore...~ERRICO: Sì 8064 Santar 3, 6| squartaje!).~EUGENIO: Come?!... Peccaste?!...~NANNINA: Oh sì! Moltissimo! 8065 Gemma Un, 13| stateve attiente, non facite peccate. Che si dint’all’inferno, 8066 3pec 3, 2 | trovare questi due vecchi peccatori nella stessa abitazione: 8067 Pupa 3, 8| contrario commitite summum peccatum, quod femina est infernum 8068 CasaV 1, 9| già vuò vedé la strada? Pecceré, io sa che t’avviso, non 8069 2marit 3, 4| poi Felice.~ ~ANASTASIA: Peccerè, buongiorno.~LUCIA: Oh! 8070 Gelus 3, 4 | è maestro de scola de le peccerelle meie, pure è di molto talento.~ 8071 Frong 4, Ult| Che beco! Timoteo co no peccerillo mbraccio, parla assassino!~ 8072 2marit 3, 1| vulette levà la maschera, peccheste se ne soscappate e nun 8073 CafeCh 2, 7| acido solforico, canfora e pece greca; questa robba, mischiata 8074 Nanas 2, 9| non te piglio a pacchere, pechénu guaglione imbecille, 8075 Pupa 1, 1| saccio, me metteva a lo pecuozzo, lo sacrestano, lo seggettaro 8076 FRoman 2, 8| martiri!~DOTTORE: E cumm’ ’e pecurielle!~VIRGINIA: Dottò, vuje site 8077 Minist 3, 7| Eccellenza... la sacra missione pedagogica di guidare i figli del popolo 8078 Madama 2, 10| appriesso.~PASQUALE: Ah! La sta pedinando?~TOTONNO: Gnorsì, la sta 8079 Santar 1, 1| licchetto!... Cinche lire pedòno a terno sicco, pigliamme 8080 Gelus 3, 3 | dieci a me.~ROSINA: Dieci peduno? (Agli altri.) Che volite 8081 Farmac 1, 1 | oro tenevo, e l’ho tutti pegnorati per pagare il trattore...~ 8082 AmPol 3, 3| L’altra volta lo tenevo pegnorato, non fu colpa mia, io 8083 Comm3 3, 5 | PULCINELLA (scrive sulla zucca pelata di Asdrubale; lazzi).~ASDRUBALE: 8084 AmPol 1, 8| na vota che se chiamma Pele, Papele, o Rafele!~ALONZO: 8085 FRoman 3, 2| sape, vai truvanno scuse, peleje, raciampole... ma li fatte 8086 Gemma Un, 12| con camice nero e piccola pellegrina alla spagnuola, berretto 8087 Mmar 2, 4| de la congregazione dei Pellegrini).~TOTONNO: Vuje site lo 8088 Boheme 4, Ult | MIMÌ: Oh! Com’è bello e peloso.~Non più, non più le mani 8089 15sol 1, 1 | CARLINO (di dentro): è pemesso? Si può?~MARIUCCIA: Uh! 8090 MarNan 3, Ult| nisciuno?~TERESINA: Non nce pemzà, me somparata, da oggi 8091 MisNob 2 | Nel centro della camera pende un lampadario. Molte corbeilles 8092 3pec 3, 2 | per quella causa che tieni pendente... Mentre camminavo, al 8093 Gelus 2, 10 | Vattenne, Pulicenè, non me pendere la capo, voglio ire a vedè 8094 Alberg 3, 8 | Antonio s’impunta. Tutti pendono dalle sue labbra.)~COMMISSARIO: 8095 Pers 2, 4 | lagrime!..~CARLO: Il core penerà...~MARCHESE: Ah! che mi 8096 Carnev 2, 3| CAMILLO (scrivendo): Penitenze...~ALESSIO: Dalle ! Non 8097 Minist 1, 4| uniforme di capo banda con pennacchio all’elmo e sciabola.)~ ~ 8098 Felice 1, 1 | ch’aggio fatto, m’è venuto pennante D. Felice, io vedennolo 8099 3cazun 1, 5| me senteva svenì, e che pensaie de ? A una a la vota e 8100 Comm3 1, 3 | intestate, ma erano al latore, pensajemo de nce li vennere... Lo 8101 MisNob 1, 7| EUGENIO: Avevo risoluto di non pensarci più. Ma che volete? Io amo 8102 CafeCh 1, 10| e pe doje veste bone nce pensarrà muglierema.~BETTINA: Allora 8103 Gelus 2, 11 | vonno... non te ne incaricà, pensarraggio io. jammo a trovà Annetta 8104 BQuagl 1, 6| songo certo che pur’isso pensarria pe me! (Quasi piangendo. 8105 FRoman 2, 6| voglio si, ncuità ma na pensat’ ’e chesta, è troppo, a 8106 Comm3 2, 2 | scherzato per vedere come la pensavate, voi, se veramente eravate 8107 Mmar 3, 4| collera, na vota che la pensaveve accossì pecché non m’avite 8108 Pers 1, 5 | pensavo...~GIULIA: Che pensavi? Forse all’amante tuo? D’ 8109 NipSin 2, 9| rimasto tutto a te, tu poi penserai per tua sorella.~SILVIA: 8110 FRoman 2, 4| signorina, m’auguro... ci penserete ancora...~ROSINELLA: È inutile!~ 8111 AmicoP 3, 10 | e... (Vede Angiolina che pensierosa guarda altrove.) (Eh! Sto 8112 Santar 1, 2| per sentir cantare le mie pensioniste! Ma si capisce... di tutti 8113 Pupa 1, 8| qua... (Vede il Rettore pensoso.) ( s’abbocca lo Rettore!).~ 8114 Balcon 1, 5 | accussì doppo nun nce stanno pentimente.~RUSINELLA: Ah, se capisce.~ 8115 Cane 2, 5| Ma t’assicuro che te ne pentirai. Aggio da cecà si te dico 8116 15sol 1, 1 | voi vi rovinate voi ve ne pentirete... Ma la cosa non finirà 8117 Felice 2, 2 | non teneva denare, e che penzaie de ? Me vennette nu matarazzo, 8118 Busc 1, 1 | trasì dinto a sta casa, penzaje de cagnarme lo nomme e presentarme 8119 Santar 1, 8| ddoje e trenta e nun ce penzamrno cchiù!~FELICE (ha seguito 8120 AmPol 1, 8| Sempe sempe a tutte l’ore~Penzarraggio sulo a te~E avarraggio gran 8121 Alberg 1, 3 | chiudesse la puteca e nun ce penzasse cchiù!~FELICE: (E chesto 8122 Pupa 1, 2| MICHELE: Eh... si tutti la penzassero comme a stu guaglione, lo 8123 Mmar 3, 3| vuò credere, bene, si no penzela come vuò tu. Zitto, venene 8124 CafeCh 1, 3| cipolle.~FELICE: Sissignore. (Pep. via pel fondo a destra:) 8125 Carnev 1, 6| Onofrio e Rocco, e poi da Pepele, il quale le conta nel piattino 8126 CasaV 3, 4| AMBROGIO: Michele Ceuza, peperniere...~FELICE (a Michele che 8127 3pec 3, 2 | posso portare...~FELICE: I peperoni in aceto!~CAMILLO: E che 8128 FRoman 2, 1| na stanza chiusa e senza pepetà, addorme a na guagliona 8129 NINA 1, 10| chiavetella.~FELICE: v’o dico è Peppeneila.~essa arape.~NINA: Chillo 8130 Comm3 3, 5 | tutto ciò che posseggo. Peppenello sposannose a mammeta non 8131 Comm3 3, 4 | Figliemo?~PEPPENELLA: (Peppenicello?...).~ASDRUBALE: Vuje veramente 8132 Carnev Per | Albertuccio~~~~~~Onofrio~~~~Peppinuccio~~~~~~Gilda~~~~Carlino~~~~~~ 8133 Minist 3, 9| te venesse a cercà scusa perà).~MINISTRO: (Siamo noi invece 8134 Boheme 3, 5 | sempre così, e non si può percepire la ragione. Non le facciamo 8135 Pers 2, 4 | voi, voi che c’entrate? Perche fate il gradasso? Come voi 8136 Scarf 1, 8 | serve per lui?~FELICE: E no, percià ti ho chiamata. Il signore 8137 Madama 2, 4| voluto venì a vedé Napule, e percio io aggio telegrafato ca 8138 TetNz 2, 1 | No, vaco appriesso a li percoche!~ADELINA: Va trova che nce 8139 Pers 1, 10 | fa sentir nell’anima una percossa tale, Che se non si raffrena 8140 3cazun 1, 4| succedette aieressera, forse lo perdarraggio pure. Chi tengo cchiù? Chi 8141 Duje 1, 6| vedete, al vostro posto, nun perdarrìa tiempo. Questi mariti traditori 8142 Pers 1, 10 | vide dal balcone, Tutta perdè la pace quel caro Persicone... 8143 Pastic 1, 2 | vedé che morene, che se perdene pe nu giovene, e po’ tutto 8144 Gemma Un, 13| mamma che ne sapeva? E io perdenne a mammema aggio perduto 8145 Scarf 2, 3 | dovete dire: quando si fa la perdenza di un oggetto qualunque 8146 15sol 1, 10 | chiedevate un soccorso, senza perder tempo, mi chiamò e mi disse: 8147 Pers 1, 7 | non la so sciogliere, ci perderei la testa! Chi è mai questo 8148 FRoman 3, 4| siate certa, che mai vi perderò. Ci recammo sul luogo. Bellissimo 8149 NipSin 2, 2| Potrà rovinarsi, potrà perdersi, e allora che cosa si dirà 8150 15sol 2, 4 | perdere tempo, voglio che perdiate tempo. Sappiate in brevi 8151 Gemma Un, 13| sinistra.)~FELICE: Jamme, non perdimme tiempo, coraggio! (Scende.)~ 8152 Difet 3, 5| signore! Io me ne vado, ma perdio vi dico di preparavi per 8153 Nanas 2, 11| perdette niente; ma tu però nce perdiste assai, pecché na femmena 8154 FRoman 1, 1| è felicità! Signore mio, perdito ò tiempo inutilmente, lottare 8155 Pers 1, 10 | vedete...~PERSICONE: Io vi perdon, va bene, ma altrove vi 8156 Frong 3, 2| le colpe del cuore sono perdonabili.~VINCENZINO: Comme parle 8157 Scarf 3, Ult | AMALIA: Va buono, Feliciè, perdonalo chillo è nu scemo.~FELICE: 8158 3cazun 3, 2| sempre però che giurate di perdonarla.~CARLO: L’ho promesso, e 8159 CasaV 2, 4| agge pacienzia, io pure lo perdonarria, perché ch’aggio da , 8160 NINA 3, 9| mbruoglio, perdonami.~ROSINA: Perdonarti? Mai. (Via a sinistra.)~ 8161 Pers 2, 6 | vanto.~MARCHESE: Non voglio perdonarvi, non voglio più vedervi 8162 NipSin 2, 3| questo non lo fa!~FELICE: Perdonatami!~CICCIO: Per ora non posso 8163 NINA 3, Ult| al massimo una parola... Perdonateci! (Al pubblico.)~(Cala la 8164 2marit 3, 6| io non te conosceva, mi perdonerai però, si senza volerlo t’ 8165 Farmac 2, 4 | uno insulto che io non lo perdonerè mai! E resta sciolta ogni 8166 MZetel 1, 3 | allegramente.~ACHILLE: Mi perdonerete?~BIANCA: Mai!~ACHILLE: Fatelo 8167 Boheme 1, 1 | dinta a casa mia, ma pure lo perdunaje. Ma chi me tocca ncoppammore 8168 Cammar 3, Ult| d.d.): Signò, nun mporta, perdunatela pe sta vota!~NINETTA (d.d.): 8169 Cammar 3, Ult| CONCETTA: Signò, nun mporta, perdunatelo! Lo vedite ccà, s’è annascosto 8170 Scarf 3, Ult | perdoname.~MICHELE: Signore mio perdunateme, nun lo faccio cchiù!~FELICE: 8171 Pupa 1, 1| mannaggia... cielo mio, perduoname, sa... nun songh’io, è lo 8172 Carnev 2, 4| di suo pere.~ALESSIO: (Perè? Forse le fa male lo pere, 8173 Gelus 2, 12 | Oh! Tu me fais rire: ton père me l’a dit et moi...~ANNETTA: 8174 FRoman 2, 1| è insoffribile, è il far perennemente sempe li stesse cose. Le 8175 BQuagl 2, 9| mondo chillo forse è lo perette che puorte tu?~RUSINELLA: 8176 15sol 3, 2 | l’autre songo fastidiuse, perfediuse, ineducate, brutte, vuje 8177 Gelus 1, 6 | vale a dire che ti vuoi perfezionare nella calligrafia, vuoi 8178 Felice 1, 1 | maestro de calligrafia onde perfezionarmi il carattere e se presentaie 8179 Gelus 2, 12 | jusqu‘à ce moment ci, homme perfide, cruel, lâche. (Via.)~ERRICO: 8180 Pers 2, 6 | più vedervi Siete cattivi, perfidi, in cor siete protervi! 8181 Matas 3, 5| impossibile, solamente sta pergola se po’ vale 40 mila lire.~ 8182 FRoman 2, 1| erano li ccase semplice pergolelle... Addò s’arrepusavene d’ 8183 Mmar 1, 5| vonno accidere, sono le più pericolose, socapace de rovina a 8184 Ammor 2, 2 | passeggiando per quel famoso e pericoloso...~ ~ 8185 BQuagl 1, 1| accisa de fatica e co li periette chine.~LUISELLA: Ancora 8186 3cazun 2, 6| chiste sotuoste e fetene de perimme).~ ~ 8187 Alberg 3, 8 | trase dinto a lo cullegio e permesse d’ascì nun te ne faccio 8188 Pers 1, 8 | Certo.~NICOLA (entrando): Permettano i signori?~MARCHESE: Avanti.~ 8189 Matas 2, 4| na cosa de chesta nun la permettarria.~ALFREDO: Chello che ve 8190 CafeCh 2, 5| Vuol dire allora che mi permetterete di accompagnarvi al caffè 8191 SocMar 1, 6| Questa giornata dovete permettermi, onorevole signor Presidente, 8192 CasaV 1, 3| cchiù tarde se vedé. Permetteteme, io vaco dinta a la cucina 8193 Gelus 2, 4 | la mia posiziohe non lo permetteva... pur tuttavia sperav’amo. 8194 Santar 3, 5| Benissimo! Allora noi ve lo permettiamo! Vedimmo che sapite ... 8195 Pers 2, 1 | credo ben che questo me lo permettiate... E donna, ed ha bisogno 8196 2marit 1, 3| signore...~ROSINA: E tu permiette a mariteto de fa tutto chesto?~ 8197 Pupa 3, 8| vota la folla!).~BONIFACIO: Permitte domine, Nicola, quod ego 8198 Scarf 2, 6 | dinto, e è asciuto cu na peroccola mmano de chesta posta, che 8199 Madama 3, 4| me, l’avette quacche peroccolata ncapa e l’ha acciso.~TERESINA: 8200 MisNob 1, 2| a lo mese... Unnece lire perono! Due uommene che nun ponno 8201 Pers Ded | proprio cognome; io voglio perpetuare Persicone, e poiché non 8202 Pers Ded | privarmi di lui, ed io voglio perpetuarne la rimembranza…Diavolo! 8203 Pers Ded | avere un figlio, perché si perpetui il proprio cognome; io voglio 8204 NINA 2, 7| voglio fare a vento e a moto perpetuo. Voi siete meccanico e mi 8205 Santar 1, 4| eccezionale...~RACHELE (perplessa): Che te pozzo dicere... 8206 Alberg 2, 2 | anche lui spaventato e perplesso): Aspettate... (I rumori 8207 Matas 2, 18| uhm! (Appena Federico fa perpronunziare il nome di Felice, Emma 8208 3cazun 1, 9| aggio saputo che vonno perquisì la casa toja, e li guardie 8209 Carnev 1, 5| qualunque somma pe no perro a chillo vecchio.~PAPELE ( 8210 AmicoP 3, 2 | pecché nce avite pigliato a perseguità a nuje! Peppeniello mio 8211 Gelus 1, 6 | sorte! e quando lascerai di perseguitare questo misero mortale? Lo 8212 CasaV 3, 6| stato tu che m’hai sempe perseguitata, e che te credive d’avé 8213 BQuagl 2, 7| Marchesino Errico Fiore, essere perseguitato da una ciandella qualunque, 8214 3cazun 3, 2| era amico di zizio, e mi perseguitava sempre col farmi delle dichiarazioni 8215 Nanas 2, 4| a sinistra.)~NICOLA: Ti perseguito.~FORTUNATO: Veniteve a piglià 8216 Minist 3, 3| prepotenza, minacciando persino di fare uno scandalo!~MARCHESE: 8217 Nanas 2, 6| mortificare, ella è la gentilezza personificata.~GIULIETTA: Ah, non c’è 8218 Pupa 3, 8| quod femina est infernum personificatum! Oh, insanus!~I QUATTRO: 8219 Minist 2, 10| carattere.~IGNAZIO: Ma si persuada, noi siamo potenti. Faccia 8220 AmicoP 1, 7 | LIBORIO: Uh! e non se persuadé ca è vecchia, fa sempe 8221 Madama 3, 5| si avesse ditto: la steva persuadenno pe pace cu me.~MIMÌ: 8222 MisNob 1, 7| tutto è fatto, mio padre si persuaderà e saremo felici. Questo 8223 Madama 3, 5| jate dinto e cercate di persuaderla.~MIMÌ: Non dubitate, lassate 8224 NonPl Un, 3| a lo Cielo che zieta se persuadesse e facimmo le ccose cu tutte 8225 Turco 1, 4| tanto e tanto fino a che lo persuadette a farle chello che diceva 8226 Boheme 3, 5 | la segue): Ma figlia mia persuaditi, quello che tu dici non 8227 MisNob 2, 5| preghiere che finalmente li ho persuasi. Vi raccomando però di riceverli 8228 | pertanto 8229 Carnev 2, 1| sotto, a da lu puzzo sujo, pertoso pe pertose sosagliuto 8230 Carnev 1, 6| solamente na cascia chiena de perucche, vestiario, e roba de teatro.~ 8231 Turco 1, 7| piglie e vene Ntonio lo perucchiere nfaccia a me, è uno che 8232 Ammor 2, 2 | Eccolo!~GENNARO (fuori): Guè Perzechè buongiorno. Emilia ti saluto, 8233 15sol 1, 4 | mbrelle, appunto pe no farle pesà. Me capacita, ha ditto isso, 8234 MisNob 1, 1| strutto, nun saccio quanto pesaje, chillu povero mpignatore 8235 Cammar 1, 4| lo pesaturo mmane, steve pesanno lo sale, dicette: Va buono, 8236 Busc 1, 8 | c.s.): Nonsignore, chiste pesano.~FELICE (c.s.): Non me ne 8237 Cammar 1, 3| cujete, e essa niente, co lo pesature mmane scamazzave, ntrunchete, 8238 Cammar 1, 3| Che nientemeno Cuncetta me pesave dinto a nu murtale! M’aveva 8239 Pers 2, 6 | corri.., vedrai se ti riesce Pescarvi Persicone...~MARIETTA: ( 8240 Pers 2, 1 | altro mondo, nemmen se li pescate!.. Egli sarà felice, contenta 8241 Scarf 3, 5 | FELICE: (E chillo è lo pescecane!).~RAFFAELE: Sia fatta la 8242 Matas 3, 5| era na funtana piena di pesciohini rossi.~CRESCENZO (Im barazzato): 8243 Turco 3, 4| partenza.~GENNARINO: comme pesene, mallarma vosta!~PASQUALE: 8244 FRoman 1, 4| testa, si sente qui dei pesi... (Indicando lo stomaco.)~ 8245 MisNob 3, 6| vuol far chiamare; è il suo pesobonimo, e non sappiamo perché!... 8246 3cazun 1, 3| ma la robba essendo di pessima qualità, se stracciaje, 8247 MarNan 1, 10| Bernard sia sempre stato un pessimo soggetto. Il certo è, che 8248 Santar 3, 4| ciucciaria qualunque... (Felice pesta sull’organo.) Neh, sapete... 8249 AmPol 2, 4| l’avite date a stracce e petacce!~ANGELICA: E chillo era 8250 Madama 2, 9| comme faccio?). Mon , mon petit paté, mon scià. (Via seconda 8251 Pers Ded | ALL’EGREGIO SIGNOR PASQUALE PETITO~ ~Artista drammatico~ ~Mio 8252 Pastic 3, 6 | chestora, chi sa cu chi D. Petrosina sarrà venuta, le voglio 8253 3pec 2, 1 | MARIUCCIA: Uh, e comme è pettemosa, neh! Alla fine, sì venuta 8254 Busc 2, 4 | e perciò songo no poco pettemuso.~FELICE: ve voglio 8255 Madama 2, 10| TOTONNO: Gnorsì, la sta pettenanno.~PASQUALE: E va buono, bravo!~ 8256 Pastic 3, 9 | PASQUALE: Si, so’ venuto a pettenarme nu poco, perché debbo andare 8257 Pastic 3, 8 | PASQUALE. Trase, me petteno nu poco e nce ne jammo. 8258 Pupa 3, 2| grande sciassa e gilè a due petti fiorato e calzone a righe): 8259 Alberg 2, 6 | pettine, sapone... (Si pettina, poi vede i due sigari.) 8260 Tet 3, 1| indi Lorenzo.~ ~LUIGI ( pettinando Felice che sta seduto e 8261 Minist 1, 1| questo Gaetano ha finito di pettinare Tore che si alza.)~TORE: 8262 FRoman 2, 1| all’istessa ora, lavarsi, pettinarsi, mangià per forza, e il 8263 Pastic 3, 11 | Pighiateve lo pettine, e date na pettinata a chella trezza.~FELICE: 8264 Pastic 3, 9 | venuto uno, nun mporta, pettinate al signore. (Gridando Giovannino 8265 Tet 3, 1| volete , ve truvate, pettinateme pure a me. (Siede al posto 8266 Alberg 2, 7 | state li spirete che se sopettinati. (Conciliante.) Va bene... 8267 Turco 1, 3| sentite. doppo l’ha pettinato tanto bello, nce ha mise 8268 Pastic 3 | finti e diverse maschere. Pettini, scovette, vasetti per pomata 8269 Farmac 1, 5 | nella mia stanza, ci è un pettino con colli e polsi da uomo, 8270 AmicoP 1, 9 | FELICE: E papà pure teneva la pettolella?~LIBORIO: Se capisce, jevemo 8271 AmicoP 1, 9 | canoscevamo da piccerille, co li pettolelle arreto.~FELICE: E papà pure 8272 CafeCh 1, 5| chiste tre solde, da lo pezzaiuolo a lo pentone, e famme na 8273 Santar 1, 1| BIASE: Eh, che dico!... Me pezzecai vinticinche piezze!... Tu 8274 2marit 3, 5| pezzecato...~FELICE: Seh, pezzecava a na gatta! A me me fa piacere, 8275 2marit 3, 5| pezzecà da isso. E po’, me pezzecaveve e io nun me lo senteva? 8276 MisNob 1, 4| te lieve da dinta a sta pezzentaria. D. Giacchino m’ha ditto 8277 Felice 1, 3 | accordo non mi nominare quei pezzenti dei parenti tuoi.~CECCIA: 8278 MisNob 1, 5| spalle meje? Jatevenne, pezzentune!~PASQUALE: Pezzentuni si 8279 MisNob 1, 5| Jatevenne, pezzentune!~PASQUALE: Pezzentuni si ma onesti!... chello 8280 MZetel 1, 5 | incomodo, io me metto a uno pezzetello de la casa e nun me movo. 8281 TetNz 3, 5 | nnanze a stu mamozio de Pezzule!~PASQUALE: (Uh! mamozio!).~ 8282 Cammar 2, 1| Adelina, poi Alberto p.d. pf~ ~ERRICO (uscendo dal fondo): 8283 Comm3 1, 4 | scherzeggiate? A me mi piacciene li scherzamente, ma si poi 8284 NINA 1, 10| un’artista, ecco tutto, piaccio al pubblico più di un’altra, 8285 NipSin 2, 2| volete, a chi meglio vi piacerà, io mi contento di essere 8286 Pupa 3, Ult| benedicere.~GEMMA: Oh, che piacerè!~NICOLA: Credo che , fratelli, 8287 Balcon 2, 6 | grossa!~RUSINELLA: (Che piàcere si venesse mariteme!).~ 8288 Nanas 2, 2| ragazza, e non sappiamo se vi piacerebbe o no. Essa, sosicura che 8289 Duje 3, 2| pare de ricchine che me piacevene, e te l’aggio accattate. ( 8290 Madama 2, 1| successo?~NICOLINO: No, non piacevo; poi smisi, ma quando ne 8291 TetNz 1, 6 | ah! Eppure quanto sono piacevoli chelle semmentelle, quelle 8292 BQuagl 1, 7| non me fa impressione. Me piaciarria, sissignore, de cagnà posizione, 8293 CafeCh 2, 3| Varietà al Chiatamone e mi piacque tanto e tanto che voi non 8294 Scarf 2, 4 | Di mattina non troppo mi piacquò!~ANTONIO: ( si la fenesce 8295 Matas 1, 10| voglio manna... io che piaga tengo al cuore... uno zio 8296 Santar 1, 7| mettere paura!...~NANNINA (piagnucolosa): No... no... me ne voglio 8297 Alberg 2, 13 | Obbedite!~LE QUATTRO (piagnucolose): Zizì... zizì... (Queste 8298 Nutric 1, 5| sagliutelle, le tombe, gli alberi piangenti... e cu che esattezza... 8299 Boheme 4, Ult | bene. (Rodolfo piange.)~Pianger così perché?~Qui amor sempre 8300 NipSin 1, 5| io pe la strada correvo e piangevo! So’ stata dodici anni chiusa 8301 Felice 1, 5 | Pulcinella): E tu perché piangi, chi ti ha dato l’ordine?~ 8302 Santar 1, 9| Ih!!...~ ~(Mentre tutti piangono, calo la tela.)~ ~Fine dell’ 8303 Alberg 2 | sinistra la rampa che sale ai piani superiori, nel mezzo quella 8304 Difet 2, 10| stai vicino~Baciala pian pianino.»~FELICE (dalle prime note, 8305 Carnev 2, 4| febbre lo distrusse. Tutti piansero la sua morte. Tutti i giornali 8306 3cazun 3, 9| Quelli della scena si piantano ed indietreggiano.)~CARLO: 8307 Cammar 2, 2| mettetevi sull’attenti... piantatevi... (Michele esegue.)~MICHELE: ( 8308 Matas 1, 6| Ludovico è uno dei primi piantatori... sta ricchissimo.~LUDOVICO: 8309 CafeCh 2, 3| baci e ogni bacio sarà una piastra. Io, sapete che gli risposi? 8310 3cazun 2, 5| che magnate, mannele mu piattiello dinto, io po’ me bevo l’ 8311 MZetel 4, 6 | NICOLA: Favorite. (Va a piazzarsi vicino a Felice col bastone 8312 Farmac 3, 3 | perché io cercherò domani di piazzarvi in qualche farmacia. Intanto 8313 Carnev 2, 5| fatto.~CICCILLO: La statua è piazzata.~ALESSIO: Benissimo! Jatevenne 8314 Frong 2, 7| qua. (Si alza.)~ANGELAROSA Piazzatevi così, col viso verso la 8315 Turco 1, 4| ziemo lo Deputato per essere piazzato in qualche posto come segretario 8316 15sol 2, 5 | magnifico lietto d’ottone a doje piazze pe poche denare, bello assaje, 8317 Carnev 2, 4| accompagnare dalla donna, e la piazzerete qua, dietro questo portiere. 8318 SocMar 3, 5| buone bistecche con salza piccante, nu buono fritto de pesce, 8319 Mmar 3, 3| malaugurio de la locanna, piccea sempe). Signori, ch’è stato? 8320 Santar 1, 6| Ride.)~FELICE: No, piccere... nun ridere cu mmico, 8321 TetNz 2, 3 | chesto, e niente cchiù! Picceri, jammo dinto va. Tetì, damme 8322 MisNob 2, 4| parlarti con libertà. (Si picchia alla prima porta a destra.)~ 8323 Matas 1, 11| FELICE: Dimane... (Me sta piccianno chille che sommuorte e 8324 Comm3 1, 3 | ancora dormenno ncoppa a la piccionaja. Quanno è stato stanotte, 8325 Comm3 1, 3 | saglietteme nuje ncoppa a la piccionara. Non saccio comme cancaro 8326 Santar 1, 4| accenna c.s.) « bene ai miei piccioni...». (E saltellando comicamente 8327 Comm3 1, 5 | io sono come i fanciulli piccirilli, che quanno uno le prommette 8328 BQuagl 1, 8| credo che fenite de lu picciuso!... Luisè, Rusinella addò 8329 MarNan 1, 1| pozzo incaricare de sta piccolezza, che me ne mporta, socaduto, 8330 3cazun 2, 2| Queste sono inezie, sono piccolezze, nella nobiltà non si ci 8331 Farmac 2, 1 | quel teatro a me, io era piccolino e ci andavo co papà lo . 8332 Ammor 2, 5 | grazie del Cielo è stato una piccolissima cosa vedete che sono anche 8333 CasaV 2, 8| pesielle, chi l’ha menate sti picielli. (Ridendo.)~AGAPITO: D. 8334 Boheme 3, 13 | Ricerca in me, da capo a pié~Ed assaporo allor la bramosia 8335 Ammor 2, 4 | cunte vuoste quanno eramo piecerille, ma simme gruosse ed 8336 Tet 2, 5| ch’è ingenuo comme a nu piecerillo de 4 anne.~LORENZO: Vattenne, 8337 Duje 2, 6| femmena pe ommo, nu cane pe nu piecoro, na gatta pe na gallina. 8338 Turco 2, 1| che nce sta la festa de Piedigrotta?~IGNAZIO: Pecché?~RAFFAELE: 8339 FRoman 3, 4| rompo raggi, manubrio e piedivella!~DOTTORE: Corro da lei, 8340 Nanas 3, 4| CLEMENTINA: Che t’aggìa piegà si non saccio niente. Forse 8341 AmicoP 2, 9 | bastonare, lazzi, poi va via piegando le spalle, sorridendo e 8342 Pupa 2, 5| Parlate. (Seguita come sopra piegandosi e mettendo le mani alla 8343 Felice 1, 3 | ANDREA: Baronè, voi non mi piegate. Vostro fratello e vostra 8344 Balcon 3, 6 | Caccia un grosso coltello a piegatoio.)~SALVATORE: Bià, pammore 8345 Comm3 2, 9 | poco cchiù accrianzato, e pieghevole alle mie preghiere, ma 8346 Minist 3, Ult| detti.~ ~GIULIETTA (con piego): Eccellenza, hanno portato 8347 Santar 2, 1| raccomando, sapete... il teatro è pienissimo... Vurria che tutte cose 8348 Pers 2, 8 | padre così misero chi mai pietade avrà? Una moglie a mio figlio, 8349 AmPol 3, 3| mie recchie son rimaste pietrificate.~ELENA: E come? Per quale 8350 15sol 1, 1 | io resterò qui immobile, pietrificato... Anima mia, tesoretto 8351 Santar 2, 4| aperta la birreria! E chillu piezzanimale che dorme! (A Vincenzo, 8352 Felice 2, 3 | da 6 anni; la pulizia me pighiaie e me chiudette dinto a lo 8353 Carnev 2, 8| incomodà. Doppo la paura che me pighiaje ajere, stammatina non me 8354 Minist 1, 3| presente.~IGNAZIO: Ahè, e comme pighiammo fuoco! Pighiateve quacche 8355 15sol 3, 5 | sapeva come aveva da pe pighiarme chillo portafoglio: tu te 8356 15sol 3, 4 | credo che D. Feliciello pe pighiarse li denare, t’ha mbriacato.~ 8357 Farmac 1, 1 | presi in fitto questa casa pigliai te per mio domestico, ed 8358 Felice 1, 5 | pe la casa, li cavalle se pigliaieno la mano, maritemo cadette, 8359 Farmac 3, 2 | avimmo passato co chisto, lo pigliajeme pe ccarità l’auta sera mmiezo 8360 Duje 2, 6| brutti guaje. Chillo le vote pigliajve na femmena pe ommo, nu cane 8361 15sol 1, 12 | l’aggio provata ancora, pigliala.~NICOLA (prende il canestro, 8362 AmPol 2, 2| cammenanno, aggio ditto pigliammoce na carrozzella.~PROCOPIO: 8363 Gelus 3, 3 | che ne dice?~PULCINELLA: Pigliammoncelle, si no arrivammo a no soldo.~ 8364 Scarf 3, 6 | silenzio.., basta.~USCIERE (pigliandola pel braccio per farla ritornare 8365 Ammor 3, 7 | volite spusà Emilia.~ALBERTO (pigliandolo per il naso): A proposito 8366 Scarf 1, 5 | offrirvi qualche cosa? (Pigliandosi il cappello e mettendolo 8367 NipSin 2, 8| dinta a la casa mia e io, piglianneve pe frateme, pecché steveme 8368 Matas 2, 4| casa vosta che ve stiveve pigliannno...~FELICE: Lo latte.~ALFREDO: 8369 Pastic 4, 5 | Alberto, lo nnammorato vuosto, pigliannola pe buje, l’ha sucutata co 8370 MZetel 1, 5 | a la terra, vuje nun me pigliarisseve cu vuje?~FELICE: Oh! Questo 8371 AmicoP 3, 9 | li compagne de sorema se pigliarono alloro doje pe sotto a lo 8372 Pupa 2, 6| è na pupa, certamente la pigliarrà pe la sposa, e io m’acchiappo 8373 Nanas 2, 6| capa!).~GENNARINO: (Forse pigliarraggio nu sbaglio, ma chella me 8374 Cane 2, 6| Cielo e lo sapessere, se pigliarriano cchiù collera. Nnanze a 8375 AmicoP 1, 11 | male, la verità, te lo pigliarrisse pe marito?~MARIETTA: Io! ( 8376 3pec 1, 7 | genitori sono costretti a pigliarseli in casa e dar loro da vivere... 8377 15sol 3, 7 | ANSELMO: Forse avrà inteso de pigliarsille.~FELICIELLO: Voi stateve 8378 SocMar 1, 3| vedrete che avete torto a pigliarvi tanta collera. Sì, è vero, 8379 Santar 1, 1| Bià... che fortuna si pigliasseme lo terno!~BIASE (sicuro): 8380 Gelus 1, 7 | parlà... Aspetta che pigliassero confidenza, e vide ... 8381 MisNob 2, 4| toja!... E comme?... Te pigliasti n’auti 1500 franche da dinto 8382 Cane 3, 13| Aggio tuorto. Sona bestia. Pigliatavella.~ANTONINO: Grazie tanto.~ 8383 TetNz 4, 3 | dicere: Ecco ccà, signò, pigliatavelle, nun nce facite passà nu 8384 Balcon 1, 1 | Grazie.~PEPPINO: Serviteve, pigliataville tutte e 4, chesto che cos’ 8385 Gemma Un, 14| date?~FELICE: Stanne ccà... pigliatele!... (Michele e Giacomino 8386 NipSin 1, 6| tu la vuò bene veramente, pigliatèlla e puortatèlla a Napoli. 8387 TetNz 4, 3 | BIASIELLO: Ecco ccà, signò, pigliatevelle, nun nce facite passà nu 8388 Pagnot 1, 6| gentile.~ROSARIA: Se si pigliatevenne na tazza... cheste pure 8389 3cazun 1, 8| diciarria: sapite che vulita ? Pigliateville vuje! Basta, non ne parlammo 8390 Minist 2, 6| da quello che pare, ci ha pigliati pe na famiglia de zingari.~ 8391 FRoman 3, 1| curarse affatto dell’acqua che pigliavano, ’e nnuvole ncantate tut’ 8392 CafeCh 1, 8| aggia ... pacienzia... pigliele fa ambressa. (Pausa Ciccio 8393 Collan 2, 10 | Tieneme Cicciò...~CICCIOTTO: Piglieme Felì...,~FELICE: Nun ce 8394 MisNob 2, 5| e me; questo ragazzo ne piglierà certo una malattia, contentiamolo, 8395 MisNob 3, 4| illuminato, e se non vi dispiace, piglieremo il caffè.~PASQUALE: Nel 8396 Cammar 1, 4| calmante per i nervi, e ve lo piglierete a sorsi durante la giornata. ( 8397 Matas 3, 1| manco nu frutto... na pigna d’uva... Uhm! (Viano pel 8398 Frong 1, 2| ascì lo grasso da fore a la pignata ha proposta lo figlio sujo 8399 MisNob 1 | cucina: un colabrodo, una pignatta, una graticola, ecc. A destra, 8400 3cazun 1 | un focolaio rustico con pignatte e tegami sopra. A sinistra 8401 Matas 3, 4| nce sta ancora quacche pignetella d’uva ch’è caduta da lo 8402 Nutric 1, 9| obbligazioni, tenimmo varie pignetielle.~ALESSIO: (Hanno ragione, 8403 MisNob 1, 5| fatto tarde, putiveve fa nu pignetiello.~CONCETTA: E nce vuleve 8404 15sol 1, 12 | quinnece solde...~NICOLA: Pih! Che miseria! Quinnece solde!...~ 8405 Balcon 2, 4 | nasconde in fondo dietro il pilastro.)~FELICE: Scusate, credite 8406 Nutric 1, 9| tutte e duje a li piede de Pilate!).~ERNESTO: Va bene, questa 8407 Ammor 3, 7 | avite pigliato pe na palla pilotta? Ve ne state abusanno tutti 8408 AmPol 2, 2| C.s.:) Per una coppola di piluscio con uccello intero L. 75». 8409 2marit 1, 3| MICHELE: Statte zitta, pinnola de sullimato.~ANASTASIA: 8410 Frong 4, 3| da ficcà.~FELICE: (A uso pinnole).~ERSILIA: Ma chi è chisto 8411 Cammar 2, 5| voi giocate.~ACHILLE: Io, piombo a nu palo mettete la bona.~ 8412 CasaV 2, 8| stendono le mani per vedere se piove.)~AGAPITO: Io m’aggio ntiso 8413 Busc 2, 2 | Ma l’altro giorno non ha piovuto.~BARTOLOMEO: Cinco o seje 8414 Pastic 1, 5 | siccome io fumo me caricate la pipa e me la portate. Siccome 8415 NINA 1, 3| la casa della Marchesa Piperno avettema la quatriglia 8416 TetNz 3, 3 | poco nce ne jammo a fumà na pipparella fora a la loggia, e vedimmo 8417 NonPl Un, 7| FELICE: (Nun facimme vedè li pirchie). (Amalia via poi torna 8418 Busc 1, 6 | tu sì chella che m’haje pirciato lo core da parte a parte, 8419 Busc 2, 3 | si è fatto adesso sotto i Pirenei si abbicina metà de la strada...~ 8420 Busc 1, 5 | Sciasciona mia, aggraziata mia! Piro sciruppato, damme n’abbraccio, 8421 Cane 1, 6| stato.~NINETTA: Ah, già, lo pisciavinnole t’ha fatto addurà no purpetiello, 8422 Cane 1, 6| soritirato nce steva no pisciavinole co na spasella de purpetielle, 8423 Matas 3, 5| GIULIO: E la fontana cu li piscietielle addò sta?~CONCETTA: Sì, 8424 Farmac 3, 5 | tu vaje tant’oro quanto pise, tu sei il mio genio tutelare!~ ~ 8425 TetNz 3, 2 | contenta, che m’aggio levato nu pisemo da coppa a lo stommaco!~ 8426 CasaV 2, 8| chiste sopesielle.~AGAPITO: Pisielle?,.. e che chiovene pesielle?...~ 8427 CasaV 2, 8| educazione buttare i vostri pisielli nel mio giardino, nuje steveme 8428 FRoman 3, 1| cosa bella, andare ora alla pista insieme col Dottore da velocipedista? 8429 TetNz 3, 3 | virtuosa, cu chelli mmane pitta lo sole, fa la modista, 8430 Balcon 1, 2 | rinnovo lo cafè, che ve pitto sti piezze d’opera...~PEPPINO: 8431 MZetel 2, 3 | graziosissima, un quadro pittoresco, tanto che la signora Lauretta 8432 Gemma Un, 12| spagnuola, berretto con piume di carta): Io per me sono 8433 Alberg 1, 1 | scacciare il cane con un lungo piumino da spolverare): Passa llà... 8434 SocMar 1, 3| v’avita sta cujeto cu sti pizzecche, si no nce lo dico la signorina.~ 8435 Nutric 1, 8| tuocco a me, me metto lo pizzepaparo mmocca, e me lo scole tutte 8436 Duje 1, 3| Le vote nce stanno cierti pizzetielle che parene barbe... già... 8437 Minist 1 | sottoporta di bottega di pizzicagnolo con mostra di caciocavalli 8438 Alberg 2, 7 | trova chi è stato che s’ha pizzicato lo sigaro da llà ncoppa! ( 8439 Nanas 2, 10| simme spusate? E che fa!... Pizziche, e vase non fanno pertose!... 8440 SocMar 1, 3| Felice, si diletta a dare dei pizzicotti alle serve, sarà forse un 8441 15sol 1, 12 | PULCINELLA: A lo pizzo... pizzitrangola... (Ride.) Ah! ah...~NICOLA: 8442 AmPol 1, 5| FELICE: (Lo pastore de D. Placido!).~MICHELE: Io me ne vaco 8443 Scarf 3, 6 | gridando e guardando il plafond. Felice si copre la testa 8444 Alberg 1 | bozzetti di decorazioni e plafonds. Una porta a destra, la 8445 Scarf 2, 4 | aberrazioni per amore, poesia, platonicismo; o vivere con l’arte mia, 8446 Minist 3, 3| Signor Marchese Fiore, che io plebeo, non voglio l’onore della 8447 3pec 1, 3 | loggia, che c’era un bel plenilunio... Quella invece me voleva 8448 Minist 3, Ult| Eccellenza, hanno portato chisto plico per voi.~MINISTRO: Vediamo: 8449 Scarf 1, 5 | parliamo sempre in persona plurale.., facciamo, diciamo ma 8450 Scarf 2 | RAPPRESENTAZIONE DEL BALLO PLUTONE. DEBUTTO DELLA PRIMA BALLERINA 8451 SocMar 3, 4| svelto de chillo ch’è venuto pnimma.~GAETANO: No, pe sveltezza 8452 Matas 2, 14| capire in qualunque lingua... pnma cosa fatte spiegarmi mio 8453 MisNob 1, 7| troppi... E poi mia zia, la pnncipessa di Casador, si trova gravemente 8454 Pers 1, 10 | Abbia alla fin trovato un pochettin di moglie, Che possa coronare 8455 FRoman 2, 3| mi avanza... Guardami nu pochettino.~VIRGINIA: (Bello! Cu chella 8456 | pochissima 8457 | Pochissimi 8458 Nanas 2, 4| scusà si avimmo tricato nu poconiello, pecché moglierema, ha avuta 8459 Boheme 1, 1 | versi! Che pensieri! Che poema!~TOTONNO: (O villoco o , 8460 Boheme 4, 3 | antri tranquilli~filosofi e poeti.~Ora che i giorni lieti~ 8461 Nanas 1, 4| porta di Giulietta.) Fatelo poggiare. Le crisi di questo genere 8462 Gelus 3, 4 | se facessero no giro de polca pedono.~EDUARDO: Asdrù, 8463 AmPol 4, 3| Eh! Sulo li Valzer? E le polche alla piemontese? Chelle 8464 AmPol | Amore e polenta:~'na paglia 'e Firenze~da 8465 MZetel 4, 5 | no io v’accido comme a nu police... io zitto, capirai, non 8466 Matas 3, 14| Questo è un delitto di poligamia!~CRESCENZO: Parlate!~ALFREDO: 8467 Minist 3, 3| momento la veste di uomini politici, per ragionare come due 8468 Carnev 1, 5| se spuzzulià isso la pollanchella.~ERNESTO: Io faciarria qualunque 8469 Farmac 4, 4 | mpietto me fa comme a no pollasto, ccà nce coraggio). Signorina...~ 8470 Carnev 1, 6| Mentre ci mangiavamo i pollastrelli, tutta assieme si presentò 8471 Farmac 1, 6 | Dalla finestra se ne va il pollastro, io parto per l’uscio e 8472 Pupa 1, 5| fa sapere che il suo cane Polok, fra un anno camminerà. 8473 3pec 1, 2 | FORTUNATO (con involto di polpi): Beatrice mia...~BEATRICE: 8474 Farmac 1, 5 | è un pettino con colli e polsi da uomo, metterai quello... 8475 Farmac 1, 2 | giallo. (Lazzi poi tasta il polso-lazzi.)~FELICE: Siete ammogliato?~ 8476 Frong 2, 3| Lo voglio ccà lo vaso sul pometto.~TIMOTEO: Vuje vedite che 8477 MisNob 1, 6| sacicce, e na buatta di pomidore... Fatte na buatta grande, 8478 CafeCh 1, 5| famme na pezzella cco la pommadora, io mme sento na languidezza 8479 Pagnot 2, Ult| e alluccare: Viva monzù Pommarola!~PULCINELLÀ: La tavola.~( 8480 Scarf 3, 6 | moglie, e si facevano delle pommarole in brodo... e si dicevano 8481 Pupa 1, 3| FELICE: Nu spezzatino a pomodoro?...~ALFONSO: Proprio!... 8482 Cammar 2, 9| appare alla finestra con una pompa): Scostateve! Scostateve! ( 8483 BQuagl 3, 4| non sapevo che ero sto Pompeio, me sento li rine rutte. ( 8484 CafeCh 2, 9| nu bello scavamiento de Pompeo.~FELICE: Embè, avete visto, 8485 MisNob 1, 7| conseguenze; qua bisogna ben ponderare le cose. Chesta nun è na 8486 Comm3 1, 7 | mangia e non te ne ncarricà. (Ponendo i maccheroni sul tavolino, 8487 Santar 1, 6| il «Gloria» che Nannina, ponendosi in atteggiamento estatico, 8488 FRoman 2, 8| la sua sorella. Questa a ponente volgesi, quella a oriente 8489 Santar 1 | Convento delle Rondinelle» ai Ponti Rossi. Nel fondo grande 8490 Alberg 1, 9 | D. Felice, io non avrei poo... portato le ragazze! Ma 8491 Comm3 3, 5 | le potesse fa sentere no popco de corrivo...).~ANASTASIA: ( 8492 Minist 1, 6| altre due parole al mio popolame. (Alla folla:) Popolo di 8493 BQuagl 2, 7| una ragazza del volgo, una popolana di questo paese, la quale 8494 FRoman 2, 3| femmena pe tenere la terra popolata. La femmena! Sta forma de 8495 MisNob 2, 7| Il mondo dovrebbe essere popolato di tutti nobili... Tutti 8496 Minist 3, 7| ruscello alle ispirazioni delle popolazioni neglette ed abbandonate, 8497 AmPol 1, 8| istesso giorno che sgravaje na porca e facette sette porcielle, 8498 Scarf 2, 3 | triato, e mi prese un bel porchettino al primo piano per farmi 8499 AmPol 1, 8| na porca e facette sette porcielle, e io tanto da lo piacere 8500 Scarf 2, 3 | DOROTEA: Qua, forse, è il porcoscenico?~PASQUALE: Sissignore, il 8501 15sol 1, 5 | col te, te.~PULCINELLA (porgendo la mano): Che m’haje da 8502 Boheme 4, 2 | vedrò, guizzò.~SCIONARD: Porgimi il nappo. (Sale sulla sedia.)~ 8503 3cazun 3, 7| me parene tre gatte do lo pormome mmocca!~TOTONNO: Sopazze, 8504 Alberg 3, 4 | destra, ha udito le ultime porole di Felice): E pecché? Che 8505 BQuagl 1, 2| chiude il cuore! (Che bella porpa!) (Via.)~CATERINA: E chesto 8506 Ammor 2, 5 | juorno de chisto me levano la porpetta da dinto a lo piatto. (Piange.) 8507 Frong 1, 1| padrona di casa, e alla porposa portinaia.~CARMELA: accominciate.~ 8508 Cane 2, 2| vedenno chelli bracce tonne, porpose, bianche come l’avorio, 8509 Farmac 1, 6 | avete un braccio morbido... porposo...~ELISA: E che fa?~FELICE: 8510 Ammor 2, 3 | modo io me ne vado e non ci porrò mai più il piede in questa 8511 CafeCh 1, 6| villa è tua. (Pausa, esce il porta-lettere con lettera in mano.)~PORTALETTERE ( 8512 CasaV 2 | villetta vi saranno due scale portabili. Alberi, piante e fiori 8513 SocMar 3, 1| cervellatine, so’ troppo leggiere, portace li saciccie.~ACHILLE: Va 8514 BQuagl 1, 5| Pigliajene sta criatura e la portajene a la Nunziata.~ACHILLE: 8515 CafeCh 1, 1| Pigliete sti vestite e portale a vennere, qualunqua cosa 8516 NipSin 1, 8| manco tre passe! Allora portame miezo litro de vino e na 8517 3pec 1, 4 | pigliame n’ato soprabito e portammillo. Ma te raccomanno, a uocchie 8518 15sol 1, 11 | tutti li denare ncuollo... portammoce 200 franche... Lo riesto 8519 AmicoP 2, 4 | Liborio, povero amico mio... portammolo sopra a lu letto... Libò, 8520 Felice 1, 3 | lo cappiello e li scarpe, portancelle e dincelle che venesse priesto.~ 8521 Santar 3, 7| fondo la prende per mano e portandola avanti si rivolge al pubblico, 8522 Pers 1, 7 | cosa vuoi da me?~MARCHESE (portandolo al balcone): Or guarda, 8523 CasaV 2, 1| arraggiatapapà se credeva che portannola ccà, a sta bell’aria, se 8524 Felice 1, 2 | anne se ne venette a Napole portannose no zeffunno de denare, pecché 8525 Gelus 1, 7 | ghiammo a na parte senza portarce a isso.~ASDRUBALE (fuori 8526 Farmac 1, 5 | Lazzi.) Se poi volesse portarci a cena tu dirai...~CARMENIELLO: 8527 3pec 3, 2 | per andare dal notaio e portargli quella carta che gli serviva 8528 NINA 1, 7| bauglio into a la camera mia e portarne lo cappiello.~LUISELLA: 8529 Minist 1, 5| nfilarranno sotto a li stanche, e portarranno S.a E.a glorioso e trionfante 8530 Busc 2, 2 | lasciato l’indirizzo, si no ve portarria pe a la casa soja 8531 Mmar 1, 2| pozzo scetà.~CICCIO: E me portarrisseve na stanza pe no pare 8532 Frong 3, 2| FEDERICO: è venuto; ma per portartela breve, s’ha rubato 6000 8533 15sol 3, 7 | lo dice facile, comme me portassero ncampagna!~ANSELMO: (Isso 8534 15sol 1, 10 | sarei contentissimo se ti portassi da mio fratello Asdrubale, 8535 SocMar 3, 5| nu guardaporta, le dico portatece li saciccie, chillo senza 8536 Nanas 2, 6| Clementì famme lo piacere, portatella tu, dalle na bona lezione.~ 8537 Farmac 4, 2 | ballare! Andiamo sono con voi, portatemi in quella sala da ballo 8538 MarNan 2, 11| Jammoncenne. Don Celestì portatevella. (Si avvia con i servitori.)~ 8539 Tet 3, 5| PASQUALE: Ci vedremo domani. Portatevi come vi siete portato oggi ( 8540 NipSin 2, 5| bene. (A Silvia:) Feliciè, portati tua sorella. Vi fate una 8541 MisNob 2, 1| poco scemo.~GAETANO: Seh! Portatillo a casa, chillo scemo!... 8542 Comm3 2, 2 | eravate accrianzato e me portavate no poco de rispetto, dicevate:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License