IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

00-adora | adori-appar | appas-audac | audie-brutt | bubbo-ceder | cedet-conco | conda-cunzi | cunzo-diver | divid-fenes | fenev-ghitt | ghiug-incre | incro-lavoc | lavol-matin | matma-mpign | mpise-ntuss | ntust-patro | patte-porta | porte-purta | purte-rifiu | rifle-sapet | sapev-scrit | scriv-soffr | soggi-statu | staut-terro | tesor-urdin | urla-zela | zelle-zzucc
                          grassetto = Testo principale
                          grigio = Testo di commento

9555 Matas 2, 14| cercare altro.~ALFREDO: No, io rifletterò...~EMMA: Detto tutto... 9556 Alberg 3, 7 | quello albergo, non potetti riflettervi bene... E poi... avevate 9557 MarNan 2, 10| sullo sgabello dei rei, riflettetelo bene, esaminate bene il 9558 Carnev 1, 5| calmateve signori, sentite a me. Riflettimme no poco...~ERNESTO: Che 9559 Carnev 1, 5| zitto, io perciò dicevo riflettimmo, pensammo che se ?~ 9560 Farmac 4, 6 | intende?~CARMENIELLO: L’avete riflettuta bene tutta quanta?~FELICE: 9561 NINA 1, 10| che il povero impresario rifonde sulle spese, il pubblico, 9562 Nutric 1, 9| me lo pozzo spignà, me lo rifresco.~ALESSIO: E ve lo rinfrescate! 9563 TetNz 4, 3 | v’aggio fatta la lezione, rifriscammece la mente. Quanno io arapo 9564 Boheme 3, 13 | e ti struggi~Da me tanto rifuggi?~So ben le angoscie tue 9565 Difet 1, 6| andiamo a bere. Amici alò. In riga! Avanti, maich!... ( Viano 9566 Gemma Un, 11| bianca... che a stiento se riggeva... A la quarta vota che 9567 SocMar 1, 6| alcuni fatti necessarii, riguardante la società. (Tutta questa 9568 Alberg 2, 3 | quantità di manifesti che riguardavano quest’albergo?~ANDREA Ma 9569 Ammor 3, 4 | Questi non sono affari che vi riguardono! Pecché quando due si vogliono 9570 Duje 3, 6| impossibile avarraggio sbagliato. (Rileggele ultime parole:) «Tu sei 9571 Scarf 2, 4 | nganna sta parola! Lazzarone, rilliguilo, miscillo!... Io è scherzeggiato, 9572 3cazun 2, 1| lo palazzo?~MICHELE: Nce rimamne muglierema.~TOTONNO: E va 9573 Gelus 1, 5 | pizzo?~NICOLINO: Qua, dove rimanemmo: “Sacrifizio di Abramo”.~ 9574 15sol 3, 3 | a la casa apposta pe non rimanerla sola, e tu te mbriache de 9575 MisNob 3, 5| chillu biglietto che io rimanetta ncoppa lo tavulino.~EUGENIO: 9576 NINA 3, 1| li casce de vestiario ca rimanetteno mpigno l’ultima cumpagnia 9577 Carnev 1, 7| bella figura, si sapeva ve rimaneva a la casa.~VIRGINIA: Quanno 9578 Mmar 1, 2| ducate io non li cacciava, rimanevano a me, vestitevi dei panni 9579 Gelus 1, 9 | voce di Asdrubale: i due rimangono a guardarsi intimoriti.)~ ~( 9580 Alberg 1, 7 | Pure chesto! Stanotte mi rimani sola?... E bravo!...~MICHELE: 9581 SocMar 1, 8| Alessio ed Errico): Noi rimaniamo coll’appuntamento che domani 9582 CafeCh 1, 11| Ciccio.~ ~VINCENZO: Dunque rimannimmo accussì, io mabbio co la 9583 Duje 1, 3| torna): Vide, te voglio rimarcà na cosa... primme, sempe 9584 Pers Ded | male; quello che è più da rimarcarsi, è che ho voluto addirittura 9585 Minist 2, 4| presentasteve a S.a E.a mio marito? Rimarcò la vostra assenza sapete, 9586 Felice 2, 5 | me, perciò ho pensato di rimaritarmi.~FELICE: Fate benissimo.~ 9587 Frong 1, 4| dico, non avete pensato a rimaritarvi, così giovane, ci vuole 9588 Carnev 2, 4| gli artisti ad osservarla rimasero tutti sorpresi e meravigliati 9589 Pastic 2, 9 | francamente D. Pasquà, vi dico rimasi stordita pur’io. Fra le 9590 SocMar 2, 2| nterra, nun saccio comme rimediaie co lo marito... ma quanto 9591 Ammor 3, 4 | volimmo fa sapè.~EMILIA (rimediando): Già, sicuro che deve saperlo, 9592 CafeCh 1, 2| tre giorni che nce stammo rimedianno cu pane e formagio, ti prego 9593 Boheme 3, Ult | mette paura cercheremo di rimediare.~GENNARO: Mo sta Bohême 9594 Ammor 3, 3 | che vi debbo dire per’ora rimediatevi con me e poi...~FELICE: 9595 Farmac 1, 2 | più?~FELICE: Ci sono altri rimedii, ma tutti inutili bobbe, 9596 Pers Ded | io voglio perpetuarne la rimembranzaDiavolo! Sono andato nel 9597 Santar 1, 1| cinque lire e le a Biase, rimettendo in tasca la calzo.) Tiene!~ 9598 Gemma Un, 11| affanno; ma però te putive rimettere n’auto ppoco; e recitave.~ 9599 NINA 2, 13| CICCILLO: Speriamo che si rimettesse presto. Permettete. (Via.)~ 9600 Carnev 2, 4| testa, ma fortunatamente si rimise e completò il lavoro incominciato. 9601 CafeCh 1, 1| asciuto a li ssette, senza rimmanerme manco nu soldo, è capace 9602 Turco 3, 3| vanno loro ncoppe, vuje rimmanete ccà, pecché v’aggio da 9603 Turco 1, 7| franca.~PASQUALE: Nonsignore, rimmanetteme duje anne de tavola franca.~ 9604 Cane 2, 6| coglieva a la chiocca me rimmaneva nterra! Io veneva a Napole, 9605 Minist 1, 5| Si non era pe lo Sinneco, rimmaneveme mbrugliate comme a lo pullecino 9606 3cazun 2, 4| quante nce guardavene e rimmanevene ncantate... e... andevinate 9607 Cane 1, 5| Luisella la modista e nuje rimmanimme ccà, fino all’unnece de 9608 CafeCh 1, 3| Io credo ca co li cepolle rimmanimmo. Ciccì, che d’è?...~CICCIO: 9609 Carnev 2, 1| luvaste a mammà, pecché me rimmaniste senza nisciuno? (Piange.)~ 9610 AmPol 1, 2| fa j co lo scatolo mmano, rimmanitelo ccà, lo mettimmo dinto a 9611 BQuagl 2, 8| ricchissimo.~NICOLINO: L’ha potuto rimmannè pure no cinche seje cento 9612 Pupa 1, 7| lasso manco nu centesimo, te rimmano mmiezo a na strata. Va bene, 9613 Minist 2, 5| quanno se tratta de fa li rimostrazioni, non nce sta nisciuno che 9614 Minist 2, 2| mmereta!~ERNESTO: Dunque, voi rimpiangete il tempo passato.~CARLINO: 9615 Santar 1, 8| pubblico vi applaudiva! (Con rimpianto, ma già sicura di aver convinto 9616 Santar 2, 10| Ah... è la signorina che rimpiazza? Piacere... piacere... piacere... ( 9617 Santar 3, 6| dissi di chiamarmi Flora e rimpiazzai la parte della prima donna!...~ 9618 Matas 2, 8| Felice me dette i comandi di rimpiazzarlo.~GIULIO: Rimpiazzà a isso.~ 9619 Matas 2, 11| venarrà cchiù a v’abbiamo rimpiazzato. Eh! Vuje v’avita cura.~ 9620 Santar 2, 9| saprà che si tratta di un rimpiazzo... si contenterà di tutto. 9621 Santar 3, 5| una attrice...~RACHELE (rimproverando): Ngiulì!...~NANNINA (candida) 9622 Tet 2, 5| DOROTEA: Menechella, Meneché. (Rimproverandola.)~MENECHELLA: Scusate, signò, 9623 Tet 3, 7| Tetillo!... Tetillo!... (Rimproverandolo.)~FELICE: Mammà che ho detto 9624 Farmac 1, 6 | soddisfazione, e la voglio!... (una rimproverata, e mandalo via). (Via a 9625 Santar 2, 6| seconda a sinistra.)~ANGELO (rimuginando le parole di Cesira): Non 9626 Nanas 1, 5| na bella pelliccia da la Rinascente, pigliateme chella.~FELICE: 9627 CafeCh 2, Ult| a cuffià a me, ve faccio rinettere che io nun songo nu guaglione.~ 9628 3pec 1, 7 | suffrì! Pecché a essere rinfacciato ogni tanto nu muorzo de 9629 3pec 2, 4 | niente, quello è aceto... Si rinforza, anzi, il pavimento.~MATTEO: 9630 3cazun 3, 3| sono bastati 10 minuti per rinfrancarmi della perdita e guadagnare 9631 Santar 2, 10| in mezzo Nannina, ormai rinfrancata, festeggiandola.)~GAETANO ( 9632 Mmar 2, 1| stasera, domani io te lo rinfrancherò.~TOTONNO (E staje frisco).~ 9633 Madama 1, 3| mangiato me corico e me rinfranco del sonno perduto. Teresì 9634 Frong 1, 4| ingrassa, l’acqua che lo rinfresca. L’ommo, se ritira nquartato 9635 Carnev 1, 4| GILDA: Si capisce, il pepe è rinfrescante.~ONOFRIO: Scusate signorine, 9636 Nutric 1, 9| rifresco.~ALESSIO: E ve lo rinfrescate! Ernè, dalle li 200 lire.~ 9637 Farmac 4, 4 | Dinto se stanno piglianne li rinfresche, lo zio sta vicino a lo 9638 Farmac 4, 1 | , te piglia quacche rinfresco, che venimmo nuje pure.~ 9639 Farmac 1, 6 | ricala 5, 6 anni. Voi fate ringiovanire la gente.~ELISA: Ah, ah, 9640 CasaV 3, 3| mette a vostra disposizione, ringraziandovi dell’invito e dell’onore 9641 AmicoP 3, 5 | pe capace a te e isso ringraziannome me vasaie la mano.~LIBORIO: 9642 Pagnot 1, 5| allora comme avesse voluto ringrazìarme, me vasaje la mano. Povera 9643 Tet 2, 1| vedete, quello invece di ringraziarmi che io l’ho nobilizzato.~ 9644 Tet 3, 6| benuta pe truvarve e accossì ringraziarve de tutte le bell’azione 9645 Gelus 3, Ult | FELICIELLO: Va bene, che regalo, ringraziateli, e buonanotte.~PULCINELLA: 9646 Mmar 2, 8| a Chiarina): E tu non me ringrazie?~CHIARINA: E pecché?~FELICE: 9647 NINA 1, 4| nun me lassa mai.~FELICE: Rinmanitela ccà cu na scusa.~ACHILLE 9648 15sol 1, 1 | per voi cara Mariuccia rinnegherei la vita, me stesso... per 9649 Duje 3, 3| è tutto? Va bene, nce la rinnovammo.~ROSINA (c.s.): «Tanto più 9650 Pupa 1, 3| il Rettore credette bene rinnovare la scala del Seminario, 9651 Duje 3, 3| Sissignore.~ALONZO: «V’avarrìa rinnovata la cambiale, pecché vuje 9652 NipSin 1, 10| faccio trovà lo locale tutto rinnovato.~CICCIO: Bravissimo, e ti 9653 Nanas 1, 2| a questo quartinetto, lo rinnovò tutto a spese sue... e lui 9654 FRoman 1, 1| buone, celebri, valenti, rinomati. De Renzi, Fede, Bianchi, 9655 Busc 2, 4 | justo l’astrologo tanto rinomato che ha predetto il fatto 9656 Nanas 2, 6| penserò io, penserò io a... rinsanguarla...~CARMELA: Sarà un onore 9657 NipSin 1, 10| con la vostra autorità di rintracciarla. La Direttrice»... Bravissimo, 9658 NipSin 2, 3| Che bravi ragazzi! Chillo rinunzia alla metà pe la a essa, 9659 Minist 2, 4| fossi nata a stu paese vi rinunzierei subito... che ne dice Nannì?~ 9660 NipSin 2, 2| caro zio, scusatemi, io rinunzio a tutto ciò che voi volete 9661 Alberg 3, 3 | cchiù de n’ora svenuta... rinvenette... e sentevo tutta la gente 9662 SocMar 3, 5| si trova mezzo come farlo rinvenire, se si potesse avere un 9663 Pers 1, 8 | GIULIA: Oh! bravo, è rinvenuto.~MARCHESE: Per grazia del 9664 Pupa 1, 6| marsala, adesso mi sento rinvigorito. (Apre il libro di musica, 9665 Carnev 1 | rappresenta una trattoria al nuovo rione del Vasto. Nel fondo grande 9666 Frong 1, 1| rroba addò la jette jette. (Riordina la camera.)~CONCETTA: Buongiorno 9667 Frong 3, 2| infine dei conti è una cosa riparabile, il matrimonio acconcia 9668 Ammor 3, 4 | uno all’ultimo...~EMILIA (riparando): E se uno all’ultimo ti 9669 Scarf 3, 6 | il campanello.)~GAETANO (riparandosi dietro Felice): (D. Felì 9670 Cammar 1, 12| sopraggiunta. Pasquale cerca di ripararsi ed esce da sotto al tavolo 9671 Farmac 2, 4 | saprà che l’avete fatto per ripararvi dall’acqua?~CONCETTA: è 9672 Santar 2, 9| tutto quello che volete... riparate voi questa rovina!~NANNINA: 9673 Scarf 1, 7 | e le dissi: Signorina, riparatevi qui sotto. (Con voce bassa.)~ 9674 AmPol 4, 2| l’ha date, accussì aggio riparato lo tutto. a chestora 9675 Pupa 1, 5| qualche cosa per alcune riparazioni e abbellimenti che ho fatto 9676 Farmac 4, 5 | voi dovete metterci un riparo.~CARMENIELLO: Non è affare 9677 Nutric 1, 10| Alessio, Peppino e Felice, poi ripassano come a concerto.~ ~PEPPINO: 9678 Ammor 2, 1 | sape. Anzi io son pronto a ripeterle, se...~EMILIA: Se...~ALBERTO: ( 9679 Busc 2, 2 | se avete il coraggio di ripetermi abbasso quanto mi avete 9680 MZetel 1, 5 | FELICE: È inutile che mi ripeti stu fatto de li 50 mila 9681 AmPol 4, 4| Procopio.~PROCOPIO: Oh! Ripettabilissimo D. Cesare! Ecco trovato 9682 Duje 1, 8| dinto, immediatamente l’ha ripetute, voglio na prova, voglio 9683 Santar 2 | sull’altro, attrezzi, scene ripiegate e ammonticchiate, sedie, 9684 Santar 1 | destra un piccolo paravento ripiegato ed un tavolino. Sedie di 9685 Pers 2, 2 | Un biglietto, capisci, ripien di molto sale, Sale d’amor, 9686 Boheme 4, 3 | Mimì.~MUSETTA: A te, vendi, riporta ~qualche cordial.~Io vado 9687 CafeCh 2, 5| al caffè la sera, e dopo riportarvi in casa?~CARMELA: Ma vi 9688 AmicoP 2, 9 | giro di visite e mi stavo riposando un poco in farmacia.~LIBORIO: 9689 MarNan 1, 7| Nicò, aspetto qua, voglio riposarmi no poco, che da stammatina 9690 NipSin 1, 6| albergo.)~ACHILLE: , Silviè, riposate, io m’informo sto sinneco 9691 MisNob 1 | tiretto del canterano sono riposti un soprabito nero, 2 lenzuola 9692 Mmar 3, 5| dopo la villeggiatura la riprenderò.~FELICE: Bravissimo.~EUGENIO: 9693 MarNan 1, 6| coppola ve l’ho data e non la riprendo più, appunto per farvi vedere, 9694 Madama 1, 4| lazzi a piaceredopo riprincipia il dialogo.)~FELICE Scusate, 9695 FRoman 2, 3| autore di quell’opera, nel riprodur se stesso, ha modellato 9696 MZetel 2, 1 | momento bello giò, lassatece ripusà primma nu poco. Nuje vulimmo 9697 FRoman 2, 6| promener... quant’à moi, je ris!». (Rilegge:) Bravo, accussì 9698 Alberg 2, 13 | CARLUCCIO (che intanto è risalito da basso): Obbedite!~LE 9699 Ammor 2, 5 | ridete.~FELICE: E voi mi fate risarchiare... No veramente non mi sono 9700 Boheme 4, 3 | manicotto queste mie mani~Riscaldar non si potranno mai~Magari 9701 Ammor 2, 5 | signorina buongiorno, coraggio riscaldatevi, fuoco...~FELICE (esegue 9702 Pupa 1, 3| giovinotti stanno tutti riscaldati.) E diteme na cosa, D. Alfò, 9703 Boheme 4, 3 | mai~Magari avessi un gatto~riscalderei con esso.~RODOLFO: Emì, 9704 FRoman 2, 1| e può piglià nu brutto riscaldo viscerale.~CONCETTA: Sicuro, 9705 NINA 2, 4| e me somise a brutti rischi, perciò appena trovo na 9706 Farmac 2 | è quasi oscura perché è rischiarata dai fanali a gas.~ ~ 9707 Santar 2, 5| Dunque, vedete che per voi ho rischiato la vita!~CESIRA: E io sono 9708 BQuagl 2, 5| NICOLINO Te sì miso a brutte rischie.~CICCILLO: E che aggio da 9709 15sol 1, 10 | pago tutti i miei debiti, e risciatarraggio no poco.~NICOLA: (Si me 9710 Cane 3, 6| al tavolino di sinistra e riscontra la nota): Cinche e cinche 9711 Cane 3, 6| nota de ajere, la volite riscontrà? (La fa vedere).~ROSINA: 9712 FRoman 2, 8| Ahi! Le infelici, non si riscontran mai; e allor la vita è un 9713 15sol 1, 10 | me riesce, te voglio riseiatà comme dich’io!...).~ASDRUBALE: 9714 Nanas 2, 12| evitare il vostro giusto risentimento. Io amo un’altra donna, 9715 Alberg 1, 3 | Ch’aggia ?...~FELICE (risentito): Questa non è cosa che 9716 Scarf 3, 5 | poi si passa al gabinetto riserbato!).~RAFFAELE: E per la terza 9717 3cazun 1, 4| mezzi, non tenenno nisciuna riserva pe tirà nnanze la vita, 9718 MarNan 2, 1| Nicola Paletta. Sue mani. Riservata. Urge»... E che d’è neh, 9719 AmPol 2, 3| signorina Angelica, io mi riservo stasera augurarvi mille 9720 Pupa 1, 3| pare nu doppio soldo. I risi addirittura me pareno 9721 Pers Ded | mio Pasqualino? Chi non risica non rosica, ed io ho risicato 9722 CasaV 2, 10| che coraggio!... che risolutezza! Vuò sapé la verità, è stato 9723 Alberg 3, 2 | Felì, che pensate? Che risolvete?... Io nun pozzo sapé 9724 CafeCh 1, 8| qua non ci stà nessuna risorsa... jamme, lo ppiglià... 9725 Pupa 2, 6| Via a sinistra, poco dopo risorte e resta in fondo.)~PIETRO: 9726 Pagnot 2, 6| matrimonio. (Ridendo.) Un morto risorto, ci faremo molte risate 9727 Nutric 1, 10| ultimo Felice. Dopo poco risortono tutti e quattro come a concerto. 9728 Minist 2, 6| CARMELA: La prego di risparmiarmi le sue osservazioni, Fannj 9729 Duje 2, 2| facendovi querela, che avendovi risparmiato un carcere, un carcere sicuro, 9730 Farmac 1, 3 | libretto sulla cassa di Risparmio.~ELISA: Bravissima.~NANNINA: 9731 AmPol 1, 7| CESARE: Signore!~FELICE: Oh! rispettabibissimo! (Guè, chella de la paglietta!) 9732 Nanas 2, 6| seguito da Fortunato): Signori rispettabili.~CESARE: D. Nicò... (Lazzi.) 9733 3cazun 3, 4| Cameriere via.)~CONTE: Rispettabilissimli Signori.~TUTTI: Signor Conte.~ 9734 Pagnot 1, 3| Non voglio repliche sa, e rispettami ch’io sono tuo zio. (Pulcinella 9735 Madama 3, 1| sagrificata vicino a isso, rispettannelo sempe. Ma tutto è finito, 9736 NINA 1, 10| Sono un galantuomo e saprò rispettarvi. Mia moglie è partita, sono 9737 FRoman 3, 3| ACHILLE: Che ogn’un vi rispettasse.~CONTE: Riguardo a stù 9738 NonPl Un, 7| de chesta manera, sarrìa rispettata e stimata da tutte!... quanno 9739 Comm3 2, 2 | aggio fatto pe vedè si tu me rispettave o no! Sicuro me spusava 9740 Boheme 2 | con le scalinate, i tre rispettivi lampadari. Manifesti alle 9741 MisNob 2, 5| ccà. (Si pone in atto rispettoso.)~EUGENIO: Venite, venite 9742 Farmac 1, 5 | domanderai: chi li manda? Quello risponderà, li manda il signor B. Dite 9743 TetNz 3, 7 | perdutamente, voi che mi rispondereste?~ROSINA: Vedete, nun 9744 Mmar 2, 3| Eugenio, io non ho potuto mai risponderti a causa d’una indisposizione 9745 Gelus 2, 10 | Perdonate il mio ardire. Rispondetemi presto, e datemi una buona 9746 Pers 1, 11 | Però vi prego solo, il vero rispondiate. Vorrei sapere un poco se 9747 MarNan 3, 2| signori, vi saluto. (I due non rispondono.) Lo servitore m’ha ditto 9748 Carnev 1, 1| da ccà, si mo non me risponnarrisse accossì.~CARMENIELLO: Ma 9749 AmicoP 2, 4 | Scuotendo forte la testa:) E risponneme?~LIBORIO: Guè, ca tu me 9750 Minist 1, 3| GAETANO: Si non vulite che se risponnesse ai vostri spropositi, facitene 9751 CasaV 3, 6| dipendo da mio padre, tu me risponniste: Che me ne importa di vostro 9752 Turco 2, 8| assai. Però ci stanno due rispostine per soprano, se no il coro 9753 Difet 1, 4| t’amo! (azione) e io lo rispunnevo ca pur’io lo vulevo bene... 9754 Boheme 1, 3 | Maestro che d’è vuje nun rispunnite?~TEMISTOCLE ( segno d’ 9755 MarNan 1, 6| informarsi se questa persona si è ristabilita o no, dopo appena un mese 9756 AmPol 1, 3| non venire. Appena sarò ristabilito verrò io da te. Credimi 9757 SocMar 3 | TERZO~ ~ ~Gran sala di un ristorante. In fondo grande apertura 9758 Busc 1, 4 | farai aspettare, li farai ristorare, se si vogliono cambiare... 9759 TetNz 4, 4 | nu poco de cafè, viene a ristorarte nu poco, tiene la faccia 9760 Difet 1, 6| pure lo giardino, se volete ristorarvi un poco.~ENRICO: Sì? E dov’ 9761 Pupa 1, 3| nuovo se soviste tanta ristrettezze. Io, per esempio, aggia 9762 Alberg 3, 7 | scusate: questo da dove risulta?... Chi lo dice?...~MICHELE: 9763 Pupa 1, 8| Ccà n’atu pco fanno risuscità i muorti!~ANGIOLILLO: Dunche, 9764 Difet 2, 10| puoi baciare~E non farla risvegliar~Dorme la colombella~Come 9765 SocMar 1, 3| presentare a voi col sangue già risvegliato.~VIRGINIA: Oh, chesta è 9766 Nanas 2, 6| San Francisco~Se sona lo risveglio~Chi dorme e chi veglia~Chi 9767 Scarf 3, 6 | moglie di volerlo perdonare, ritarda di andare da Raffaele. Questi 9768 Difet 2, 5| sei venuto?~ARTURO: Hai ritardato assai.~ALFREDO: Ma vuje 9769 Difet 1, 6| tempo. Ecco perché sono in ritardo da tre ore!...~GIANNATTASIO: 9770 MZetel 1, 7 | tiempo, tenevo nu poco de ritegno pe la differenza d’età.~ 9771 MarNan 2, 10| infedeltà della moglie, ritenere che se n’esce libero e franco.~ 9772 Cane 1, 2| ritirate.~FELICE: Seh, nce ritiramme all’una doppo mezanotte!~ 9773 Pupa 2, 3| signurì, è tarde, jammoncenne ritirammece, e , e n’auto ppoco, e 9774 Frong 1, 5| Angela Rosa, e l’ha sposata, ritirandosi in un palazzo di sua proprietà 9775 Alberg 1, 9 | venuto appunto oggi per ritirarle. (Alle ragazze.) È vero?~ 9776 Pupa 1, 5| queste hanno creduto di ritirarseli. Ecco tutto.~FELICE: Già, 9777 NipSin 3, 3| parente con l’intenzione di ritirarsene qualcheduna, quella giornata 9778 Minist 2, 9| testa): No, fate, fate! (Per ritirarsi.) Non voglio disturbare 9779 Busc 1, 8 | sperute, c’è più felicità de ritirarte a casa e trovà mogliereta 9780 BQuagl 1, 2| Rusinella, dicitencelle che se ritirasse, non me facesse stà mpenziero.~ 9781 Nanas 1, 1| PASQUALE: Ma quanno aissera te ritiraste, te cuccaste dinto a lo 9782 NINA 1, 4| sì cuccato a li nove, te ritirave all’una dopo mezzanotte.~ 9783 AmPol 4, 3| comme dicevo io, mentre mi ritiravo aggio ncuntrato zia de 9784 15sol 3, Ult | BOROBOAMO: D. Asdrubale ritirerà la sua parola, e darà invece 9785 3cazun 1, 1| ha dato no strillo ncapo: Ritirete, lassace parlà, me la 9786 TetNz 1, 2 | quando finisci di lavorare, ritiriti dritta dritta a casa. Stanotte 9787 Pupa 1, 1| che quanno s’annomenava lo rititro de la Fede e Prosperità 9788 MisNob 2, 4| lasciatelo qui solo... Io ritomnerò fra poco.~LUIGINO: Io voglio 9789 AmPol 1, 7| se per caso la signora ritornasse a casa senza cappello.~FELICE: 9790 CasaV 2, 5| sapete regolare a spendere, ritornatemi il denaro e lo faccio io.~ 9791 AmPol 1, 9| andato via, ma io credo che ritornera però. Se non torna guai 9792 Pers 2, 3 | un po’, Nicola, poi qui ritorneranno?~NICOLA: Io non lo so... 9793 Duje 1, 6| allora abbandono tutto e ritornò affezionato e fedele come 9794 Farmac 3 | occorrente per scrivere, album di ritratti-giornali e campanello. A sinistra 9795 Nanas 2, 6| dire, un poco schizzignosa, ritrosa.~CESARE: Che volete, povera 9796 Alberg 1, 6 | che cosa?...~CELESTINO (ritroso): Volevo sapé... si vuje 9797 15sol 1, 1 | in persona io sarei qui ritto a guardarvi, ad ammirarvi... 9798 MisNob 2, 5| questa signorina Gemma ci riunimmo tutti i parenti, e si decise 9799 NINA 1, 3| cchiù annummenà. Non c’erano riunioni, non c’era festa da ballo 9800 Cane 1, 1| società dei camerieri si riunisce oggi alle 15 in assemblea 9801 Minist 3, 11| mia mano; e poiché vedo riunita la parte più eletta della 9802 3cazun 1, 9| che poco primme nce simme riunite pe gghi a faticà. (Alla 9803 MZetel 4, 4 | affare serio... ma me ne riuscesse una bona. E sta vecchia 9804 Pupa 1, 8| che con questa benedizione riuscirai in tutto; con la benedizione 9805 Carnev 1, 8| questo mezzo siamo finalmente riusciti di giungere al palazzo, 9806 MisNob 1, 7| stabilito.~EUGENIO: Dunque, a rivedenci domani... Carissimo D. Pasquale!~ 9807 Gelus 1, 7 | Giulietta:) Carissima amica, ti rivedo dopo sette anni. (La bacia.)~ 9808 Frong 3 | piano, in cui di prospetto rivedono due porte, la prima con 9809 Ammor 2, 2 | .~EMILIA: Aspettiamo la rivelazione...~GIULIETTA: Importantissima...~ 9810 15sol 2, 4 | questo momento in Questura, rivelerà il fatto al Questore, dirà 9811 FRoman 2, 2| ora ricevere... vorrebbe rivenirla, e prima d’introdursi mi 9812 Minist 1, 2| lontano co chillo lume a riverbero vicino... jettate n’uocchio 9813 Alberg 1, 9 | GIULIA (si alza): Vi facciamo riverenza!~ERNESTINA (si alza): E 9814 Cane 3, Ult| figlia Fifì. (Inchini e riverenze di tutti.)~PEPPINO: D. Luigino 9815 Duje 2, 9| Mi hanno lasciato solo... Riverita... (Che simpatica donna!). 9816 NINA 2, 5| Sta bene. Ditemi i vostri riveriti nomi.~FELICE: (E che dicimmo 9817 15sol 3, 4 | indi Mariuccia.~ ~CARLINO: Riveritissimo signor D. Asdrubale, onorevolissimo 9818 Pastic 2, 3 | padre, a chi volete che si rivolga la poveretta? Al medico. 9819 Minist 3, 8| presenta l’umile servo, rivolgendo all’E.a V.a poche domande 9820 Minist 2, 7| CARLINO: Non sarebbe opportuno rivolgere loro qualche parola?~MINISTRO: 9821 Gelus 2, 3 | quella donna alla quale rivolgereste queste parole, possa essere 9822 Farmac 4, 4 | momento vi proibisco di rivolgermi più parola. Se io avessi 9823 Cammar 1, 4| Pascà, io sono venuto per rivolgervi una preghiera.~PASQUALE: 9824 Minist 2, 10| se S.a E.a permette, le rivolgo subito una domanda.~MINISTRO: 9825 FRoman 3, 7| è l’amor platonico? E si rivolse a me!~CONTE: Bravissimo!~ 9826 3cazun 1, 1| Puortece, cacciajene li rivolvere, isso fuje cchiù lesto e 9827 TetNz 1, 6 | vuoi dire, pecché me sorìzurato nun ce avimma da vedè cchiù.~ 9828 Pupa 2, 4| parlare col..principale?... (Rjfiettendolo:) Uh! Chisto è no pupazzolo. ( 9829 Farmac 1, 3 | la patria. Chella povera rnammà chiagnenne, se ne jette. 9830 Carnev 3, 1| aveva da conzignà proprio rnmano a vuje. (Glielo .)~CAMILLO ( 9831 Farmac 2, 6 | ccà, chesta è na lira e rnmezza e vattenne. (Gliela .)~ 9832 SocMar 1, 4| teneveme li puteche vicino rnmiezo a lo mercato, io de rrobbe 9833 Mmar 1, 3| morette, e ov’è?~FELICE Sì, rnorette, e so’ io Notaro proprietario, 9834 MisNob 1, 1| Zitto zitto, te piglie la robicella toja e te ne vaje, !~LUISELLA: 9835 Minist 1, 3| c’è quest’altro, che per robustezza è più soave... Gaetà avotete. ( 9836 Minist 1, 5| cinque o sei uomini forti, robusti, e de bona volontà.~FELICE: 9837 Minist 2, 6| di tutta la popolazione Roccapulitana... i quali Roccapulitani 9838 Pagnot 2, 2| brutto lu fatto.~P0RZIA: Rocchettiello mio non spargere sangue.~ 9839 Alberg 2, 6 | ho visto nel cortile na rocchia de gente che parlavano sotto 9840 Comm3 1, 3 | c.s.): Va, vattenne, te rociolejo pe li grade.~NINETTA: Gué, 9841 Boheme 4, 2 | detti.~ ~SCIONARD: Eccoci.~RODOLFO-MARCELLO: Ebben?~MARCELLO: Del pane?~ 9842 Scarf 3, 6 | po... possono inter...rogare do... dopo... (Raffaele 9843 Difet 1, 5| tujo. D. Felì dite na pa rola a la sposa. Vuje non ve 9844 CasaV 2, 3| AMBROGIO: Nce ne vonno trenta rolle. Si la vuò piglià tu ccà 9845 FRoman 1, 1| Fede, Bianchi, Capozzi, Romanelli, facette venì a Napole perfino 9846 Mmar 1, 3| chisto ccà.~FELICE: (E me romanette a me stu guaio).~CHIARINA: 9847 Carnev 2, 5| rappresentando un Imperatore Romano, alla mano destra tiene 9848 FRoman 2, 7| linguaggio. Stì femmene romantiche tenene pe parlà... Cierti 9849 Comm3 3, 5 | Paolo amò Virginia, quanto Romeo amò Giulietta. Io me senteva 9850 15sol 1, 11 | lo trovo.~ASDRUBALE: Le rommane la lettera a lo guardaporta.~ 9851 Comm3 2, 1 | embé che facite? Potite rommanì doje femmene sole senza 9852 Pagnot 1, 6| e zitto zitto, senza rommore, guardate da e io guardo 9853 Alberg 1, 7 | scemità! E falla, nun me romper cchiù la capa!...~CONCETTA: 9854 MarNan 1, 10| quella povera figlia, io romperò questo matrimonio!~FELICE: 9855 Turco 3, 4| fosse, la capa chi me la rompesse.~FELICE: Io stesso!~CARLUCCIO: 9856 Frong 2, 4| che d’è? figurateve che rompeva rroba comme chiovesse. ( 9857 Felice 1, 2 | isso, poteva sapè ca se rompevano.~ACHILLE: che stupido, 9858 Busc 2, 2 | non me la mmucco, nce rompimmo n’autra vota, chesta è na 9859 Felice 1, 2 | parlà. A te, è overo che rompiste le tazze?~PULCINELLA: Sissignore, 9860 MZetel 1, 7 | piatti e bottiglie che si rompono.)~ENRICO: Cosa succedere, 9861 Nanas 2, 6| anariè, chance dam, grand rond a druat, a chass, formè 9862 Comm3 1, 2 | s’ha da fa de carattere rondo, nzomma me mbrugliaje talmente 9863 CasaV 1, 9| ditto che chillo giovene te ronnea attuorno, te manna mmasciate, 9864 Pagnot 2, 5| in cerca della signorina Rosaura, le debbo parlare d’una 9865 Comm3 3, 8 | che te somarito, bella rosecarella mia. (Bacia c.s.)~FELICIELLO: ( 9866 Cane 2, 4| ditto?~RAFFAELE: Mai cchiù, Rosenella mia!~ROSINA: Papele bello! ( 9867 Pers Ded | Pasqualino? Chi non risica non rosica, ed io ho risicato d’avere 9868 Pers Ded | il biasimo generale, per rosicar (forse) qualche applauso 9869 Pers Ded | busillis sta nel sapere se rosicherò. Ai posteri l’ardua sentenza.~ 9870 Gelus 2, 12 | ne veux-tu pas épouser Rosine, la nièce de Monsieur Asdrubale?~ 9871 Duje 3, 3| manne lo protesto. Assettete Rosìnè, e scrive chello che te 9872 Minist 2, 5| che potette vedé, cinche rotole de sacicci, duje caciocafalli 9873 Ammor 2, 5 | figuratevi che se prima no rotolo de maccheroni me li buttavo 9874 Felice 1, 8 | sto qui non parliamo di rotture.~ANDREA: Tu si te ne vaie 9875 Turco 2, 11| Mannaggia all’arma vosta! (Rovescia tutti i dolci in un piccolo 9876 Cane 2, 5| rumore di piatti e di mobili rovesciati. Urli, tumulto, frastuono.) 9877 Nanas 1 | si vede un tavolino tondo rovesciato, come pure due sedie, diversi 9878 Duje 1, 6| ne vene papà e cerca di rovinarmi, ma io lo metto a dovere 9879 NonPl Un, 3| io te voglio bene... ma rovinarte pe me , chesto nun lo 9880 3cazun 2, 3| Bravissimo! Meglio allora. (Rovistando nel portafoglio.) Una cosa 9881 MisNob 1 | scendendo la ribalta, una rozza tavola con 6 sedie spagliate 9882 Santar 1, 1| addo lo signore pe cuntà le rragione soje e chillu le dicette: « 9883 3pec 1, 7 | Mannaggia li maccarune co lo rragù!).~BEATRICE: Poi debbo dirvi, 9884 NonPl Un, 3| facimmo le ccose cu tutte li rregole.~ ~ 9885 Cane 2, 4| te faccio vedé comme me rregolo. te faccio vedé comme 9886 Alberg 2, 6 | Grazie... Lo cielo ve lo rrenne!... (A parte.) (Si D. Antonio 9887 CafeCh 2, 2| nu poco de tuletta pe li rricevere, e po’ l’accompagno io stesso 9888 SocMar 1, 4| rnmiezo a lo mercato, io de rrobbe vecchie, e isso deposito 9889 MisNob 1, 1| LUISELLA: Me piglio la rrubicella e me ne vaco? D.a Concè, 9890 CafeCh 1, 4| Abito al terzo piano, qui, a Rua Catalana, proprio di rimpetto 9891 15sol 1, 7 | FELICIELLO: (Oh! se potessi rubarmele!).~LUCREZIA (di dentro): 9892 15sol 3, 7 | FELICIELLO: Ma se me l’hanno rubati.~LUCREZIA: Uh, statte 9893 15sol 3, 5 | ho tenesse io, l’hanno rubbato.~MARIUCCIA: Dunche ha da 9894 AmicoP 2, 5 | proprio, me piglio li rubicelle mie e me ne vaco. (Via.)~ 9895 MisNob 1, 2| e ve facetta chiudere lo rubinetto. Che altro doveva fare?... 9896 Mmar 3, 5| inquilino di sopra ve la rubò?~FELICE: No, fu essa che 9897 Cammar 1, 2| trova ccà n’ata vota lo rucelea pe li grade!~CONCETTA: E 9898 Difet 1, 1| parlava, io, o alluccavo, o le ruceliave nu bastone pe miezo li grade, 9899 AmPol 2, 4| lo servitore vuosto e ve ruciolejo pe tutti li grade!~PROCOPIO: 9900 AmPol 1, 5| vicino a la porta, lo faccio ruciulià pe li grade. Lasseme vedé 9901 Minist 1, 5| sempe...~FELICE: Ca simme ruciuliate tutte e duje, io sotto e 9902 MisNob 1, 6| lu signore, n’atu poco me ruciuliava pe li grade... Ha vista 9903 Nanas 3, Ult| jatevenne, si no ve faccio ruculià pe li grade!~GENNARINO: 9904 CasaV 3, 8| AMBROGIO: Tenete ancora la ruggine con me?~AGAPITO: Io, ma 9905 Minist 1, 5| la parrocchia ntunerà la rumanella, nuje approfittammo de la 9906 MarNan 1, 6| astipaje pecché me leggeva lo rumanzo... silo trovasse...) 9907 BQuagl 1, 2| e certamente non se rummané la puteca sola.~CATERINA: 9908 Felice 2, 3 | essa; chesta pure murette, rummanennemo mmiezo a la strada sulo, 9909 15sol 1, 12 | Vuje vedite, io aggio da rummanì ccà.~ASDRUBALE: Agge pacienza, 9910 Cammar 1, 3| ancora chesta chi è, la rummanimmo dinta a la casa.~PASQUALE: 9911 Carnev 2, 11| proprio a tiempo, si no rummanive abbascio a lo palazzo!~CAMILLO ( 9912 15sol 3, 3 | Chi è stato? Comme io te rummano dinta a la casa apposta 9913 Comm3 1, 3 | facenno ccà?~NINETTA: M’ha rummasa D.a Popa, pecché siccomme 9914 15sol 1, 3 | pecché de guagliune n’erano rummase poche, e li spese erano 9915 Santar 3, 2| Alla porta.) Chi è che fa rummone dinta a sta cammera?~FELICE ( 9916 Farmac 1, 1 | io non la saccio... Sento rumorre. Ah! La ccà.~ELISA: Carmeniello?~ 9917 3cazun 1, 6| auti cape l’haje fa stà, rumpancelle, a me che me ne preme!~RETELLA: 9918 Scarf 3, 3 | piglianno troppo ! Me state rumpenno, proprio comme se dice, 9919 Busc 2, 3 | spicciate, fallo trasì, rumpete la noce de lo cuollo!...~ 9920 Scarf 2, 6 | me ne scappava, chillo me rumpeva l’osse. Va trova, s’avarrà 9921 3pec 2, 5 | nelle sedie.) Mamma mia, rumpevo tutte cose!... Giuliè?... 9922 Felice 1, 2 | che la settimana passata rumpiste nu servizio de tazze nuovo 9923 3pec 3, 2 | cena, vuje venisteve e nce rumpisteve llova mmano! Ciò che loro 9924 Madama 1, 9| spalummà na rota, accussì te rumpive na gamma e nun venive ccà).~ 9925 Comm3 1, 3 | la nottata e stanimale runfava a meglio a meglio.~PULCINELLA: 9926 Madama 2, 14| ghiuta a cuccà, e che bello runfo che tene, me pare nu contrabasso. 9927 Cane 3, 1| passata la notte?~RAFFAELE: Ha runfuniato comme a no puorco fino a 9928 Duje 1, 2| Stanotte, verso le 3, mentre tu runfunniave comme a nu puorco, secondo 9929 Duje 3, 1| Sissignore.~CONCETTA: (Chisto runzea sempe da chesta parte, e 9930 Boheme 3, 8 | FELICE: Vipera.~NINETTA: Ruospo.~FELICE: Strega!~NINETTA: 9931 3pec 2, 5 | due tortani di pane, un ruoto e un fiasco di vino. Vede 9932 MisNob 1, 2| vengo lesto, porto miezo ruotule de maccarune pe nuje sole, 9933 CafeCh 2, 6| li pozzo sciaccà. Sento rurnmore... Coraggio.~ ~ 9934 Pagnot 2, Ult| me facite spusà priesto a Rusaria, nu juorno de chisto lu 9935 Minist 3, 7| non attinge come a limpido ruscello alle ispirazioni delle popolazioni 9936 Scarf 1, 1 | MICHELE (dalla scena): Guè, Rusè, che d’è?~ROSELLA: Sotrasuta 9937 Nutric 3, Ult| lascia de parlà, lascia de ruseca, e il pubblico che deve 9938 Minist 1, 3| accomencia subeto a rusecà chella lengua de galera!).~ 9939 Nutric 3, Ult| LISETTA: Stanno llà ddereto rusecanno, va trova che dicene de 9940 BQuagl 3, 8| avite fatto!~ERRICO: Siente, Rusine... io...~RUSINELLA: Vuje 9941 BQuagl 1, 6| chiappariello; ma non nce penzà Rusiné, no juorno o n’auto, lo 9942 BQuagl 2, 5| sbruffone!).~CICCILLO Cara Rusitiella, che buò che te dico, chesto 9943 Balcon 2, 6 | l’aria della Cavalleria Rusticana: 0 Lola che ha di latte 9944 Farmac 1, 6 | lui tiene un braccio nero, ruvido, una pelle così tosta, voi 9945 2marit 1, 2| MICHELE: (Malvasia... chi saa che sapore tenarrà).~ANASTASIA: ( 9946 Carnev 2, 10| vene, vene. Embè Sabatié, soreta ha ditto che ire 9947 AmPol 3, 4| comme l’avesse dato nu sacario!~CESARE: Ma poi ho pensato 9948 Frong 2, 8| MARIETTA (esce con Concetta): (Saccete contenè, te raccomanno).~ 9949 Frong 1, 2| MARIETTA: Sì, nce vonno li sacchetielle. Sapite che tengo l’occupazione 9950 Turco 1, 2| PASQUALE (dalla sinistra con sacchetto di mandorle e 65 lire in 9951 Frong 1, 1| cucina come a no casale sacchiate.~CARMELA: vaco a servire.~ 9952 Busc 2, 7 | pe forza?...~AMALIA: Oh, sacciatelo na vota... Già è inutile 9953 Pupa 2, 3| la colpa è a mia che nun sacciò la mamma, per troppa 9954 Santar 1, 2| al collo su colletto da sacerdote: ha in testa una papalina 9955 Pupa 3, 8| invenis, qui vult se facere sacerdotem, vos autem ex contrario 9956 Minist 2, 5| potette vedé, cinche rotole de sacicci, duje caciocafalli e nu 9957 Frong 2, 3| te l’aggio accattato lo sacicciello, nzieme a no gattò de crema.~ 9958 Pupa 1, 1| metteva a lo pecuozzo, lo sacrestano, lo seggettaro dinto a na 9959 Pastic 1, 4 | facette io, pe 2 mise me sacrificaje, e appena spusato, m’aggio 9960 Pastic 2, 2 | PASQUALE: Eh, mio caro, bisogna sacrificarsi... quando l’avete fatto 9961 Matas 1, 11| truvà n’ato.~ALFREDO: Senza sacrificarve.~FELICE: Lassanno li fatte 9962 Turco 2, 10| ditto: Pe carità, non me sacrificate, non me facile infelice 9963 Frong 2, 7| lusinga... volete che uno si sacrifichi per la felicità del suo 9964 Pupa 1, 2| mia, che peccato!... Che sacrilegio!... (Via pel fondo a destra.)~ 9965 Pupa 3, 8| vosta.~IGNAZIO: Per omnia saecula saeculorum.~NICOLA: Ammen. 9966 Pupa 3, 8| IGNAZIO: Per omnia saecula saeculorum.~NICOLA: Ammen. Assettateve. ( 9967 Pagnot 1, 7| Rocco Gigante soprannominato Saetta. (Per inveire.) Hai ragione 9968 FRoman 2, 2| cade, sia pure onesta e saggia... Va vattenne fore, 9969 BQuagl 3, 4| E la zia?~RUSINELLA: Sta saghienno, eccola ccà.~CATERINA (uscendo) 9970 CasaV 1, 7| guardaporta non m’ha voluto à sagli, pecché aveva avuto l’ordene 9971 Comm3 1, 5 | scenne certamente che non saglia,~Se leva li vestite chi 9972 Alberg 3, 2 | lo maniglione addereto e saglietenne a lo terzo piano! (Toglie 9973 Comm3 1, 3 | impossibile de vennerle, nce ne saglietteme nuje ncoppa a la piccionara. 9974 Tet 2, 3| canine a lo mese da patemo, e saglievo e scennevo la grotta ogni 9975 MZetel 2, 1 | fide de saglì.~MICHELE: Saglimmo chiano chiano. Jammuncenne. ( 9976 Balcon 1, 4 | capa ca chella sera vuje saglisteve pe lo balcone, pe ghì dinta 9977 Nutric 1, 5| tutte li scesulelle, le sagliutelle, le tombe, gli alberi piangenti... 9978 Madama 3, 1| overamente; che mi sono sagrificata vicino a isso, rispettannelo 9979 Minist 1, 2| Ma voi tenete na lengua sagrileca !... (A Tore:) Jammo, 9980 FRoman 2, 6| vuje nun ò date retta? Sairisse na scema, è chesta la vendetta. 9981 Gelus 2, 12 | demandes?~ERRICO: Mais je n’en sais rien...~ANNETTA: Comment... 9982 Duje 3, Ult| sta povera figliola! (Esce Sal. ed Err.)~FELICE: Michelì, 9983 Scarf 3, 6 | donna salata... e donna salariata poteva dire che io saglio 9984 Scarf 1, 5 | queste sono persone vostre salariate, voi dovreste avere dei 9985 Pers 1, 2 | pronta mai! E dire che il salario al doppio le aumentai Soltanto 9986 MisNob 1, 6| PASQUALE: Pecché nisciuno se salassa cchiù.~FELICE: Pascà, nun 9987 MisNob 1, 5| subito, benone! — Si se salassavano nun murevano. Nuje sta morte 9988 3pec 2, 5 | spicciativa e stuzzicante: alice salate, aulive, chiapparielle e 9989 2marit 3, 1| ascì, ma io domani verrò a saldarvi il conto, — nonzignore, 9990 Turco 1, 7| PASQUALE: (Comme fosse stata na salera).~CARLUCCIO: Po’ co no fiammifero, 9991 Gemma Un, 6| SAVERIO: Jate, jate. (Tutti salgono per la scaletta, ed entrano 9992 Frong 4, 1| sbattuto?~TIMOTEO: Niente, pe salì de fretta. (Moglierema avesse 9993 Farmac 2, 2 | che tengo appositamente a Saliemo, pe sapé notizie de D. Candida, 9994 Balcon 3, 4 | sera alle 10 ti aspetto, salirai per la piccola scala del 9995 BQuagl 3, 4| discenzone, accussì non se salisce più per le scale. (Seggono.)~ 9996 FRoman 2, 8| sin che non s’acquetino le salme entro la fossa, quegli amorosi 9997 Boheme 4, 2 | Scelga o Barone.~Trota o Salmone.~MARCELLO: Duca, una lingua~ 9998 Boheme 1, 1 | Scelga o baron trota o salmoni».~TOTONNO: Che d’è,neh!?~ 9999 Minist 3, Ult| d’Italia?~MINISTRO: No, Salsamentario della Real Casa. (Felice 10000 SocMar 1, 3| Che bella cosa, ci saranno salse, arrosti, fritture di pesce, 10001 Pers 1, 6 | NICOLA: Al mio padrone saltava nel cervello Di farci entrare 10002 Santar 1, 8| piacere!... (Presa da euforia saltella per la scena.)~FELICE (avvilito): 10003 Santar 2, 10| vecchietto vispo, arzillo e saltellante; porta occhiali a stanghetta. 10004 Balcon 2, 2 | doppo lo spusarizio, io li salutaje, e me ne sagliette doppo 10005 Madama 1, 7| nu sacco de cose da , salutammele e ghjammuncenne. Signora, 10006 Tet 2, 4| Papà, Arturo.~ATTANASIO: (E salutammillo).~ARTURO: A quest’ora, ogni 10007 Tet 3, 6| Primme de partì, soghiuta salutammo tutte le compagne meje e 10008 AmPol 2, 6| chella nun se spusà. Salutammolo.~PEPPE (guardando i 4): ( 10009 Scarf 3, 3 | chello poco).~ANTONIO: (E voi salutandola fate vedere che essa è la 10010 3pec 1, 3 | che verrete senz’altro, e salutandovi caramente, mi dico la vostra 10011 3cazun 1, 8| buono ce manna tanto tanto salutanno, e po’ v’aggio da parlà 10012 Minist 3, 8| d’intorno~Il Ministro a salutar!~(Replica gli ultimi due 10013 Madama 2, 3| facitelo trasì, voglio salutarlo.~LISA: Comme, lo cunusce?~ 10014 15sol 3, 5 | venuto pe vederte... pe salutarte l’ultima vota.~MARIUCCIA: 10015 Tet 3, 6| trovanno pe mare e pe terra, pe salutarve per l’ultima vota.~LORENZO: 10016 Duje 1, 3| da la vocca, pecché tu me salutaste freddamente, ma giacché 10017 Alberg 3, 8 | avvocato e buon viaggio... Salutateci quelle belle ragazze delle 10018 Scarf 3, 5 | certe patate.~USCIERE: E salutatemmella!~RAFFAELE (al Cancelliere): 10019 Nutric 3, 2| nun me salutate.~CARLO: Io salutave a vuje, aveva essere pazzo!~ 10020 Pupa 3, 8| IGNAZIO-ALFONSO: Salve~BONIFACIO: Salutem dico vobis.~NICOLA: A grazia 10021 Pastic 2, 9 | stanza.~NUNZIATA: Quanto le salutiamo ed andiamo via, perché abbiamo 10022 Boheme 4, 1 | Con pariglia e livree ~Mi salutò ridendo.~MARCELLO: Io pur 10023 FRoman 3, 5| facimmo una pedono, si salva il fortunato.~ACHILLE: Ma 10024 Gemma Un, 13| cupertella, e a me sulo salvajene!~(Risata; poi al pubblico:)~ 10025 Madama 1, 10| aggio passato nu guajo, salvame tu.~FELICE: Nu guajo? E 10026 Matas 1, 11| muorzo.~FELICE: Abbracciala, salvammece.~ALFREDO (abbracciando Concetta): 10027 Collan 2, 12 | massacrà!~FELICE (solo): Pe salvarce da tutta sta gente~e pe 10028 Pupa 3, 8| stesso tuono.)~IGNAZIO: E per salvarsi, ha cercato con un’astuzia, 10029 3cazun 1, 2| sperammo che lo Cielo ve salvasse.~EUGENIO: No, non po’ essere, 10030 Mmar 3, 2| venette ncape de che salvasteve vuje chella giovene che 10031 Carnev 1, 8| stiamo morendo, per carità, salvateci, cosa da far venire la pelle 10032 Cammar 2, 9| sta abruscianno la casa... Salvatevi!~ACHILLE: Lo cappiello mio 10033 FRoman 1, 3| già spediti, da voi furon salvati, che di medicinali voi fate 10034 Santar 1, 8| fatto io era bona, pecché se salvava l’uno e l’altro! Stasera 10035 AmicoP 1, 15 | io qua per salvarlo e lo salvero! (Corre di nuovo pel fondo 10036 Gemma Un, 8| stata la nostra ancora di salvezza? D. Peppino è ghiuto a truvà 10037 Tet 4, 4| mancarria). Caro Lorenzo, salviamo le apparemze, chella nun 10038 SocMar 3, 5| due buone bistecche con salza piccante, nu buono fritto 10039 Nutric 1, 9| ncoppa, chello me pare na sambuca!~ALESSIO: è butirroso?~FELICE: 10040 FRoman 3, Ult| pazzia!~VIRGINIA: E m’avite sanata?~DOTTORE: Con l’omeopatia! 10041 Balcon 1, 5 | faccio na bella cura, e ve sanate.~FELICE: E va bene... ma 10042 Pastic 1, 5 | che so’ io, chello è lo sanche che saghe a la via de la 10043 Madama 2, 8| fatemi vedere.~PASQUALE: Sangenè, non metterme al punto ca 10044 Pagnot 2, 3| subito gli fecero mettere le sanguette in petto per arrestare il 10045 NINA 1, 1| marito accussì. Fanno li santarielle, fanno vedé che moreno, 10046 Busc 1, 1 | se scommoglia chi songo, saparraggio difennerte e no bello 10047 Alberg 1, 7 | starria... ce starria chi me saparrìa cunoscere!~MICHELE (al colmo 10048 FRoman 2, 1| bellezza!~VIRGINIA: Nessuno sapea che fosse il male, era felice 10049 Cane 3, 10| Michele. Chella mammeta non sapenne dirte la ragione pecché 10050 Felice 2, 5 | momento non ho voluto mai saperne di matrimonio per causa 10051 Comm3 2, 9 | qualunque, senza maniera, senza saperse presentà. dice cchiù 10052 Cane 2, 6| voglia maje lo Cielo e lo sapessere, se pigliarriano cchiù collera. 10053 Matas 1, 2| voglio che manco li miei se sapessero.~RACHELE Oh! Io non parlo 10054 Boheme 1, 4 | ngannà, quanno papa e sorema sapettene che D. Peppeniello faceva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License