Eduardo Scarpetta
'Na santarella

ATTO SECONDO

SCENA NONA   Celestino, poi Eugenio e Nannina, poi Luigi, Canluccio e 4 comparse; indi Amelia, Teresina, Carmela, Elvira e Celestino, poi il buttafuoni, poi Nicola, poi Luigi, Carluccio e le 4 comparse un’altra volta, infine il Delegato di P.S.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA NONA

 

Celestino, poi Eugenio e Nannina, poi Luigi, Canluccio e 4 comparse; indi Amelia, Teresina, Carmela, Elvira e Celestino, poi il buttafuoni, poi Nicola, poi Luigi, Carluccio e le 4 comparse un’altra volta, infine il Delegato di P.S.

 

CELESTINO (dalla stanza delle comparse. è vestito con uno strano e buffo abito largo da guerriero, con elmo e lancia ed ha messo una barba ed un esagerato paio di baffi finti): Accussì cumbinato credo che stongo buono... nisciuno me po’ conoscere! Che bella cosa: stongo sempe vicino a Carmela mia... embè... e già!... (Via per il fondo a sinistra.)

EUGENIO (rientrando dalla prima a destra con Nannina): Sono proprio dispiaciuto, signorina...

NANNINA: Che peccato, non trovare nemmeno un posto!

EUGENIO: Il teatro è tutto pieno: Vi cederei volentieri la mia poltrona, ma come fate poi a stare sola in mezzo a tanti uomini?

NANNINA: Ah, no! Questo mai!... (Campanello elettrico interno.) Che cos’è?

EUGENIO: è il segnale che si principio al secondo atto... State con me... vedremo di trovare un posticino sul palcoscenico. (Delle comparse escono dalla loro stanza e vanno via per il fondo a destra.)

AMELIA (dal fondo, va verso il camerino di Cesira): Cesì... Cesì... in iscena! (Guarda nel camerino che trova vuoto.) Cesì?... e addò è ghiuta? Ccà nun ce sta!...

ELVIRA (che seguiva Amelia): E che se n’è fatta?

TERESINA (che seguiva Elvira): Comme?... Chella è di prima scena!

AMELIA: Vuè vedé che n’ha fatta una de li ssoje e se n’è ghiuta?

ELVIRA: Se n’è ghiuta? Tu che dice? E comme se faciarria? (Carmela e Celestino passeggiano verso il fondo.)

EUGENIO: Signorina Amelia, mi dovreste fare un grandissimo favore: trovateci un posticino sul palcoscenico da poter sentire l’operetta io e la signorina qui, presente, la quale è un’allieva dell’autore!

AMELIA: Tanto piacere!...

NANNINA: Signora... (Carmela ha trovato il pacco di biscotti a suo tempo gettato da Angelo, lo ha raccolto e, mangiandone con Celestino, si accosta al gruppo di ragazze, Eugenio e Nannina.)

AMELIA (a Nannina): Siete un’allieva dell’autore? Bravissimo! (Ad Eugenio, con ironia:) Ma comme, D. Eugè, vuje nun la vulite fernì! Dimane matina avita partì pe... chillaffare, e ancora jate a accumpagnanno... allieve!...

EUGENIO: Oh! Credetemi... questa è la verità!...

AMELIA: Oh, vi credo... vi credo! Ragazze, questa signorina è un’allieva dell’autore!

ELVIRA: Bravissimo! è una bella ragazza!

TERESINA: Molto simpatica!

CARMELA: Avete fatto una bella coppia!

NANNINA: Grazie... grazie...

CARMELA: Accettate delle pastarelle?...

NANNINA: Grazie, troppo buona! (Ne prende e mangia. A parte.) (Guè... cheste li ppastarelle che aggiu fatto io dinto a lo cunvento! E comme se trovano ccà?...).

EUGENIO: Dunque ci potete situare in qualche parte?

AMELIA: Non saprei, veramente... Il palcoscenico è pieno di roba!

BUTTAFUORI (dal fondo): In iscena... in iscena, che si tira il sipario!

NICOLA (dalla prima a destra. Ha udito le parole del buttafuoni e grida): Nonsignore, non tirate lo sipario! La primma donna se n’è scappata... non canta più!

TUTTI (sbigottiti): Come?!...

NICOLA (affannato): La rappresentazione deve essere sospesa!... lo pubblico essere restituite li denare!... Povera famiglia mia!... Poveri figli miei!

AMELIA: Ma pecché se n’è scappata?

NICOLA: E io che ne saccio?

TERESINA: E comme se fa?

CELESTINO (candido): Non ci vuol niente! Si taglia la parte della prima donna... oppure la fa un uomo!...

NICOLA (si volta inferocito): Chi è?... Chisto chi è?... Chisto chi è?...

CARMELA (subito): è na comparsa, nun la vedite?

NICOLA: Na comparsa? E se piglia l’ardire de risponnere mmiezo? Lèvate da lloco, vattenne! Quanno se piglia e se taglia da parte de la primma donna!... Come si fa?... Come si fa?... (Si sente internamente rumoreggiare il pubblico.) Siente lloco, siè! Povera casa mia!...

BUTTAFUORI: In iscena che si tira!...

NICOLA: Nun tirà... puozze sculà!

EUGENIO: Aspettate, impresario... mi viene un’idea! Solamente questa signorina, se vuole, vi può salvare!

NICOLA: Questa signorina? E come?

NANNINA: Io?!...

EUGENIO: Ma sì! Essa conosce tutta l’operetta a memoria, gliel’ha insegnata l’autore che è il suo maestro!

NICOLA: Possibile? E potrebbe rimpiazzare la parte di Flora?

EUGENIO: Ma sì! Lei soltanto può fare questo miracolo!

NANNINA: Ma voi che dite?... Per carità, io non lo posso fare!

NICOLA (implorante): Signorina, salvatemi! Io vi do tutto quello che volete... riparate voi questa rovina!

NANNINA: Ma è impossibile! Io non sono mai uscita sul teatro!

NICOLA (persuasivo): Ma che fa? Il pubblico vi applaudirà lo stesso quando saprà che si tratta di un rimpiazzo... si contenterà di tutto. E poi, voi avete una bella figura... (Implorante:) Fatemi questa grazia!

EUGENIO: Così salverete anche l’autore!... Egli ve ne sarà grato!

NICOLA: Salvate a me, salvate l’autore... salvate tutta questa gente, perché se stasera si sospende la recita, io domani debbo sciogliere l’intera compagnia!...

AMELIA: Via, fateci questo favore!...

TUTTI: Ve ne preghiamo!... (Di dentro si sente rumoreggiare il pubblico.)

LUIGI: Mpressà... chillo lo pubblico sta facenno chiasso... Che s’ha da ?

NICOLA: Nu mumento!...

CELESTINO (che vuole rendersi utile ad ogni costo, perentorio): Nu mumento!...

LUIGI (a Celestino): Tu chi sì?...

NICOLA: Dunque, signorina, da voi dipende tutto!...

CELESTINO (intromettendosi ancora una volta): Signorina, fatelo per me!…

NICOLA (a Celestino): Te vuò levà da miezo o no?

NANNINA: Ma come faccio così vestita?

NICOLA: Llà, dinto a lo cammarino ce sta tutto... (Alle ragazze:) Accunciatela alla meglio!

AMELIA: ce penzammo nuje. Venite, venite...

NANNINA: Ma io vorrei provare almeno l’aria di sortita...

NICOLA: Sissignore! Vestiteve primma. faccio venì lo direttore d’orchestra e lesto lesto facimmo na prova!

EUGENIO: Bravo, andate!

LE DONNE (entusiasmate) Jammo, jammo!... (Spingono Nannina nel camerino di Cesira. Celestino, al solito, vuole infilarsi oppresso.)

NICOLA (a Celestino): Tu addò vaj?

CELESTINO: Volevo aggiustà pur’io...

NICOLA: t’aggiusto nu càucio!... Vattenne! (Lo spinge a parte. Celestino via per il fondo.) Signor tenente, io vi ringrazio di tutto cuore!

EUGENIO: Ma niente, per carità!...

NICOLA: s’avarria avvisà lo pubblico... E che dicimmo? Si dicimmo che la primma donna se n’è scappata, quelli d’indispongono... Aspettate... dicimme che llè venuto n’insulto... No... è peggio... chille se mettono de malumore... dicimmo che tutto nzieme se n’è scesa la voce! Benissimo: se n’è scesa la voce, e la parte verrà rimpiazzata dalla signorina... comme se chiamma?

EUGENIO: Si chiama Flora.

NICOLA: E che cognome?

EUGENIO: Il cognome non lo so.

NICOLA: Va bene... dicimmo nu cognome qualunque... la signorina Flora... Flora... Provvidenza!

EUGENIO: Come?... Provvidenza?...

NICOLA: E ca chella na provvidenza è stata pe me! Luigi... famme lo piacere, tu tieni molto spirito... jesce tu fora a lo sipario e quatte parole lo pubblico dell’incidente che è succieso! E soprattutto ricordati che la parte della prima donna viene rimpiazzata dalla signorina Flora Provvidenza...

LUIGI: ...e bona speranza!... Va bene, ce penzo io! ( Via per il fondo a sinistra.)

NICOLA: Viciè, agge pacienza, me chiamma a D. Gaetano lo direttore d’orchestra, dincello ch’ha da venì ccà!

VINCENZO: E me levate la multa?

NICOLA: Sissignore, te la levo... Ma ha da venì... ha da venì....

VINCENZO: E io lo faccio venì! (Via prima a destra.)

NICOLA: Che serata! Che serata! Lo dimane certo nun me soso!

DELEGATO (dalla prima a destra): L’impresario dove sta? Chi è l’impresario?

NICOLA: Sono io, che volete?

DELEGATO: Io sono il delegato di servizio. Vengo a dirvi che il pubblico fa chiasso... e giustamente, perché il sipario sta calato da mezz’ora... Che porcheria è questa?... Che l’avete pigliato pe lo teatro de li pupe? Questo è il teatro del Fondo... teatro municipale!

NICOLA: Signor delegato... dovete scusare... e nata una combinazione per la quale non si è potuto ancora tirare il sipario... La prima donna sta male!

DELEGATO: Che me ne importa della prima donna! Io voglio che si tiri subito il sipario!

NICOLA: E già... po’ ascite vuje llà ffora!...

DELEGATO: Esco io llà fora?

NICOLA: Ma scusate, un poco di logica ci vuole! Io comme lo tiro lo sipario senza la primma donna?

DELEGATO: Si fa rimpiazzare da qualche altra!

NICOLA: E chesto se sta facenno... Farà la parte un’altra giovine! Ho mandato ad avvisare pure il pubblico! (Di dentro si sentono urli e fischi.)

DELEGATO: Sentite... Sentite?... Quando mai al Fondo si è inteso questo?

NICOLA (esasperato): E se sente!

DELEGATO: Dunque, io vado... Fate presto. E non mi obbligate a tornare, se no ve faccio la contravvenzione! Eh! Con me si scherza poco! (Via dalla prima a destra.)

NICOLA (alla porta del camerino di Cesira): Piccerè... facite ambressa...

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License