Eduardo Scarpetta
'Na santarella

ATTO TERZO

SCENA SECONDA   Michele e Biase, poi Rachele.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SECONDA

 

Michele e Biase, poi Rachele.

 

MICHELE (dalla destra. È adirato): Io chello ch’aggiu ditto lo ddico n’ati ciente vote, pecché nun me metto paura de nisciuno!

BIASE (seguendolo): Michè, io te torno a ripetere... mmesura li pparole, si no ce ncuitammo!

MICHELE: Mariuolo! Sì, mariuolo!... Io nun lo credo che ce mettiste diece lire ncoppo lo terno... Te faciste cinche lire a me, po’ ce mettiste na lira e quatte lire te le cchiavaste dinto a la sacca!

BIASE: Io sti ccose nun le ffaccio!

MICHELE: E pecché nun me vuliste fa vedé lo biglietto jucato.... «Lo tengo io, nun te ne ncarricà... ogge simme riccheDoppo asciuta la strazione, che cos’è?... «Nun avimmo pigliato niente e pe l’arraggio aggiu stracciato lo biglietto!» E pecché? Quanno se joca mpurzione lo biglietto nun se straccia mai!

BIASE: Statte zitto, nun alluccà!

MICHELE: Voglio alluccà! Mariunciello!

BIASE: me chiamme n’ata vota mariunciello... e si la vuò fennì... Tu hai ragione che sì viecchio e io cu ttico nun me pozzo mettere... Po’ stamme ccà dinto e nun me cunviene de chiacchiere!

MICHELE: Tu senza che truove la scusa che viecchio e che stamme ccà dinto! Jesce fora e vedimmo chi è cchiù viecchio!

BIASE: Vattenne, Michè, che tu me fai ridere! Nuje si ascimmo fora, cu nu sciuscio io te votto nterra!

MICHELE: Tu cu nu sciuscio me vutte nterra?... E ghiammo!...

BIASE: Va llà vattenne... facimmo chello ch’avimma !... Vuje vedite lo diavolo! Tutto chesto è succieso pecché nun è asciuto niente! La semmana che trase te faccio vedé lo biglietto primma, va buono?

MICHELE: La semmana che trase te voglio nu càucio dinto a li rine! (Fa il gesto di dare un calcio, ma perde l’equilibrio e sta per cadere.)

BIASE: Vi ttè, ca vaj nterra!... (Persuasivo:) Ma viene ccà, ragiunammo nu poco. Tu haje che sta vota punto e punto avimmo perzo lo terno... ce passate e ppalle pe capa... Nuje teneveme 5, è ovè?... e chillo è asciuto 6...; teneveme 21, e chillo è asciuto 31, la decina appriesso!... Tenevemo 54... e chillo è asciuto 45... s’è avutato! Teneveme 7 e 19?... E chisto l’avimmo pigliato...

MICHELE: L’avimmo pigliato?

BIASE: Cioè... come si l’avesseme pigliato, pecché asciute in figura...: sette, è asciute sidice... pecché da 16 lèvane 9 restano sette! 19, è asciuto 39: cadenza de nove!

MICHELE: te chiavo nove pacchere e faccio cadenza de 38! Vuje vedite stu mbruglione nun me lassa j a me!.. Bià, io sa che te dico? Damme li ssei lire meje, si no overo facimmo li nummere!

BIASE: Vuè li ssei lire da me? Lo credo che starrai mbniaco, Michè!

MICHELE (alterandosi di nuovo): No io nun sto mbriaco... Damme li ssej lire... mariuolo!...

BIASE (alterandosi anch’esso): E n’ata vota mariuolo?... me scordo ca sì viecchio e bonanotte a li sunature!

MICHELE (gridando): Pecché, che buò ?

RACHELE (dalla seconda a destra): Che cos’è?... Che cos’è?...

MICHELE: Signora superiora, chisto m’ha da sej lire!

RACHELE: Silenzio!... Neh, Bià?... E che songo sti chiacchiere ccà dinto?

BIASE: Io nce aggiu ditto, signora superiora... Chillo è isso che allucca!

RACHELE: Ma ch’è stato, se po’ appurà?

BIASE: Avita sapé che ajere ce jucajeme nu bigliettiello in porzione. che cos’è?... Pecché nun è asciuto niente, essere turnato li denane!

MICHELE: E se capisce, pecché lo biglietto nun me lo facette vedé!

RACHELE: Silenzio! V’aggiu ditto tanta vote che qua quistioni nun se n’hanno . E n’ata vota che vi trovo litigando, lo faccio sapere ai superiori e ve ne faccio caccià!

BIASE: Ma vedite...

RACHELE: Zitto! Vattenne dinto!

BIASE: Va bene! (Esce dalla destra scambiando segni di minaccia con Michele che lo segue.)

RACHELE (sola): Eh! Cu stu cuoco s’ha da vedé che s’ha da ! Se joca tutto chello che s’abbusca! (Si sente rumore in camera di Felice.) Mamma mia... Nu rummore dinto a la cammera de l’organista! E chi ce po’ sta llà dinto?... Isso non po’ essere certo! (Alla porta.) Chi è che fa rummone dinta a sta cammera?

FELICE (di dentro): Sono io, sorella!

RACHELE: D. Felice?!... Possibile?... E comme ha pututo turnà accussì priesto?

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License