Eduardo Scarpetta
Lo scarfalietto

ATTO PRIMO

SCENA SESTA   Amalia e Anselmo, poi Felice indi Rosella.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SESTA

 

Amalia e Anselmo, poi Felice indi Rosella.

 

ANSELMO: Dunque signò arrivederci.

AMALIA: Arrivederci Signor Avvocato e vi raccomando.

ANSELMO: Eh! io ve l’ho detto, dipende da voi. Siate docile, ubbidiente, e fate che l’appicceco vene da isso, sempre co la testimone presente.

AMALIA: Va bene, non dubitate, nce pens’io.

ANSELMO: E di nuovo. (Via pel fondo.)

AMALIA: vedimmo si nce riesco. (Prende un libro e si siede leggendo.)

FELICE: (Nun è passato nisciuno, nce steva lo castagnaro a lo puntone, puteva chiammà lo castagnaro? Ah! Quanto pagherei n’amico, na persona qualunque. Che veco, essa sta ccà... te voglio accuncià io, te voglio). (Siede, caccia una sigaretta, l’accende e incomincia a fumare.) (No... aspè... stuto la sigaretta, essere che ncoppa a lo tribunale dice ca lo fummo le fa male.) (Getta la sigaretta.)

AMALIA (con modi gentilissimi): Felì, pecché haje stutata la sigaretta?

FELICE (c.s.): Perché mi sono ricordato che il fumo ti fa male.

AMALIA: No, anze, me fa piacere, fuma, fuma marito mio.

FELICE (pausa): (E quanno maje? Io era privo, e piglià na sigaretta mmano!).

ROSELLA (dal fondo): Signò, fore nce sta nu signore che parlà cu vuje.

FELICE: Chi è?

ROSELLA: Lo nomme nun m’ha vuluto . Dice che v’ha da parlà de la casa a lo primmo piano.

FELICE Fatelo entrare. (Ros. via.)

AMALIA: Felì, io me ne traso dinto.

FELICE: E perché, tu puoi restare liberamente.

AMALIA: No, sarebbe un’imprudenza, quando un signore viene per parlare d’affari che la moglie fosse presente. Parlaci tu con questo signore, e poi se vuoi mi fai sapere qualche cosa. Capirai che se ho voluto sapere qualche cosa per lo passato, è stato così... sai per semplice curiosità, non per altro. Del resto tu sei il padrone di fare tutto ciò che ti pare e piace. (Azione di Fel.) Perché tu, sei la perla dei mariti... sei il modello dei mariti. Io dubitare dite? Oh! No, non ci ho mai pensato a questo, né ci penserà giammai. Hai capito? Maretiello mio bello bello bello! (Azione di Fel.) Parlaci tu con questo signore, vedi prima che cosa vuole, cosa desidera, e poi se credi, ma se vuoi... mi fai sapere di che si tratta... marito mio caro, caro, caro! (Via prima a s.)

FELICE (pausa): E io esco pazzo!... E io accussì lo paccaro nun l’aggie maje!

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License