Eduardo Scarpetta
Lo scarfalietto

ATTO SECONDO

SCENA QUARTA   Emma e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUARTA

 

Emma e detti.

 

EMMA (dal fondo): Oh! Sig. Antonio. (Strette di mano.)

ANTONIO: Pregiatissima signorina Emma.

EMMA: Che fate qua?

ANTONIO (con molta passione): Attendeva voi.

EMMA (ridendo): Ah! Ah! Ah! (Poi chiamando:) Pasquale?

PASQUALE: Comandate?

EMMA: Sono venute mie lettere?

PASQUALE: Sissignore, una, eccola qua. (La prende dal tavolo e gliela . Emma l’apre e legge sotto voce.)

DOROTEA (a Pasquale piano): Neh, scusate... questa chi è?

PASQUALE: è la prima ballerina.

DOROTEA: Ah! Chesta è chella che aieressera ballava cu chillo bello figliulo? E comme va? S’è cambiata. Aieressera pareva na fata... la verità? Di mattina non troppo mi piacquò!

ANTONIO: ( si la fenesce cu chella lengua).

EMMA (terminando di leggere ridendo): Ah! Ah! Mi si propone una scrittura per la Grecia senz’anticipo, dovrei essere pazza.

ANTONIO: Ma che Grecia, voi che dite, voi non dovete mai più lasciarci. Al pubblico levereste una celebrità, ed al mio cuore un palpito.

EMMA (ridendo): Ah! Ah! Ah! Ma voi mi mortificate, mi adulate troppo.

ANTONIO: Oh! No, io non vi adulo, voi siete il cuore di tutti!

DOROTEA: Oh! Oh! Datele nfaccia. (Ridendo.)

ANTONIO: Chi è?

PASQUALE: No, niente, l’ha avuto cu me. (Signò, stateve zitta, vuje me facite ncuità.)

EMMA: Basta, Sig. Antonio, permettete. (Per andare.)

ANTONIO: Come! Mi lasciate? Partite senza dirmi una parola, una sola parola, che possa mettere un sol raggio di speranza, nel mio povero cuore?

EMMA: Sig. Antonio, voglio dirvi due sole parole: Per vostra regola io non ammetto più aberrazioni per amore, poesia, platonicismo; o vivere con l’arte mia, o trovare un uomo che possa sposarmi. Le adulazioni, le belle parole, non fanno per me!

DOROTEA: Mordo bene!

ANTONIO: pure l’ha avuto cu tte? (A Pasquale.)

PASQUALE: Sissignore. (Signò, stateve zitto!)

EMMA: Sig. Antonio, vi saluto. (Via nel palcoscenico.)

ANTONIO: Bravissimo!... Stasera, signorina Emma, stasera parleremo!

DOROTEA: Oh! Oh! Lasciatelo stare!

PASQUALE: l’ha avuto cu vuje!

ANTONIO: L’aggio capito!... Ma signò, sapete che m’avete toccato i nervi? Chi vi tanta confidenza vurria sapé? quanto è brutta... me pare na balla de baccalà! (Via fondo a destra.)

DOROTEA: Uh! A me, balla de baccalà? Oh! Schistimato, schistimato!... Haje ragione che ccà nun nce steva Gaetanino mio marittimo, si no te la faceva annuzzà nganna sta parola! Lazzarone, rilliguilo, miscillo!... Io è scherzeggiato, e chillo me dice balla de baccalà, va buono, te voglio accuncià io, te voglio. (Dando la mano a Pasquale.) Addio scorticò... ci vetriamo ci vetriamo! (Via fondo a destra.)

PASQUALE: Vuje vedite c’aggio passato co la Signora. Me chiamma scortecone.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License