Eduardo Scarpetta
Lo scarfalietto

ATTO TERZO

SCENA SECONDA   Michele, Rosella e detto, poi Felice ed Antonio.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SECONDA

 

Michele, Rosella e detto, poi Felice ed Antonio.

 

MICHELE: Neh, scusate... ccà se fa la causa de lo patrone mio?

USCIERE: Chi è lo patrone vuosto?

MICHELE: D. Felice Sciosciammocca.

USCIERE: Ah! Gnorsì, è ccà. Diciteme lo nomme vuosto, io veco si state dinto a la nota de li testimone. (Legge una carta che sta sul tavolo del Cancelliere.)

ROSELLA: Io me chiammo Rosella Paparella.

MICHELE: E io me chiammo Michele Pascone.

USCIERE: Rosella Paparella... e Michele Pascone... Sissignore site testimone, assettateve . (Indica a sinistra e Michele va a sedersi al posto del Presidente.) Neh, guè! Uh! Mannaggia mammeta, scinne da lloco! Chisto è lo posto de lo Presidente.

MICHELE: Vuje avite ditto, assettateve ccà.

USCIERE: Lloco, animale! (Laterale a sinistra.)

FELICE (d.d.): D. Antò, lasciatemi...

ANTONIO (d.d.): Ma sentite, venite qua.

FELICE (fuori): Voi non l’avete visto era isso chillo scorfene de mare, che m’è passato pe vicino, era isso.

MICHELE: (Uh! lo patrone!).

ROSELLA: (Comme sta arraggiato).

ANTONIO: Ma chi era?

FELICE: Era lo paglietta de muglierema.

ANTONIO: Ah! Già, D. Anselmo.

FELICE: Quella bestia non sapete che me fece? Quanno venetteme ccà la primma vota, me cuffiaie, me chiamò marito impossibile!... Somarito impossibile io?

ANTONIO: E io saccio chesto?

FELICE: Isso avette ragione che steveme ccà ncoppa, ma si stammatina s’azzarda de guardarme soltanto, cu nu punio le rompo acchiara. (Gridando.)

USCIERE: Signore... vi prego... nu poco chiù zitto, dinto, lo presidente se sta cagnanno la cammisa.

FELICE (togliendosi il cappello): Scusate... Sig. Cancelliere.

ANTONIO: (Che Cancelliere, stateve zitto, chillo nun è lo Cancelliere).

USCIERE: Nonsignore, io sono l’usciere.

FELICE: Ah! L’usciere? Allora me raccomando a voi, sapete.... io a quella donna, non la poteva più sopportare. (Ant. ride.) Se vinco sta causa potete comandare pure a me.

ANTONIO (ridendo): D. Felì, ma voi che state dicenno? Che c’entra lui? Quello è usciere, quello non può far niente, quello sapete che fa? Quando viene il presidente dice: Fate loco, fate loco!

USCIERE: Caro signore... volesse il Cielo, ma io non posso far niente.

FELICE (lo guarda prima un poco): E va llà vattenne, va chello c’haje da fa! (Mettendosi il cappello.)

USCIERE: Neh, guè, e che d’è?

FELICE: Chillo nun niente, e io me metto a cuntà li fatte mieje a isso!

USCIERE: E chi v’ha pregato de dirmi i fatti vostri? Voi vedete che se passa.

FELICE: E vattenne!... quanto è bello.., me pare na butteglia d’inchiostro!

USCIERE: Oh! Neh, avvocà, ma quello m’insulta.

ANTONIO: Va bene, non ci fate caso, quello sta nu poco nervoso. (D. Felì stateve zitto.)

FELICE: Sta stola de carboni!

USCIERE: Neh! avvocà, e c’avimma ?

ANTONIO: Non importa, Usciè, v’ho pregato che sta nervoso.

USCIERE: Che m’importa che sta nervoso?... Sia fatta la volontà del Cielo. (Via a destra:)

ANTONIO: D. Felì stateve zitto. Mettetevi qua, e non vi muovete più. E quanno se fa la causa stateve zitto, non dite nemmeno una parola, se nce sta qualche cosa da dire nce pens‘io.

FELICE: Nce pensate vuje?

ANTONIO: E si capisce, io sono l’avvocato vostro.

FELICE: Va bene. (Siede a destra.)

ANTONIO: Zitto, viene vostra moglie.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License