Eduardo Scarpetta
'Na società 'e marite

ATTO SECONDO

SCENA QUINTA   Felice, poi Antonio, indi Virginia.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUINTA

 

Felice, poi Antonio, indi Virginia.

 

FELICE: Donna Amelia addò cancaro è ghiuta, non è venuta cchiù. sarria lo mumento de le scrivere chillo tale bigliettino pe le dicere lo fatto de dimane a sera. (Scrive:) «Bella mia. Domani sera al veglione quando vostro marito s’è addormentato nel palco, io vi aspetto nel corridoio della prima fila, andremo al buffè e ceneremo insieme. Verrete da me con un domino rosa. Se accetate, mettete subito una rosa in petto a vostro marito. Felice». Ecco fatto. (Piega il foglietto:) E mettimmelo sotto a la statuetta. (Esegue.)

ANTONIO: (Che Felice?).

FELICE: Sperammo che se lo pigliasse ampressa, stongo cu nu penziero, ccà si s’appurene sti mbroglie, io sorovinato. (Via seconda a destra.)

ANTONIO: Mbroglie! Felice sta facenno mbroglie? E che sarranno sti mbroglie... ha mise na cosa sott’a statuetta, vedimmo ched’è. (Prende il biglietto da sotto alla statuetta.) Na lettera... na lettera senza indirizzo. (Legge la lettera:) «Quando vostro marito si è addormentato nel palco...», e qua non nce dubbio... chisto è Gaetano, la lettera è diretta a Donna Amelia... Ah, socio traditore, socio porco!... Aspetta, mi viene un’idea... questa lettera fosse diretta a mia moglie? Pecché nuje pure jammo a lo veglione dimane a sera... e io pure m’addormo dinto a lo palco... come avarria per scovrire.

VIRGINIA (dal giardino con mazzettino di rose): D. Antò, ched’è, che facite lloco vuje sulo?

ANTONIO: Niente, e tu che cosa facevi in giardino?

VIRGINIA: So’ stata a vedé tutte chelli belle piante che tene Amelia, so’ stata vicino la fontana dei pesci, e m’aggio colte sti rose, guarda quanto sobelle.

ANTONIO: Sì, sono bellissime.

VIRGINIA: Aspetta, te ne voglio mettere una mpietto.

ANTONIO: No!... Se mi mettete una rosa in petto, vuol dire che mi coprite di disonore e di obbrobrio!...

VIRGINIA: Ma che significa stu parlà, spiegame almeno qualche cosa.

ANTONIO: Volete essere spiegata qualche cosa, ebbene leggete questa lettera che ho trovata sotto la statuetta. (La .)

VIRGINIA (legge poi dice): (Mannaggia l’arma la de mamma, io lo dicette che na vota de chesta ne faceva addunà a maritemo). Ma scusate, che dicere sta lettera? Certamente non è diretta a me, né D. Felice se pigliava l’ardire de scrivere a me chesti parole.

ANTONIO (gridando): E perché mi volevate mettere la rosa in petto?

VIRGINIA: Oh, bella, pe ve mettere na rosa mpietto, certamente non c’è niente di male che na mugliera mette na rosa mpietto a lo marito... Me fa meraviglia come voi avete sospettato di me, di me che vi voglio tanto bene.

ANTONIO: (Nun è essa, questo è affare di Donna Amelia). E dimme na cosa, tu a chi credi che sia diretta questa lettera?

VIRGINIA: A chi è diretta? Lo volete sapere? ma zitto, per carità... (Che bella penzata!) era diretta ad Amelia, la mugliera de D. Gaetano, io me ne soaccorta pecché D. Felice nce fa l’anema de la commedia.

ANTONIO: Sì, e sta mbruglianno lo marito a meglio a meglio, e chillo ciuccione che se crede tutte cose.

VIRGINIA: E vuje avite sospettato che io avesse fatto chello che Amelia, eh, io ve voglio bene veramente, e n’ata vota che me facite na parte de chesta, ve giuro che nun ve guardo cchiù nfaccia.

ANTONIO: La troppa affezione m’ha fatto vedé na cosa pe n’ata... anze, pe te vedé quanto te voglio bene, mietteme tu stesso mpietto chella rosa che me vulive mettere.

VIRGINIA: Ma che ghiate penzanno.

ANTONIO: Voglio la rosa. (Batte i piedi a terra.)

VIRGINIA: (Ha pigliato la nziria la criatura! Aggio arreparato e nun saccio comma). (Mette la rosa in petto ad Antonio.) Site contento?

ANTONIO: Sì, contentissimo, sciasciona mia! (L’abbraccia.)

VIRGINIA: Dunque, restiamo intesi? Sospetti su di me, mai più.

ANTONIO: Mai più!

VIRGINIA: Va bene. (Via a sinistra prima quinta.)

ANTONIO: (Non poteva essere possibile, Virginia non è donna capace di una cosa simile). Questo biglietto è per Donna Amelia... ma che nce penzo, io si me lo tengo guasto l’appuntamento, e non appuro niente cchiù. Mo lo metto n’ata vota llà sotto e veco come va a fernì lo fatto. (Mette il biglietto sotto la statua, la quale resta di un’altra positura.) (Sangue de Bacco), vene Gaetano co la mugliera da chesta parte. (Via pel giardino, e capolino.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License