Eduardo Scarpetta
Tetillo

ATTO PRIMO

SCENA QUARTA   Arturo e detti, poi Menechella.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUARTA

 

Arturo e detti, poi Menechella.

 

ARTURO (d.d.): E permesso? Si può?

DOROTEA: Chi è?

FELICE (in fondo): Oh, Arturo, l’amico mio. Trase, trase Artù. Papà, Arturo.

ATTANASIO: è inutile, stammatina nun pozzo stà cujeto.

ARTURO: Felice mio, amico mio carissimo. Oh, rispettabilissima Signora Dorotea, onorevolissimo Signor Attanasio, ho l’onore di ossequiarvi.

DOROTEA: Accomodatevi.

ARTURO: No, grazie, grazie, amo meglio di stare all’impiedi, che volete, sto seduto l’intera giornata a studiare.

DOROTEA: Vi piace lo studio?

ARTURO: Oh, è la mia passione, io vivo per lo studio, vivo per i libri, vivo per la scienza.

DOROTEA: Bravo! bravo!

FELICE: ( che busciardo, chillo nun piglia maje nu libro mmane peggio de me).

ARTURO: La felice memoria di mio nonno, mi diceva sempre queste parole: “Studia figlio mio, studia, perché lo studio è la prima cosa, studia e non ti stancare, che verrà un giorno che tu benedirai queste parole”.

ATTANASIO: ( quanta chiacchera che tene).

FELICE: Papà, Arturo.

ATTANASIO: (E salutammillo).

ARTURO: A quest’ora, ogni mattina, mi levo dal tavolino ed ho una mezz’ora di respiro, dopo questa mezz’ora, ritorno ai miei libri, alle mie penne, ai miei pensieri dorati.

FELICE: E lui sempre questo dice: studia.

ARTURO: Sì, studia perché diventeremo uomini illustri, uomini grandi, uomini scienziati... (Sottovoce:) (Pateto quanto t’ha dato?).

FELICE: (Manco nu soldo).

DOROTEA: Domani venite a lezione nzieme cu Tetillo.

ARTURO: Oh, con piacere.

FELICE: L’istesso tuo maestro sai, D. Pasquale Afflitto.

ARTURO: Oh, bravissimo, questa notizia m’ha fatto molto piacere, domani allora ci vedremo all’11. Intanto, adesso vogliamo andare a fare una passeggiatina insieme?

FELICE: Con piacere, ma non se mammà, se papà...

ARTURO: Oh, si , ci vuole sempre il consenso del padre e la madre.

DOROTEA: Che bei sentimenti che avete. Attanasio, tu permetti che Tetillo va a passeggiare con Arturo?

ATTANASIO: Tu che buò a me. Sissignore, permetto.

FELICE Grazie papà... grazie mammà... Artù, jammo sopra a lo quartino mio, me metto la giacca, lo cappiello, e nce ne jammo.

ARTURO: Signora Dorotea, Signor Attanasio, vi ringrazio infinitamente.

ATTANASIO: Niente.

FELICE: Papà, me vulite chelli 5 lire.

ATTANASIO: Embè, io t’aggio ditto ogge te le dongo.

FELICE: Che ne faccio ogge, si me serve quacche cosa che vaco a passeggià, nun tengo niente.

ATTANASIO: Ma sì seccante . Tiene. (Gli na lira.) Chesta è una lira, ogge te dongo lo riesto.

FELICE (la prende con logica): Ncoppa a 5 lire, me date na lira?

ATTANASIO: Scusa, agge pacienza.

FELICE: Ma non pigliammo stabbitudine. (Pausa.) E quanno aggia venì pe l’ati 4 lire?

ATTANASIO: Chisto m’avrà dato li denare co lo nteresse. Ogge.

FELICE: Ogge senza meno, ca si no nce ncuitammo.

ATTANASIO: Che cos’è stu ncuitammo, te dongo nu caucio.

FELICE: No, dico che vengo ogge, me date n’ata lira.

ATTANASIO: Gnernò, te dongo tutto lo riesto.

FELICE: Va bene. Artù, jammoncenne.

ARTURO (piano a Felice): (Quanto t’ha dato?).

FELICE (c.s.): (Na lira).

ARTURO: (E che ne facimmo?).

FELICE: (Nun te n’incarricà, jammo ncoppa nce pigliammo li libre e nce li vennimmo). (Via fondo a sin.)

DOROTEA (in fondo): Tetì, statte attiento pe li carrozze.

FELICE (d.d.): Sì, mammà.

ATTANASIO: N’atu poco e le mette li retenelle. Ma comme, nfaccia a nu giovene de 21 anne se dice: Statte attiento pe li carrozze.

DOROTEA: Chillo è tanto distratto, avarisse piacere che te lo purtassero co la capa rotta.

ATTANASIO: Tu sì troppo esagerata.

MENECHELLA: Signò, è venuto D. Lorenzo co la mugliera.

ATTANASIO: Oh, finalmente vene n’amico co la penza comme a me, e pozzo sfucà nu poco. (S’alza.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License