Eduardo Scarpetta
Tetillo

ATTO SECONDO

SCENA SETTIMA   Amalia, Dorotea e Felice poi Marietta.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SETTIMA

 

Amalia, Dorotea e Felice poi Marietta.

 

AMALIA (d.d.): Da chesta parte, va bene aggio capito.

LORENZO: (Amalia! Sangue de Bacco!). D. Mariè, annascunniteve ccà dinto. (La spinge a destra e chiude.) Nun me voglio vedè ccà ncoppa. (Via fondo a sinistra.)

AMALIA (uscendo): Ah! Ma ccà è bello assaie, nc’è n’aria magnifica.

DOROTEA: Chisto era nu quartino che steva sfittato, a maggio nce l’affittajeme nuje, e l’aggio dato a Tetillo. Ccà studia, dorme, mangia...

AMALIA: E chisto ccà è lo studio?

DOROTEA: Già, la nc’è lo salotto, e llà la cammera de lietto, vuò vedè la cammera de lietto quanto è bella? (Indica a destra.)

FELICE: No, mammà, fatele vedè prima lo salotto, sta lo lietto, capite, che ancora s’ha da .

DOROTEA: Dice buono, allora viene vide lo salotto. (Amalia e Dorotea a sin. Felice apre la porta a destra.)

FELICE: Mariè, Michelì, scappate.

MARIETTA: Statte buono.

FELICE: E Michelina?

MARIETTA: Se n’è ghiuta primma, statte buono, nce vedimmo. (Via fondo, Felice nel chiudere la porta esce Amalia e Dorotea e credendo d’essere sorpreso balla, Amalia e Dorotea ridono.)

AMALIA: Bella, bella veramente.

DOROTEA: Che staje facenno, pazzaglione?

FELICE: Mammà, me sto esercitanno nu poco a ballà. (Io moro!)

AMALIA: Se , è meglio ccà ncoppa che abbascio, quanto è bello stu studietto.

FELICE (piano ad Amalia): (E sarrìa chiù bello si nce stisse tu).

AMALIA (a Dorotea): E... quanto pagate a lo mese?

DOROTEA: Addivima.

AMALIA: 200 lire.

DOROTEA: No, 150 lire.

AMALIA: Ah! è proprio buono pe stu prezzo. Lorenzo l’ha visto?

FELICE: Sì, è stato ccà stammatina.

DOROTEA: A proposito, ancora t’ha da venì a piglià?

FELICE: No, lo sto aspettanno da chiù de n’ora.

AMALIA: Eh, va trovà quanta mbroglie va facenno D. Lorenzo. Sempe che me porta a Napole, me lassa a na parte e nun se fa vedè chiù co la scusa degli affari.

FELICE: Se io ti fossi marito, nun me muvarria maje da vicino a te.

DOROTEA: Tetillo!... Tetillo!... (Rimproverandolo.)

FELICE: Mammà che ho detto di male? Ho detto se io le fossi marito...

DOROTEA: E non debbono dirsi da te queste parole, che sei un .

FELICE: (Comme avarria pe n’abbià a mammà a la parte de vascio?... Aspetta, aggio fatto na pensata). (Fa dei movimenti con la fisionomia come a colui che gli vien male.) Mammà.

DOROTEA: Tetì, che cos’è?

AMALIA: Tetì, ch’è stato?

FELICE: Mammà, io vedo tutte le cose all’oscuro, me sento venì 2 o 3 cose.

DOROTEA: Aspetta, vaco a piglià quacche odore. Amà, statte attiento tu. Menechella, Menechella. (Via correndo pel fondo.)

FELICE: (s’alza di soprassalto): Amalia mia, zucchero, sciasciona, percocata mia!

AMALIA (scostandosi): Neh, chisto fosse pazzo!

FELICE: Lo svenimento è stata na finzione, è stato pe rummanè sulo cu te.

AMALIA: Ma tu haje perza la capa?

FELICE: Sì, e tu me l’haje fatta perdere, perché tu sei bona, sì aggraziata.

AMALIA: Sai che io sommaritata.

FELICE: Sì, tiene na bella cosa pe marito, ah, tu non dovevi sposare quell’uomo.

AMALIA: E perché?

FELICE: Perché ti tradisce.

AMALIA: Possibile!

FELICE: Possibilissimo, e si te ne vuò accertà, nce pigliammo ma carrozza, e te faccio vedè cu l’uocchie tuoje addò va a mangià stammatima nzieme co la mnammurata.

AMALIA: Ma tu nun me nganme?

FELICE: E pecché ti dovrei ingannare?

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License