Eduardo Scarpetta
Tetillo

ATTO TERZO

SCENA QUINTA   Amalia e detto, poi Lorenzo e Pasquale, indi Dorotea ed Amalia, poi Barbarella, indi Felice.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUINTA

 

Amalia e detto, poi Lorenzo e Pasquale, indi Dorotea ed Amalia, poi Barbarella, indi Felice.

 

AMALIA: Mamma mia che scuorno, che scuorno!

ATTANASIO: ( se mette scuorno). D. Amà, ma comme v’è venuto ncapo?

AMALIA: Feliciello me dicette che Lorenzo me tradiva, e ch’era juto a mangià ncampagna co la nnammurata, pecchesto nce soghiuta ncarrozza, pe truvà a chillassassino, ma D. Attanà, vi giuro che io...

ATTANASIO: E che giurate a . Basta, jatevenne e tornate, si succede un guaio!

AMALIA: Grazie, grazie. (Via pel fondo correndo.)

ATTANASIO: Ah! Figlio de nu puorco! E che c’entro io, songh’io lo padre... chillo me fa perdere la capa. (Apre la porta a sin.) Maestro, Lorè, venite...

LORENZO: Tu pecché te piglie collera?

ATTANASIO: No, abbasta che nun te piglie collera tu.

LORENZO: Ma Attanà, commera la faccia, com’era?

ATTANASIO: Eh, non c’era male.

PASQUALE: Non c’era male, D. Attanà, voi che dite, chella era na sciasciona... certi capelli castagni...

LORENZO: Ah! Era castagna?

ATTANASIO (tossendo): Nonsignore era nera.

PASQUALE: Nonsignore castagna.

ATTANASIO: Vi siete ingannato, nera, nera. (Gridando.)

PASQUALE: Nera, nera, a mulignana... (Attanasio fa segno a Pasquale di tacere.) Ma vi assicuro caro signore, che era proprio una bellezza straordinaria.

LORENZO: Vuje, maestro, parlate de bellezza, pecché nun avite visto ancora roba fina, quando volete vedere veramente un tipo scicco, una mia fiamma... guardate. (Caccia la fotografia di Marietta.)

PASQUALE (che ha preso la fotografia): D. Lorenzo manco nce pare, teme pure la fiamma. (Guardandola:) Che! Mia moglie.

LORENZO: (Mbomma! La mugliera!).

PASQUALE Cielo te ringrazio, ecco qua la vera prova. (Afferra Lorenzo per il soprabito.) Signore venite con me.

LORENZO: Addò?

PASQUALE: Dall’avvocato.

LORENZO: Ma siete pazzo!

PASQUALE: Signore, vi dico, venite con me. (Gridando. Esce Dorotea dalla sin. e Amalia dal fondo.)

DOROTEA: Neh, ch’è succiesso?

AMALIA: Ch’è stato?

PASQUALE: Dovete sapere che questo signore...

LORENZO: (Zitto, nun dicite niente, ca vengo addò vulite vuje). Niente, niente, lo maestro s’è pigliato collera... pecché io... nun aveva piacere e farlo mangià ccà stammatina, siccome Attanasio l’ha invitato.

ATTANASIO: Maestro, chillo Lorenzo pazziava.

PASQUALE: E che volete, io me credeva che faceva .

DOROTEA: E chesto era tutto, nun sapeva che era.

AMALIA: Io me sospaventata.

LORENZO: Intanto, maestro, lasciammo stà lo scherzo... vi presento mia moglie. (Prendendo Amalia per mano - sorpresa di Amalia.)

PASQUALE: Ah! Questa è vostra moglie?

LORENZO: A servirla.

PASQUALE (ad Attanasio): Questa è la moglie... (Attanasio fa segno di tacere, Pasquale stringe la mano a Lorenzo.) Vi faccio i miei complimenti. (Stringe la mano ad Amalia:) Signora mia.

BARBARELLA (esce): Signò, me ne pozzo j?

DOROTEA: Aspetta a Menechella che t’ha da li cammise.

LORENZO: Neh, a proposito, a Tetillo nun lo veco.

PASQUALE: Tetillo, Tetillo!

ATTANASIO: Tetillo, Tetillo!

DOROTEA: Tetillo, Tetillo!

FELICE (uscendo): Mammà, m’avete chiamato?

DOROTEA: Bricconciello! S’è saputo ogne cosa.

PASQUALE: (S’è presentato lo Magio a la capanna).

ATTANASIO: S’è saputo chiù de chello che se vuleva sapè.

PASQUALE e LORENZO (ridono): Ah! Ah! Ah!

DOROTEA: Guarda, faje ridere ncoppa a li spalle meje, ma si faje n’ata vota chello ch’haje fatto, io nun te songo chiù mamma.

ATTANASIO: Ed io non ti sarò più padre.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License