Eduardo Scarpetta
L'amico 'e papà

ATTO PRIMO

SCENA PRIMA   Pasquale, dalla porta a sinistra, indi Luisella dalla prima porta a dritta.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA PRIMA

 

Pasquale, dalla porta a sinistra, indi Luisella dalla prima porta a dritta.

 

PASQUALE (d.d.): Va bene, va bene, non dubitate, sarete servito. (Fuori:) Ah! ca chesto se chiamma proprio farme lu ciuccio de carretta, da la matina alla sera vaco nnanze e arreto comme a la sporta de lu tarallaro, si jammo nnanze de chesta menera io aizo ncuollo e me ne vaco.

LUISELLA: Pascà avvisa lo cucchiere ca pe l’otto la carrozza adda essere pronta.

PASQUALE: Vide lloco, si non te danno manco lo tiempo de risciatà!... Luisella mia, non me ne fido proprio cchiù, questa non è casa che fa pe me, a la fine de lo mese me ne vaco.

LUISELLA: Povero Pascale, haje ragione, nce pacienza.

PASQUALE: La pacienza se tene fino a nu certo punto; ma la troppo è troppo, che me vonno fa schiattà na vena mpietto!... Dice che stammatina ha da arrivà n’amico sujo e me sta facenno trottà comme a nu cavallo de carrozza, manco si avesse d’arrivà l’imperatore della Cina, tu lo saje chi è stamico?

LUISELLA: No; ajere avette na lettera che l’avvisava che stammatina veneva, e vota e gira e martella, ha ammuinata na casa, ma chi è non se sape.

PASQUALE: All’arma de la mamma! Io nun sonato pe fa sti fatiche e me ne voglj, Luisé tu pecché non te ne viene cu me?

LUISELLA: Me ne vengo cu te? Pascà, ma tu sì pazzo!

PASQUALE: Ce ne andremo a vivere sotto altro cielo!

LUISELLA: Haje sbagliato, si te ne vuò j, vattenne tu sulo, io resto cca.

PASQUALE: Vattenne ca io aggio pazziato, te pare me ne jeva e non te vedevo cchiù, a costo de crepà io me resto sempe vicino a te. Ma tu non te ne sì addunata ca io tengo na passione pe te?

LUISELLA: Famme lo piacere, fattella passà sta passione...

PASQUALE (dandole un pizzicotto sulla guancia): Ah!... sciasciona mia! (Via.)

LUISELLA (andando alla porta in fondo): Neh, Pascà, si non te staje quieto cu li mane, va trove qua juorno de chisto nce ncuitammo. (Venendo avanti con la mano sulla guancia:) Vuje vedite che pizzico m’ha dato! Se vummechià afforza cu me, e non sape che io sommaretata, chillu povero marito mio quanno me vedé quacche vota, s’ha da fingere l’accordatore de pianoforte.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License