Eduardo Scarpetta
Tetillo 'nzurato

ATTO PRIMO

SCENA OTTAVA   Lorenzo e detto, poi Adelina ed Amalia, indi Felice.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA OTTAVA

 

Lorenzo e detto, poi Adelina ed Amalia, indi Felice.

 

CARLUCCIO: Signorì, poco primma n’ommo ha portata sta lettera pe buje. (Lorenzo la prende. Carl.: via.)

LORENZO (apre la lettera e legge ad alta voce): Sangue di Bacco, e che sarrà? Venite subito, affare serio, non fate sapere niente a mio figlio. Fosse succiesso quacche disgrazia ad Attanasio? Uh! Mamma mia, lasseme correre. (Chiama.) Carluccio?

CARLUCCIO: Comandate.

LORENZO: Va me piglia lo cappiello, fa priesto!

CARLUCCIO Subito. (Via a sinistra.)

LORENZO: è impossibile, nun essere cosa bona. D. Dorotea nun m’ha scritto maje, quacche disgrazia è stata! me piglio na carrozzella e faccio uno zumpo!

CARLUCCIO (con cappello): Ecco servito.

LORENZO: a la signora che io torno e si trico che mangiassero. (Via fondo.)

ADELINA: Carlù, Feliciello addò sta?

CARLUCCIO: è ghiuto abbascio lo giardino.

AMALIA: Carlù, Lorenzo addò è ghiuto?

CARLUCCIO: Nun lo saccio, signori, n’ommo l’ha portato nu biglietto, isso l’ha liggiuto, m’ha chiammato, ha voluto lo cappiello de pressa, e se n’è scappato, dicenno: a la signora che si trico mangiasse.

AMALIA: E che sarrà?

ADELINA: Carlù, a Feliciello che venesse proprio acca.

CARLUCCIO: Subito. (Via fondo a sin.)

AMALIA: N’ommo l’ha portato nu biglietto, isso se n’è scappato de pressa. (Sulla sedia vede il biglietto di visita che Felice ha dimenticato e lo prende.) Marietta Cerasella.” (Legge di dietro:) “Se ancora mi ami un poco, vieni questa sera ti aspetto”. Ah! Nfame assassino! Chisto sarà stato lo biglietto che ha avuto, e correnno, sarrà ghiuto.

ADELINA: Amà, ch’è stato?

AMALIA: Niente, niente, Adelina mia, è chillo nfame de Lorenzo che me n’ha fatta n’auta, na certa Marietta Cerasella.

ADELINA: Povera Amalia, comme ncecapitata!

FELICE: Adelina mia, m’haje fatto chiamare? (Carl.: attraversa la scena e via.)

ADELINA: E sì, statte nu poco vicino a me, me scappe sempe! Assettete, parlammo nu poco.

FELICE: Sì, Adelina mia, io per tanto steva abbasso al giardino, perché me credeva che tu fosti venuta.

ADELINA: Ah, chesta è bella, io aspettava a te, e tu aspettava a me.

FELICE: E Lorenzo addò sta?

AMALIA: Lorenzo, , è andato per un affare di gran premura, è andato a trovare questo amico. ( il biglietto a Felice.)

FELICE: Pecché, nun puteva j a truvà n’amico! (Guarda il biglietto.) (Mamma mia! Lo biglietto de Marietta!)

ADELINA: Felì, ch’è stato?

FELICE: Niente! (Gridando:) un dulore sotto a la panza! (E chiste addò l’hanno pigliato stu biglietto!)

AMALIA (riprende il biglietto): Dite la verità, non è un affare di premura?

FELICE: Sentite, io non quell’omo quando finisce de bestialità.

ADELINA: Feliciè ch’è stato, Amalia parla de na manera?

FELICE: Niente, niente, Adelina mia, sono cose che tu non devi sapere, tu sei un fiore, tu sei un gioiello, ed io te voglio troppo, troppo bene...

AMALIA: (Ed io aggio dubitato de Feliciello. So’ stata veramente na bestia!).

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License