Eduardo Scarpetta
Tetillo 'nzurato

ATTO SECONDO

SCENA SECONDA   Dorotea, Felice e Arturo, poi Adelina.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SECONDA

 

Dorotea, Felice e Arturo, poi Adelina.

 

DOROTEA: Scusate, perdonate, aggiate pacienza, vuje sarrate la corona de la capa mia, ma non ve credo, pecché quanno v’aggio ncuntrato mmiezo a la strada me voliveve scanzà? Pecché voliveve vedé che nun m’aviveve vista?

FELICE: Mammà, vuje v’ingannate, ma ve pare, io facevo questo a voi.

ARTURO: Assicuratevi pure signora, noi andavamo su la Questura per vedere che cosa era successo a D. Attanasio.

FELICE: Ma si mammà, questa è la pura verità. (Vuje vedite la combinazione, avevamo trovà justo a mammà de faccia!)

DOROTEA: Ve credarria, si nun sapesse che carnette site state pe lo passato, e quanta mbroglie site jute facenno tutte e duje. Maritemo nun è ommo d’essere arrestato.

FELICE: Ma comme mammà voi credete...

DOROTEA: Io credo tutto e non credo niente. chiammammo Adelina, si Adelina dice che veramente a Questura stiveve jenne, allora nce pigliammo na carrozzella e ghiamme tutte e 3 a vedè che l’è succieso a chillo povero Attanasio.

FELICE: (E tutte e 3 ncoppa avimma da j, nce pigliene pe pazze!).

DOROTEA: Ma sempe voglio parlà prima cu Adelina, a me nisciuno me lo leva da capo che stammatina l’avite fatta piglià collera.

ARTURO: Sentite signora, io veramente non mi credeva, che voi tanto amica di mia madre, voi che conoscete in fondo la mia, avreste calcolato me un amico falso, cattivo, imbroglione. (A Felice:) Neh, siamo imbroglioni noi?

FELICE: (No, simme quacchata cosa!).

ARTURO: Vi assicuro che da oggi in poi, in questa casa non ci metterò più piede, e Felice vostro figlio farò come non mi fosse stato mai amico. Perdonami, ma è il cuore, l’amor proprio che mi spinge a questo. Vi saluto. (Via.)

FELICE: Siete contenta? Mi avete fatto perdere il più caro degli amici.

DOROTEA: Vattenne caro amico, tu haje da ringrazià lo Cielo che nun te tratta cchiù.

ADELINA: Uh! Mammà state ccà?

DOROTEA: Sì, figlia mia, benedetta puozzessere. E accossì, Tetillo comme te porta?

ADELINA: Ah, non me pozzo lagnà, mamma mia, me bene cchiù è chello che me credeva.

DOROTEA: Bravo, bravo, io chesto voglio sentere sempe.

FELICE: Avete visto?

DOROTEA: E va bene.

: Mammà, avite saputo che papà Attanasio è stato arrestato pe scambio?

DOROTEA: Sì, aggio incontrato a Tetillo, e m’ha ditto che lo jeva a trovà ncoppa a la Questura, io pe esserne cchiù certa, aggio voluto venì primme ccà.

ADELINA: E avite fatto buono, anze nun saccio comme nun l’avite ncuntrato.

DOROTEA: A chi?

ADELINA: A papà Attanasio.

DOROTEA: Pecché, è stato ccà?

ADELINA: Sissignore, appena è ghiuto ncoppa a la Questura subeto se n’è sciso... (Lazzi di Felì.: che urta Dor.) ed è venuto subeto ccà pe nun nce fa stà npensiero, e è ghiuto a trovà a Lorenzo, e soghiute nzieme a Casoria, che saccio, pe la compra de na massaria.

DOROTEA: Ah, si me l’ha ditto.

FELICE: ( nun capisco niente cchiù, papà veramente è ghiuto ncoppa a la Questura, è ghiuto a Casoria cu Lorenzo, e io l’aggio ditto che Lorenzo aveva dato 3 colpe de revolvere a nu giovinotto!).

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License