Eduardo Scarpetta
Tetillo 'nzurato

ATTO SECONDO

SCENA QUINTA   Pasquale, poi Felice, poi Michelina, poi Carluccio, poi Leonardo, indi Amalia, Dorotea, Felice e Lorenzo.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUINTA

 

Pasquale, poi Felice, poi Michelina, poi Carluccio, poi Leonardo, indi Amalia, Dorotea, Felice e Lorenzo.

 

PASQUALE: Eh, sangue de Bacco, ccà è venuta, da lontano songo venuto appriesso, senza che essa se n’è addonata, s’è mmoccata dinto a stu palazzo, o a Feliciello, o a D. Lorenzo, e venuta a trovà certamente. vedimmo si songo ommo de trovarla ncastagna. Lo servitore m’ha ditto,che ccà è trasuta, ccà ha da stà. Venene gente, m’annasconno ccà dinto. (Entra prima a sin.)

FELICE (uscendo): Voi vedete la combinazione, stasera che me puteva spassà nu poco... aveva combinato accossì bello, vaco a ncuntra justo a mammà de faccia! Ma io stasera cade lo munno, aggia essere! Io me corco, quanno tutte quante se soaddurmute, me soso e me ne vaco.

MICHELINA (dal fondo): Uh! D. Feliciè state ccà?

FELICE: All’arma vosta! (Chiude la seconda porta a sin.) D. Michelì che site venuta a ccà?

MICHELINA: D. Feliciello mio, chillo l’amico vuosto Arturo m’ha rovinata, vuje che cancaro avite fatto?

FELICE: Ma ch’è stato?

MICHELINA: Chillo, Arturo, m’ha mannata na lettera pe mezzo de maritemo, addò diceva: Stasera finalmente verrà Feliciello, non invitare più gente, tanta parole amorose, all’ultimo, il tuo fedele amante. Chillo m’ha fatto nu guaio, maritemo ha fatto revuta la casa, io aggio negato tutte cose, me somise a chiagnere, po’ aggio fatto vedé che me ne jeva da ziema, e socurruta ccà.

FELICE: Dunche mariteto è Battista lo servitore?

MICHELINA: Quà Battista? Chillo se chiama Leonardo, è usciere de lo Tribunale.

FELICE: Allora Battista l’ha dato a mariteto?

MICHELINA: E io che ne saccio!

FELICE: Chisto che mbruoglio è! E comme sapive che io steva ccà?

MICHELINA: Arturo me lo dicette, che stiveve de casa a lo Lione a Posilleco N. 49. So’ venuta acciò vuje dicite ad Arturo che dicesse che nun era io, era n’ata Michelina, pe carità, si no io soperduta!

FELICE: Va buono, nun te n’incarricà. Sento rummore. (Va a spiare in fondo.) Sangue di Bacco, Carluccio lo servitore, è l’ora de la tavola, hanno da passà tutte quante da ccà. , che buò , annascunnete dinta a chella cammera quanno è lo mumento te faccio scappà. (Spinge Mich. seconda a dest.: mentre sta per chiudere la porta esce Carlo.)

CARLUCCIO: La tavola è pronta.

FELICE: La tavola è pronta. Signori a tavola. (Entra seconda a sin.)

LEONARDO (uscendo): Essa s’ha negato tutto cose, s’è mise pure a chiagnere, io però aggio pensato de a chillo tale che m’ha data la lettera: La signora Michelina ha detto che v’aspetta senza meno stasera, accossì me pozzo accertà de tutto. Ma pe chesto però, aggia seguità a lo servitore dinta a sta casa. (Si leva il soprabito e si mette la livrea.) Stasera me mposto sotto a lo palazzo, appena lo veco assummà, le dongo una mazzata, e l’arape tutto chesto! (Escono Amalia, Adelina, Dorotea, Felice e Lorenzo.)

AMALIA: D. Dorotè, ve trovate, mangiate cu nuje.

DOROTEA: Ma vedite, a me po’ chi m’accompagna a casa?

ADELINA: Comme chi v’accompagna, v’accompagna Lorenzo.

LORENZO: Ma si capisce!

AMALIA (a Leon.): (Cumpà, nce stanno novità?)

LEONARDO: (Uh! Avite voglia!)

ADELINA: Jammo, jammo! (Tutti vianno meno Fel.: e Lor.:fanno lazzi per fare entrare l’uno e restare l’altro, indi Lor.: via.)

LORENZO: (Comme faccio pe lo ritratto a chella!) (Via.)

FELICE (a Leon.): Tu che arma de mammeta haje fatto? La lettera che t’ha dato Arturo pe darla a Michelina, l’haje data mmano lo marito. (Via Leon.: appresso.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License