Eduardo Scarpetta
Tre cazune furtunate

ATTO PRIMO

SCENA SETTIMA   Andrea, Totonno, Michele, Ambrogio, Saverio, 6 comparse scopatoi e detti. Tutti con scope, e in maniche di camicia.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SETTIMA

 

Andrea, Totonno, Michele, Ambrogio, Saverio, 6 comparse scopatoi e detti. Tutti con scope, e in maniche di camicia.

 

ANDREA: Eccoce ccà nuje.

TOTONNO: Simme leste.

MICHELE: Che se dice? Che hai fatto?

TOTONNO: Haje parlato co lo Sinneco? (Retella passeggia davanti a loro con le mani dietro.)

SAVERIO: Che t’ha ditto?

TOTONNO: Che avite combinato?

PULCINELLA: (Simme arrivate a la Riviera di Chiaia) e si chella non se ferma io non pozzo parlà.

TOTONNO: Gué, a te, che faje ccà? Vattenne dinto!

RETELLA: Voglio sta cca, non aggio da cunto a nisciuno! (Si ferma.)

TOTONNO: Retè, t’aggio ditto tanta vote non risponnere accussì, pecché na vota de chesta me faje fa lo pazzo!

RETELLA (gridando) Vattenne! Faje lo pazzo! overo te lo ceco n’uocchio!

TOTONNO: A me?

RETELLA: Sì! A te!

TOTONNO: Ah! sango...

MICHELE: Totò, Totò, va buono, lassela stà, ma comme vuje facite sempe n’arte?

SAVERIO: Nuje avimmo da vedé che avimmo da , e tu justo te vuò appiccecà co mogliereta? Retè e statte zitta tu pure!

TOTONNO: Va buono, stasera parlammo.

RETELLA: Stasera te sciacco!...

ANDREA: Dunque?...

MICHELE: Vuò parlà o no?

PULCINELLA: E , falle primme calmà, ccà se tratte de capa .

MICHELE: Quà capa?

PULCINELLA: No niente. Dunque, verso l’unnece lo Sinneco m’ha mannato a chiammà, io m’aggio mise sto soprabito ncuollo che teneva astipato da tanto tiempo e nce soghiuto, aggio aspettato fore a la sala cosa de na mezora, po’ s’è aperta la porta de la cammera soja e aggio ntiso che ha ditto nfaccia a n’usciere: Fate entrare il Presidente. (Retella ride forte.) È asciuto l’usciere: Presidente, entrateEccome ccàSotrasuto m’aggio levato lo cappiello e aggio aspettato regolarmente che parlava primme isso. Doppo no poco m’ha guardato e m’ha ditto: Comme te chiamme tu? Pulcinella Cetrulo a servire — Sei tu il Presidente della Società dei Scopatori? Sissignore eccellenza. (Retella ride forte.) Dimme na cosa... quanno... Eh, ma si chella non fernesce de ridere, io non pozzo parlà.

ANDREA: Retè, Retè, agge pacienzia. (Totonno per la rabbia si mette il manico della scopa tra i denti.)

PULCINELLA: Chisto se a scopa. (Seguita a parlare:) Dimme na cosa, m’hanno ditto che avite composta na canzone ntitolata: I scopatori! È vero? Sissignore Eccellenza. L’Inno dei Scopatori — l’aggio composta io, e la musica nce l’ha mise D. Ignazio lo trombone, quanno non avimmo che , la cantammo quacche vota la seraBravo, me fa tanto piacere! Chesto però non me preme tanto — io voglio sapé pecché aissera venisteve a pusà li bluse cca ncoppe, e stammatina non site asciute? Io co bella maniera l’aggio ditto: Signurì...

RETELLA: Vulite o pungolo?

MICHELE: Retè, Retè, lassece sentì. (Totonno gli fa una ciera.)

PULCINELLA: L’aggio ditto: Signurì nuje pe tanto non simme asciute pecché si ve ricordate seje mise fa nce promettisteve n’aumento, e po’ non l’avimmo cchiù avuto — nuje nce simme state zitte e avimmo seguitato a faticà. A Napole li scopature hanno na lira e 75 a lo juorno, e so’ tutte viecchie, tutte sicche, tutte malate, nuje po’ che simme giuvene e de bona salute avimmo d’avé vinticinque solde, pecché? Ve pare che sia regolare?... Nuje volimmo faticà sissignore, vulimmo murì pure sotto la fatica, ma pensate che ognuno de nuje tene famiglia, chi tene mamma, chi tene figlie, chi tene mogliere, comme putimmo tirà nnanze co 25 solde a lo juorno, che ne facimmo? Si po’ assolutamente non nce vulite aumentà, nuje ascimmo, scopammo pe piacere a vostra eccellenza.

TUTTI: Bravo! Bravo!

PULCINELLA: Eh! io no poco ciuccio songo, ma la lengua mmocca la tengo. Isso ha penzato no poco, po’ m’ha guardato, e quase comme si se fosse impressionato de li pparole meje, tutto nzieme, risoluto, ha tuzzuliato lo campaniello e ha ditto usciere!...

RETELLA (con lo stesso tuono): Datele nfaccia!

MICHELE: Retè... Retè...

TOTONNO: Me staje toccanno li nierve, nce staje sceppanno li mazzate da dinto a li mmane!...

AMBROGIO: Non mporta Totò!

TOTONNO: vedimmo si te staje zitto.

ANDREA: Dunche?

PULCINELLA: Usciere dite al mio segretario che venesse proprio ccà — Po’ a me m’ha ditto: veniteve a mettere li bluse, e si ascite subeto, invece di una lira e 25 al giorno, da domani in poi avrete 1 e 30.

TUTTI: 1 e 30!

ANDREA: Chesto è tutto?

TOTONNO: No soldo de cchiù!

MICHELE: E tu haje fatto tanta chiacchiere pe no soldo?

SAVERIO: E avimmo perzo tanto tiempo?

PULCINELLA: Embè, chillo all’ultimo sapite che ha ditto? Si po’ non site contente e non ascite, io ve licenzio a tutte quante, e i scopatori li faccio venire dall’alta Italia chello che vulita facite. Vuje ve vedite arrivà li scupature da Roma, Milano, Torino. Io come presidente ve dico jammo a faticà che è meglio pe nuje.

ANDREA: Totò, che dice?

TOTONNO: Io pe me, a la verità cercarria almeno n’auti quatte solde a lo juorno.

MICHELE: E sieno pure 3 solde.

SAVERIO: Dice buono, chesto che cos’è?

AMBROGIO: Io pe me diciarria de non nce tornà ncoppe.

PULCINELLA: Chello che dico pur’io! Basta ccà non se po’ perdere tiempo, e po’ io aggio accettato, e comme a presidente non credo che me vulite scomparì co lo Sinneco — Chi j a faticà e se contenta de lo soldo, aizasse la scopa. (Tutti alzano le scope.) Approvato ad unanimità! (A Retella:) me pare che può fenì de ridere.

RETELLA: Voglio ridere fino a dimane!

TOTONNO: E io dimane t’arapo tutto chesto! (Fa il segno alla fronte.)

RETELLA: Io stanotte t’affoco! Non te n’incarricà! Magnafranche! Tu lo presidente, e tutti li compagne tuoje! (Via porta dritta.)

PULCINELLA: È femmena, che nce vuò dicere a chella!... Basta jammoncenne.

TUTTI: Jammoncenne.

ANDREA: Pulecenè, tu nnanze.

PULCINELLA: A duje a duje, e silenzio pe la strada, jammo sotto a lo Municipio e tutte quante dicimmo: Viva lo Sinneco!

TUTTI: Viva lo Sinneco!

PULCINELLA: Senza alluccà tanto, pecché l’aumento è stato de nu soldo! (Si mettono le scope sulle spalle come fucili e Pulcinella va avanti fanno per uscire dal fondo a destra, Luigi si trova entrando a ricevere la scopa di Pulcinella sul volto.) Chisto è venuto addurà lo buchè!

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License