Eduardo Scarpetta
Tre cazune furtunate

ATTO TERZO

SCENA QUINTA   Cameriere, Totonno, Retella, e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUINTA

 

Cameriere, Totonno, Retella, e detti.

 

CAMERIERE: Favorite. Na vota che tenite lo biglietto de lo patrone, che me me mporta a me. (Via.)

TOTONNO (in abito caricato, con cappello a tubo, porta al braccio Retella): Bonasera Ossignoria e salute. (Porta in tasca la carta da visita di Carlo.)

RETELLA (anche caricata vestita): Felicissimi santa notte.

BARONE: (Chi è, chi sono questi). (A Oscar.)

OSCAR: Chi siete, scusate, chi vi ha fatto venire?

TOTONNO: Io songo Totonno Casatiello, questa è mia moglie Retella Austegna, facciamo i fruttaggioli, siamo stati invitati dal patrone di casa, D. Carlo Mitraglia.

OSCAR: Voi! Possibile!

CONTE: Ma che, non può essere!

BARONE: Forse avete sbagliato il palazzo?

TOTONNO: Nonsignore, non avimmo sbagliato, chisto è lo biglietto che nce ha dato lo signore. (Lo al Barone.) Lo compare mio vene, s’è ghiuto ad accattà quatte sicarre.

BARONE (che ha detto): È proprio il biglietto del maggiore.

CONTE: Proprio!

BARONE: Proprio! Guardate. (Fa vedere il biglietto.) Vuoi dire allora che il Maggiore sarà per lo meno impazzito!

OSCAR: Oh, senza dubbio.

RETELLA: Neh, scusate, vuje pecché ve state facemmo tanta meraviglia che simme venute io e maritemo. Ma ched’è.

BARONE: (Uh! Ched’è).

RETELLA: Non poteveme venì? Che ve damme ntuppo forse, o pecché non simme nobele comme a vuje? Si non simme nobele, simme gente accerianzate,e potimmo trasì a qualunca parte!

BARONE: (Mio Dio, che maniera di parlare!).

OSCAR: Basta, io adesso vado a chiamare il signor Maggiore, e sono sicuro che sarà stato un equivoco. Voi intanto aspettate fuori alla sala.

RETELLA (con un grido): A chi? Chi aspetta fore a la sala, e che nce haje pigliate pe serviture, o pe sguattere? te mengo lo cappiello nfaccia. (Mostrando il cappello di Totonno.) Vuje vedite che se passa... nuje simme state priate e strapriate pe venì, trasimmo co tanta crianza, e chille che se fanno afferrà... fore ala sala... (Gridando:) Aspetta soreta fore a la sala! No io! (I tre restano ammutoliti.)

TOTONNO (guardandoli) Sì a vuje ve prore lu mellone!... Retè, Retè non te piglià collera.

RETELLA: Va buono D. Limò, haje ragione che stamme ccà ncoppa ma si te trove a la parte de vascio te rompo li cannelli de li gamme!

TOTONNO: Retè non le udienze, nuje conoscimme sulo lo patrone de casa e nisciuno cchiù, assettammece ccà, non li rette.

RETELLA: E dice buono, si no chiste me fanno passà no guajo stasera. (Seggono al divano che sta a dritta.)

BARONE: Ma queste sono cose nuove, sapete?

CONTE: Cose inaudite!

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License