Eduardo Scarpetta
Tre cazune furtunate

ATTO TERZO

SCENA OTTAVA   Cameriere, Michele e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA OTTAVA

 

Cameriere, Michele e detti.

 

CAMERIERE: Favorite, favorite. (E chisto è n’auto de la pasta fina!) (Via.)

MICHELE (vestito caricato con cappello bianco a tubo ed ombrella): Signori miei.

TOTONNO: Buonasera Michè, trase assettete.

PULCINELLA: Guè, Michele pure è stato mmitato?

TOTONNO: L’aggio dato io no biglietto.

MICHELE: Pecché, ve dispiace forse?

PULCINELLA: No, anze, ma stai bello, co lo cappiello trasparente a luce elettrica. Ma sta sciassate va no poco stretta?

MICHELE: Vuò ch’è larga, me l’ha prestata no cammariere che era chiatto, che aveva fa?

PULCINELLA: E sto mbrello pecché te l’haje portato?

MICHELE: Guè, pecché me l’aggio portato? E si quanno me ne vaco vene a chiovere, che faceva, me nfonneva?

RACHELE: Ha fatto buono, ha fatto buono.

MICHELE: Basta, parlammo de lo necessario, li dolce, li gelate, soasciute?

TOTONNO: No ancora, nuje pure chesto stamme aspettammo, assettete.

MICHELE (siede): Ma che bellezza! Comme se sta lustro ccà dinto.

RETELLA: Neh, ma io diciarria, facimmo quacche cosa pe passà no poco de tiempo.

TOTONNO: Dice buono, si no simme pigliate pe pachioche. Carminiè, jammo, canta no duetto nziemo co Luisella.

PULCINELLA: Ah, sicuro!

MICHELE: Na cosa stuzzicante!

CARMENIELLO: Comme vulite vuje. (Luisella e Carmeniello cantano un duetto a piacere, dopo del quale tutti applaudiscono gridando.)

TUTTI (battendo le mani): Bravo! Bene! Bene!

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License