Eduardo Scarpetta
Tre pecore viziose

ATTO PRIMO

SCENA PRIMA   Beatrice, Concettella e Biase.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA PRIMA

 

Beatrice, Concettella e Biase.

 

CONCETTELLA (esce correndo e gridando): Aiuto!... Aiuto!

BEATRICE (trattenuta da Biase): Lassame, Bià, la voglia addecrià comme dico io!

BIASE: Fermateve, signò... Chella non lo ffà cchiu!

BEATRICE: Muzzecutola, faccia tosta! N’auta vota che te veco affacciata a la fenesta, a ffà le smorfie cu chillo D. Liccardo, t’afferro pe li capille, me te metto sotto, e tanno te lasso, quanno t’aggio rimasta scucciata!

CONCETTELLA: E che me mporta a me? Io me faccio la parrucca, comme la tenite vuje!

BEATRICE (a Biase): Uh, tengo la parrucca, io?

BIASE: E io saccio l’affare vuoste?

BEATRICE: Comme, nfaccia a tua zia, tu dici questa parola? Te l’aggia nturzà nganna! che viene tuo padre, te voglio accuncià io! T’aggia chiudere dinto a quatte mure!

CONCETTELLA: che vene papà, le dico tutto chello che me facite vuje... Tutte le figliole fanno ammore, sulamente io aggia essere priva de m’affaccià nu poco a la fenesta! Io non dico che voglio ammore tutta la jurnata, ma almeno ddoje ore a lo juorno me le vulite ?

BIASE: E dice bene! Ddoje ore che studio, è regolare!

BEATRICE: Te voglio ddoje ore le schiaffe! Lassame, Bià!

BIASE: Aspettate, chella la signorina pazzea... È vero che pazziate?

CONCETTELLA: No, io nun pazzeo, dico veramente. Errico me piace e me lo voglio spusà.

BIASE: E ve prode la capa, !

BEATRICE: Haje ntiso? Vuò sentere niente cchiù? Ah, no, no questa ragazza non può stare più in casa nostra! Jesce, vattenne dinto a la cammera toja! che vene patete, parlammo. Cammina dinto!

CONCETTELLA: Sì, me ne vaco, me ne vaco. (Fa una smorfia a Beatrice e via seconda a sinistra.)

BEATRICE: Uh, chella m’ha cuffiata! Lassame, Bià. (Biase la trattiene.)

BIASE: Avite visto comme ha fatto bello?

BEATRICE: E io sofemmena d’essere cuffiata da essa? Va buono, nun te ne ncarricà scostumata lazzarella!

BIASE: Ma, signò, vuje pecché nun la vulite mmaretà?

BEATRICE: Che mmaretà? Quello è uno spiantato, non tiene niente... Che vulimmo ? Comme llata nepota mia, Virginia, che s’è sposata a D. Felice? Non si sa chi era, nce mbriacaje de ... che teneva, possedeva... E comme è ghiuto a fernì? Che nce l’avimma avuta mettere dinto a la casa a tutte e dduje, e l’avimma a mangià e tutto chello che le serve... E tu lo ssaje!

BIASE: Comme, nun lo saccio! Ma vedite, essere che stu giovane sta buono, che tene bone ntenzione...

BEATRICE: Ah, e pecché nun è venuto a parlà cu li genitore suoje? Fortunatino, maritemo, doppo la seconda vota che me vedette, jette subito da papà e da mammà!

BIASE: Chi?

BEATRICE: Fortunatino, mio marito.

BIASE: (Me lo chiamma Fortunatino! Chillo è nu passabrodo!). E forse stu giovane, si nun è venuto fino a , po’ essere che vene dinto a sti juorne.

BEATRICE: No, Bià, non me faje capace! Essa nun l’ha da vencere. Fra l’ati ccose, nun saccio pecché Fortunato trica tanto... È asciuto da stammatina... Che va facenno nun lo saccio. Quanno vene, l’arraggia che tengo me l’aggia scuntà cu isso!

BIASE: E ma pure D. Camillo, lo frate vuosto, è asciuto a primma matina.

BEATRICE: Ah fratemo? E chillo è ghiuto per affari, è ghiuto per esigere... Sarrà juto a la massaria a Miano... Fossero tutte comme a chillo... Si mancasse na jurnata, comme se faciarria dinto a sta casa? Nun me pozzo fidà de nisciuno, Biase mio! Maritemo nun è buono a niente, è nu stupido, Feliciello, peggio... Dunque, de chi m’aggia fidà? Sulo Camillo, fratemo, tengo.

BIASE: E che vulite ? Nce pacienza!

BEATRICE: Bià, va me piglia nu poco de cafè, ca tengo la vocca amara comme lo ffele!

BIASE: Subito. (P.a.) Uh, signò sta venenno D. Fortunatino, lo marito vuosto.

BEATRICE: Isso! Va buono, vattenne. (Biase via.) Io aggia sapè addò è stato fino a !

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License