Eduardo Scarpetta
L'amico 'e papà

ATTO PRIMO

SCENA TERZA   Ciccillo e dette.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA TERZA

 

Ciccillo e dette.

 

CICCILLO: è permesso?

LUISELLA: Uh! Lo ccà!... Ma comme te vene ncapo de venì ccà ncoppo, tu saje lo patrone nun .

CICCILLO: Guè stammatina non me niente, ca so’ venuto cu brutte pensiere. (Vede Marietta.) Buongiorno eccellenza. Signorì... giacché state vuje pure ccà, v’aggia dicere ca tengo lo veleno nfaccia a li diente! Ve pare cosa de niente tené la mogliera e non puterla vedé? Si me songo nzurato, me songo nzurato pe quacche cosa! Aggia fa vedé che songo l’accordatore de pianoforte, mentre io non saccio manco addò sta de casa; e tutto chesto pecché? Pe puté dicere quacche parola a muglierema! A la fine de li cunte io nun songo nu malamente de chiste, songo nu buono giovane, nce songo marito con tutte le regole e ccà stanno li carte de lo matrimonio. (Le caccia e le fa vedere.) Le porto sempe cu me, dunque io aggia fa sta vita de cane, neh, pecche?

MARIETTA: Ciccì agge pacienza, tu haje ragione, ma lassa passà n’atu poco de tiempo, chillo papà femmene maritate dinto a la casa non ne voleva, io e mammà pe fa venì a Luisella, dicetteme che non teneva a nisciuno, che era na figliola zetella, haje sofferto tanto tiempo, aspetta n’atu poco che chiano chiano cerco di persuaderlo.

CICCILLO: Signorina mia, io stongo dinto a li mane voste, pensate pure che tenimmo na criatura da la nutriccia... Uh! a proposito de la criatura, Luisè io t’aggio parlà...

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License