Eduardo Scarpetta
Tre pecore viziose

ATTO SECONDO

SCENA SESTA   Rosina, Mariuccia, Fortunato, Camillo e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SESTA

 

Rosina, Mariuccia, Fortunato, Camillo e detti.

 

ROSINA (entrando): Poc’ato e simme pronte.

MARIUCCIA (entrando): È n’affare de diece minute.

FORTUNATO (con grembiule, ventaglio e dito fasciato): esce a vollere! (Vedendo Felice.) Uh!!...

CAMILLO (dalla prima a sinistra): Ah, me sciasceo! (Vedendo i due.) Uh!!... (Sorpresa dei tre.)

GIULIETTA: Eh, noi ce l’aspettavamo sta sorpresa, ma na vota aveva essere... faccio io la presentazione: D. Camillo Pacchione, innamorato e prossimo sposo di Mariuccia... D. Fortunato Precipizio, promesso sposo di Rosina... (Fortunato e Felice si scambiano il biglietto da visita; Giulietta prende per mano Felice.) D. Felice Sciosciammocca, che fra breve sarà mio marito!

ROSINA: Ma chesto che cos’è? Senza soggezione, senza cerimonie... Tenite. (Prende il tavolino con le carte da gioco e lo mette in mezzo.) Cheste le ccarte da gioco, assettateve e faciteve na bella calabresella?

MARIUCCIA: Rusì, pigliammo sta rrobba e purtammola dinto. (Prendono la roba portata da Felice e viano seconda a sinistra. I tre si mettono a giocare. Felice, nel distribuire le carte, ne fa cadere una parte a terra.)

GIULIETTA (raccoglie le carte): Eh, che faje?

FELICE: No... Quello è il morto!

FORTUNATO (con le carte in mano): Chiamo!

I DUE: Chiamate, chiamate!

MARIUCCIA (di dentro): Giulietta? Giulietta?

GIULIETTA: Me chiammano dinto; permettete? (Via, pausa.)

CAMILLO: Seh!

FELICE: Seh!

FORTUNATO (con voce rauca): Seh!

FELICE: Chisto more! Vivo nun nce lo purtammo a casa!

CAMILLO (a Felice): Tu haje ditto a sorema che ghive a trovà lo comparo che steva malato.

FELICE (a Camillo): E vuje avite ditto che ghiveve da lo notaio.

CAMILLO (a Fortunato): E tu haje ditto che ghive dall’avvocato.

FORTUNATO: E invece tutti e tre simmo venuti ccà!

CAMILLO (a Felice): E tu vieni qua sopra a fare l’amore!

FELICE: Vengo a fare quello che venite a fare voi.

FORTUNATO: Ma che c’entra, figlio mio; quello è vedovo e tu sì nzurato.

FELICE: E vuje nun site nzurato?

FORTUNATO: Ah, m’ero scordato che tenevo muglierema a casa!

CAMILLO (battendo la mano sul tavolino): Vergogna! Duje uommene nzurate, che fanno ammore!

FORTUNATO: E voi, e voi, invece di pensare agli affari di vostra sorella… mia moglie... (Mostrando il dito fasciato.)

: Ma ched’è, na pupatella?

FORTUNATO: Ve venite a fruscià ccà tutte li denare!

FELICE: Sentite, D. Camì, per questa sera non facciamo una cattiva figura con quelle ragazze che hanno preparato la cena, se no noi diciamo a zizia che voi ci avete portato qua sopra, che noi non ce volevamo venire e voi per forza ci avete voluto portare.

CAMILLO: Vuò sapé la verità? ce truvammo, ; chello ch’è stato è stato, nun ne parlammo cchiù! (Stretta di mano.) Alleanza!

I DUE: Alleanza!

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License