Eduardo Scarpetta
'Nu turco napulitano

ATTO PRIMO

SCENA DECIMA   Peppino, e detti, poi Michele, poi Salvatore, poi Luigi e Gennarino indi Concettella Giulietta e Lisetta.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA DECIMA

 

Peppino, e detti, poi Michele, poi Salvatore, poi Luigi e Gennarino indi Concettella Giulietta e Lisetta.

 

PEPPINO: Eccome di ritorno, ho incassato la cambiale.

PASQUALE: Ecco, guardate, questo è il cassiere.

PEPPINO: Per servirvi. (Va al contair.)

FELICE: Favorirmi sempre. Allora me metto ccà. (Va alla scrivania:)

PASQUALE: Nonsignore, luvateve da lloco chisto e lo posto de lo scrivano.

MICHELE: Li ficosecche l’avimmo aperte.

PASQUALE: Ecco qua, questo è lo scrivano.

MICHELE: Sissignore, io so’ lo scrivano.

FELICE: Tanto piacere.

PASQUALE: Michè, miettete llà.

SALVATORE (dal fondo con carrettino): Ccà sta la carrettella, jammo co la spedizione.

PASQUALE: Sti cinche caneste pe Napole. (Salvatore incomincia a prenderle.)

FELICE: l’aiuto io. (Esegue.)

PASQUALE: Luvateve da lloco... ma che site pazzo... chesto nce sta chi lo . (Chiama:) Luigi, Gennarino?

LUIGI: Commannate.

GENNARINO: Eccome ccà.

PASQUALE: Jammo, jammo, la spedizione pe Napole.

LUIGI: Subito. (Insieme a Gennarino alzano le caneste e le mettono sul carrettino.)

CONCETTELLA: Ecco ccà la signora.

GIULIETTA (con cappello): Eccoci pronte. Pascà, agge pacienza, stammatina è proprio na bella giornata, e volimmo piglià no poco d’aria.

LISETTA (con cappello): Nce facimmo na bella cammenata.

GIULIETTA: Credo che non te dispiace?

PASQUALE: A me me piacere.

GIULIETTA: E pigliete lo cappiello, priesto.

PASQUALE: Io aggio che , non ve pozzo accompagnà.

GIULIETTA: Uh! E che nce accompagna?

PASQUALE (a Felice il quale ha preso una granata e spazza il magazzino): Posate sta scopa. (Gliela leva.) Chesto l’adda Concettella. (Gridando.)

FELICE: Scusate, chello l’adda lo cassiere, chello l’adda lo scrivano, chello l’adda Gennarino e Luigi, chello l’adda Concettella, e io che aggia ?

PASQUALE: Che avite da ? Giuliè, miettete sotto a lo vraccio de sto giovene. (Giulietta esegue) Tu Lisè da chellauta parte. (Lisetta esegue.) Accompagnate mia moglie e mia figlia, questo è quello che dovete fare sempre, questo è il vostro impiego!

FELICE: Ah! Io questo debbo fare? E allora va bene! e allora va bene. (Mentre sta per andare con le donne, con sorpresa di tutti.)

 

(Cala la tela.)

 

Fine dell’atto primo

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License