Eduardo Scarpetta
'Nu turco napulitano

ATTO SECONDO

SCENA QUARTA   Raffaele e detti, poi Carluccio.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUARTA

 

Raffaele e detti, poi Carluccio.

 

RAFFAELE (annunziando): D. Carlino, lo sposo. (I 5 non gli badano, esce Carluccio in soprabito nero molto stretto, gilè e calzoni neri stretti e guanti neri, cravatta bianca e con cappello alto con falde strette, si ferma e guarda i 5.)

CARLUCCIO: Pss, guè... ched’è levateve da miezo, stateve zitte! Me parite cinche cane!

PEPPINO: Scusate, noi siamo degli invitati.

CARLUCCIO: E comme a mmitate, v’avita sta co tutta l’educazione e l’umiltà. Vuje venita dinta a na casa de uno, e ve mettite ad arraglià de chesta manera!...

PEPPINO: Ma vedete...

CARLUCCIO: Pss, statte zitto, vuje site invitate e assettateve llà.

PEPPINO: Ma io...

CARLUCCIO: Haje capito assettete llà? Ma quanno maje io dico na cosa doje vote! (Peppino siede.) Vuje pure site mmitate?

MICHELE: Sissignore. Noi siamo i giovani del negozio di D. Pasquale.

CARLUCCIO: Va bene, assettateve lloco e non ve movite. (1 4 seggono.) Vuje forse non sapite io chi songo? Io songo lo sposo! (I 4 muovono il capo.) Io songo lo sposo! (I 4 fanno lo stesso.) (Gue, io dico che songo lo sposo, e chille fanno co li cape accussì!). Ma vuje educazione ne sapite o no! Comme, io songo lo sposo, e vuje non me facite cerimonie?...

PEPPINO: Scusate, signore, noi non vi conoscevamo, e quando siete venuto, stavamo provando un coro, che ho composto io, da cantarlo questa sera, in occasione del vostro matrimonio.

CARLUCCIO: Ma che coro, e coro, e provà, lo coro non se prova, se vede co li fatte, se tene mpietto.

PEPPINO: No, avite capito una cosa per un’altra.

CARLUCCIO: Aggio capito na cosa pe n’auta?! Comme te chià, me faje na pazziella e bonasera, vuò vedé che te chiavo no caucio e te faccio avutà tuorno tuorno pe n’ora e mmeza?

PEPPINO: Nonsignore, non v’incomodate. (Siede frettoloso.)

CARLUCCIO (passeggia): Io credo che vuje non sapite co chi avite che ... nfaccia a me, avite capite na cosa pe n’auta! Ringraziate lo Cielo che v’è benuta bona, e sapite pecché? Pecché stasera aggio da spusà, e non voglio sentere lo nomme mio. Si sti parole l’avarrisseve ditto ajere, a ora starrisseve a lo spitale (I 4 ridono, Carlo li guarda e loro si fermano.) Pecché io, capite, io ncapo non nce tengo doje cervelle, nce tengo doje spogne, nfose dinte all’acqua de raso. (I 4 Ridono c.s.) lo sango mio, non è sango è petrolio! (I 4 come sopra.) perciò comme me guardate io m’appiccio tutto quanto!... (Dopo pausa ai 4:) Guagliù, vuje pare che state redenno?

MICHELE: Nonsignore! E pecché avevene da ridere?

CARLUCCIO: No, me credeva.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License