Eduardo Scarpetta
L'amico 'e papà

ATTO PRIMO

SCENA QUARTA   Liborio e detti indi Pasquale.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUARTA

 

Liborio e detti indi Pasquale.

 

LIBORIO (d.d. suonando il campanello): Pascale, Pascale!...

MARIETTA: La voce de papà!

LUISELLA: Lo patrone, vattenne!

CICCILLO: Ma io t’aggia parlà senza meno de n’affare de lo piccerillo nuosto.

LUISELLA: Vattenne! (Lo spinge, Ciccillo via.)

LIBORIO (c.s.): Pascale, Pascale!...

PASQUALE (dal fondo): Eccome ccà. (Entra a sinistra.)

LIBORIO (c.s.): Ma che sì surdo?

PASQUALE (d.d.): Signò, io sto faticanno da li sei...

LIBORIO (c.s.): Statte zitto ca te dongo nu schiaffo!

MARIETTA: Mamma mia e comme sta!

LIBORIO (c.s.): Luisella, Luisella!...

LUISELLA: Pure a me! Eccome ccà. (Entra a sinistra.)

MARIETTA: Io non capisco pecché tanta premura pe  D. Felice che ha d’arrivà.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License