Eduardo Scarpetta
'Nu turco napulitano

ATTO TERZO

SCENA SESTA   Ignazio e detto poi Felice, indi Errico fà capolino.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SESTA

 

Ignazio e detto poi Felice, indi Errico capolino.

 

IGNAZIO: Pascà, Carluccio, nepoteme, ha ditto che a figlieta isso nce pensa cchiù, pecché s’ha pigliata la soddisfazione, chello che ha fatto a D. Felice, comme l’avesse fatto a te, pecché chillo è impiegato tujo.

PASQUALE: E che l’ha fatto a D. Felice?

IGNAZIO: Comme! Dice che l’ha dato no schiaffo.

PASQUALE: Isso a D. Felice?

IGNAZIO: Già.

PASQUALE: Gnazio mio, haje ntiso malamente, D. Felice l’ha dato a isso.

IGNAZIO: Tu che dice!

PASQUALE: Eh, che dico! nnanze a me, D. Carluccio, tuo nipote, l’ommo de fierro, ha avuto no panesiglio nummero uno.

IGNAZIO: Veramente? Allora è no sbruffone!

PASQUALE: E ched’è, tu non te n’ire addunato ancora?

IGNAZIO: E D. Felice, è stato capace...

PASQUALE: D. Felice, è no birbante, io steva passanno no brutto guaje, Gnazio mio, non è vero che è stato a Costantinopoli, non è overo che è debole, invece a Napole tene la mogliera e duje figlie.

IGNAZIO: Scuse!... E chi te l’ha ditto?

PASQUALE: D. Cesare, lo comparo sujo che sta ccà dinto.

IGNAZIO: Possibile!... Embè, lo Deputato?...

PASQUALE: Lo Deputato s’è fatto mbruglià pur’isso, ha pigliato no sbaglio.

IGNAZIO: Embè, isso è Deputato, e piglie no sbaglio?

PASQUALE: Eh, sarrà lo primmo... , sotto a lo colpo lo chiamo, e ne lo caccio. (A prima a sinistra.) D. Felì, venite ccà.

FELICE (di dentro): No momento, io lo servizio ve l’aggio buono.

PASQUALE: Te credive tu! Gnà, haje ntiso, lo servizio me lo buono.

IGNAZIO: E chillo che era scemo!

PASQUALE: Non ve n’incaricate, lasciate stà li sacche, venite ccà.

FELICE: Che cos’è?... Oh caro D. Ignazio, buongiorno.

IGNAZIO: Padrone mio.

PASQUALE: D. Felì, in poche parole, luvateve la coppola, spugliateve, e ghjatevenne.

FELICE: Addò?

PASQUALE: Addò volite vuje, io saccio chesto, voi non fate più per me, io vi licenzio.

FELICE: E a me non me passa manco pe la capa! Io tengo sto signore che me 700 lire a lo mese, e la cioccolata la matina, jammoncenne.

IGNAZIO: Addò? Io non ve voglio manco sei solde l’anno. (Errico fa capolino e ride.) Sicuro, deve 700 lire a isso!

FELICE: Scusate, voi me l’avete detto?

IGNAZIO: E vuje l’avite creduto, io aggio pazziato!

FELICE: Ma questo non è agire da negozianti onesti, dopo cacciata na parola, se dice: avimmo pazziato, embè che avimmo che fa co li criature?

PASQUALE: Non mporta, nuje volimmo essere criature, e vuje mettite capo, e penzate a chellaute criature!

FELICE: Quà criature?

PASQUALE: Guè Gnà.

IGNAZIO: Guè Pascà.

PASQUALE: Quà criature! (Ridendo.)

IGNAZIO: Quà criature! (Ridendo.)

PASQUALE: Fa lo scemo.

IGNAZIO: Fa lo stonato.

PASQUALE: Non sape quà criature: Ciccillo e Caterina!

FELICE: Ah, sicuro, chesta è na canzone.

PASQUALE: Guè, Gnà.

IGNAZIO: Guè Pascà.

PASQUALE: è na canzone!

IGNAZIO: Seh, è na canzone!

PASQUALE: Vergogna!... sappiamo tutto!... abbiamo appurato tutto! Perché avete lasciata quella povera Filomena?

FELICE: Chi Filomena?

PASQUALE: Guè Gnà.

IGNAZIO: Guè Pascà.

FELICE: ( li tozzo a capo a capo tutte e duje!).

PASQUALE: Chi Filomena?

IGNAZIO: Chi Filomena?

PASQUALE: Ah! sapete chi Filomena? E già voi non lo volete far sapere a nessuno... Bifolco!... Ma noi l’abbiamo saputo però, D. Cesare nce ha ditto tutte cose.

FELICE: D. Cesare!... E chi è sto D. Cesare.

PASQUALE: Guè Gnà.

IGNAZIO: Guè, Pascà.

FELICE: Guè, Pascà.

PASQUALE: Non sape manco D. Cesare.

IGNAZIO: Non sape manco D. Cesare.

PASQUALE: Il vostro Compare!

FELICE: Lo compare mio?

PASQUALE: Meh, dicite che non lo sapite manco?

FELICE: Io non saccio a nisciuno! Vuje che cancaro, state dicenno! Filomena, D. Cesare, Ciccilio, Caterina, ma chi li conosce sta gente, ma che site pazze!

PASQUALE: Ah! Sopazzo? (Alla porta.) D. Cesare, favorite.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License