Eduardo Scarpetta
L'amico 'e papà

ATTO PRIMO

SCENA OTTAVA   Ciccillo e detto.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA OTTAVA

 

Ciccillo e detto.

 

CICCILLO (esce dal fondo, saluta levandosi la coppola, siede a pianoforte e accorda).

LIBORIO: No, no, sta jurnata ve n’avite da j, io ho tanto da fare.

CICCILLO: Fate i fatti vostri, io l’accordo piano, piano, che non se sente manco.

LIBORIO: No, stammatina aggio che fa.

CICCILLO: Ma vedete quanto accordo nu sol-do.

LIBORIO: Io non ve pozzo fa accordà manco no centesimo e chillo accordà nu soldo.

CICCILLO: Ma lo pianoforte sta scordato assaje.

LIBORIO: Non ve ne incaricate, lo voglio tené scordato, jatevenne.

CICCILLO: Ma...

LIBORIO: Ma avisseve da tenè nu poco de crianza, v’aggio ditto jatevenne e ghiatevenne.

CICCILLO: Allora vengo più tardi?

LIBORIO: Non ce venite, ve lo manno a dicere io quanno avita venì.

CICCILLO: Va bene, come volete, ma vi ripeto che lo pianoforte sta scordato assaje.

LIBORIO: Non me ne importa niente, stateve buono.

CICCILLO: Vi riverisco. (Via.)

LIBORIO: Vuje vedite che me succede, accurdà afforza, va a fernì che non ce lo faccio venì cchiù...

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License