Eduardo Scarpetta
L'amico 'e papà

ATTO PRIMO

SCENA DODICESIMA   Ciccillo e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA DODICESIMA

 

Ciccillo e detti.

 

CICCILLO (si presenta sotto la porta).

LIBORIO: Lo lloro, me pare Marcoffo dinto a la luna! Che volite?

CICCILLO: Lo pianoforte sta scordato assai e perciò...

LIBORIO: Venite ccà, assettateve (lo fa sedere vicino al piano:) accordatelo subeto e ghiatevenne.

CICCILLO: Va bene, vi servirò.

LIBORIO: (Io me vengo lo pianoforte pe non vedé cchiù a chisto). (Via pel fondo.)

CICCILLO: Signò, io so’ venuto pe parlà cu Luisella. (Si alza.)

ANGIOLINA: Sì, ma vuje nujuorno o n’auto me facite ncuità cu Liborio, sta cosa s’adda fernì, assettateve vicino a lo pianoforte che ve la vaco a chiammà. (Via.)

CICCILLO: Signorì, aggio avuto pure na cancariata!

MARIETTA: Agge pacienza Ciccì, chella mammà se mette paura.

CICCILLO: Va bene, ma...

MARIETTA: Tu hai ragione, ma mammà manco have tuorto... Zitto ecco ccà mammà cu Luisella.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License