Eduardo Scarpetta
L'amico 'e papà

ATTO SECONDO

SCENA SETTIMA   Luisella e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SETTIMA

 

Luisella e detti.

 

LUISELLA (con involto di panni): Signori, scusate, ve so’ venuta a salutà pecché me ne vaco.

LIBORIO: Te ne vaje? E addò vaje?

LUISELLA: Me ne vaco de la casa vosta.

LIBORIO: E pecché?

MARIETTA: Pecché v’avite pigliata tanta collera, pecché io era mmaretata, accussì pe non darve cchiù dispiacere vaco a vedé de j a servì a n’ata casa e chi a me s’ha da piglià pure a maritemo; nuje alla fine de cunte simmo marito e mogliera con tutte le regole e chi nun lo crede, va alla sezione ontecalvario e l’addimanna lo vice sinneco. Però me credeva che vuje m’avarrissero voluto cchiù bene e v’avarrissero arricordato che tanto io che la signorina avimmo zucato lo stesso latte de mammella mia. Povera mammella mia, mi ricordo quanno me portaje dinto a sta casa che me dicette: Luisè guarda a Mariuccella, chella ha zucato lo stesso latte che hai zucato tu e quanno essa chiagneva, io lasciavo a te e pigliava a essa; sti cose nun s’arricordano, nun mporta. (Quasi piangendo:) Me ne vaco, pecché voglio sta aunita cu maritemo, vuje truvateve n’ata femmena sola, accussì restate cchiù contente; pigliateve a na femmena comme a Lucia, che sta a lu piano de coppa che dice che è zitella e l’ata sera, miezo a li grade abbracciava e vasava lo cuoco... (Piange mettendo la faccia vicino alla mappata come suonasse la zampogna.)

ANGIOLINA: Povera figliola, me fa proprio compassione.

MARIETTA: Papà perdonatela, vuje site tanto buono.

ANGIOLINA: M’ha fatto lo core quanto a nu chiappariello.

LIBORIO: Viene ccà. (Ma che sta sunanno la zampogna!). Via, non ne parliamo più! posa la mappata, quanno vene mariteto fammelo presentà da me, che si me conviene me piglio pure a isso.

LUISELLA: Oh! Grazie, grazie, signore mio, lassate che ve vaso le mane. (Esegue.) Signò è overo che v’avite pigliata tanta collera e dice che v’è venuto pure na cosa?

LIBORIO: Sì, ma m’è passato tutte cose.

LUISELLA: M’è dispiaciuto assaje assaje.

MARIETTA: No, papà aveva pigliato nu sbaglio, se credeva che l’accordatore veneva pe me.

LUISELLA: Uh! Che !

LIBORIO: Grazie, nu poco de rispetto sempe nce ! Va vattenne tu e vuje restateve ccà che v’aggio parlà. (Luisella via.) Capite, io me sopigliata tanta collera, pecché Felice vedenno na cosa de chesta faceva come dice isso: alzo in collo e me ne vaco e si se ne jeva addio speranze mie. che vene s’ha da capì l’equivoco e che tu non c’entri con l’accordatore.

ANGIOLINA: E se capisce, sinò che figura facimmo.

LIBORIO (a Marietta): A te te raccomanno, cerca di mostrarti grazisa, gentile, che si chillo piglia affezione con te avimmo fatto lo colpo.

MARIETTA: Ma che colpo neh papà?

LIBORIO: Chesta non capisce maje niente! Si Felice te sposa noi diventeremo ricchi, straricchi!

MARIETTA: Ah! Vuje chesto volivene dicere? Papà mio è impossibile, stu penziero ve lo potite levà!

LIBORIO (sorpreso): Come sarebbe a dire?

MARIETTA: A me D. Feliciello non mi piace, non lo voglio bene e non lo voglio.

LIBORIO: Piace a me e basta!

MARIETTA: Chesta non è na bella ragione, pecché piace a vuje me l’aggia sposà io, tutto nziemo stu matrimonio miezo, papà io si m’aggia mmaretà, m’aggia piglià nu giovine a genio mio, si se trattasse de vestito, de nu piatto de mangià, allora spettarria a vuje, ma se tratta de marito e chillo è nu piatto che l’aggia scegliere io. (Via seconda porta a dritta.)

LIBORIO (alla moglie): E tu staje llà comme a na pastenaca e non dice niente.

ANGIOLINA: Che debbo dire, che debbo dire. Io me ricordo quanno mammà e papà mio me volevano spusà nu capitano ritirato e io risponnette: o Liborio o la morte!

LIBORIO: E fusse morta!... (Viano.)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License